L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | Walter Pater da uno de’ miei legionarii stranieri: da voi, mio caro 2 19 | la marcia cadenzata dei legionarii, sembra rinascere ne’ vostri Libro segreto Capitolo
3 3 | raccolti.~ ~Un de’ miei legionarii più prodi e più ornati, 4 3 | Gradivus pater – ai nuovi Legionarii per postare le belle mitragliatrici!~ ~ Le faville del maglio Parte
5 12 | tardi occhi bovini di quei legionarii che avean combattuto al 6 15 | un esempio animatore. I Legionarii si levano in piedi, nella 7 15 | ieri ad Aloisia Bàccaris i Legionarii di Fiume abbiano sospeso Il fuoco Parte
8 2 | per la bellezza d’Italia i legionarii del Liberatore. Avevano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 2, 8, 0, 17, 602| i ¶ Legionarii ansanti, arsi di sete~ ~ 10 2, 8, 0, 19, 804| i ¶ legionarii, la sosta su la cima~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 37 | possente come quello dei Legionarii: la voce stessa di Roma. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 3 | parola d’ordine a’ suoi legionarii sul campo di Farsaglia: 13 14, 3 | diverso da quello dei miei legionarii.~ ~Bisognava vincere prima 14 14, 5 | edificai con l’anima dei legionarii assai più bella della musica 15 14, 5 | alla vittoria d’Italia. I legionarii erano stati anche una volta 16 14, 5 | quando i più fedeli dei miei legionarii pronti a tutto dare credettero 17 14, 5 | appiccata alla cima del cuore. I legionarii se la provavano fra loro 18 14, 5 | edificai con l’anima dei legionarii assai più bella della musica 19 14, 5 | bella.~ ~Ieri uno dei miei legionarii – da quella città del Piemonte Per la più grande Italia Parte
20 6 | provvede a diffondere tra i Legionarii, con forma schietta e semplice, 21 6 | Comandante; e tra questi e i Legionarii d’ogni grado e d’ogni servizio Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 | ritrovano essi i segni dei legionarii.~ ~Fuori la schiaveria bastarda 23 | e riebbero la sete dei legionarii di Roma e bagnarono la faccia 24 | la marcia cadenzata dei legionarii, sembra rinascere nei nostri L'urna inesausta Capitolo
25 5 | parola romana, la parola dei legionarii: Qui rimarremo ottimamente.~ ~ 26 31 | franchezza e nella rudezza.~ ~I legionarii hanno ripetuto più volte, 27 46 | settembre tra le armi dei legionarii di Ronchi.~ ~Rimettiamo 28 50 | la stessa Causa.~ ~Io e i legionarii siamo legati alla Città 29 52 | Gabriele d’Annunzio e dei suoi legionarii.~ ~Il popolo non ha ben 30 53 | compiangetelo.~ ~Si dice che i legionarii sieno stanchi. Non è vero.~ ~ 31 53 | mia angoscia, e quella dei legionarii. Perché i due miei grandi 32 53 | la nostra tristezza.~ ~I legionarii avevano detto: «Noi siamo 33 56 | vecchio titolo latino di legionarii. Come noi, i legionarii 34 56 | legionarii. Come noi, i legionarii di Roma erano combattitori
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL