L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | spettacolo troppo vasto, è oppressa dallo sgomento e dalla gioia.~ ~ 2 7 | affaticata~ ~Dormìa penosamente oppressa e chiusa~ ~Dall’afosa atmosfera. Libro segreto Capitolo
3 3 | suddito da capestro in terra oppressa, come Cesare di Trento, 4 3 | nostra poesia è pur sempre oppressa da questo errore di predicante; La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 8, 3 | luce e pingue di dovizia,~ ~oppressa da l’immensa genitura.~ ~ La città morta Atto, Scena
6 1, 6 | fa qualche passo incerto, oppressa da un'oscura tristezza~ ~ ~ ~ 7 2, 4 | credi tu che anch'ella sia oppressa, che anch'ella abbia bisogno Forse che sì forse che no Parte
8 1 | sorriso e d'allegrezza, come oppressa da un presentimento troppo ¶ Il fuoco Parte
9 1 | aspirazione verso una vita meno oppressa dal dolore inutile. Egli L'innocente Paragrafo
10 7 | È troppo.~ ~Soffocata, oppressa, m'afferrò una mano e se Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Rur | luce e pingue di dovizia~ oppressa da l’immensa genitura.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 22, 3, 0, 6| Vittoria, con la fronte oppressa.~ ~ 13 3, 31, 0, 5, 456| La terraoppressa respiro non ha.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 2, 17 | lagnarsi. Tutta la Landa pareva oppressa da un’ambascia inesplicabile.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 12 | sacrifizio non sia in noi oppressa, è necessario distruggere Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 1, 9 | indebolita, sfinita, ¶ oppressa da quella voluttà che l' 17 2, 5 | uno sgomento cupo l'aveva oppressa. Fu come un assalto inaspettato, ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 4, 9 | così, indebolita, sfinita, oppressa da quella voluttà che ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
19 2, 2 | una donna che, lungamente oppressa dalla frequentazion forzata20 2, 4 | lacrime! Mi sento meno ¶ oppressa, meno riarsa, più fidente. 21 3, 1 | dolcificato. Giulia Arici, ¶ oppressa dai madrigali dello Sperelli, 22 4, 1 | altre ¶ volte... - mormorò, oppressa dalla malinconia dell'ora.~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 2, 6, 0, 33 | nembo che tiene oppressa~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
24 14 | quindi, dopo avere ivi oppressa in una forzosa inerzia ogni Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
25 | sacrifizio non sia in noi oppressa, è necessario distruggere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 2, IV | balenare d'innanzi alla volontà oppressa imaginicriminose. Il 27 3, IX | di mostrarsi così vinta e oppressa dal mio potere; ed ¶ ella 28 3, X | sempre.~ ~Ippolitamormorò, oppressa dalla gravità della solitudine, 29 4, VII | quando la moltitudine era oppressa dall'ansia ¶ dell'aspettazione.~ ~ ~- Le vergini delle rocce Capitolo
30 4 | bianchezza una nuca quasi oppressa dal peso d’una capellatura 31 4 | io lo conosco; ed eccomi oppressa da una tristezza tanto grave Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 1, 11 | Città flagellate, l’Italia oppressa, le Virtù cardinali, Bestie
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL