Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 1 | Quirinale col vento mi giunsero effluvi:~ ~rosea m’apparve, Le faville del maglio Parte
2 12 | padiglioni celesti.~ ~Come giunsero al limite del cipresseto, 3 12 | che l’anima sua amava.~ ~Giunsero al cospetto della porta 4 13 | gola a vellicarmi; e mi giunsero a mordere la punta della Il fuoco Parte
5 2 | una porta decrepita essi giunsero nella sede del fuoco, furono 6 2 | le nuvole fulgide. Essi giunsero a un quadrivio, ove sorgeva Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | rispetto.»~ ~Un altro giorno mi giunsero all'orecchio queste parole:~ ~- Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 4, 5, 2| Mare ignoto, ove non mai~ ~giunsero navi, l’Isola fiorente~ ~ 9 0, 1, 2| mare ignoto, ove non mai~ ~giunsero navi, un’isola fiorente~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 12 | quell’Oriente estremo dove giunsero con lenta fretta i “tre Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 2, 8 | A niente ¶ pensava.~ ~Giunsero al frantoio, dove i coloni 12 2, 13 | dalle spalle. Come essi giunsero al ¶ bosco dei pini, fecero 13 2, 14 | Mansueto parlavano, quando giunsero ¶ alla foce dell'Alento. 14 2, 15 | popolo incolume.~ ~Come esse giunsero in vista dal popolo, unanimi 15 5, 3 | Luca:~ ~- Va bene.~ ~Giunsero al luogo. L'idiota, che Il piacere Parte, Paragrafo
16 2, 4 | stanze i disegni che gli ¶ giunsero ieri da Roma.~ ~Si può dire 17 4, 2 | forse li ho sognati?~ ~Giunsero, tra le siepi basse di mirto, San Pantaleone Capitolo, parte
18 2, VIII | A niente pensava. -~ ~Giunsero al ¶ frantoio, dove i coloni 19 2, XIII | dalle spalle. Come essi giunsero al bosco dei pini, fecero 20 2, XIV | Mansueto parlavano, quando giunsero alla foce dell'Alento. ¶ 21 2, XV | incolume.~ ~Come esse ¶ giunsero in vista del popolo, unanimi 22 4, III | Luca:~ ~«Va bene.»~ ~Giunsero al ¶ luogo. L'idiota, che 23 8 | Sentarai, segnore.»~ ~Quando giunsero ¶ alla cantina lodata, si 24 12, II | esercitavano.~ ~Quando essi ¶ giunsero alla mèta, il Ristabilito 25 12, II | era assai greve, ¶ essi giunsero alla casa del prete alenanti.~ ~ ~ 26 12, III | allegrezza. Come essi ¶ giunsero al paese, si recarono nella Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
27 | quell’Oriente estremo dove giunsero con lenta fretta i «tre Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
28 2, I | istanti della vita d'Albano.~ ~Giunsero su la ¶ soglia. Un odore 29 4, VI | scimmia inferma e decrepita.~ ~Giunsero ¶ finalmente al portico; 30 5, IX | per l'altura, disparve. Giunsero fino all'Eremo acutegrida. L'urna inesausta Capitolo
31 31 | importa.»~ ~Il 17 di novembre giunsero i soldati nostri, e non Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 1, 30 | innumerevoli epistole, finché giunsero in Praga gli atti della 33 1, 39 | XL~ ~Ben altre strida gli giunsero di sùbito un mattino d’ottobre
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL