Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 12 | discende il corso fluvïale placida.~ ~Io navighi, io navighi Libro segreto Capitolo
2 3 | incognita che oggi è la sua placida ricchezza. egli sa che io La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 3 | HYLA! HYLA! 32.~ ~De la placida selva entro li abissi,~ ~ 4 2, 5 | paure~ ~il cavallo, con placida blandizia.~ ~Il suo corpo, 5 10, 1 | sorgiva~ ~dilagando con placida letizia,~ ~tu ne la tela, Le faville del maglio Parte
6 8 | Tescio, come questa campagna placida felice e pia. Le selci biancheggeranno Forse che sì forse che no Parte
7 2 | della dolcemartire, la placida custode della badia diroccata; 8 3 | Venne la donna. Era grassa e placida, con piccoli occhi porcini. Il fuoco Parte
9 2 | stelo. E l’erba era molle, placida, verdissima, come nel parco L'innocente Paragrafo
10 1 | nobiltà dei luoghi, quella placida trasfigurazione di tutte ¶ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Idil | HYLA! HYLA!»~ ~ ~De la placida selva entro li abissi,~ 12 Idil | le paure~ il cavallo, con placida blandizia.~ ~Il suo corpo, 13 Epil | acqua sorgiva~ dilagando con placida letizia,~ ~tu ne la tela, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 7, 1695| nella ¶ placida sera,~ ~ 15 1, 1, 0, 7, 1707| della ¶ placida sera,~ ~ 16 1, 1, 0, 21, 8281| e per ¶ tutto è placida albàsia.~ ~ 17 2, 5, 0, 0, 109| guardando ¶ su la placida Maiella~ ~ 18 3, 24, 0, 0, 22| placida. ¶ Sole~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 15, 6 | insolite, come un’alluvione placida che in lui sboccasse con Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 3, 6 | pasto. La luce scendeva placida dal globo pendulo di porcellana.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 2, 7 | andava diffondendo una placida chiarità autunnale. La stanza Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 3, 12, 0, 62 | Placida la mammifera premuta~ ~ Primo vere Parte, capitolo
23 0, 1 | molli color si riposa~ ~e placida frescura per l’arse vene 24 1, 8 | gli alberi~ ~Fiorenza, e placida riguarda il limpido~ ~fiume 25 2, 2 | illumina~ ~le floree valli placida.~ ~Bella è la notte. L’acque 26 2, 8 | azzurra antilope che beve placida~ ~a l’onda limpida, s’arresta 27 3, 6 | Carmelo Ervico.~ ~La sera è placida: gl’innamorati~ ~suonano 28 3, 6 | i bimbi via.~ ~La sera è placida: le canzonette~ ~balzano 29 6, 2 | ne ’l sole. Io guardo la placida scena e dipingo.~ ~ ~ 30 7, 6 | quanti, oh quanti!… Naviga~ ~placida per il fiume una vela purpurea; San Pantaleone Capitolo, parte
31 2, VII | andava diffondendo ¶ una placida chiarità autunnale. La stanza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 5, VIII | senza fatica il peso della ¶ placida gravidanza; e negli occhi Le vergini delle rocce Capitolo
33 4 | recente: egli è pieno d’una placida rassegnazione, dedito alla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL