IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bevevano 6 bevevi 3 bevevo 1 bevi 33 beviamo 4 bevicchiare 1 bevignate 1 | Frequenza [« »] 33 azzurre 33 bagliori 33 beatrice 33 bevi 33 cagione 33 caldi 33 calle | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze bevi |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 5 | gli sciami de’ sogni. Non bevi,~ ~Ospite, il divino odor Libro segreto Capitolo
2 3 | selvaggi nel tempo di già.’~ ~‘Bevi l’ombra, o mare, e fanne La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7 | che mangi e in quel che bevi~ ~trovar l’ambrosia e il Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 4, 3 | beni. —~ ~Dice l’Amore: — Bevi. — Ripete egli antiche parole.~ ~— Le faville del maglio Parte
5 13 | piccola Chiassa: «Da me bevi!»~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto1, 5 | Di sete ardi e bevi il tuo pianto!~ ~ 7 Atto1, 5 | offrendole il ristoro): Bevi, ¶ creatura di Cristo.~ ~ ~ ~( 8 Atto2, 5 | ioscìamo... Poi va, mangia e bevi.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 2 | dalla sete. Lasciami bere. Bevi anche tu un sorso d'acqua.~ ~ L'innocente Paragrafo
10 8 | Anche tu.~ ~- Almeno bevi un sorso. Non riconosci 11 41 | vorrai, diventerai forte. Bevi ¶ ancóra un sorso, Giuliana!~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Fran | che mangi e in quel che bevi~ «trovar l’ambrosia e il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 5, 1105| tu ¶ la bevi ed ella rinasce,~ ~ 14 3, 58, 0, 0, 31| e l'acqua ¶ che bevi t'addensa,~ ~ 15 3, 60, 0, 2, 95| Orbè, se t'arde sete, bevi,~ ~ 16 3, 60, 0, 5, 312| Bevi ¶ l'offerta, o Terra. Io 17 4, 9, 0, 0, 159| bevi ¶ l'odore della terra smossa,~ ~ ~ ~ 18 5, 4, 0, 14, 284| se vino ¶ non hai, odio bevi;~ ~ 19 5, 14, 0, 0, 102| e tu bevi ¶ il carme di Roma.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 2, 21 | delle tue dita? Mangia, bevi».~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 15, 5 | non poter più ingoiare.~ ~«Bevi» gli dissi. «Puoi bere. 22 15, 5 | conquista del domani.~ ~«Bevi, bevi. Ti fa bene. La gola 23 15, 5 | conquista del domani.~ ~«Bevi, bevi. Ti fa bene. La gola è salva. Il piacere Parte, Paragrafo
24 4, 1 | i cigli, ella disse:~ ~- Bevi anche questa!~ ~E, come Primo vere Parte, capitolo
25 7, 5 | amor dei poeti,~ ~e ridi, e bevi e versami~ ~fra le labbra 26 7, 5 | fiori e de le foglie!…~ ~Bevi, bianca Bassaride, e baciami, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 2, III | disse:~ ~- Non mangi, non ¶ bevi. Non hai toccato quasi nulla. 28 6, II | vino e bevve.~ ~- Perché bevi ¶ tanto, stasera? - gli 29 6, II | Ho sete. E tu ¶ non bevi?~ ~Il bicchiere ¶ d'Ippolita 30 6, II | d'Ippolita era vuoto.~ ~- Bevi! - incitò ¶ Giorgio facendo 31 6, II | un verme verdognolo.~ ~- Bevi! - invitò ¶ Giorgio versando 32 6, II | intorno turbinavano.~ ~- Non bevi? - egli le disse, dopo il 33 6, II | sono già brillo? E ¶ tu non bevi. Ah, perfida!~ ~Ella rise