Libro segreto
   Capitolo
1 3 | romano.~ ~Sembra che il contagio di una volontà precìpite, Le faville del maglio Parte
2 13 | baccello non era se non «contagio del malo esempio»! E nessun 3 13 | costante liberatrice da ogni contagio vile o maligno, in onta 4 13 | un sentimento lirico del contagio umano, del malefizio umano, 5 13 | selvatico, quasi per carnale contagio del pergamo di Donato, quasi 6 14 | come l’emanazione di un contagio sordido. Come in un sogno Il ferro Atto
7 2 | Ismera.~ ~ ~ ~Sì, ¶ v'è un contagio del delirio.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
8 2 | li accomunava entrambi il contagio letale; e ¶ la melodia ammonitrice 9 2 | voce, come nella notte del contagio, cun una mutuaeccitazione 10 2 | intimamente ¶ l'aveva corrotto il contagio che in fondo alla sua riluttanza 11 2 | folle gioco; e prese dal contagio accompagnavano la distruzione 12 3 | forza ch'egli temette il contagio della demenza. Furono ¶ Il fuoco Parte
13 1 | moto iniziale, diffuso per contagio, indefinitamente moltiplicato 14 2 | la vergogna…~ ~Presa dal contagio dell’ilarità, la Foscarina 15 2 | fuggitivi e comunicato per contagio il fervore della sua vitalità 16 2 | diminuzione la violazione il contagio. In ogni ora, in ogni attimo Giovanni Episcopo Capitolo
17 Testo | già mi sentivo addosso il contagio del desiderio per quella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 5, 4, 0, 12, 244| dolenti ¶ ove suda il contagio~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 2, 28 | pudoredisse. – Ma il contagio nella successione sarebbe Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 3 | diminuzione la violazione il contagio.~ ~Tutto acceso dallo zelo 21 10, 10 | popolana che sia presa dal contagio d’un tumulto e canti anch’ 22 14, 6 | avversi alla gentilezza? e il contagio della fatuità prende i più 23 15, 5 | vecchio legno sedentario e per contagio agitava le gambe di tutti Per la più grande Italia Parte
24 2 | paura, su ogni miseria e contagio d’uomini e di cose.~ ~Levò Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 3 | mania si propagava, come un contagio. In quell'anno, a ¶ Roma, 26 1, 5 | nelle società moderne, è il contagio del desiderio. Un uomo, 27 2, 2 | educande, maggiori e minori. Il contagio si ¶ sparse per tutto il Solus ad solam Parte
28 04-ott | prima visione, invaso dal contagio, tremai dentro.~ ~Allora Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 4, VII | fine. Era l'effetto del contagio. Sentiva Giorgio omai di L'urna inesausta Capitolo
30 6 | mia parte con le armi. Il contagio dell’ardore e della generosità 31 21 | parte con le armi.~ ~Il contagio dell’ardore e della generosità Le vergini delle rocce Capitolo
32 2 | minaccia dei barbari.~ ~Il contagio si propagava da per tutto, 33 4 | condanna, e l’orrore del contagio, e la solitudine, e le angustie… Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
34 1, 27 | ritrovare in Campidoglio il contagio del folle figuratore, poiché
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL