IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandoniamo 4 abbandonino 1 abbandono 81 abbandonò 34 abbarbaglia 2 abbarbagliano 1 abbarbagliante 1 | Frequenza [« »] 35 vedova 35 veduti 35 vogliono 34 abbandonò 34 accadde 34 aghi 34 agitata | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze abbandonò |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | monili la Città bella si abbandonò al dio magnifico!~ ~In tal Libro segreto Capitolo
2 2 | rimedio. anche una volta mi abbandonò la volontà di vivere, in 3 3 | degli asini imperiali.~ ~‘Abbandonò Dario negli alloggiamenti Le faville del maglio Parte
4 13 | chiamata dalla campanella. Abbandonò il pane alla fiamma e l’ 5 14 | ancóra sotto voce.~ ~Mi abbandonò i gomiti e mi palpò i muscoli Forse che sì forse che no Parte
6 1 | tremò il cuore profondo. Abbandonò il timone d'altura. Le ali 7 2 | senza vergognarmi?~ ~Ella si abbandonò indietro, su la spalliera 8 2 | Addio - gemette; poi gli si abbandonò addosso, come esanime.~ ~ 9 3 | verso il divano: vi si ¶ abbandonò quasi prona, e si coprì 10 3 | notturno.~ ~Il superstite non abbandonò la rude casa di legno e Il fuoco Parte
11 1 | monili la Città bella si abbandonò al dio magnifico!»~ ~Sollevata 12 2 | parlò con la morte; poi si abbandonò alla sua miseria. Spiò la 13 2 | narici palpitarono.~ ~Ella si abbandonò indietro alquanto, sentendo 14 2 | L’anima della donna vi si abbandonò tutta come una foglia a L'innocente Paragrafo
15 3 | miei discorsi leggeri, m'abbandonò. Mi ¶ confusi. Quel disagio 16 9 | per lei; ed ella vi si abbandonò.~ ~- Già che scendi - mi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
17 2, 11, 5 | in dietro a l’improvviso abbandonò. Le chiome~ ~effuse le composero Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 3, 54, 0, 0, 128| s'abbandonò ¶ su me come su fulcro~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 2, 10 | forza della dissimulazione abbandonò a un tratto quelle labbra Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 2, 5 | sì... tanto...~ ~Ella si abbandonò su la spalliera; un sopore 21 3, 2 | giovine, a poco a poco si abbandonò per quel pendìo. E come ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
22 1, 1 | impeto lirico infrenabile, si abbandonò alle parole.~ ~« Perché 23 1, 1 | vettura si mosse, ella s'abbandonò al fondo, sopraffatta, ¶ 24 3, 3 | non ritrasse la mano e ¶ s'abbandonò per qualche minuto alla 25 3, 3 | l'altra venisse, egli si abbandonò al sogno che ¶ gli suggerivano 26 4, 1 | mi volevi soffocare.~ ~S'abbandonò sul cuscino, quasi per riposarsi, Primo vere Parte, capitolo
27 8, 16 | che i desii risveglia…~ ~Abbandonò Afròdite~ ~Cipri beata e San Pantaleone Capitolo, parte
28 6 | impeto lirico infrenabile, si abbandonò alle parole.~ ~- Perchè Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 1, III | improvvisa di freschezza. Egli si abbandonò, ¶ con riconoscenza, a quella 30 1, IV | Ella non ¶ rispose, ma si abbandonò.~ ~Parve, di poi, ¶ ad entrambi, 31 3, VII | Bella Romana?~ ~Egli si ¶ abbandonò al godimento ansioso che 32 3, X | delizioso quel sapore; si abbandonò a quell'incanto leggero; 33 4, I | coperta di cuscini; ¶ vi si abbandonò come morta di fatica, con L'urna inesausta Capitolo
34 15 | sorelle?» Questa ansia non mi abbandonò neppure nel colmo dell’azione,