L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | della insipienza o della leggerezza di chi sta in alto, eccola. 2 2 | dev’essere infallibile, la leggerezza del tocco dev’essere tenuissima. Libro segreto Capitolo
3 3 | giù dalla sella con una leggerezza di adolescente e mi son La città morta Atto, Scena
4 3, 3 | senza alcun rumore, con la leggerezza tacita d'un velo che si Le faville del maglio Parte
5 13 | desiderio vorace. E con una leggerezza indicibile, come se il mio 6 14 | soffrendo, rispondo con leggerezza affannosa: «Dimentichi che 7 15 | epigramma greco, che invoca la leggerezza della terra coprente, conviene Forse che sì forse che no Parte
8 1 | sua ¶ spiritualità come la leggerezza delle sue movenze.~ ~- Bisogna 9 2 | maggiore, che prendevano leggerezza ¶ dall'esser commiste con 10 3 | gioia nuova, l'insolitaleggerezza, come se il senso della Il fuoco Parte
11 1 | sembravano gareggiar di leggerezza nel volo consimile e attingere 12 2 | camminando sentiva l’estrema leggerezza del suo passo e in sé qualche L'innocente Paragrafo
13 1 | apparenza di straordinaria leggerezzasomigliando a un vapore 14 6 | tristo: con una straordinaria leggerezza d'animo, con una volubilità ¶ 15 13 | grazia, l'agilità, la leggerezza delle creature alate. La 16 24 | che mi venissero quella leggerezza d'animo nel prendermi gioco Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 12, 4163| con ¶ leggerezza e pallore~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 2, 31 | un succo vigoroso per la leggerezza del mio corpo quasi digiuno, 19 3, 89 | giù dalla sella con una leggerezza di volteggiatore; e mi sono Notturno Parte
20 1 | movimento delle mani una estrema leggerezza in modo che il loro giuoco 21 2 | Sirenetta riappare. Odo la sua leggerezza per la scala come una melodia 22 3 | tocchetti di zucchero con una leggerezza accorta che era come il Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | avevano nel muoversi una leggerezza quasi di ¶ farfalle, non 24 1, 2 | con un'affettazione di leggerezza, che le ¶ alterava un poco 25 1, 5 | amore con incredibileleggerezza; vagheggiava nel tempo medesimo 26 1, 5 | Sperelli inarcandosi con leggerezza. Il Rùtolo era di statura 27 2, 1 | nulla perdere della lor leggerezza e rapidità essenziali. I ¶ 28 3, 2 | tutta quella indiscreta ¶ leggerezza da lui stesso provocata, 29 4, 1 | un passo di straordinaria leggerezza; e nulla ¶ era più soave Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
30 | cura della linea, della leggerezza, della proporzione. Nei Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 3, IV | di radici morte, con una leggerezza di spoglie serpentine.~ ~ 32 4, II | il tutto, per l'estrema leggerezza, dava imagine ¶ d'un lavoro 33 5, VI | tirannide, con un misto di leggerezza e di gravità, ¶ passando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL