IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pineto 4 pingendo 2 pingesti 2 pingue 32 pinguedine 14 pingui 16 pinguini 3 | Frequenza [« »] 32 parlavo 32 perdizione 32 pianti 32 pingue 32 pisani 32 poggi 32 pontefice | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pingue |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 3 | su ’l fogliuto gambo un pingue da l’aggrinzita~ ~pelle La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 8, 3 | pianura~ ~sazia di luce e pingue di dovizia,~ ~oppressa da Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 4, 4 | d’Ercole dietro il gregge pingue di Gerione:~ ~plaghe dagli Forse che sì forse che no Parte
4 1 | imbiutato d'un silenzio pingue come ¶ il miele come la Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Rur | pianura~ sazia di luce e pingue di dovizia~ oppressa da Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 5, 1257| del ¶ letto, piccola e pingue,~ ~ 7 1, 1, 0, 8, 2046| pingue ¶ che gema dal cuore~ ~ 8 1, 1, 0, 9, 2588| più ¶ pingue; Argo, le armi;~ ~ 9 3, 11, 0, 0, 196| pingue di ¶ calami e d'ulve~ ~ 10 3, 36, 0, 0, 4| quasi ¶ fontana pingue che s'attardi.~ ~ ~ ~ 11 3, 54, 0, 0, 408| ove non ¶ più s'udìa la pingue gomma~ ~ 12 3, 60, 0, 2, 73| Pacifera è ¶ l'oliva e tarda e pingue.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 10 | appesantita di vecchiezza pingue?~ ~Eppure io nella prima 14 14, 6 | fece sventrare un toro pingue e gli si coricò nel cavo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 2, 1 | vegetazione malaticcia e pingue sonnecchiava nell'ombra; 16 3, 5 | Susanna, ¶ quella donna pingue e clamorosa, a tenerle la Notturno Parte
17 Ann | state abbattute nel fango pingue di Roma.~ ~Perché la città Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 1, 5 | il dolore di quell'uomo pingue calvo e deforme aveva una 19 5, 1 | Era una signora piuttosto pingue, con i capelli grigi. ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
20 1, 1 | E l'ostessa, una femmina pingue, teneva fra le braccia un ¶ Primo vere Parte, capitolo
21 2, 3 | popolo:~ ~forse la vittima pingue co ’l fumido~ ~sangue e 22 9, 2 | Apolline Febo, tra ’l popolo pingue dei Delfi,~ ~con le Muse San Pantaleone Capitolo, parte
23 4, I | Era una signora piuttosto pingue, con i capelli grigi. Aveva 24 6 | l'ostessa, una femmina pingue, teneva fra le braccia un 25 7, V | il dolore di quell'uomo pingue, ¶ calvo e deforme aveva 26 8 | forestiero. Egli era ¶ piuttosto pingue, con la faccia d'un color 27 9, I | era un'ortonese, un po' pingue, di carnagione ¶ lattea, 28 17 | il ¶ paradiso del delta, pingue d'alluvioni, in mezzo prosperava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 2, I | caduta; ed era ¶ un poco pingue ma d'una pinguedine malaticcia, 30 2, III | vero erede di quell'uomo.~ ~Pingue, ¶ sanguigno, possente, 31 4, II | signore? - rispose la femmina pingue, sempre con la stessa placidezza. - Le vergini delle rocce Capitolo
32 3 | Niceforo o d’un Basilio, pingue e ambigua come un eunuco,