IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] considerai 10 considerammo 2 consideramola 1 considerando 34 considerandola 2 considerandolo 1 considerandone 2 | Frequenza [« »] 34 combattuto 34 cominciavano 34 condanna 34 considerando 34 contagio 34 contento 34 continuava | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze considerando |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | interprete di Giorgione. Considerando il quadro che è la gloria L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | più forse che nelle navi, considerando la straordinaria potenza 3 4 | Lo stesso scrittore, considerando che i Comandi in capo dei Libro segreto Capitolo
4 3 | specie della mia umanità considerando che io sono amato senza Le faville del maglio Parte
5 13 | chiesa di San Francesco, considerando il muro dove è la fuga e 6 13 | discender alle origini loro, considerando tali aditi in significato 7 13 | Cavolfiore e Clemàtide, non considerando di me se non il piccolo 8 15 | possessione di corpo e di spirito. Considerando il gesto dell’eroe romano Il fuoco Parte
9 1 | volontà meravigliosa. E, considerando la mediocrità delle mille 10 2 | domandò Daniele Glàuro, considerando la volontà misteriosa che L'innocente Paragrafo
11 12 | sfuggire... Non c'è altro». E, considerando la facilità della ¶ cosa, 12 27 | aridità. E più d'una volta, considerando quella cosa grigia neutra 13 32 | faceva sembrare esanime. Considerando il suo funereo pallore ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 54, 0, 0, 293| considerando, ¶ come il citarista~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 11 | risposi.~ ~Si guardava, considerando in sé cose ch’io non sapevo 16 3, 30 | imaginaria poteva farsi verace, considerando come la morte non mi potesse Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 4 | Alighieri e del Serafico? E, considerando le figure di quei due uomini Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 2, 8 | concordia familiare. Anna, ¶ considerando quell'ordine, sorrideva Per la più grande Italia Parte
19 6 | misura servizii e reparti, considerando che nello stato di resistenza 20 6 | i turni degli imbarchi, considerando tutti i vantaggi del buon San Pantaleone Capitolo, parte
21 2, VIII | concordia familiare. Anna, considerando quell'ordine, ¶ sorrideva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 | Dissi in quella Sagra, considerando quel creatore di volontà 23 1, 1 | durante la stessa battaglia, e considerando altresì che Egli è già decorato Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 2, IV | rimorso intollerabile. ¶ Considerando il suo egoismo e la sua 25 4, I | amo più!» pensava Giorgio, considerando ¶ con l'occhio intento e 26 4, IV | quella frase lirica, pur considerando dentro di sé la bella imagine 27 5, I | sommesso ma più grave, ¶ considerando nel volto d'Ippolita un' 28 5, II | siamo.» L'ammaestrato da sé, considerando l'Universo, lo conobbe nell' 29 5, VII | Talora, in riva al mare, considerando la donna inconsapevole presso L'urna inesausta Capitolo
30 22 | il suo pugnale, che stava considerando lo stemma di Fiume, domandai: « Le vergini delle rocce Capitolo
31 2 | in quella sera medesima, considerando l’intensità e la molteplicità 32 3 | unica. Onde avvenne che, considerando la vergine presso la fontana, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
33 Ded | ritrattista, il primo non considerando gli uomini se non nel più 34 Ded | l’incudine. Or un giorno, considerando un singolare oriuolo a polvere