IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seduttore 3 seduttori 1 seduttrice 2 seduzione 33 seduzioni 8 seele 2 seen 1 | Frequenza [« »] 33 scopro 33 scrisse 33 scritte 33 seduzione 33 semplicemente 33 sentieri 33 sepoltura | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze seduzione |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | per lui se non un mezzo di seduzione e di godimento amoroso. « Le faville del maglio Parte
2 9 | e che la mia volontà di seduzione riesce ad esternarlo. Sopraffatto 3 13 | toccato da una indistinta seduzione; sentivamo quasi un’amorosa 4 13 | a lungo nei colloquii di seduzione ria, quel quasi vedere nella Forse che sì forse che no Parte
5 1 | astuzia ¶ molteplice e la seduzione sagace di Mercurio imberbe.~ ~- 6 2 | Tutt'e quattro teneva la seduzione del fuoco che non ¶ sceglie Il fuoco Parte
7 2 | mentire certi uomini dati alla seduzione. Ella conosceva bene quello 8 2 | ella inclinandosi verso la seduzione. – E come c’entra il Seguso? L'innocente Paragrafo
9 Intro | gli agevolasse l'opera di seduzione forse ¶ intrapresa? Se Giuliana 10 3 | una straordinaria forza di seduzione. Un lembo di paesaggio turchiniccio ¶ 11 7 | impossibile definire la delicata seduzione che emanava da quella creatura 12 14 | esperimentare un metodo di seduzione sopra un soggetto tanto ¶ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 14, 6 | a lui, io non ero senza seduzione.~ ~Molta gente benefica Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 2 | contrasto di ¶ passione e di seduzione, la contessa d'Amalfi incamminandosi Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 1 | avrebbe ¶ sentita la profonda seduzione delle cose una volta dilette.~ ~ 16 1, 2 | di ¶ secondare l'opera di seduzione iniziata da lui così sollecitamente 17 1, 2 | hanno l'abitudine della seduzione, specialmente ai temerarii, 18 1, 4 | loro tutta l'indefinibile seduzione di tali bocche.~ ~Ne' baci 19 1, 5 | di preghiera, unendo alla seduzione della sua voce uno sguardo ¶ 20 2, 2 | mento, ebbe una profonda seduzione. ¶ Tutto il suo essere, 21 2, 2 | da lei partire una strana seduzione, un ¶ incanto composto dai 22 3, 3 | messo a fondamento della sua seduzione il versetto ¶ d'un salmo: « San Pantaleone Capitolo, parte
23 7, II | contrasto di passione e di ¶ seduzione, la contessa d'Amalfi incamminandosi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 1, VI| Vignola?»~ ~- Vedi: era una ¶ seduzione continua, raffinata, irresistibile - 25 3, X| lasciò ¶ avvolgere da quella seduzione che pareva nuova. Un desiderio 26 4, II| altre cose, la toglieva alla seduzione crepuscolare per ¶ gravarla 27 4, IV| lasciandosi conquistare da quella seduzione giovenile, lasciandosi penetrare 28 4, VII| trasfigurava, metteva in lei una seduzione più ¶ profonda.~ ~Egli soggiunse:~ ~- 29 5, VII| sciacquìo leggero. Una specie di seduzione lenta si partiva da quella 30 5, VII| per ¶ piegarsi a quella seduzione, Giorgio si allungò supino. 31 6, II| allora ¶ la sua funebre seduzione verso l'amante. Egli voleva Le vergini delle rocce Capitolo
32 1 | sua virtù, emanava la sua seduzione, ravvivava la sua speranza, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
33 Ded | le cose naturali con la seduzione dell’arte. Per la sua stessa