L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | tutta quella sua ferrigna ossatura guerresca che i secoli non 2 8 | passione titanica, curva ossatura calcinata da tanto incendio 3 8 | discendente di Eracle; poiché l’ossatura umana, macchina meravigliosa Libro segreto Capitolo
4 2 | e forma; così che la mia ossatura assisa era al confronto 5 3 | piacendosi di assembrare l’ossatura di quella delicatezza. si Le faville del maglio Parte
6 12 | secondo Cristo. Tutta l’ossatura obbedisce alla più fiera 7 13 | squadrare calettare impernare, a ossatura a fasciame a alberatura, 8 13 | mia menzogna amabile, sola ossatura del mio animo ben costrutta, 9 15 | avorio e d’ebano. La sua ossatura è musicale come se l’avesse 10 15 | nella radice confrontata all’ossatura della mano.~ ~Secondo la Forse che sì forse che no Parte
11 1 | delle Muse vocali, dall'ossatura palese di sotto ¶ i muscoli 12 1 | rettitudine della ¶ sua ossatura su i piedi non piccoli ma 13 1 | guardò l'uomo: riconobbe l'ossatura della ¶ volontà temeraria, 14 1 | tutto il congegno e che ¶ l'ossatura delle ali, simile all'omero 15 3 | delle Muse vocali, dall'ossatura palese ¶ di sotto i muscoli Il fuoco Parte
16 1 | crescesse di repente un’ossatura nuova, riacquistò la sua 17 2 | barbaro, pareva armato d’una ossatura di bronzo: ben costruito, 18 2 | scagliare nello spazio l’ossatura più arida e più snella d’ 19 2 | la sua pelle coprisse un’ossatura di vetro, con cernecchi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 9, 2779| s'armano ¶ d'una ossatura~ ~ 21 1, 1, 0, 15, 5151| su la ¶ robusta ossatura~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6939| Ciascuno ¶ la sua ossatura~ ~ 23 2, 13, 0, 0, 159| constringono ¶ l'ardua ossatura~ ~ 24 5, 5, 2, 0, 12| nell'ossatura ¶ del dolore umano;~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
25 3, 2 | tendini convenivano alla sua ossatura come le corde ai tenieri 26 3, 38 | città umbre, tra l’infranta ossatura della chiesa abbaziale e 27 3, 94 | un destino commesso a un’ossatura più che umana. Appare intagliato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 8 | discendente di Eracle; poiché l’ossatura umana, macchina meravigliosa 29 10, 10 | liberatore che sprigiona dall’ossatura del contadino, dall’avarizia Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
30 3, 6 | celerità per tutta la vecchia ossatura ¶ dell'edifizio, divorando Per la più grande Italia Parte
31 3 | consecrazione dell’Elleno; poiché l’ossatura umana, o pittori, o statuarii, 32 6 | Italia. Esso nacque con una ossatura che parve rigida; ma a poco Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 5, IV | Trabocco, quella grande ossatura biancastra protesa ¶ su Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 Ded | legno, stridore meccanico in ossatura viva, stravagantissima fra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL