L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | rinascere ne’ vostri giovani stormi. Essa non è più una insegna Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 4, 12 | passiam, fra gli áuguri stormi di rondini:~ ~amore amore Le faville del maglio Parte
3 14 | folti, più o men radi, gli stormi. Eran mille, eran duemila, 4 14 | verace. Vidi una parte degli stormi assottigliarsi disponendosi 5 14 | verso l’aquilone. I miei stormi s’indugiavano a turbinare 6 14 | ondicine. Sul lido neréggiano stormi di cornacchie, che di tratto Forse che sì forse che no Parte
7 1 | giorno. A ¶ tratti, gli stormi passavano dinanzi la finestra 8 2 | luglio. I balestrucci a stormi tessevano e ritessevano 9 2 | era dietro di loro; e gli stormipassavano come saettamenti Il fuoco Parte
10 2 | loro radici bianchicce. Stormi di gabbiani roteavano nel L'innocente Paragrafo
11 7 | senza posa. Mentre gli stormi s'inseguivano per l'aria 12 9 | aria s'era accesa, e gli stormi veementi la fendevano luccicando.~ ~- 13 37 | lungo silenzio. Dalle fratte stormi d'uccelli si levavanoLaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 13, 0, 0, 30| Stormi ¶ d'augelli varcano la foce,~ ~ 15 3, 54, 0, 0, 527| fui ¶ sùbito. Gli stormi isbigottirono~ ~ 16 3, 62, 5, 0, 12| certo ¶ aduni i neribianchi stormi,~ ~ 17 5, 7, 0, 3, 124| armiparvero stormi d'avvoltoi),~ ~ ~ ~ Notturno Parte
18 1 | per tutto.~ ~I gabbiani a stormi nel bacino. Il lor ridere 19 1 | felicità dell’aria dorata, stormi di gabbiani che ridono del 20 3 | parte vengono uccelli a stormi, e si posano su i rami rigidi.~ ~ 21 3 | giallastre, occhi bianchicci, stormi di corvi, turbini di mosche.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 3, 1 | libeccio. Le rondini a ¶ stormi passavano e ripassavano, Il piacere Parte, Paragrafo
23 4, 1 | parevano più ¶ basse; certi stormi di rondini quasi radevano Primo vere Parte, capitolo
24 1, 1 | cantando d’amore~ ~vanno a stormi giulivi…~ ~Con quale ebrezza 25 1, 5 | stendono un’ombra ignava.~ ~A stormi innumeri su’ turpi carcami 26 2, 6 | torrid’aere;~ ~passavano a stormi gli augelli~ ~pe’ cobalti 27 5, 37 | miei pensieri, mentre a stormi~ ~si spiccan da’ comignoli San Pantaleone Capitolo, parte
28 13 | il mareappariva cupo e stormi di gabbiani si precipitavano Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | rinascere nei nostri giovani stormi. Essa non è più una insegna 30 | diretto essendo fallito, stormi di bimbi scalzi andavano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 2, II | passando e ripassando a stormi, come nere saette, nel rettangolo ¶ 32 4, II | suscitando di tra le pietre grige stormi di passeri selvaggi.~ ~- Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
33 1, 5 | sangue e su le macerie a stormi tra il biancheggiare delle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL