L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | futura? Quella dell’antica è irriconoscibile come l’impronta umana cancellata La città morta Atto, Scena
2 1, 5| brillano nel volto quasi ¶ irriconoscibile. L'ansia gli impedisce di 3 2, 4| con la voce soffocata, irriconoscibile.~ ~ ~ ~Taci! Taci!~ ~ ~ ~ 4 5, 1| rauca e ¶ lacerante, quasi irriconoscibile.~ ~ ~ ~Credi tu, crediLe faville del maglio Parte
5 14 | còrsoligure carico di bottino. Era irriconoscibile: non barbugliavaarrossiva 6 15 | futura? Quella dell’antica è irriconoscibile come l’impronta umana cancellata Il ferro Atto
7 3 | ansante e sconvolta, ¶ quasi irriconoscibile, tanto la disperazione la Forse che sì forse che no Parte
8 1 | quella che parlava, se bene irriconoscibile. Con ¶ affannosa rapidità 9 1 | nube, la folla si scolorò, irriconoscibile: un solo ¶ pallore occhiuto, 10 2 | trasfigurazione il temaprimitivo è irriconoscibile. - Non sembra armonizzata Il fuoco Parte
11 2 | spingerlo verso la porta. Era irriconoscibile, trasfigurata dalla violenza 12 2 | o di furore con un viso irriconoscibile; e, per sfuggire all’allucinazione Giovanni Episcopo Capitolo
13 Testo | domando, ¶ con una voce irriconoscibile:~ ~- Siamo dunque promessi?~ ~ 14 Testo | impudica, ¶ non mai udita, irriconoscibile. Sentii che accanto a me 15 Testo | nomi... Ah, tu li sai.~ ~Irriconoscibile quella voce: rauca, stridula, L'innocente Paragrafo
16 2 | fluidità originale, diveniva irriconoscibile. ¶ Poi, dopo questi strani 17 7 | la mia voce doveva essere irriconoscibile. - Nessuna ansietà, vedi, 18 7 | ricordi com'ero ridotto? Irriconoscibile... Ebbene, io sono guarito, 19 9 | profonde, poteva rendere irriconoscibile un ¶ essere umano. Ma qual 20 30 | Era quel suono che rendeirriconoscibile la voce nostra nell'eccesso 21 50 | suono così strano che parve irriconoscibile ¶ anche a me medesimo; mi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 10, 11 | chiamato ma da una voce irriconoscibile, nell’ora della rugiada, Notturno Parte
23 1 | la garza è tolta dal viso irriconoscibile. Quattro marinai prendono Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 3, 6 | tutto il volto bruciato, irriconoscibile; non aveva quasi più capelli, Il piacere Parte, Paragrafo
25 4, 2 | con una voce soffocata, ¶ irriconoscibile:~ ~- Taci.~ ~Le si raccolse Solus ad solam Parte
26 13-set | trema balbetta si squassa, irriconoscibile di dolore e di spavento; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 2, IV | amare ruppe dalla bocca irriconoscibile della disgraziata.~ ~- Sì, 28 2, VII | Giorgio, fuori di sé, irriconoscibile, pallido come un morto, 29 4, V | frammento di un busto, divenuto irriconoscibile e confuso tra la legnaLe vergini delle rocce Capitolo
30 3 | della principessa demente: irriconoscibile, contraffatto da un gonfiore 31 4 | sollevarsi del Re su i guanciali irriconoscibile fra il terrore degli astanti, 32 4 | ella supplicò con una voce irriconoscibile. – Non mi fate piangere!
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL