IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oftalmica 1 ogge 3 oggèri 1 oggetti 32 oggettività 2 oggettivo 1 oggetto 44 | Frequenza [« »] 32 naturalmente 32 occhiaie 32 odono 32 oggetti 32 òmeri 32 oppressa 32 parlavo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze oggetti |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | contemplando via via i belli oggetti, pressoché alla mèta oramai Libro segreto Capitolo
2 3 | insolitamente preziosi a oggetti rari – è una volontà immutabile 3 3 | dall’incontro casuale degli oggetti inventano una scrittura Le faville del maglio Parte
4 9 | esercita su i più comuni oggetti. Avendo ancor calda in me Forse che sì forse che no Parte
5 2 | vivono con la bragia. Gli oggetti ¶ intorno rientravano nell' Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | lettere, portava via gli oggetti che gli piacevano. Di giorno L'innocente Paragrafo
7 Intro | in mezzo a tutti ¶ quegli oggetti improntati di grazia feminile, 8 36 | in mezzo a tutti quegli oggetti ¶ improntati di grazia feminile, 9 44 | cercai di distrarla con oggetti materiali, feci in modo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 8| avvolga poi con estrema cura oggetti da riporre, i quali sieno Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 3 | ella doveva ¶ guardare li oggetti che la circondavano, fare Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 1, 1 | spazzole, tutti quei minuti oggetti che servono alla ¶ cura 13 2, 13 | artefici di arredi ¶ sacri e di oggetti votivi. A tutto quel candido 14 4, 3 | ella doveva ¶ guardare gli oggetti che la circondavano, fare 15 5, 1 | farmaco empiva l'aria; gli oggetti segnavano grandi e strane ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 1 | inutilmente. Tutti quegli oggetti, in mezzo a' ¶ quali egli 17 1, 1 | contenuta, ¶ così certi oggetti conservavano pur qualche 18 1, 1 | latente in ciascuno di quegli oggetti e la sentisse in certi momenti 19 1, 3 | molta attenzione. Gli oggetti passavano di mano in mano, 20 1, 3 | ricominciò di nuovo su piccoli oggetti, che passavano ¶ lungo il 21 1, 3 | ancóra un lungo elenco ¶ d'oggetti minuti, come cammei, monete, 22 3, 1 | vita che acquistano gli oggetti materiali tra mezzo a cui 23 3, 1 | arabo-ispane, gli innumerevoli oggetti d'argento ¶ e di cristallo, 24 3, 2 | marito, contro ¶ quegli oggetti. Egli avrebbe voluto andarsene; 25 4, 3 | accorrevano, sicuri d'ottenere oggetti preziosi a ¶ prezzo vile. San Pantaleone Capitolo, parte
26 2, XIII | artefici di arredi sacri e di ¶ oggetti votivi. A tutto quel candido 27 4, I | singolare, empiva l'aria; li oggetti segnavano grandi e ¶ strane 28 7, I | spazzole, tutti quei minuti oggetti che servono alla cura della Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 4, I | non pure la legava agli oggetti con i quali aveva un contatto 30 4, I | contatto cotidiano, ma ¶ agli oggetti estranei; quella specie 31 4, VI | portico, i ¶ mercanti di oggetti sacri avevano inalzato le 32 5, I | pareva intangibile, e gli ¶ oggetti sparsi su la mensa, e gli