IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chineranno 3 chinese 2 chinesi 2 chini 33 chiniam 1 chinino 3 chino 134 | Frequenza [« »] 33 calle 33 camposanto 33 centauro 33 chini 33 chiodi 33 cicale 33 consueta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chini |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 5 | nel sonno i petali chini pispigliano.~ ~Un diadema 2 1, 3, 2 | ne ’l sonno i petali chini pispigliano.~ ~Un diadema 3 1, 5, 12 | i pioppi~ ~saluti davan chini a ’l passaggio, ed in cuore Le faville del maglio Parte
4 14 | seduti alla mia tavola, chini su la carta militare di 5 14 | il ballo tondo. Eravamo chini al davanzale, l’uno accanto 6 14 | irrevocabile.~ ~Eravamo chini a guardare, a guardare, 7 14 | quasi a tempia a tempia chini su la pagina, eravamo irreparabilmente Il fuoco Parte
8 1 | riflessi, come se fossero chini su una fornace o su un cratere.~ ~ 9 1 | riflessi come se fossero chini su una fornace o su un cratere.~ ~ 10 2 | celesti come se fossero chini su una fornace o su un cratere. « L'innocente Paragrafo
11 32 | e Natalia, ¶ che insieme chini guardavano il piccolo dormente. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Isao | ne ’l bosco giovinetto.~ Chini su ’l suol pratío, senza L'isotteo Capitolo, paragrafo
13 4, 3 | ne ’l bosco giovinetto.~ ~Chini su ’l suol pratìo, senza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 0, 2, 0, 0, 126| gli uomini non tremarono, chini~ ~ 15 1, 1, 0, 11, 3369| or ¶ chini su l'acqua ove l'ombra~ ~ 16 3, 33, 0, 0, 30| chini a spiare ¶ il cuor nostro 17 4, 2, 0, 0, 84| aulendo ¶ ne' tuoi chini orti salmastri,~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 118 | remo, restavano sospesi, chini anch’essi dalla medesima 19 3, 155 | tremava come quando eravamo chini a scoprire la tomba di ferro Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 14, 3 | del rancore.~ ~Vi vedevo chini, col busto piegato in avanti, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
21 1, 1 | tutti erano in ginocchio, chini la faccia. ¶ L'inferma non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 4, 1 | tutti erano in ginocchio, chini la faccia. L'inferma ¶ non Per la più grande Italia Parte
23 5 | svolge. I marinai sono tutti chini da una banda, tutti attenti Il piacere Parte, Paragrafo
24 3, 3 | ch'ella teneva ancóra ¶ chini.~ ~Ella li alzò, que' buoni Primo vere Parte, capitolo
25 7, 5 | Bromio, in trionfo, noi chini avvolgendo~ ~in un’onda Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 1, I | parapetto un gruppo di uomini chini a guardare nella ¶ strada 27 5, I | verso il gruppo dei curiosi chini contro il ¶ parapetto del 28 5, II | apparivano i pescatori chini verso le acque, fissi, immobili 29 6, II | che sembrava sfuggirgli.~ ~Chini sul ¶ parapetto entrambi Le vergini delle rocce Capitolo
30 3 | disse.~ ~Noi eravamo dunque chini su l’estremo sonno, già 31 3 | recondita? I due amanti chini a riguardar la loro carezza 32 4 | silenzio. Ma, stando noi chini verso l’acqua, eravamo congiunti 33 4 | uno a fianco dell’altra, chini verso il cratere sonoro,