L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | gran padre Allighieri e di vederlo nelle proporzioni umane La città morta Atto, Scena
2 1, 1| consuma. Se voi poteste vederlo, Anna, ¶ ne sareste inquieta....~ ~ ~ 3 1, 3| involucro di terra! Sembra, a ¶ vederlo, che stia per mondare un Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | prossimi si stupivano nel vederlo tanto illuminarsi quando Le faville del maglio Parte
5 12 | publicani Zaccheo cerca di vederlo e non può, per la moltitudine 6 15 | quel giorno d’aprile, a vederlo miserabile nella sua carne Il ferro Atto
7 3 | a un essere umano, senza vederlo. Un giorno, ecco che uno ¶ Il fuoco Parte
8 1 | sconosciute che dovevano vederlo per la prima volta in quella Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | intorno a voi questo nemico, vederlo con una luciditàprodigiosa, 10 Testo | fiori. Mi pare ancóra di vederlo, quel ¶ povero viso bianco 11 Testo | supplicai temendo di cadere, di vederlo cadere:~ ~- Férmati, férmati 12 Testo | paura, mammà, aveva paura di vederlo ritornare, ¶ d'essere uccisa. L'innocente Paragrafo
13 4 | mi parve di continuare a vederlo su la pagina, accanto ¶ 14 24 | Se andassi ¶ a Napoli per vederlo?» E mi rappresentai lo spettacolo 15 31 | nell'altra stanza. Andate a vederlo - mi rispose il dottore. - 16 40 | quell'ardire.~ ~- Vorresti vederlo? - gli chiese Federico, 17 40 | domandare...~ ~- Non vuoi vederlo dunque.~ ~- No... sì... 18 40 | un fanciullo. - Vieni a vederlo.~ ~Rientrammo. Salimmo fino 19 44 | Federico. Ho bisogno di vederlo sùbito... Permetti che ¶ 20 45 | Per volontà tua vai a vederlo, vai a cercarlo - ella soggiunse. - La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 2, 27| ella ripeteva: «Voglio vederlo». Ostinato, l’altro negava. 22 3, 87| quando sono pronto. Al primo vederlo, gli trovo la qualità dei Notturno Parte
23 1 | piangendo. Vuol venire a vederlo.~ ~Entro nella sala da pranzo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 5, 1 | rifiutava. « Ella non doveva vederlo. ¶ Ella non avrebbe saputo 25 5, 1 | No, no, ella non doveva vederlo. »~ ~Donna Laura, dinanzi Il piacere Parte, Paragrafo
26 2, 4 | sguardo di lui, senza ¶ vederlo.~ ~ ~ ~25 settembre. - Mio San Pantaleone Capitolo, parte
27 4, I | rifiutava. - Ella non doveva vederlo. Ella non ¶ avrebbe saputo 28 4, I | No, no, ella ¶ non doveva vederlo.~ ~Donna Laura, ¶ dinanzi Solus ad solam Parte
29 20-set | comprare. Ma ha il bisogno di vederlo; e, quand'egli si dispone Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 4, II | Vuoi che ¶ andiamo a vederlo? Non è lontano.~ ~Giorgio 31 4, V | si mosse per andare a ¶ vederlo. Gli doleva il cuore, alla Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 Ded | architrave. Ma bisognava vederlo quando alfine giungeva su
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL