La città morta
   Atto, Scena
1 4, 2| La nutrice.~ ~ ~ ~Si tenevano, ¶ credo, per mano.~ ~ ~ ~ 2 4, 2| Anna.~ ~ ~ ~Ah, si tenevano ¶ per mano.... E il loro Il fuoco Parte
3 2 | Egli le prese le mani che tenevano su le ginocchia le violette; 4 2 | lucidi e più inquieti. Si tenevano per mano come se camminassero 5 2 | innanzi?~ ~– Sì, andiamo.~ ~Si tenevano per mano strettamente, come 6 2 | incandescente che i vetrai dianzi tenevano in cima alle loro canne. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 101| religioso nelle mie mani che lo tenevano. L’udivo crepitare tra le Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 10, 12 | damaschinato dove gli archibusieri tenevano l’esca asciutta.~ ~Lo voglio 9 15, 7 | tengo abbracciati, come mi tenevano abbracciato per terra i 10 15, 7 | discostato dal muro le schiene. Tenevano tuttora i piedi piantati 11 15, 7 | Stavano con la bocca in terra. Tenevano in terra la bocca che aveva Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
12 1, 8 | nervi sotto li stimoli la tenevano in una specie di stordimento ¶ 13 3, 7 | prendere le mani che la tenevano, guardare nella faccia la Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 4 | riunivano in ¶ crocchio, tenevano discorsi libertini, si rinfocolavano, 15 2, 9 | seguivano gli stendardieri che tenevano l'altissima asta ¶ in equilibrio 16 3, 3 | o sei, meno pusillanimi, tenevano perciò consiglio e si eccitavano 17 4, 8 | nervi sotto gli stimoli la tenevano in una specie di stordimento Il piacere Parte, Paragrafo
18 2, 4 | sollevato l'ombrello e due altri tenevano le lanterne accese, ¶ diritti San Pantaleone Capitolo, parte
19 1, III | un'altra volta; e come gli tenevano serrate ambo le mani, forse ¶ 20 2, IX | seguivano li stendardi che tenevano l'altissima asta in equilibrio 21 7, IV | si riunivano in crocchio, tenevanodiscorsi libertini, si 22 17 | molte figure di uccelli, e tenevano in manoarchi lunghi dodici 23 17 | predicando ai pesci che tutti tenevano i capi ¶ fuori dell'acqua, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 2, I | nervi tesi ed esacerbati lo tenevano in uno stato di inquietudine 25 3, VII | libera dal ¶ petto aperto; e tenevano la nota, a lungo, a lungo, 26 3, X | Giù per la scala ¶ si tenevano per mano, posando il piede 27 4, VI | lunghe file. Le donne ¶ si tenevano a vicenda per un lembo della 28 5, V | accoglienza rispettosa, gli tenevano pronto ¶ all'ombra della 29 5, VIII | fanciullo, ¶ soggiunse:~ ~- Lo tenevano, ¶ , come un garofano 30 5, VIII | mangiare allora allora. Lo tenevano come un garofano ¶ all'orecchio.~ ~ 31 6, II | Giù per la scala ¶ si tenevano per mano, posando il piede Le vergini delle rocce Capitolo
32 3 | su la sponda di pietra, tenevano le mani in fuori nude, senza 33 4 | vene; i legami del sangue tenevano ogni sua fibra. Ella era Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 1, 2 | dei primi Eroi indigeti. Tenevano i Colonnesi il Mausoleo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL