IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sempiterni 1 sempiterno 8 semplice 191 semplicemente 33 semplici 70 semplicissima 3 semplicista 3 | Frequenza [« »] 33 scrisse 33 scritte 33 seduzione 33 semplicemente 33 sentieri 33 sepoltura 33 serpi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze semplicemente |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | e un’opera del genio? È semplicemente la seguente; il primo ha 2 5 | disegnare non sta nel veder semplicemente «quel che è»; sta bensì Libro segreto Capitolo
3 3 | in oro obsidionale o più semplicemente in serto di gramigna tessuto 4 3 | nel Carso feci il medesimo semplicemente, non avendo testimonii se Il ferro Atto
5 2 | far pesare la parola, ma semplicemente ¶ perché porto il nome di Il fuoco Parte
6 1 | paron! – fece l’anziano semplicemente; e si volse per prendere Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | profondo; sì, sì, un lume, ¶ semplicemente un lume. Grazie, caro signore.~ ~ 8 Testo | seduzioni nuove. È ¶ vestita semplicemente, senza pretesa, ma con grazia, L'innocente Paragrafo
9 Intro | fraternità; ed ella accettò, semplicemente. Se ¶ ella era triste, io 10 Intro | stato suggerito a colui o semplicemente ¶ dalla fama di purezza 11 14 | non ¶ sta nei precetti, ma semplicemente e unicamente nel senso che Notturno Parte
12 1 | su Vienna, risponderebbe semplicemente: – Andiamo –, si sederebbe Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 2, 3 | della cisterna, ragionava semplicemente; e l'uomo dal labbro fesso 14 2, 11 | marina. Il bifolco parlava semplicemente, narrando la morte. ¶ Disse Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 1 | Ella aveva risposto, ¶ semplicemente: - Bene; verrò. Aspettatemi 16 1, 1 | singolare.~ ~Rispose ella, semplicemente:~ ~- Sì. Vi piace?~ ~Andrea, 17 2, 3 | permesso di chiamarla semplicemente Maria, come una sorella.~ ~ 18 2, 3 | voi. - Ma disse, invece, semplicemente:~ ~- Ve li darò~ ~Ripresero 19 2, 4 | a parlare, francamente, semplicemente, come se nulla fosse ¶ accaduto; San Pantaleone Capitolo, parte
20 2, III | della cisterna, ¶ ragionava semplicemente; e l'uomo dal labbro fesso 21 2, XI | marina. Il bifolco parlava semplicemente, narrando la morte. Disse 22 8 | levar la faccia, rispose semplicemente:~ ~«Vengo di ¶ lontano.»~ ~« 23 8 | Forse,» rispose ¶ l'altro semplicemente.~ ~Sconfitto dalla ¶ brevità 24 8 | capo dal piatto; e rispose, semplicemente:~ ~«Io mi chiamo ¶ Turlendana.»~ ~« 25 12, I | immutabili, egli viveva molto ¶ semplicemente, starnutando. E come la 26 13 | rimise a sedere, dicendo semplicemente a Massacese:~ ~«Fa.»~ ~Massacese ¶ 27 13 | Talamonte ¶ maggiore disse, semplicemente:~ ~«È morte? ¶ Jettámele 28 14 | Ella, nel trionfo, stava semplicemente, sorridendo, ¶ come una 29 14 | la persona. Ed ella stava semplicemente, tra ¶ due gabbie di merli, 30 15 | apriva il passo.~ ~Disse ¶ semplicemente:~ ~«Lu poste è lu ¶ mi'.»~ ~ Solus ad solam Parte
31 05-ott | e ti racconterò di me, semplicemente.~ ~M'auguro che questa lettera Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 4, II| simular dolore, come se ella ¶ semplicemente offrisse alla forestiera 33 6, I| chiedeva alla regina, ¶ semplicemente, al conspetto di tutti. «