L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | illustrare la sentenza di quel savio bevitore Avicenna che morì L'armata d'Italia Capitolo
2 4 | Ministro della Marina è un savio. Egli sa che il mondo è Libro segreto Capitolo
3 3 | alterne~ ~d’un ramoscello: il savio non discerne~ ~l’una dall’ Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | ebbe per sindaco il gran savio Michel de Montaigne reduce Le faville del maglio Parte
5 13 | solo sguardo di santa, di savio, di reina, di famiglio, 6 13 | emblematico di quel remotissimo savio «Fa tu un’isola per te stesso» 7 13 | questo il mio precetto; e savio precetto è, forse. Costrutto 8 13 | glauco rosmarino?~ ~E il Savio, curvo il dosso, alta la 9 15 | dell’erta, prima che il savio Duca gli apparisse.~ ~Mi Forse che sì forse che no Parte
10 2 | avene. - Oggi io sono il savio duca.~ ~E disparve nel profondo Il fuoco Parte
11 2 | Si soffermarono sul Ponte Savio. Stelio taceva sotto un Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 4, 799| E ¶ il savio Ulissìde~ ~ 13 1, 1, 0, 4, 811| del ¶ savio Ulissìde.~ ~ 14 3, 60, 0, 5, 275| d'un ¶ ramoscello: il savio non discerne~ ~ 15 4, 1, 0, 0, 110| sotto ¶ l'Arco del savio Imperatore~ ~ 16 5, 4, 0, 8, 152| Ianco il ¶ savio e Vasso il furente.~ ~ 17 5, 13, 0, 1 | Dante?~ ~ ~ ~9. O solo è un savio seduto nella sua catedraLibro ascetico Capitolo, paragrafo
18 12 | in quel punto, sagace e savio. E mi sembra che in voi 19 12 | improntò di sé l’Impero. Ma il savio, col bronzo di Sant’Elena 20 12 | esserne omai privo!»~ ~E il savio scuote da sé l’amarezza 21 13 | Dante?~ ~9. O solo è un savio seduto nella sua catedra 22 14, 5 | ricominciamenti continui» dice quel savio priore toscano.~ ~Che debbo 23 14, 6 | Alessandro Severo, quel savio che successe a Eliogabalo, 24 15, 5 | memoria la sentenza di un savio dell’India, proferita sopra Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
25 3, 6 | capelli su la ¶ nuca. - Siate savio.~ ~Allora in lui tutta l' Il piacere Parte, Paragrafo
26 4, 1 | accendere le candele.~ ~- Siate savio - ella soggiunse, un poco Solus ad solam Parte
27 05-ott | Arciduchessa Adele e perfino al Savio del Bottaccio. Non so se 28 05-ott | qualche volta di Lei come d'un savio che, inclinato su i mali Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | nostro San Marco, ardito e savio, quando credeva giunto il L'urna inesausta Capitolo
30 32 | il motto del partigiano savio registrato e perpetuato 31 54 | istinto è più forte e più savio di qualunque ragione. Quando Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 Ded | vagito e del rantolo, tra un savio e un eroe entrambi innominati, 33 1, 31 | provocassero un certo fermento, il savio Egidio buon conoscitor d’ 34 1, 38 | ultimamente, dandogli ombra il savio uomo Pandolfo de’ Pandolfucci
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL