L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | presso, bagnata come nella trasparenza d’un’ambra liquida, irrigata Libro segreto Capitolo
2 2 | volto niveo simigliava in trasparenza la coltre di bucherame cipriano Contemplazione della morte Capitolo
3 3 | spiritualità e non so qual trasparenza luminosa, che lo assimigliavano Le faville del maglio Parte
4 13 | Stanotte il cielo era d’una trasparenza di diamante senza durezza 5 14 | mi ridonarono la fresca trasparenza primiera. Ero come deluso. 6 15 | dono perpetuo. È come una trasparenza sensuale apprestata alla Forse che sì forse che no Parte
7 1 | spirito la durezza e la trasparenza ¶ del più alto ghiacciaio, 8 2 | penetrata dall'illusione della trasparenza, la ¶ larva di Ornìtio era 9 2 | emergeva dalla torpida trasparenza dei Monti Pisani, mentre Il fuoco Parte
10 2 | essi coloravano della lor trasparenza quieta. Ella sentì salire 11 2 | soffio umano, nella sua trasparenza emulo delle acque e dei L'innocente Paragrafo
12 2 | milioni di ¶ fiori; giù per la trasparenza dei petali rosei ed argentei, 13 9 | alle narici, aveva la ¶ trasparenza di certi alabastri lividicci. 14 33 | come la sua camicia. Per la trasparenza della pelle, io ¶ avrei La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 71| perché l’anima imiti quella trasparenza dell’alba «dove il giorno 16 3, 71| poiché la divinazione di una trasparenza tanto perfetta mi rapisce, 17 3, 111| che rendeva sensibile la trasparenza dei pampani. V’era talvolta 18 3, 147| per scoprire in fondo alla trasparenza marina il sepolcro d’acciaio.~ ~ 19 3, 149| Proviamo e riproviamo. La trasparenza è mutevole, la luce è ingannevole. 20 3, 153| fragilità non era se non divina trasparenza.~ ~E il mio compagno mi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 12 | sguardo intento non so che trasparenza consolatrice.~ ~Tuttavia 22 14, 1 | altro perdeva a un tratto la trasparenza eterea come se un sangue 23 15, 7 | che parevano già velare di trasparenza l’atrocità; vedevo la mota Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 6 | pace lacustre, una pura trasparenza ove le piante acquatichePer la più grande Italia Parte
25 5 | faccia. Distinguo nella trasparenza delle palpebre i ragnateli Il piacere Parte, Paragrafo
26 2, 3 | nella ¶ vaga luce come nella trasparenza d'un latte ambrato.~ ~- 27 2, 4 | marmoree si diffondeva la vaga trasparenza ¶ d'una carne angelicale.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
28 3 | tranquillità lacustre, una pura trasparenza ove le piante acquatiche 29 8 | acquistando una specie di trasparenza, perdevano la certezza dei ¶ 30 11 | pastore, brillava ¶ una trasparenza tra castanea ed aurea; la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 5, II | e metà su la chiarissima trasparenzaceleste. Appena si scorgeva 32 5, II | con estrema lentezza la ¶ trasparenza glauca. L'Adriatico diveniva Le vergini delle rocce Capitolo
33 3 | volto aveva l’ineffabile trasparenza della corolla che domani 34 3 | faceva ricco e soave nella trasparenza dell’ambra aerea; e da per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL