La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 8 | le piante~ ~con amorosi vincoli di fiori,~ ~tace la Bella Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 4, 4 | mia~ ~anima con intatti vincoli trarre seco;~ ~negli occhi Le faville del maglio Parte
3 13 | similitudini e de’ nessi e de’ vincoli come in un violento afflato 4 13 | come un modo di recidere i vincoli e di confermare le distanze. 5 14 | spezzarmi come legame che lo vincoli, scrollarmi come ingombro 6 15 | ansiosamente di rompere i vincoli secolari. Troppo le usate La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto3, 4 | vincoli distruggere gioie~ ~ Forse che sì forse che no Parte
8 2 | temere di ascoltarle? Non ha vincoli: le ¶ mani incallite nelle 9 2 | amori vani, affranca dai vincoli vili, ¶ difende la mutua Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Clar | abbracciano le piante~ con amorosi vincoli di fiori,~ tace la Bella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 5, 1152| che ¶ vincoli di prigionieri;~ ~ 12 3, 53, 0, 0, 19| già per ¶ gli òmeri vincoli dell'ale,~ ~ 13 3, 54, 0, 0, 539| esser ¶ conversi in vincoli tendìnei,~ ~ 14 5, 13, 0, 2 | e delle sue bende fecero vincoli e corde:~ ~ ~ ~24. vincoli 15 5, 13, 0, 2 | vincoli e corde:~ ~ ~ ~24. vincoli per legare le mani e i piedi 16 5, 13, 0, 5 | alle porte!~ ~ ~ ~56. O vincoli, o spine, o flagelli, rinnegamentoLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
17 3, 36 | sembrava di averla stretta, con vincoli più forti di quelli onde Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 10, 11 | dolenti, raddoppiano i miei vincoli tristi.~ ~Quando dunque 19 10, 11 | mi rapisce. Tutti i miei vincoli sono spezzati. Tutte le 20 13 | e delle sue bende fecero vincoli e corde:~ ~24. vincoli per 21 13 | fecero vincoli e corde:~ ~24. vincoli per legare le mani e i piedi 22 13 | liberatori alle porte!~ ~56. O vincoli, o spine, o flagelli, rinnegamento 23 14, 1 | la statua dal velo e dai vincoli?~ ~Un atto di creazione, 24 14, 1 | tutta cristallo, e senza vincoli. E alle prime voci dell’ 25 14, 6 | sua vigna di San Pietro in Vincoli. Era d’estate; ed egli in Il piacere Parte, Paragrafo
26 1, 4 | rimaner così ¶ presto in quei vincoli. Guardandolo, ella esclamava:~ ~- Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
27 | riescivano alle spalle come i vincoli d’Icaro atti a legare il 28 | legname come un paziente in vincoli. Ma la sua immobilità e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 Dedica | continuare la Natura; libero dai vincoli ¶ della favola, portasse 30 2, I | ingorda, è legata a me da vincoli di sangue; è della mia stessa ¶ 31 3, VI | poco rompere tutti quei ¶ vincoli che ancóra ci legano alla Le vergini delle rocce Capitolo
32 4 | portare i dolci e tremendi vincoli sino alla morte. Ella era
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL