L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | volgare che ha loro tolta o mutata la significazion primitiva La città morta Atto, Scena
2 4, 1| richiamava; e la sua voce era mutata.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Mi Il ferro Atto
3 1 | tre anni io mi sono tanto mutata che mi par quasi di portare 4 1 | altro ¶ sangue. Tu non sei mutata affatto, e quasi non ti 5 1 | trepidante.~ ~ ~ ~Tanto ¶ sei mutata in questi pochi anni! Ma Forse che sì forse che no Parte
6 1 | per la prima volta con la mutata voce. Poi rispose:~ ~- Mi 7 1 | Subito dopo di te.~ ~- Hai mutata l'elica?~ ~- L'ho mutata.~ ~- 8 1 | mutata l'elica?~ ~- L'ho mutata.~ ~- Sei pronto?~ ~- Pronto.~ ~- Il fuoco Parte
9 2 | pena era divenuta fluida, mutata in una sola onda di tenerezza 10 2 | cerchi…~ ~La voce era così mutata che Stelio interruppe il 11 2 | E la sua voce era così mutata che il giovine trasalì dentro Giovanni Episcopo Capitolo
12 Testo | stesso pensiero.~ ~Ed è mutata, molto mutata. Allora aveva 13 Testo | pensiero.~ ~Ed è mutata, molto mutata. Allora aveva vent'anni. L'innocente Paragrafo
14 Intro | Piangi?~ ~La sua voce era mutata.~ ~E io mi liberai all'improvviso, 15 5 | rimasta intatta, non era mutata in nulla. Il giardino era 16 8 | La sua esistenza non è ¶ mutata in un attimo?». E quella Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 12 | che la mia voce mi sembra mutata, come imagino dovesse parer 18 15, 7 | ponte comandai.~ ~Non è mutata la voce, compagni. E quel Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 1 | nulla.~ ~- Voi siete dunque mutata?~ ~- Molto mutata.~ ~Già 20 1, 1 | dunque mutata?~ ~- Molto mutata.~ ~Già il « sentimento » 21 4, 1 | disse, con la voce un po' mutata, traendola:~ ~- Vieni, di Solus ad solam Parte
22 27-set | sopra di me, tanto mi sento mutata. Sono divenuta più dolce, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 Dedica | volgare che ha ¶ loro tolta o mutata la significazion primitiva 24 1, VI | sconvolta? Dio mio, ¶ come sei mutata! Ne soffro inesprimibilmente; 25 2, II | collera l'avevano tanto mutata? - Egli sollevò gli ¶ occhi 26 2, II | era un tempo! Perché tanto mutata? - Il figliuolo soffriva 27 2, VIII | la sua propria voce, così mutata, che aveva proferitoparole 28 4, II | involontariamente sommessa, già mutata dalla pietà. - Io ¶ so chi 29 4, III | Ondeggiava sul suo capo la culla mutata in bara; e la lamentazione 30 4, VII | gridò egli, con la voce mutata, invaso dal pànico, credendo L'urna inesausta Capitolo
31 53 | La voce di Fiume s’è mutata. Non la riconosco più. La Le vergini delle rocce Capitolo
32 4 | dopo una pausa, con la voce mutata e divenuta quasi segreta:~ ~– Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
33 1, 19 | rispose la guardia esser mutata, avere egli Paolo Buffa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL