Le faville del maglio
   Parte
1 4 | interstizii d’una porta; si perdeva talvolta, cessava, come Forse che sì forse che no Parte
2 1 | solcava la pianura, si perdeva senza foce ¶ nell'estate 3 1 | fievole; d'attimo in attimo perdeva ogni violenza: fu come ¶ 4 2 | La vena del collo nudo si perdeva nella veste e ¶ sembrava 5 2 | E seppe quel ¶ ch'egli perdeva ma non temette quel che Il fuoco Parte
6 1 | strepito del mercato si perdeva nella salutazione dei bronzi, 7 2 | vespro; ma il romore confuso perdeva ogni realità immediata e 8 2 | la faccia; il Canale si perdeva sotto di lui nell’ombra 9 2 | superbe, Stelio Èffrena perdeva il calore delle sue vene 10 2 | povertà sconsolata ov’essa perdeva anche la memoria del tempo L'innocente Paragrafo
11 35 | infinite cure, Raimondoperdeva a poco a poco quel suo aspetto 12 50 | vena temporale, cerulea, si perdeva sotto la crosta.~ ~- Guardate! Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
13 0, 3, 4 | una strana~ ~città che si perdeva in fughe di viventi~ ~colonne, 14 0, 6, 3 | la forte~ ~adolescenza si perdeva; in quella~ ~primavera de ’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 not, 9 | una ¶ palla all'inguine. Perdeva sangue; non volle essere La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 25 | tornava nel punto in cui si perdeva la speranza di vederla riapparire. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 14, 1 | canticum novum... Un altro perdeva a un tratto la trasparenza Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 2, 1 | gentile amanuense che non si perdeva mai tra i labirinti e li Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 2, 14 | e la sua mentevie più perdeva ogni altra facoltà che non Il piacere Parte, Paragrafo
20 1, 1 | sue parole, egli ¶ quasi perdeva la conscienza di ciò che 21 1, 1 | raro apparato d'amore si perdeva inutilmente.~ ~Inutilmente! 22 1, 4 | Infatti, quella memoria si perdeva nel tempo indefinitamente, 23 2, 3 | una ¶ carezza e la bocca perdeva ogni traccia di dolore. 24 3, 2 | l'allucinazione fisica. ¶ Perdeva la conscienza della sua San Pantaleone Capitolo, parte
25 2, XIV | e la sua mente vie più perdeva ogni altra ¶ facoltà che 26 9, III | Lavava male i ¶ panni, li perdeva, li faceva strappare. Quando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 1, IV | insieme al maestro, se il coro perdeva la ¶ misura. Tutti quei 28 1, VI | tortuose in cui l'anima si perdeva come in labirinti inestricabili?» 29 2, V | all'aria aperta, Giorgio perdeva a poco a poco la sua eccitazione, 30 4, IV | tacita, la cui origine si perdeva nel mistero ¶ delle montagne Le vergini delle rocce Capitolo
31 3 | La sua voce nel dolore perdeva il suono come una corda 32 4 | dove la mia vista si perdeva stanca, dove trascorreva Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
33 1, 23 | perduti in tre anni. Ora perdeva d’un tratto il primogenito
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL