IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] afoso 2 afra 5 afranio 2 africa 35 africana 15 africane 1 africano 1 | Frequenza [« »] 36 voluttuoso 36 vóti 35 22 35 africa 35 alpi 35 ammonimento 35 antigone | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze africa |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | immensa produzione: nell’Africa, nelle due Americhe, nel 2 8 | soffii dell’Asia e dell’Africa scaldano le sue marine ultime. L'armata d'Italia Capitolo
3 5 | dovrà:~ ~1. Trasportare in Africa i cinquantamila uomini dell’ Cabiria Parte, Cap.
4 Note, 5 | FAVOR POPOLARE, GIÀ TIENE L'AFRICA. ¶ LELIO È CON LUI. E IL Libro segreto Capitolo
5 3 | muore – l’intero paese d’Africa: visione lunare e soprannaturale.~ ~ 6 3 | di Calabria reduce dall’Africa monstrifera.~ ~Ogni causa La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 8 | palagio; ed i levrieri~ ~d’Africa in torno a lei con prodigiosi~ ~ Le faville del maglio Parte
8 12 | ellenica, forse dall’alta Africa. I Filistei provenivan forse 9 13 | rosa fosca~ ~L’odore dell’Africa musulmana, odor di greggia 10 14 | altra banda l’odore dell’Africa. Dopo lunghe settimane di Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Clar | palagio; ed i levrieri~ d’Africa in torno a lei con prodigiosi~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 3, 22, 0, 0, 22| Asia o ¶ dall'Africa usta~ ~ 13 4, 4, 0, 0, 46| ché vien ¶ pel mare d'Africa e dirada~ ~ 14 4, 9, 0, 0, 71| il mar ¶ d'Africa. Vuota è la tua tomba~ ~ 15 4, 9, 0, 0, 148| Ché ¶ l'Africa non è se non la cote~ ~ 16 not, 3 | assalirono i Saraceni d'Africa nel ¶ 1035 e presero la 17 not, 4 | Sardegna, la più vicina all'Africa. Anche la recondita ¶ Teulada 18 not, 5 | ostro-libeccio, al soffio dell'Africa», là dove ¶ Corrado Brando 19 not, 5 | rendere italica: Teneo te, Africa». Egli diceva, nel ¶ suo 20 not, 5 | Romani ¶ piantarono nell'Africa degli Scipioni. Guarda le La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 16 | leggere che i soldati d’Africa, in un assalto disperato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 8 | soffii dell’Asia e dell’Africa scaldano le sue marine ultime. 23 12 | dell’Asia minore, fuori dell’Africa. Italiani, ricordiamocene. 24 12 | agli estremi confini. Quell’Africa e quell’Asia, che oggi gli 25 12 | sieno contese. Teneo te, Africa è una parola romana da rendere 26 12 | Arabia, di gran parte dell’Africa, e non è mai sazio, può Per la più grande Italia Parte
27 2 | Marsala, fino al Mare d’Africa.~ ~«Partite, apparecchiatevi, Il piacere Parte, Paragrafo
28 3, 3 | su i clamori il nome ¶ d'Africa.~ ~- Per quattrocento bruti, San Pantaleone Capitolo, parte
29 17 | poi d'astori bianchi d'Africa, di sagri tartari, di pellegrini Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
30 | il più e il meglio dell’Africa, dell’Asia, dell’Oceania, 31 | nell’Asia Minore e nell’Africa. Io stesso, il 25 e il 27 32 | dell’Asia Minore, fuori dell’Africa.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~ 33 | agli estremi confini. Quell’Africa e quell’Asia, che oggi gli 34 | sieno contese. Teneo te, Africa è una parola romana da rendere L'urna inesausta Capitolo
35 31 | Arabia, di gran parte dell’Africa, e non è mai sazio, può