Libro segreto
   Capitolo
1 3 | raggio del mio dio repente.~ ~Parlavo. doctus numeris intendere La città morta Atto, Scena
2 3, 1| mi sentivo quasi allegra: parlavo, parlavo.... E poi m'è tornata 3 3, 1| quasi allegra: parlavo, parlavo.... E poi m'è tornata a ¶ Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | poi cresce amando…~ ~Gli parlavo di Dante; e mi commoveva 5 4 | lasciavo parlare né gli parlavo con le labbra. Stando al 6 4 | miserabile.~ ~– Amico, – gli parlavo in silenzio – ho avuto molte Le faville del maglio Parte
7 12 | ciascuno dei miei diti, mentre parlavo con lei, accanto accanto. 8 13 | padre, non avevo più padre. Parlavo a me stesso; gridavo verso 9 13 | fabricas, quot fallacias!»~ ~Parlavo, parlavo, con diverse tempere, 10 13 | quot fallacias!»~ ~Parlavo, parlavo, con diverse tempere, con 11 13 | nell’acqua del rivo. Gli parlavo dell’agostina fuggiasca 12 14 | spaventosa m’avesse invecchiato. Parlavo; e, sentendo omai passare 13 15 | signoreggiando la mia commozione, gli parlavo delle cose più da lui amate. Forse che sì forse che no Parte
14 1 | la ¶ barra. Quando io gli parlavo, mi guardava come se non 15 3 | della gazella liberata, ti parlavo del mio giardino di ¶ gelsomini. Il fuoco Parte
16 2 | che vorrei salire. Quando parlavo, dianzi, mi pareva che ogni 17 2 | da nembi di musiche, ti parlavo come a traverso una battaglia, Giovanni Episcopo Capitolo
18 Testo | No, non sempre. Con lui, parlavo; soltanto con lui. Certe L'innocente Paragrafo
19 Intro | Così, dentro di ¶ me, le parlavo; e le parole non uscivano 20 3 | desiderio delle carezze.~ ~Io le parlavo guardandola fissamente. 21 11 | in me. «Ah quando io le parlavo del domani, le parlavo dell' 22 11 | le parlavo del domani, le parlavo dell'avvenire!... Che spaventosa 23 18 | alla presenza di lei, non ¶ parlavo più. Le mie labbra parevano La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 8| una sorta di levame.~ ~Le parlavo dentro di me come in un 25 3, 71| lungo l’Isonzo, quando parlavo ai reggimenti in punto di 26 3, 72| o Chiaroviso, quando vi parlavo della morte lungo la bella Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 15, 4 | all’Adriatico.~ ~Ma come parlavo, se il flutto mi riempiva 28 15, 4 | riempiva la gola? E come parlavo, se la terra mi cementava 29 15, 7 | crollarsi mormorando. E io parlavo per lui; e mi facevo interprete Notturno Parte
30 3 | annitriva sommesso, così io gli parlavo sottovoce. Come egli m’intendeva, L'urna inesausta Capitolo
31 2 | maggio ultimo estuoso.~ ~Parlavo dal Campidoglio al popolo 32 24 | mensa dei vostri ufficiali, parlavo anche a voi assenti. Avevo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL