Cabiria
   Parte, Cap.
1 CAB | STRAORDINARIE FORTUNE, FULMINEE RUINE. LA VIRTÙ DELL'UOMO PARE La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 17 | più vaste~ ~digradavan le ruine.~ ~Ma s’aprìa più vasto Le faville del maglio Parte
3 5 | Aventino lacerarsi contro le ruine dei palazzi imperiali.~ ~ 4 9 | che cresceran nelle lor ruine.~ ~Un baleno del mio fato Forse che sì forse che no Parte
5 1 | e di cocci, che sono le ruine obliate delle città regie Il fuoco Parte
6 2 | miserie, delle più cupe ruine; ella aveva conosciuto gli Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Rond | più vaste~ digradavan le ruine.~ ~Ma s’apría più vasto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 7, 1780| tra ¶ quelle notturne ruine;~ ~ 9 1, 1, 0, 8, 2129| casto ¶ io colsi tra le ruine.~ ~ 10 1, 1, 0, 11, 3906| verso ¶ le ruine del Tempio.~ ~ ~ ~ 11 1, 1, 0, 12, 3933| con ¶ la polve delle ruine~ ~ 12 1, 1, 0, 14, 4687| il mare si ¶ frange in ruine~ ~ 13 1, 1, 0, 19, 7926| dei botri, ¶ nelle ruine~ ~ 14 1, 1, 0, 20, 8165| risorsero ¶ su le ruine~ ~ 15 2, 12, 0, 0, 153| anima le ruinerespiranti~ ~ 16 2, 13, 0, 0, 169| tumuli, ¶ d'infami ruine,~ ~ 17 2, 23, 0, 0, 113| una ¶ gente la torre; alle ruine~ ~ 18 3, 2, 0, 7, 292| tempio ecco apparire, alte ruine~ ~ 19 3, 62, 4, 0, 21| sembranruine dei primevi boschi.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 24 | fosca leva in un campo di ruine la sua croce sormontata Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 12 | servaggi viltà decrepitezze ruine senza numero?~ ~Ma l’Italia 22 14, 7 | una gente la torre; alle ruine~ ~auguste sopra seggono Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 4 | sotto i templi, ¶ nelle ruine solitarie e vacue. Lasciarono 24 3, 4 | gallerie, nelle chiese, nelle ruine. Dov'era passata ElenaIl sudore di sangue Capitolo, paragrafo
25 | ni couleurs; en outre, la ruine de toute une vaste province Le vergini delle rocce Capitolo
26 3 | eloquenza che sole hanno le ruine. Ardui pensieri ne sorgevano, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
27 1, 6 | di promessa.~ ~Ma dalle ruine s’ebbe egli il più strenuo 28 1, 8 | spettacolo delle grandi ruine e a ragionare delle grandi 29 1, 9 | irrobustire di fresco cemento le ruine cagionate dall’orrida barbarie 30 1, 10 | vissuti a cercar tra le ruine le testimonianze della gran 31 1, 14 | recenti e ancor fumanti ruine, tu da rovine antichissime 32 1, 23 | medesimo ricostrutta su le ruine sconvolte da Bonifacio, 33 1, 36 | e le mandre di dalle ruine dell’acquedotto, nella selva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL