IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ardeur 5 ardeva 91 ardevan 1 ardevano 33 ardevate 1 ardevi 1 ardi 37 | Frequenza [« »] 33 amorosa 33 andata 33 apparvero 33 ardevano 33 ardua 33 armonie 33 aspettano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ardevano |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | tutti gli splendori che gli ardevano nella memoria come vestigi Le faville del maglio Parte
2 12 | gran calura. Le sue labbra ardevano nel suo respiro come due 3 12 | altissima e immota. Le lampade ardevano ai loro piedi, presso l’ Forse che sì forse che no Parte
4 1 | delle torri in lontananza ¶ ardevano. Le ombre delle mete, delle 5 1 | Comune e della Signoria, ardevano di ¶ luminarie nell'assalito 6 1 | del duomo di Montichiari, ardevano agli angoli del letto. ¶ 7 2 | e mare. Le vele latine ¶ ardevano come fiammelle su i gusci 8 3 | Due lampade d'argento ardevano ai lati. E da un lato e Il fuoco Parte
9 1 | veduta prima. L’una e l’altra ardevano nella notte d’autunno, correndo 10 1 | rapito insino al fuoco. Esse ardevano insieme nella sempiterna 11 2 | quell’angusta zona di cielo, ardevano le stelle; laggiù laggiù, 12 2 | sua passione ed essi non ardevano se non perché ella voleva L'innocente Paragrafo
13 8 | delle palpebre gli occhi le ardevano d'un ¶ ardore febrile e 14 15 | tremava forte; gli occhi le ardevano d'un ¶ ardore febrile.~ ~- 15 51 | familiari. I ¶ quattro ceri ardevano lacrimando. Entrò il prete 16 51 | nutrite ¶ d'olio d'oliva; e ardevano quiete nell'aria umida e Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 3, 30, 0, 0, 35| ardevano ¶ d'un foco inestinguibile,~ ~ 18 3, 30, 0, 0, 71| lungamente i cieli ultimi ardevano.~ ~ 19 3, 31, 0, 2, 129| ardevano ¶ le nubi sul Plemmirio~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
20 1, 3 | nel gran calore le candele ardevano con una fiamma rossiccia, 21 2, 1 | inginocchiavano. Nelle cappelle già ardevano le ¶ lampade votive; e in 22 2, 2 | dinanzi ai cancelli di bronzo ardevano undici lampade d'argento 23 3, 5 | delle canne, che ancóra ardevano al suolo, gittavan su' corpi ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
24 1, 4 | piazza Barberini i fanali già ardevano, con ¶ fiammelle pallidissime, 25 2, 1 | Vapori sanguigni e maligni ardevano ¶ all'orizzonte, gittando 26 2, 4 | riflessi gemmei delle pietre, ardevano ¶ le lampade; e la luce San Pantaleone Capitolo, parte
27 1, IV | alimentate d'olio d'oliva, ardevano dolcemente ¶ nell'aria umida 28 2, I | inginocchiavano. Nelle cappelle già ardevano le ¶ lampade votive; e in 29 2, II | ai ¶ cancelli di bronzo ardevano undici lampade d'argento 30 7, III | gran ¶ calore le candele ardevano con una fiamma rossiccia, Solus ad solam Parte
31 21-set | Entrammo nella villa dove ardevano i fuochi.~ ~Nessuno di noi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 1, IV | della faccia. Sotto di loro ardevano le candele sui leggii rozzi ¶ 33 3, VI | assalivano d'improvviso e lo ardevano ¶ miseramente e lo lasciavano