Le faville del maglio
   Parte
1 13 | certe mie parole veramente cominciavano a bruciare dai margini; 2 14 | gelsomino!~ ~Quando i pettirossi cominciavano già a calare alla mia civetta 3 14 | soverchio, gli occhi già cominciavano a mutarsi come se in ciascuno Forse che sì forse che no Parte
4 2 | pipistrello aliante. ¶ Le cose cominciavano a segnare le ombre, sotto 5 2 | che le ruotearrestate cominciavano a retrocedere. L'aria non 6 3 | e qua e lividure che cominciavano a scurirsi. ¶ Sorrise nello Il fuoco Parte
7 1 | pallide ove per la bassa marea cominciavano a negreggiare le velme i 8 2 | quello il luogo né il tempo. Cominciavano per la laguna a nereggiare Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | nella schiena e i capellicominciavano a diventarmi sensibili. L'innocente Paragrafo
10 Intro | a Roma.»~ ~Le mie forze cominciavano già a cedere. Non avrei Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 20 | delle ombre e la polverecominciavano a turbarle un poco la visione; 12 3, 1 | stessa ora. Nella stanza cominciavano le ombre, rotte ¶ talvolta 13 3, 2 | correndo sotto i ¶ rami che cominciavano a rigermogliare; poi, a Notturno Parte
14 Ann | fante ignoto. Ma le braccia cominciavano a tremargli.~ ~Levò la rete Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 2, 3 | e, se bene i suoi denti cominciavano a ¶ ingiallire e le sue 16 2, 15 | salita, rochi; e da Caldaracominciavano a venire mandre di pecore 17 4, 20 | delle ombre e la polverecominciavano a turbarle un poco la visione; 18 5, 3 | All'altra ¶ riva i curiosi cominciavano a radunarsi.~ ~Disse Luca Per la più grande Italia Parte
19 3 | Esempi di virtù civica cominciavano già a splendere sul tumulto Il piacere Parte, Paragrafo
20 3, 3 | verso la piazza di ¶ Termini cominciavano ad accendersi i fanali. 21 3, 3 | e qualche bisbiglio. Cominciavano ¶ nell'uditorio la stanchezza San Pantaleone Capitolo, parte
22 1, I | cento libbre? E ¶ quando cominciavano le campane a sonare? Dunque? 23 2, III | e se bene i suoi denti cominciavano a ¶ ingiallire e le sue 24 2, XV | salita, rochi; e da Caldara cominciavano a ¶ venire mandre di pecore 25 4, III | All'altra riva i curiosicominciavano a radunarsi.~ ~Disse Luca 26 5 | del crepuscolo, intanto, cominciavano a penetrare nell'interno 27 9, I | bello e su la loggia le rose cominciavano a fiorire e due lucherini ¶ 28 13 | In torno alle incisioni cominciavano ad apparire alcune ¶ chiazze Solus ad solam Parte
29 09-set | bella. Allora i tuoi baci cominciavano a bruciare, e già tutte Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 4, II| Ippolita.~ ~Le ginestrecominciavano a sfiorire. Da talune pendeva Le vergini delle rocce Capitolo
31 3 | persone i segni singolari; e cominciavano a darmi pena e inquietudine.~ ~– Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 Ded | fitte aste della pioggia cominciavano a risonare contro le picche 33 Ded | Maremma dove in quel tempo cominciavano certo ad arrivare le prime 34 1, 1 | scoperchiata degli odii cittadini cominciavano a drizzarsi col petto e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL