L'armata d'Italia
   Capitolo
1 1 | dagli arrembaggi, mezzo arse dagli incendii, rotte dalle Libro segreto Capitolo
2 3 | soffocavo di cenere. ma le mani arse non cessavano di cercare, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7 | Gesù che, fatto carne, arse d’amore~ ~vedendo un giorno 4 4, 8 | Ahi che troppo di te m’arse il desio!~ ~Or tu m’odi! — La città morta Atto, Scena
5 2, 1 | portava l'aroma delle erbe arse. Tutto il marepareva Forse che sì forse che no Parte
6 3 | Fu un attimo, tutto arse, tutto fu una sola vampa.~ ~- 7 3 | divampò, tutto il petto ne arse. Il canto fu come la ¶ sonorità 8 3 | ai denti, le labbra sono arse e screpolate, tutti i muscoli Il fuoco Parte
9 1 | memore delle antiche selve arse nelle notti sacre, avesse 10 2 | l’Inaco, fiume di selci arse. Tutte le campagne sono Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 0, 1 | Ade.~ ~E Cinosura in vano arse ne’ cieli.~ ~Le selve de 12 1, 5 | pieno~ ~d’atroce gioia, arse la carne molle.~ ~Urlava 13 2, 14, 2 | prodigiosa pubertà ruppe ed arse~ ~con l’impeto de le àgavi 14 0, 1, 6 | questo credevi! Tu, con arse~ ~le pupille, quel , ma Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Fate | Ahi che troppo di te m’arse il desio!~ Or tu m’odi! — 16 Fran | Gesù che, fattocarne, arse d’amore~ «vedendo un giorno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 16, 5757| arsecadono i larghi lembi~ ~ 18 2, 8, 0, 11, 298| ruina; l'afa delle carni arse,~ ~ 19 3, 16, 0, 0, 11| salmastre ¶ ed arse,~ ~ 20 4, 5, 0, 0, 48| arse nel ¶ vento, odore di gaggìa.~ ~ ~ ~ 21 5, 5, 2, 0, 54| son arse e ¶ diroccate? quanti altari~ ~ Notturno Parte
22 2 | attraverso le pinete già arse.~ ~Vo errando per le giovani Per la più grande Italia Parte
23 5 | commessura delle labbra arse.~ ~L’alba non è eguale per Primo vere Parte, capitolo
24 0, 1 | e placida frescura per l’arse vene scorre…~ ~Va il bruno 25 1, 5 | mentre l’augure vento tra l’arse alberelle e le spiche,~ ~— Solus ad solam Parte
26 08-set | ai denti, le labbra sono arse e screpolate, tutti i muscoli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 3, III | palpebre di lei gonfie rosse arse dalle ¶ lacrime, il sorriso 28 5, IX | palpebre di lei gonfie rosse arse, il sorriso dolce e straziante 29 6, II | palpebre di lei gonfie rosse arse dalle lacrime, il sorrisoLe vergini delle rocce Capitolo
30 4 | erano come dolci foglie arse dal meriggio. E sotto quel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 1, 2 | arrossò le vie, il fuoco arse le case, i cumuli degli 32 1, 5 | torri imbertescate, le case arse e disfatte, i palagi deserti, 33 1, 13 | nelle antiche apoteosi erano arse le salme imperiali, egli 34 1, 18 | il Tevere, entrò in Nepi, arse e guastò tutto il territorio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL