L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | collocazione delle parole e alla successione dei suoni. Qui tutto è necessario, 2 8 | scambio, a preparare con una successione di piccole vittorie la suprema Libro segreto Capitolo
3 3 | ben altri testimonii nella successione degli anni. forse nelle 4 3 | lasciar dietro di sé quasi una successione d’impronte che la perpetuassero La città morta Atto, Scena
5 1, 5 | che io ho veduto. ¶ Una successione di sepolcri: quindici cadaveri Le faville del maglio Parte
6 13 | simbolo più potente, anzi una successione di simboli, da quel primo 7 13 | demonìaco della capra, una successione di simboli significanti 8 13 | ascetica saliente per una successione di ritmi è il traverso del 9 13 | Sguazzalotro poi, con una successione bene ordinata di marachelle 10 13 | architetture solide con una successione di ritmi quasi aerea.~ ~ 11 14 | ond’io non riconosco più la successione della vita né la mutazione 12 15 | tempi successivi. A questa successione di tempi par costretta anche 13 15 | eletti quanto nel disporre la successione dei vini ottimi.~ ~Alla Il fuoco Parte
14 1 | feconda…~ ~Due sole voci in successione di seste «Ed ecco un vin 15 1 | un’anima rivelata in una successione di parvenze espressive come 16 2 | medesimo lampo.~ ~– Una successione di sepolcri: quindici cadaveri 17 2 | partita in due rami per una successione di larghe tazze traboccanti, L'innocente Paragrafo
18 13 | intermittente, come ¶ per una successione di brevi eclissi. Era, credo, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
19 2, 14, 4| echi, recando come una successione~ ~di terrori in quei vasti La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 2, 28 | Ma il contagio nella successione sarebbe la mia vendetta. 21 3, 103 | mistero v’è adombrato per una successione d’imagini dense, corporee, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 15, 7 | tanta confluenza di sangui e successione e sovrapposizione di strutture, Notturno Parte
23 2 | mostruosa, come in una successione di spere concave e convesse.~ ~ Per la più grande Italia Parte
24 2 | durare: la più antica nella successione della romanità se si pensi Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 3 | Ella si mise per quella successione di scale e di terrazze intramezzateIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 2, VII | agonizzante, contraffatto, in una successione d'imagini rapide evidentissime.~ ~- 27 3, III | giorni futuri se non come una successione di ¶ voluttà già conosciute. 28 5, I | parli, io assisto a una successione di prodigi. Talvolta tu 29 5, I | medesima erano ¶ fittizie. La successione dei suoi pensieri e delle 30 6, II | distanza giù giù per quella successione di piccole baiefalcate Le vergini delle rocce Capitolo
31 3 | trasformandosi poco lungi in una successione di colline fulve e gibbose 32 3 | semplice mi offriva quella successione di mute cadenze in cui è 33 3 | turbamento si tradusse in una successione fulminea d’imagini balenanti 34 3 | come se le vedesse in una successione di baleni. E le imagini
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL