Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 3 | albe i sogni erravano~ ~di Beatrice; l’èsili vergini~ ~di Frate 2 1, 6, 2 | Lalla, o candida suora di Beatrice;~ ~non gl’inni valeano il Libro segreto Capitolo
3 3 | Pietra su l’origliere di Beatrice: Dante violento contro natura La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4 | fulgore~ ~io custodii, beata Beatrice.~ ~Tale un raggio di luna 5 5, 8 | VIII~ ~BEATA BEATRICE 72.~ ~Talor, mentre son Contemplazione della morte Capitolo
6 3 | canta nel Paradiso quando Beatrice nell’ottavo cielo gli mostra Le faville del maglio Parte
7 12 | consolatrice, della non beata beatrice: «Ti lascio con qualcuno 8 13 | alvei? La mia non beata beatrice sorridendo e un poco irridendo 9 13 | armellini». Canta perfin la Beatrice vedova di Nino giudice di 10 13 | Vanna, Alisia, Cubitosa, Beatrice cantano a cinque voci, senza 11 14 | sapore della fontana di Maria Beatrice Cybo d’Este, il Carrarese 12 14 | Tommaseo si beò nel canto della Beatrice di Pian degli Ontani.» All’ 13 15 | nasce ed abita.~ ~Amò egli Beatrice di Messer Folco di Ricovero Forse che sì forse che no Parte
14 1 | allora ¶ gareggiavi con Beatrice Sforza, con Renata d'Este, 15 1 | Leonora d'Aragona? Ma ¶ quella Beatrice era veramente la spina del 16 2 | rivieraaccesa dal riso di Beatrice, colmo fino all'orlo come Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
17 Don | fulgore~ io custodii, beata Beatrice.~ Tale un raggio di luna 18 Note | NOTE~ ~. . beataBeatrice.~ ~Viviana.~ ~[285]~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 2, 18, 3, 0, 3| venni ¶ cercando l'arte beatrice~ ~ 20 3, 9, 0, 0, 5| Non è non ¶ è dal ciel Beatrice~ ~ 21 4, 2, 0, 0, 93| il ¶ fuoruscito senza Beatrice,~ ~ ~ ~ 22 4, 9, 0, 0, 46| E la morteera quasi Beatrice~ ~ 23 5, 14, 0, 0, 23| a noi chiaro, sol perché Beatrice~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 3, 22 | rammentano la parola di Beatrice: «Vedi nostra città quanto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 10, 10 | Gabriele, dall’esile petto di Beatrice, dal profondo timore di 26 10, 10 | dal profondo timore di Beatrice tu trarrai il tuo canto; 27 15, 7 | vespro la rivelazione di Beatrice nel secondo cielo.~ ~Io Per la più grande Italia Parte
28 2 | E il «fuoruscito senza Beatrice», rivivente, adolescente Le vergini delle rocce Capitolo
29 3 | partita di questo secolo» come Beatrice nel sogno della Vita nuova, 30 3 | dolorosa imaginando morta Beatrice e contemplandone la faccia 31 3 | conviene che la gentilissima Beatrice alcuna volta si muoia… E 32 3 | la bocca socchiusa della beatrice estatica nell’atto di generar 33 4 | Dopo, mi parve che la beatrice riprendesse per me il sembiante
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL