| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] cuopre 1 cuor 185 cuora 6 cuore 1648 cuore… 2 cuori 142 cuoricino 1 | Frequenza    [«  »] 1675 qualche 1662 poco 1652 chi 1648 cuore 1645 prima 1641 ci 1626 amore | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cuore | 
L'allegoria dell'autunno
     Capitolo
   1 AdA                        |           Argàbalo, però che del mio cuore~ ~il Dolore abbia fatto
   2   4                        |           poesia, dove la storia del cuore raggomitolata come in medaglia
   3   4                        |        sangue bastevole a nutrire il cuore d’un titano. Tutti i sogni
   4   6                        |             poeta dei poeti com’è il cuore dei cuori. La sua vita non
   5   6                        |             appare nudo e intatto il cuore: – cor cordium!~ ~Qual cuore
   6   6                        |         cuore: – cor cordium!~ ~Qual cuore umano fu mai capace di accogliere
   7   6                        |        possono mutare il più immondo cuore in un paradiso florido ove
   8   7                        |            me, come ad Alcibiade, il cuore balzava assai più che ai
   9   7                        |              battito del mio piccolo cuore, quel battito veemente ch’
  10   8                        |          vita che oggi si compie nel cuore della Città operosa, mentre
  11   8                        |           angoscia e di reverenza il cuore degli astanti, brancolò
  12   8                        |      custodia della Vesta romana dal cuore di Gracco e dal genio di
  13   8                        |         Raccoglietevi, o giovani, in cuore la costanza e la gloria
  14   8                        |            la conca mediterranea? Il cuore ci esulta, se consideriamo
  15   8                        |            sembra che s’addentri nel cuore di Europa, mentre i soffii
  16   9                        |         gente~ ~concorde, intendi il cuore e ti sofferma;~ ~ché vedrai
  17   9                        |               mani protende verso il cuore intatto.~ ~Lo rapisce all’
  18  11                        |         tubato di malinconia nel mio cuore, alla lettura gioconda.
  19  11                        |         nostro Firenzuola! Avete nel cuore qualcuna di quelle Odi purpuree
  20  11                        |           della perfezione, non ebbe cuore di respingere un dono di
  21  11                        |           tre in tre compose nel suo cuore le terzine di molti mirabili
  22  12                        |           del silenzio e il mio vivo cuore.~ ~E la vita e la morte,
  23  13                        |             d’assenza, mutato era il cuore, inseverito il giudizio
  24  16                        |        intiero il mio dolore nel mio cuore di combattente. Ma oggi
  25  17                        |         offro, con dolente e ardente cuore.~ ~I cannoni della nave
  26  17                        |        giurate. E partitevene con un cuore più maschio, non nella speranza
  27  18                        |         aggiungere, con abondanza di cuore, due imagini del mio tempo
  28  19                        |       bandiere, poco più larghe d’un cuore maschio, erano come le faville
  29  19                        |             la sente riscoppiare dal cuore?»~ ~La sentii l’altrieri
  30  19                        |         rubino in forma di vermiglio cuore; e incise nella cartella
  31  19                        |              dell’anello aquìleo. Il cuore mi batte e mi balza, o Sacchi.~ ~
  32  21                        |            Natale Palli, con un solo cuore: – Mandarci a Berlino.~ ~
  33  21                        |              le schegge confitte nel cuore, i brandelli profondati
L'armata d'Italia
     Capitolo
  34   2                        |      vendicano. Altra impresa, altro cuore!~ ~Corre voce, inoltre,
  35   3                        |           quella prosa nel selvatico cuore del nostromo Ippolito Santilozzo.
Cabiria
     Parte, Cap.
  36 Note,         3            |               VIENI E VISITA CHI DAL CUORE PROFONDO ¶ T'INVOCA!»~ ~ ~ ~
  37 Note,         5            |          RECALE LA TRISTEZZA DEL MIO CUORE ¶ SEGRETO.»~ ~ ~ ~MA SCIPIONE,
  38 Note,         5            |  APPROVIGIONATA.~ ~ ~ ~CABIRIA NEL ¶ CUORE TREMANTE DICE ADDIO ALLA
Canto novo
     Parte, capitolo, paragrafo
  39      Can,   2,     3       |              una fiamma di gioia nel cuore.~ ~Addio, di libri varie
  40      Can,   2,    12       |            libero vivo nel seno~ ~il cuore, al gran maggio, al gran
  41      Can,   2,    12       |             questo non è, che il mio cuore mortale muove?~ ~Non vivono
  42      Can,   4,     9       |                Ridi. I sogni che dal cuore mattutini~ ~le fioriscono
  43      Can,   4,    10       |          ogni vena;~ ~e dal profondo cuore, ove l’anima~ ~ferve, pe ’
  44      Can,   5              |          tremavane ai contendenti il cuore.~ ~Come sonò la cetra locrese
  45      Can,   5              |          tremi, come al citaredo, il cuore.~ ~Placasi nel suono continuo
  46        1,   3,     3       |           gitta, a me desiderî ne ’l cuore:~ ~addio, di libri varie
  47        1,   3,     3       |       circola,~ ~per ogni vena da ’l cuore a ’l cérebro~ ~da ’l cérebro
  48        1,   3,    10       |              forza séntomi, sento in cuore~ ~il disio de la vetta che
  49        1,   3,    13       |          libero vivo ne ’l seno~ ~il cuore, a ’l gran maggio, a ’l
  50        1,   4,    14       |            vento;~ ~io veglio: da ’l cuore germoglia la strofe,~ ~ma
  51        1,   4,    16       |              Ridi. I sogni che da ’l cuore mi fiorian~ ~come triste
  52        1,   5,     8       |           più calda la giovinezza in cuore,~ ~se le canzoni natie da
  53        1,   5,    12       |          chini a ’l passaggio, ed in cuore il disio~ ~ardeane, e il
  54        1,   6,     3       |              mia bocca, le strofe in cuore?~ ~Pur non vibrava sotto
  55        1,   7,     1       |           gentilmente a lui da l’imo cuore~ ~balzava come un fior la
Libro segreto
     Capitolo
  56   1                        |   inquietudine implacabile quando il cuore fraterno gli balzò: riconobbe
  57   2                        |          accostava la guancia al mio cuore per ascoltarlo.~ ~Quando
  58   2                        |              comunicavo col peso del cuore la mia volontà di accostarmi
  59   2                        |              segni i segreti del tuo cuore e in bene e in male.’~ ~
  60   2                        |              tanto forte mi batta il cuore.’~ ~Il battito veemente
  61   2                        |             battito veemente del mio cuore m’assordava così che non
  62   2                        |             della nostra armonia. il cuore mi si gonfiò di tanta pietà
  63   2                        |              leggermente l’acqua del cuore, come per lei – certo per
  64   2                        |             su la tempia l’acqua del cuore.~ ~Dal rombo di tutto il
  65   2                        |           viso mascherato, contro il cuore fasciato. da San Rossore,
  66   2                        |            la sua tempia l’acqua del cuore.~ ~Getto queste carte dietro
  67   3                        |         chiuderei? forse l’altro mio cuore; forse il libro che non
  68   3                        |            segreto dell’angoscia nel cuore d’una rosa divorato da una
  69   3                        |            intorno a un’estasi senza cuore.~ ~Dianzi, nel Cenacolo
  70   3                        |         parola τεχνικός] dico che il cuore mi trema. bacio con labbra
  71   3                        |           rifugge dal nero gorgo del cuore e si riduce a rappresentare
  72   3                        |            Scrivo. e onta non ho sul cuore che si lacera!~ ~Chi mai
  73   3                        |            brandelli del nostro vivo cuore.~ ~E sembra che volino a
  74   3                        |            lanciato dal sussulto del cuore e come squassato dalla vertigine.
  75   3                        |              i denti un brandello di cuore. vedo le stelle di giugno,
  76   3                        |        sembra la sanguinazione di un cuore: di due cuori.~ ~Il lambicco
  77   3                        |         ingannevole mi scoppiava nel cuore, di tratto in tratto, all’
  78   3                        |        sonoro: la cassa armonica del cuore melodioso.~ ~Abbandoniamo
  79   3                        |             disperazione mi torce il cuore. siamo perduti.~ ~Oggi è
  80   3                        |             tenerezza mi riprende il cuore e la voluttà i sensi.~ ~
  81   3                        |             così che odo il tono del cuore invitto e fedele. le tre
  82   3                        |              tenendo il libretto sul cuore: ‘me lo doni?’~ ~‘Tienilo.
  83   3                        |              Stelio, non vi trema il cuore, per la prima volta?’~ ~
  84   3                        |            di sé stesso.~ ~Leggo. il cuore mi balza. se il mio buon
  85   3                        |       adolescenza sussultava nel mio cuore quando cedeva terreno.~ ~
  86   3                        |              perché ciascuno oda nel cuore la parola che non ha la
  87   3                        |             v’è più il luogo del mio cuore, non il luogo del suo cuore.
  88   3                        |          cuore, non il luogo del suo cuore. cor saliens unum par ius.
  89   3                        |           aiuta, aiuta! m’allegra il cuore il suon chiaro dell’incudine
  90   3                        |              grido breve mi fende il cuore partigiano. ‘red!’ la fulva
  91   3                        |            gola e il petto e l’esile cuore. esprimono l’ansia del mattino.
  92   3                        |            che ti scroscia insino al cuore,~ ~frutto immite squarciato
  93   3                        |       Premuto contro il guanciale il cuore si fende si scioglie si
  94   3                        |         Sheherazade mi rifluisce nel cuore aumentato come il fiume
  95   3                        |             quando ad accelerarmi il cuore mi bastava l’essere attento
  96   3                        |          onda.~ ~Mi si accelerava il cuore, e mi si gonfiava di non
  97   3                        |           ascoltare il ritmo del mio cuore che m’è profonda misura,
  98   3                        |        Giovanni Marradi senza che il cuore mi balzi e la mente mi baleni?~ ~
La chimera
     Parte, capitolo, paragrafo
  99        1,   4              |             l petto, di dolcezza, il cuore;~ ~ché non pure una volta
 100        1,   4              |        raggio di luna il silfo ha in cuore.~ ~Or cantarti m’è dolce,
 101        1,   5              |         notti~ ~dormirò sopra il suo cuore!»~ ~Ah, perchè voi mi fuggiste?~ ~
 102        1,   6              |         àlacre in petto~ ~balzava il cuore. Oh mie memorie buone!~ ~
 103        1,   7              |                risplendigli in su ’l cuore! — anche pregò.~ ~Ond’io
 104        2,   6              |       spettacolo~ ~di tanta preda il cuore de la vergine~ ~cacciatrice. —
 105        3,  12              |           amore,~ ~che parvemi ne ’l cuore~ ~tutte le rose avere.~ ~
 106        3,  17              |             quella voce, e ne ’l mio cuore~ ~la speranza ravvivò!~ ~
 107        4,   7              |              egli prese ad Oriana il cuore.~ ~ ~
 108        5,   1              |              a la ferita il tuo gran cuore;~ ~non mai ti ripiegare
 109        6                   |           pietà su ’l nostro umano~ ~cuore! Oh pietà su noi, de’ cieli
 110       10,   1              |            bocca parrà giungere a ’l cuore~ ~dando piacere per ignoti
 111       11,   3              |             indefinito,~ ~mordeva il cuore, acuto come un dardo;~ ~
La città morta
     Atto, Scena
 112    1,         1            |          disse per gioco: "Era nel ¶ cuore di Clitemnestra". E l'avvolse
 113    1,         2            |           baciarle.~ ~ ~ ~Che ha sul cuore ¶ la figliuola mia?~ ~ ~ ~
 114    1,         2            |              perchè mi tremerebbe il cuore ogni mattina quando tu mi ¶
 115    1,         3            |           battito così forte. Il tuo cuore, il tuo cuore....~ ~ ~Ella ¶
 116    1,         3            |          forte. Il tuo cuore, il tuo cuore....~ ~ ~Ella ¶ le cerca
 117    1,         3            |         cerca nel petto il luogo del cuore e s'inchina per ascoltarlo.
 118    1,         3            |                È terribile, il ¶ tuo cuore. Sembra che desideri il
 119    2,         1            |              tocchi l'intimo del mio cuore....~ ~ ~Bianca Maria come
 120    2,         1            |          gioia e la mia pena. Il mio cuore tremava quando tremava ¶
 121    2,         1            |              quando tremava ¶ il suo cuore....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
 122    2,         1            |               e mi pareva che il suo cuore a volta a volta si ¶ stringesse
 123    2,         4            |             Non vedi che mi torci il cuore?~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Sì,
 124    2,         4            |             agghiacciavano, e il mio cuore s'arrestava, e la mia fronte
 125    3,         1            |             latte nel sangue del mio cuore, ¶ nutrice. Ah, il tuo petto
 126    3,         1            |            confusa del ¶ mio piccolo cuore; e mi parve, nell'ultimo
 127    4,         2            |            Dove?... Come mi batte il cuore!~ ~ ~ ~Ella ¶ si mette una
 128    4,         2            |                si mette una mano sul cuore. Ascolta se la Nutrice ritorni.~ ~ ~ ~
 129    4,         2            |             una piccola canna! Ho il cuore gonfio, nutrice, pesante
 130    4,         3            |             orribile cosa! Hai avuto cuore di parlargliene, Anna! Ma ¶
 131    4,         3            |             che qualche cosa nel suo cuore si fosse disciolto.... Le
 132    5,         1            |              ch'ella bevesse dal mio cuore, che in quel sorso ¶ passasse
 133    5,         1            |      Leonardo.~ ~ ~ ~Non so.... Il ¶ cuore mi batte troppo forte, mi
Contemplazione della morte
     Capitolo
 134   1                        |            gli indovinamenti del mio cuore.~ ~E vengono verso me fantasmi
 135   1                        |              fiammingo Beethoven; un cuore chiuso in cui forse sonavano
 136   2                        |             che è sì soave quando il cuore si colma.~ ~Eravamo sani
 137   2                        |              colpo nel petto, al suo cuore drizzò la parola:~ ~– Cuore,
 138   2                        |          cuore drizzò la parola:~ ~– Cuore, sopporta! ben altro tu
 139   3                        |      distinguere la melodia nata dal cuore della Terra e tra le parole
 140   3                        |        questo ricordo mi rifiorì dal cuore mentre camminavo a fianco
 141   3                        |            verso me con abondanza di cuore non certo attratto da odor
 142   3                        |             alla delicatezza del suo cuore. Un nobile ritegno governava
 143   3                        |         malinconia potente in cui il cuore batte più robusto e più
 144   4                        |           uno spaventoso tremito nel cuore, perché veramente dentro
 145   4                        |             peso della carne del mio cuore~ ~pesava il mio peccato.
 146   4                        |        sforza~ ~di separarsi dal mio cuore, in vano,~ ~con sì crudel
 147   5                        |          poeti; che portano nel loro cuore un sole velato come quello
 148   5                        |          sopravvanzarmi, mi punse il cuore un’improvvisa sollecitudine
 149   5                        |         palma, mi guardava dentro il cuore; e, nella fissità, la sua
 150   5                        |            cui tristezza mi gravò il cuore prima che la vista la riconoscesse.~ ~
 151   5                        |             di condanna m’esciva del cuore; o da una molecola del cervello
 152   5                        |           Una pena mi si svegliò nel cuore: pensai ai miei cuccioli
 153   5                        |               Entrai nel canile, col cuore ammollito da una pietà quasi
 154   5                        |         Cappella di Nostra Donna. Il cuore mi oscillava tra la vita
 155   5                        |         sindone mi toccò la cima del cuore.~ ~Discesi la duna. Il calcagno
 156   5                        |            mi rendeva più pesante il cuore. E lo sprazzo candido del
Elegie romane
     Parte, capitolo, paragrafo
 157        1,   1              |            gridi,~ ~tutta sentii dal cuore segreto l’anima alzarsi~ ~
 158        1,   5              |             dall’imo genera il lento cuore)~ ~durano: soli i lauri
 159        1,   6              |         spirto ardendo occupò il suo cuore profondo~ ~come la fiamma
 160        2,   3,     2       |             pietà di lei nel saziato cuore.~ ~Muti, così, vagammo:
 161        2,   3,     2       |           occhi, pur vi sentii su ’l cuore~ ~ardermi fra ’l disgusto
 162        2,   3,     3       |           Adorato.~ ~Mi vacillava il cuore: — La luce che illumina
 163        2,   3,     5       |      raggiante.~ ~Io non l’amava. Il cuore gonfio parea d’un tetro~ ~
 164        2,   5              |       destare — pregai nel segreto~ ~cuore — se vuoi ch’io t’ami! Sieno
 165        3,   1              |               La pace è in alto. Nel cuore dell’umile scende.~ ~Anima
 166        3,   1              |           risponde il vinto umiliato cuore.~ ~ ~
 167        4,   2              |           non la scitica freccia nel cuore io tema.~ ~Sotto sereni
 168        4,   2              |            più duro è l’esilio a tal cuore~ ~cui più nessuna cosa che
 169        4,   4              |            belle~ ~credo io aver nel cuore. — Mi disse languendo la
 170        4,   4              |           che provai? Mi stava su ’l cuore un affanno ignorato.~ ~Tutto
 171        4,   4              |           che provai? Mi stava su ’l cuore un affanno ignorato.~ ~L’
 172        4,   4              |              forza non mi riempie il cuore! —~ ~E, reclinando il capo,
Le faville del maglio
     Parte
 173        3                   |              solitudine mi gonfia il cuore. Porto non so che musica
 174        4                   |              sul fianco sinistro, il cuore si metteva a battere così
 175        7                   |         chiuderei? Forse l’altro mio cuore; forse il libro che non
 176        8                   |           felici rinfrescati sino al cuore dalla pioggia che continua
 177        9                   |              anni ho promessa al mio cuore come un’amante di dolce
 178        9                   |              incontro e mi alita sul cuore. Nulla sfugge al mio sguardo
 179       10                   |            non vi battesse un sùbito cuore?~ ~Agnolo inumidisce all’
 180       12                   |              nel folle rombo del mio cuore. I capelli si spezzano,
 181       12                   |           nella valle. Riodo nel mio cuore i tonfi che incupivano il
 182       12                   |             infanzia mi si parte dal cuore e mi cala fino alla punta
 183       12                   |              mi giunge alla cima del cuore come alcun segreto della
 184       12                   |             mio vólto e oltre il mio cuore, mentre la sua ombra passa
 185       12                   |            Gli indovinamenti del mio cuore m’inebriano, come se Pàrvadi
 186       12                   |             lor grido; e trapassa il cuore di colui che ha promesso
 187       12                   |          negli indovinamenti del mio cuore, soffre per lo sforzo di
 188       12                   |            mia preghiera dona al mio cuore umile. Ti piango. – Allora
 189       12                   |         Pàrvadi, mescolato ho il mio cuore con le musiche del mare:
 190       12                   |              disgiunti ma d’un altro cuore. Nella chiusa stanza il
 191       12                   |             amabili che allietano il cuore dell’uomo.~ ~Ed egli si
 192       12                   |             viaggio gli consolava il cuore l’imagine del prodigio d’
 193       12                   |       argilla, per riscaldare il suo cuore compreso di gelo. E ripensava
 194       12                   |               fatto più bianco; e il cuore gli balzò nel petto; e trattenne
 195       12                   |              convivio, non lieto nel cuore.~ ~Era quivi Carmi assiso
 196       12                   |              vederle, allietavano il cuore. La loro forma era così
 197       12                   |        illustre mano. Subitamente il cuore allietato le amava; ed era
 198       12                   |            col suo bacio colmarti il cuore d’oblio.~ ~Disse Elihu,
 199       12                   |        grande speranza commossemi il cuore. A ogni primavera le canzoni
 200       12                   |           della sua veste, presso il cuore, dicendo:~ ~– Per te, o
 201       12                   |           estranei gli risalivan dal cuore infiammato:~ ~– O Elihu,
 202       12                   |         vergine al suo letto, in suo cuore.~ ~Disse al fratello:~ ~–
 203       12                   |              sotto la veste, sul suo cuore infiammato. Poi, tutti ancor
 204       12                   |               profondo come un altro cuore; e, in quella guisa che
 205       12                   |            dei cantori balzavagli il cuore in petto, ma pur s’egli
 206       12                   |              roco; e le palpitava il cuore perocché ella sapeva che
 207       12                   |             anche a lei palpitava il cuore segreto; perocché la bellezza
 208       12                   |             udendolo si turbarono in cuore; perocché elle videro che
 209       12                   |             le belle statue dànno al cuore umano; il qual può gioire
 210       12                   |          alle compagne, provando nel cuore virgineo un rammarico repentino
 211       12                   |             mi penetra nel mezzo del cuore come il cuneo s’addentra
 212       12                   |             un’ansia confusa nel mio cuore dà una indefinita gravità
 213       12                   |             gli sfuggo. Ma perché il cuore mi batte come se una grande
 214       13                   |          muro vecchio di fienaia? Il cuore mi trema, i pensieri mi
 215       13                   |      sgraffiare lo smalto. Or non il cuore soltanto mi trema, ma mi
 216       13                   |           del bimbo. Odo il mio gran cuore; e quasi l’anelito della
 217       13                   |        sagrestia e fienaia. E il mio cuore sente che la Pescara confluisce
 218       13                   |            come l’Archiano. E il mio cuore sente che la Maiella s’arrotonda
 219       13                   |             tutte le midolle del mio cuore», come diceva il mistico
 220       13                   |          lieve dietro la porta; e il cuore mi tremava con tutte le
 221       13                   |             anima è contenta, il mio cuore è colmo. E non domando di
 222       13                   |       muoversi, toccarmi la cima del cuore?~ ~Ella dice: «T’ho portato
 223       13                   |           passano su la cima del mio cuore.~ ~«Non essendo a te medesimo
 224       13                   |             e mi poneva una mano sul cuore e si chinava a bevermi l’
 225       13                   |      portassi un’ala agitata sul mio cuore. Passai i lunghi corridoi
 226       13                   |             un amo a prendere il mio cuore. M’accosto; ed ella dice: «
 227       13                   |           amo senza esca mi morde il cuore; e rinunciar m’è duro. Ella
 228       13                   |              lagrime sieno acqua del cuore che da ogni lebbra monda
 229       13                   |         anima. E già con l’acqua del cuore egli mi lava numerandomi
 230       13                   |         Piuttosto beverei «acqua del cuore» che accostare le labbra
 231       13                   |         buccola, e me la metterò sul cuore per ricordarmi di tutt’e
 232       13                   |            gli indovinamenti del mio cuore. Il Museo era deserto.~ ~
 233       13                   |             deserto.~ ~Da prima, col cuore balzante e con la bocca
 234       13                   |             la vertigine del piccolo cuore sembrò mi s’arrestasse quando
 235       13                   |            proteggermi, dal lato del cuore mi s’annodava con un nodo
 236       13                   |         quando la mano mi trema e il cuore mi sobbalza.~ ~Nella stanza
 237       13                   |              a un frutteto, non ebbi cuore di traversarlo per orrore
 238       13                   |         dall’angoscia del voluttuoso cuore irto di ricordanze sotto
 239       13                   |              venne nella durezza del cuore efferato una incrinatura
 240       13                   |       insinuata nell’incrinatura del cuore per allargarla. Il sapore
 241       13                   |    misteriosamente alla cima del mio cuore? Perché il riso intonato
 242       13                   |               Al mio orecchio al mio cuore alla mia vita non giunse
 243       13                   |              la gola, mi trapassa il cuore. Alzo le braccia, mi levo
 244       13                   |             l’aneto; e il mio fedele cuore d’Abruzzi mi pulsò come
 245       13                   |           Così forte a me pulsava il cuore che credevo averne uno nella
 246       13                   |           gote d’aulete rivelasse un cuore infermo.~ ~La mia inquietudine
 247       13                   |             palpito veemente del mio cuore m’assordava così che non
 248       13                   |             mano all’altezza del suo cuore i tre fiordalisi. È vivo
 249       13                   |            con la mano tremante, col cuore balzante. È del dì 8 del
 250       13                   |              m’era tanto cara che il cuore mi si strusse quando egli
 251       13                   |          traboccare la tristezza dal cuore colmo. Era un capello caduto
 252       13                   |            invisibili gelsomini, col cuore abitato dal più bel racconto
 253       13                   |         occupata dallo scorpione. Il cuore mi s’arrestava quando all’
 254       13                   |           forse tuttavia serbava nel cuore malaticcio la bruma l’incenso
 255       13                   |             d’una vena di pietà quel cuore già fatto di diamante indomito,
 256       13                   |            Colonnine il mio settenne cuore dilaniato e la disperazione
 257       13                   |            Bretagna, che serbava nel cuore malaticcio la bruma l’incenso
 258       13                   |     contenesse anche il peso del mio cuore. Dovetti adagiarlo sul sedile
 259       13                   |            ritorna. E mi ritorna nel cuore, che serba la mia adolescenza
 260       13                   |      lievissimo d’un passo lieve. Il cuore mi balza. È Amaranta?~ ~
 261       14                   |            alcun pretesto. Ho già il cuore stretto e la gola chiusa.
 262       14                   |         della libertà mi gonfiava il cuore. Avendo gli occhi occupati,
 263       14                   |            quello che mi riempiva il cuore quando, al rullo serale
 264       14                   |             d’avventura ci gonfiò il cuore oppresso dal divieto e dalla
 265       14                   |          chiusa puerizia era come il cuore del mio cuore!~ ~Quando
 266       14                   |            era come il cuore del mio cuore!~ ~Quando mio padre sopraggiunse,
 267       14                   |              una porta sola nel loro cuore e nella loro speranza.~ ~
 268       14                   |          quella pupilla senza che il cuore mi si contragga, tanto ella
 269       14                   |               Odo il battito del mio cuore, odo i colpi sordi della
 270       14                   |           mia propria voce di là dal cuore che mi balza alla gola.~ ~«
 271       14                   |            esaltazione dell’eroe nel cuore di un fanciullo! Anelito
 272       14                   |           avevo portato meco nel mio cuore il rombo marino e ogni giorno,
 273       14                   |           vaso d’argento contiene il cuore maraviglioso.~ ~«Ora dammi
 274       14                   |             chiodi contorti, pel suo cuore sacri come se non avesser
 275       14                   |            foscoliana mentre nel mio cuore cantavano tuttavia, come
 276       14                   |              e la mia. Dissi, con un cuore che mi sanguinava meravigliosamente: «
 277       14                   |         bastava a farmi palpitare il cuore come la chiusa d’un sonetto
 278       14                   |         dosso meschino mi poneva nel cuore una gran compassione. Per
 279       14                   |       irritate. Udivo battere il suo cuore. «Che si fa nella grande
 280       14                   |            del tavolino; e sempre il cuore mi dava un colpo sordo quando
 281       14                   |            tornavo ai miei libri, il cuore mi palpitava d’un sentimento
 282       14                   |           divinare. A poco a poco il cuore mi si placava, già capace
 283       14                   |             E, per l’inganno del mio cuore ambiguo, ho nel rivivere
 284       14                   |            cilestra. In fondo al mio cuore di uomo da fazione viveva
 285       14                   |      maraviglia del mio maravigliato cuore; pensavo che al battito
 286       14                   |       diradando e affoltando sul mio cuore il celeste albero volante
 287       14                   |             quando ad accelerarmi il cuore mi bastava l’essere attento
 288       14                   |          onda.~ ~Mi si accelerava il cuore, e mi si gonfiava di non
 289       14                   |      profonda di quella vera. Non ho cuore di metter le dita fra le
 290       14                   |      maraviglia del mio maravigliato cuore ingrandiva il portento.
 291       14                   |         ardente, mi faceva dolere il cuore.~ ~Il malessere e la stanchezza
 292       14                   |           Dario. Ho per te lo stesso cuore che avevo dianzi nel venirti
 293       14                   |              róssica la passione del cuore lacerato e umiliato. Nel
 294       14                   |        camminando mollemente sul mio cuore. Chiamo qualcuno de’ miei
 295       14                   |              di avere alla punta del cuore quel piccolo varco onde
 296       14                   |            non so chi sia; ma il mio cuore già l’ha riconosciuta, perché
 297       14                   |           madre si sveglia; e il suo cuore anela verso il figliuol
 298       14                   |           ira mi gonfiava il piccolo cuore. Qualcuno entrava rischiarando
 299       14                   |             candido, né posseduto un cuore più pacato. Le sabbie son
 300       14                   |           mia strofe asclepiadea. Il cuore veramente mi balzava in
 301       14                   |          musica e sospendesse il mio cuore su l’onda della melodia.~ ~«
 302       14                   |             forza ferina, ma l’unico cuore sente in sé affluire le
 303       14                   |           dei fati ond’è ingombro il cuore immemore? Guata per lui
 304       14                   |        smosso ci passa attraverso il cuore vigile, che sobbalza. Un
 305       14                   |      prigione contigua ma dal remoto cuore della terra notturna. Tutte
 306       14                   |           fato~ ~terrestre affisa il cuore al firmamento;~ ~ecco il
 307       14                   |              Benvenuto,~ ~veggomi in cuore il tuo volto riarso,~ ~il
 308       15                   |            da Idria, nel più rovente cuore della guerra.~ ~Ed ecco
 309       15                   |           del silenzio e il mio vivo cuore.~ ~E la vita e la morte,
 310       15                   |    rendessero visibile lo sforzo del cuore. Il piede sul pedale è arcuato
 311       15                   |            le sillabe distaccate dal cuore senza far sangue?~ ~Ci sono
 312       15                   |            scritto in sigla entro il cuore diviso e crociato ch’è segno
 313       15                   |           sua voce.~ ~Subitamente il cuore mi mancò. E mi soffermai
 314       15                   |          tempo formi il diamante nel cuore della roccia.~ ~Sedeva alla
 315       15                   |           duplice virtù del suo gran cuore: fedele a tutto il passato,
 316       15                   |             dicemmo addio nel nostro cuore inerme.~ ~Settembre 1906.
 317       15                   |             e della città agitano il cuore inquieto. Ecco: le campane
 318       15                   |             l’orecchio contro il mio cuore, sentirai.~ ~la madre Hai
 319       15                   |        trasmessa. Mi fai riudire nel cuore la mia voce di giovinetto –
Il ferro
     Atto
 320    1                       |          bossolo e di mughetto. E il cuore ti batte in ¶ gola, Rondinina.
 321    1                       |              Tu hai il tuo ¶ piccolo cuore gonfio di primavera. Respiri
 322    1                       |         tanta era l'angoscia del mio cuore. Gli ¶ attimi parevano eterni.
 323    1                       |              con quella spalla; e il cuore ti batte ¶ a destra, ora.
 324    1                       |              Avevo lasciato il mio ¶ cuore qui, il mio cuore in lutto
 325    1                       |              mio ¶ cuore qui, il mio cuore in lutto e la mia vita vera,
 326    1                       |              Mortella.~ ~ ~ ~Ma ¶ un cuore basta.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
 327    1                       |             atti. Se la ¶ guardo, il cuore mi si fonde.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 328    1                       |           gonfiarsi come le vene del cuore per colorare di tutta ¶
 329    1                       |          sentito che i colpi del mio cuore, figlia.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 330    1                       |             potuto staccarsi dal tuo cuore umano?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 331    1                       |           sente ¶ neppure battere il cuore, mamma.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~
 332    1                       |           Dove si forma? Più giù del cuore, lo so: di ¶ sotto alla
 333    1                       |        pretendere ch'io getti il mio cuore sotto le calcagna dell'ospite
 334    1                       |          giova neppure spremersi dal cuore l'ultima goccia di dolcezza.~ ~ ~ ~
 335    1                       |           quel viale di bosso che il cuore riconosce all'amarezza.
 336    2                       |         quando mi fissa. Mi trema il cuore ¶ dentro.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
 337    2                       |            Se ¶ c'è, e ci bisogna un cuore da pestare, ecco il mio.~ ~ ~ ~
 338    2                       |              sente neppur battere il cuore».~ ~La cognata, per andare
 339    2                       |            doloroso ti ¶ sanguini il cuore. Ma ho vinto l'esitazione
 340    2                       |              vita ¶ comune è pel tuo cuore un sacrificio, fa il sacrifizio
 341    2                       |            reggo la mascella, non il cuore. Con l'ospite...~ ~ ~La
 342    2                       |               Fratello mio dolce! Il cuore mi trabocca se ti chiamo
 343    2                       |             di fanciulla, e io ho il cuore maschio.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~
 344    2                       |             Dio, ho frugato il mio ¶ cuore in tutti i versi, ho cercato
 345    2                       |              sopportare l'attesa. Il cuore mi si schianterà. Non puoi
 346    2                       |         traverso i denti stretti. Il cuore sobbalza, non batte più,
 347    2                       |             possibile difendere ¶ il cuore dalla compassione o dal
 348    2                       |            ordegno per aprire il mio cuore!~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~L'
 349    3                       |              cessa di serrare il tuo cuore, ¶ rompi la durezza che
 350    3                       |            ho sentito tremare il suo cuore sgomento sotto l'ombra ¶
 351    3                       |              Ma ¶ nessuna portare un cuore più peso. Tu sei stata in
 352    3                       |            in me, più ¶ profonda del cuore, più dolce del latte. Ti
 353    3                       |              gli occhi abbuiati e il cuore spento.~ ~ ~ ~Non v'è alcuna
 354    3                       |              le bontà, chi ebbe un ¶ cuore più virile? Talvolta la
 355    3                       |              altro può affrontare un cuore ¶ d'uomo? e che posso io
La figlia di Iorio
     Parte, Scena
 356   Atto1,   2               |        arrivare non può dov'è il suo cuore,~ ~
 357   Atto1,   3               |         leverà, tratta dal balzo del cuore, come per correre in ¶ contro;
 358   Atto1,   5               |                        hai messo nel cuore di tutti;~ ~
 359   Atto1,   5               |              novero mi metta nel mio cuore.~ ~
 360   Atto2,   1               |                   Ecco pronto lo mio cuore.~ ~ ~ ~
 361   Atto2,   1               |            Ah, perché tocchi dove il cuore dole?~ ~
 362   Atto2,   1               |                               il mio cuore non lo raccoglierò.~ ~ ~ ~
 363   Atto2,   2               |                    mi venne sopra il cuore ismemorato?~ ~
 364   Atto2,   2               |                               il mio cuore di quando era fanciullo.~ ~
 365   Atto2,   2               |                            Allora il cuore mio chi lo pesò?~ ~
 366   Atto2,   3               |                          Sta di buon cuore, figliuolo. Abbi fede.~ ~
 367   Atto2,   3               |           Verrò con Dio. Sta di buon cuore, figlio!~ ~ ~ ~(I due pastori
 368   Atto2,   3               |             sempre legati in sul tuo cuore.~ ~
 369   Atto2,   3               |              Cresce il tremito. E il cuore non si ferma.~ ~ ~ ~(Si
 370   Atto2,   5               |                    Trafugato t'ha il cuore del petto,~ ~
 371   Atto2,   6               |              per trarne fuora il mio cuore.~ ~ ~ ~(Lazaro, alla prima
 372   Atto2,   7               |                                   il cuore del figlio dolente,~ ~
 373   Atto2,   7               |                                   Fa cuore, Aligi. Dio ti vaglia!~ ~ ~ ~
 374   Atto3,   1               |                                Ma io cuore non ho di toccarla.~ ~
 375   Atto3,   1               |                FAVETTA: Né io non ho cuore. Ho spavento.~ ~
 376   Atto3,   1               |                             Su, fate cuore, che Dio~ ~
 377   Atto3,   1               |                      allora certo il cuore le scoppia.~ ~ ~ ~
 378   Atto3,   1               |             DI BOVA: Ah che certo il cuore le scoppia,~ ~
 379   Atto3,   2               |                   ORNELLA: Mamma, fa cuore. Siamo qui con te.~ ~
 380   Atto3,   2               |        CINERELLA: Lasciatela, che il cuore le si scarichi.~ ~ ~ ~
 381   Atto3,   2               |           pigliar perdonanza dal tuo cuore,~ ~
 382   Atto3,   3               |                              fino al cuore nel mio pasturare;~ ~
 383   Atto3,   3               |                ch'io lavorai col mio cuore,~ ~
 384   Atto3,   3               |                                      cuore al supplizio. Su, Candia!~ ~
 385   Atto3,   4               |                               Che il cuore le strappi, che il cuore~ ~
 386   Atto3,   4               |             cuore le strappi, che il cuore~ ~
 387   Atto3,   4               |                            le mangi! Cuore per cuore!~ ~
 388   Atto3,   4               |                  le mangi! Cuore per cuore!~ ~
Forse che sì forse che no
     Parte
 389   1                        |              pulsare nel suo proprio cuore la violenza del congegno
 390   1                        |            respiro ma dall'apice del cuore lottante. Il vento le rapiva
 391   1                        |          bianco, sensibili ¶ come il cuore purpureo, ricche di un'arte
 392   1                        |                  No, non moriamo. Il cuore ti trema. Il tuo furore
 393   1                        |             una voce che si posò sul cuore ¶ dell'uomo come una mano
 394   1                        |          ansia dissimulata del ¶ suo cuore sotto il suo artificio.~ ~-
 395   1                        |              i colpi ¶ sordi del suo cuore come se la portasse su le
 396   1                        |            la gola, alla sommità del cuore; ché egli le aveva preso
 397   1                        |               Con un colpo sordo nel cuore, udì l'accento della voce ¶
 398   1                        |       percosse tutti nel ¶ mezzo del cuore, quivi fece più crudamente
 399   1                        |        tentazioni più ripide, con un cuore temente e ¶ temerario, soave
 400   1                        |              io non so come tu abbia cuore di cantare... Ti prego di
 401   1                        |           quella pittura ci entrò in cuore. Mi ricordo che tu dicesti: «
 402   1                        |           sorda gelosia rimorse il ¶ cuore del taciturno.~ ~La figura,
 403   1                        |           veramente la spina del tuo cuore. S'era fatti ¶ ottantaquattro
 404   1                        |            Un'ansia inane vuotava il cuore dell'adolescente, e poi
 405   1                        |             un ¶ confuso rombo, e il cuore gli pulsò contro la gola;
 406   1                        |        dentro e gli si staccasse dal cuore; ché non era se non suono
 407   1                        |         forse di queste parole: «Dal cuore premuto dell'onta - spremetti
 408   1                        |            egli volesse riempirsi il cuore di quel gran sentimento
 409   1                        |      pensieri si sfogliavano sul suo cuore, come si sfogliava lungo
 410   1                        |               Ah, non è vero! Il mio cuore non è ¶ qui. Per andarmene,
 411   1                        |         lievi si sfogliavano sul suo cuore; ma dentro ¶ persisteva
 412   1                        |           cessato il battito del suo cuore settemplice. Afferrandola
 413   1                        |              voglio più divorarmi il cuore, non voglio più nasconderti
 414   1                        |              del sogno gonfiavano il cuore ¶ dei Terrestri rivolti
 415   1                        |             muto sfasciume ¶ sul suo cuore di metallo ancor caldo e
 416   1                        |           più pause intermesse; e il cuore gli si serrò, e gli ¶ parve
 417   1                        |       trapassato i sensi rientrò nel cuore, egli poté udire con ¶ l'
 418   1                        |             petto per ascoltare il ¶ cuore che non batteva più, sentì
 419   1                        |           delle ossa dei polmoni del cuore ¶ fusa in una massa cieca,
 420   1                        |           uno spasimato ardire.~ ~Il cuore di Vana balzò. Ella era
 421   1                        |         tronchi. E raccontava al suo cuore divenuto puerile: «Ecco,
 422   1                        |          rotta da un colpo sordo del cuore ¶ appesantito, sentendo
 423   1                        |           due più candide gioie d'un cuore virile: il chiaro silenzio
 424   1                        |              una ¶ forma feminea. Il cuore gli si contrasse. Ma, come
 425   1                        |             sogno la avvicinavano al cuore ¶ solitario più che una
 426   1                        |           infinita gli tornarono nel cuore antiche ¶ parole, ben note,
 427   1                        |             che la sorreggevano, del cuore che le stava da presso.
 428   1                        |               udendo i colpi del suo cuore sotto le sue ¶ calcagna;
 429   1                        |            coltello in pugno, con in cuore la sua volontà di uccidere. ¶
 430   1                        |        santità che gli s'adunava nel cuore. «Riconosco il solco ¶ del
 431   1                        |        guardò l'indice incerto. E il cuore gli tremò d'un tremito ¶
 432   1                        |             nel volo? Gli ¶ tremò il cuore profondo. Abbandonò il timone
 433   1                        |          dove tu fosti solo.»~ ~E il cuore gli tremò perché v'era nato
 434   1                        |     incitatrice. «Tu ¶ vuoi?»~ ~E il cuore gli tremò perché dentro
 435   2                        |         porti,~ ~che ti nevicano dal cuore?~ ~Oh, raccontami le tue
 436   2                        |             per un'eternità, sino al cuore della ¶ terra. Ah, se lo
 437   2                        |         dormendo a sinistra sopra il cuore... Domattina ¶ voglio andare
 438   2                        |              troppo gli ¶ tremava il cuore.~ ~- Che viso hai fatto,
 439   2                        |          dolcezza; ma i sobbalzi del cuore lo soffocavano, mentre egli
 440   2                        |       tormento. I colpi profondi del cuore precedevano le sillabe.~ ~-
 441   2                        |     Pergolese?~ ~- Pergolese ha poco cuore.~ ~- Ma quando il compagno
 442   2                        |            una gola di ruscello e un cuore di fiamma. Nessuno più fiata ¶
 443   2                        |              scurità d'agguato. Il ¶ cuore le tremava d'un delizioso
 444   2                        |           sapienza onnipotenti ¶ sul cuore maschile: sapeva essere
 445   2                        |              palpito in così piccolo cuore!~ ~- Come sei venuta? Sei
 446   2                        |             gran battito del piccolo cuore, e l'acume degli ¶ unghielli
 447   2                        |             esalano il ¶ cruccio dal cuore che si sgonfia. Poi si chinò
 448   2                        |                   È piccola ma ha il cuore forte. Vuoi sentire?~ ~Ella
 449   2                        |              pugno, con una pena nel cuore.~ ~- Addio, rondinetta!~ ~
 450   2                        |             nascere nel suo petto il cuore selvaggio di quel giovanissimo
 451   2                        |              tutta si versasse nel ¶ cuore della città pietosa inginocchiata
 452   2                        |          émpito della poesia nel suo cuore era sì veemente ch'ella
 453   2                        |             per la rotta lacca.~ ~Il cuore le diveniva adamantino,
 454   2                        |           soglia rotta, Aldo ebbe il cuore in sussulto come se ¶ la
 455   2                        |        correre per raggiungerla, col cuore alla gola, con l'impeto
 456   2                        |           selvaggia gli proruppe dal cuore compresso.~ ~- Vuoi gettarti
 457   2                        |            di provocare il salto. Il cuore gli si fermò, quando ella
 458   2                        |           gli singhiozzava presso il cuore, guardò la proda ¶ discosta,
 459   2                        |          voluttuosa gli gonfiava il. cuore. Le asciugò le lacrime;
 460   2                        |              certo ondeggiamento del cuore. Per nessuna cosa ho avuto
 461   2                        |         gocciola basta a riempire il cuore d'ogni fioretto bianco;
 462   2                        |             sguardo che ti versò nel cuore ¶ la mia voluttà nuova?~ ~-
 463   2                        |              là, e spia. Ti trema il cuore? Tutto arde, e sono certa
 464   2                        |             S'arrestò, soffocata dal cuore, presso ¶ il limitare della
 465   2                        |              con le parolette; ma il cuore le tremava profondamente
 466   2                        |          della sciagura le scese sul cuore in tumulto.~ ~- Calmati,
 467   2                        |             anche me!» sospirava nel cuore ¶ Isabella, posando il capo
 468   2                        |            soltanto ¶ lo spasimo del cuore chiuso ove le mani non sapevano
 469   2                        |            sola mi tenne presso il ¶ cuore; ma quell'ora non gli vale
 470   2                        |             come se un brandello del cuore le facesse groppo alla gola,
 471   2                        |              me. Tu speri che il tuo cuore si riempia del mio ¶ cuore.~ ~-
 472   2                        |           cuore si riempia del mio ¶ cuore.~ ~- Fa' dunque ch'egli
 473   2                        |            sentiva ¶ percosso il suo cuore da quella condanna di sterilità,
 474   2                        |             il nemico. - Paolo!~ ~Il cuore terribile gli saliva alla
 475   2                        |              salgemma e di gesso. Il cuore gli scoppiava d'orribile
 476   2                        |            faceva tanto acuta che il cuore d'ugnuno vi si feriva come
 477   2                        |               ella prendeva ¶ il suo cuore e l'opponeva allo spazio,
 478   2                        |            si sia ¶ separata dal mio cuore a un tratto e sia salita
 479   2                        |          potrò io separare dal mio ¶ cuore la sola parola che dovrebbe
 480   2                        |          volte aveva agghiacciato il cuore della città funesta: «Sacco! ¶
 481   3                        |               te sola; se mi apri il cuore, te, te sola, sempre te,
 482   3                        |          fremito della primavera nel cuore turbato. Si sporsero ¶ dal
 483   3                        |          dall'onda terribile del suo cuore, anche Vana si sporse ¶
 484   3                        |            pieno di primavera il tuo cuore? Il tuo è leggero come la
 485   3                        |         giardino, le fece mancare il cuore. Sentì sopra di sé il pianto
 486   3                        |           della creatura che del suo cuore ha fatto una selce da scagliare
 487   3                        |            io ho tanta ignominia sul cuore, ho tanta ¶ abominazione
 488   3                        |          dinanzi a quel ¶ che il mio cuore poteva. Tre volte disse: «
 489   3                        |            la riprese; di ¶ nuovo il cuore le si torse; l'anima le
 490   3                        |          Nella breve interruzione il cuore di Vana pareva arrestarsi.
 491   3                        |              melodia, ondeggiava nel cuore di Vana, forse anche nell'
 492   3                        |           anche nell'altro ¶ piccolo cuore. Su i vetri della finestra
 493   3                        | raccapricciava tutta la carne; ma il cuore le restò prode. Ella posò
 494   3                        |         sentiva battere la forza del cuore sotto il costato, ¶ cercando
 495   3                        |             agghiacciavano; il suo ¶ cuore pareva come retrocesso verso
 496   3                        |             forza che le ¶ rimise il cuore nel mezzo del petto, che
 497   3                        |             volto, nascondersi. E il cuore gli si ¶ divise.~ ~- Isabella!~ ~
 498   3                        |            la crudeltà e la fame del cuore, e il sangue e ¶ le lacrime,
 499   3                        |              Seguendo quel suono, il cuore si nempiva ¶ d'un'onda penosa,
 500   3                        |         infinita gli ¶ tornavano nel cuore antiche parole, ben note: «
 501   3                        |      comunicazioni. Il rombo del suo cuore empiva la cabina ¶ ottusa.
 502   3                        |         spirito del vento, quando il cuore gli ¶ tremò perché v'era
 503   3                        |             palpitava dentro come un cuore ridivenuto duplice, gli
 504   3                        |             Avendo nel suo ¶ piccolo cuore una forza sovrumana, la
 505   3                        |                 fuggì sconvolto, col cuore in gola. Si ricordava del
 506   3                        |     Sospingeva la macchina col ¶ suo cuore, su per l'erta, intentissimo
 507   3                        |        portinaio. - Né Paolo aveva ¶ cuore di confessargli la sua miseria
 508   3                        |            della vita d'Isabella. Il cuore gli si ¶ gonfiò d'una pietà
 509   3                        |             l'Ulisside drizzò al suo cuore la parola d'Ulisse: «Cuore
 510   3                        |           cuore la parola d'Ulisse: «Cuore sopporta. Ben altro tu hai
 511   3                        |             dentro assiduo come un ¶ cuore ridivenuto duplice, gli
 512   3                        |            battito del settemplice ¶ cuore raggiato.~ ~- Dauno, - disse
 513   3                        |             era simile al moto del ¶ cuore e delle arterie, che l'uomo
 514   3                        |            intermesse. Vigilò il suo cuore, con un ¶ sorriso nella
 515   3                        |        scoglio nel naufragio.~ ~E il cuore gli tremò d'un tremito novo,
 516   3                        |            Tu vuoi? Tu vuoi?»~ ~E il cuore gli tremò perché v'era rinata
Il fuoco
     Parte
 517        1                   |              Stelio, non vi trema il cuore, per la prima volta? – chiese
 518        1                   |              che mi trema un poco il cuore.~ ~Lo strepito di un’acclamazione
 519        1                   |         della luce:~ ~ti tremerà nel cuore, Persefone, l’anima grande,~ ~
 520        1                   |        tremito rapido gli scoteva il cuore.~ ~– È ben singolare, Perdita, –
 521        1                   |             egli tremava nell’intimo cuore, avendo innanzi a sé le
 522        1                   |              non più lasciarlo. E il cuore gli si gonfiava di quella
 523        1                   |           eternamente indicibile nel cuore del mondo.~ ~– Chi potrebbe
 524        1                   |              d’una moltitudine in un cuore eroico. La parola del Palestrina,
 525        1                   |        torrente di gioia gonfiava il cuore di colui che aveva saputo
 526        1                   |            di libertà saliva sino al cuore del sole. Ah che cosa non
 527        1                   |            al Palazzo Ducale. Il suo cuore è malato…~ ~Il gigante ridiveniva
 528        1                   |             odore più forte, come un cuore accelera i suoi battiti.
 529        1                   |            ebrezza le sgorgavano dal cuore liberato, ma le sue labbra
 530        1                   |           Egli sentì entrare nel suo cuore le voluttà che abitavano
 531        1                   |               pensò Stelio; e il suo cuore superstizioso si rallegrò
 532        1                   |        sparso di vele gonfie. Il suo cuore non soffriva più. Un aspro
 533        1                   |                Addio, addio!» Il suo cuore ebbe un sussulto; la voluttà
 534        1                   |             per la sua gioia. Il suo cuore non soffriva più. Ogni ansia
 535        1                   |         domine, non nobis.~ ~Il gran cuore malato palpitava là. L’imagine
 536        1                   |           potesse dormire se non sul cuore della sua donna, strettamente
 537        1                   |          Villa d’Angri~ ~Ora il gran cuore malato palpitava là; il
 538        1                   |          rudi e sane suscitarono dal cuore del giovine un impeto di
 539        1                   |       potenza e di libertà gonfiò il cuore del giovine come il vento
 540        2                   |            ella aveva sentito il suo cuore a poco a poco appesantirsi
 541        2                   |        devota, la pulsazione di quel cuore fedele nei desolati luoghi
 542        2                   |       chiamava pel suo vero nome, il cuore gli palpitava più forte,
 543        2                   |             col fiato nel fiato, col cuore contro il cuore; s’erano
 544        2                   |           fiato, col cuore contro il cuore; s’erano congiunti come
 545        2                   |            il volto con le palme. Il cuore le colpiva il petto divenuto
 546        2                   |             s’addensò intorno al suo cuore. Gli parve che il silenzio
 547        2                   |        quella mano le schiantasse il cuore, ella ruppe in singhiozzi.
 548        2                   |             senza morirvi.~ ~– Ho un cuore, Stelio – disse la donna
 549        2                   |         quelle parole. – Soffro d’un cuore che è vivo qui, ah, Stelio,
 550        2                   |             guardato dormire sul tuo cuore? – rispose egli, con la
 551        2                   |           Ero felice, avevo tutto il cuore aperto, sognavo e speravo,
 552        2                   |           era sgorgato dal fondo del cuore.~ ~Ma i suoi occhi rimanevano
 553        2                   |          abbandonandole tutto il suo cuore che batteva batteva ancóra
 554        2                   |          Cosima. Lo vedi?~ ~Anche il cuore di Stelio Èffrena palpitò
 555        2                   |            sua pietà verso quel gran cuore oppresso.~ ~– Che potremmo
 556        2                   |            improvviso gli fenderà il cuore come una spada terribile.~ ~–
 557        2                   |              polsi, gli si chinò sul cuore, in ascolto. Il suo amore
 558        2                   |              sua mano ripalpitare il cuore sacro.~ ~– Eri forte, Daniele:
 559        2                   |      riaperti in faccia a me; il suo cuore ha ripalpitato sotto la
 560        2                   |            tremavano nel loro intimo cuore: l’uno, lucidissimo; l’altro,
 561        2                   |        nostro spirito. Il ritmo è il cuore della musica, ma i suoi
 562        2                   |       mugghiava il mare; altrove, il cuore di un eroe pativa attendendo
 563        2                   |     tremolavano in fondo in fondo al cuore un’aspirazione e un presentimento
 564        2                   |           parole rievocarono il gran cuore malato, il peso dell’eroe
 565        2                   |             a me?» pensò, stretta il cuore dal dubbio; poiché a un
 566        2                   |             pensieri sconvolti.~ ~Il cuore ignaro della donna palpitò
 567        2                   |             Egli chinò la fronte sul cuore fedele, piena di bellezze
 568        2                   |           sola!» egli disse, nel suo cuore gonfio di bontà fraterna,
 569        2                   |             pura la tenerezza che il cuore voleva dare alla tua sorella
 570        2                   |            Trasse un sospiro. Il suo cuore sempre giovine palpitava
 571        2                   |              ond’era preso il povero cuore giovenile nella prigione
 572        2                   |             il cavallo impazzato, il cuore mi si fendeva ogni volta
 573        2                   |           fuggita scorgendolo; ma il cuore le si strinse come s’egli
 574        2                   |             notturno, le traversò il cuore come un coltello, la gittò
 575        2                   |             colui che le prenderà il cuore? Non potrebbe a un tratto
 576        2                   |           tutto si sconvolse nel suo cuore, come se il pericolo fosse
 577        2                   |     misteriose e gli si versasse nel cuore traboccante. Il bisogno
 578        2                   |                 Mi ama, dunque?» Nel cuore della donna si ravvivava
 579        2                   |             verso quelle campagne il cuore che le doleva.~ ~La sua
 580        2                   |         tormento! Parlami, quando il cuore ti si gonfia di pena. Lasciami
 581        2                   |            spavento mi ha stretto il cuore all’improvviso perché ho
 582        2                   |         vento gelido, sentiva il suo cuore agghiacciarsi, il suo coraggio
 583        2                   |             punto di rinascere.~ ~Il cuore dell’amato fu come un frutto
 584        2                   |          sgorgavano. – Tu hai il mio cuore nella tua mano. Io non ti
 585        2                   |            di quei fantasmi, il gran cuore malato?~ ~– Chi sa!~ ~–
 586        2                   |          passione si risvegliava nel cuore della regina… Guarda le
 587        2                   |            Ella sentì balzare il suo cuore a quel nome, poi serrarsi,
 588        2                   |              gli s’era congelato nel cuore. Tutta l’anima gli tremava
 589        2                   |              suo fianco palpitare un cuore vivo che inevitabilmente
 590        2                   |            nel battito terribile del cuore che si ripercoteva dalla
 591        2                   |         lasciar traccia!» ruggiva il cuore della donna ebro di distruzione. «
 592        2                   |             pareva raffermare il suo cuore come il più vivace atto
 593        2                   |             essenza medesima del suo cuore spremuto come un grappolo
 594        2                   |          anche la benedetta, col suo cuore profondo, non poteva comprendere
 595        2                   |          parole immortali penetrò il cuore dell’amato come una melodia
 596        2                   |          Ella sentiva tremare il suo cuore, ma era come chi non osi
 597        2                   |        incalcolabile ond’è capace il cuore dell’uomo. E gli pareva,
 598        2                   |              battito del suo proprio cuore e divinando la violenza
 599        2                   |      ricordate?~ ~In alto era il suo cuore, tanto che di tratto in
 600        2                   |            furore e di tristezza. Il cuore gli si strinse e poi gli
 601        2                   |           dai grandi palpiti del suo cuore agitato.~ ~– Nelle pause –
 602        2                   |           ella era là col suo povero cuore piagato, col suo segreto
 603        2                   |   avvicinarti a me, gittarti sul mio cuore fedele, farti tremare d’
 604        2                   |      sofferto, ma aveva torto il suo cuore, ma aveva estratta dal più
 605        2                   |              ribellione gonfiarle il cuore e ritornare l’aura della
 606        2                   |            alquanto, sentendo il suo cuore struggersi; offerse la faccia
 607        2                   |         primavera, ella sentì il suo cuore struggersi, la crudeltà
 608        2                   |              ha fatto impedimento al cuore sonoro…~ ~– Ma Ornitio?~ ~–
 609        2                   |              sua mano ripalpitare il cuore sacro.~ ~– Ah, non dinanzi
 610        2                   |             e di vittoria toccava il cuore di colui che doveva creare
 611        2                   |          sempre più in alto!»~ ~E il cuore di Perdita, puro d’ogni
 612        2                   |              E tua madre…~ ~– Sì; il cuore mi va a lei che m’aspetta
 613        2                   |             sopra una goletta.» E il cuore le duole.~ ~– Ah, perché
 614        2                   |        Murano gli aveva lasciata nel cuore la sua traccia.~ ~– Ti sei
 615        2                   |              piede d’una bambola, un cuore d’argento ex-voto, una bussoletta
 616        2                   |              palpito del suo proprio cuore. Non s’udiva se non uno
Giovanni Episcopo
     Capitolo
 617  Testo                     |          come se lo mettesse sul mio cuore; ma piano piano, ¶ senza
 618  Testo                     |            sentendomi ¶ scoppiare il cuore al pensiero di non trovarle;
 619  Testo                     |             e confuse mi gonfiava il cuore già tanto ¶ avvilito e stretto.~ ~
 620  Testo                     |           bene o non credetti; ma il cuore mi saltò alla ¶ gola.~ ~
 621  Testo                     |            avrebbe mai pensato!~ ~Il cuore mi si gonfia d'una tenerezza
 622  Testo                     |           stranieri.~ ~Ahimè, il suo cuore è per tutti, nessun cuore
 623  Testo                     |            cuore è per tutti, nessun cuore è per lui.~ ~Lo so, lo so.
 624  Testo                     |   attristanti, che mi stringevano il cuore. Una volta mi ¶ disse raggrinzando
 625  Testo                     |            su la faccia. Mi cadde il cuore.~ ~Egli balbettò, confuso:~ ~-
 626  Testo                     |              E non vi s'è strutto il cuore, di ¶ tristezza, di tenerezza?~ ~ ~ ~
 627  Testo                     |             tentai ¶ per toccarle il cuore, e inutilmente. Ella mi
 628  Testo                     |              che mi calpestassero il cuore. Parlavano molto, ridevano
 629  Testo                     |             fatto sempre dolere il ¶ cuore. In tutti i miei ricordi
 630  Testo                     |      tenerezza, io gli dissi nel mio cuore le parole indicibili. Pensate,
 631  Testo                     |           suoi piedi, tenendo il mio cuore ai suoi ¶ piedi, un cuore
 632  Testo                     |            cuore ai suoi ¶ piedi, un cuore che mi pesava come un masso
 633  Testo                     |           Contemplavo, dentro il mio cuore, la sua figura consunta
L'innocente
     Paragrafo
 634 Intro                      |           nove anni lasciandomi in ¶ cuore un rimpianto senza fine.
 635 Intro                      |            che mi ¶ rinfrescavano il cuore; tu ritroverai quelle tue
 636 Intro                      |            l'essere, ¶ mi colmava il cuore. Ella stava nel letto supina,
 637 Intro                      |         innanzi aveva sentito il suo cuore tremare nella ¶ semplice
 638 Intro                      |                 sentii piombarmi sul cuore un peso enorme; e mi soffermai,
 639 Intro                      |             Ah, ad ogni patto? Che ¶ cuore generoso! Ma pure, via,
 640 Intro                      |             e non ti curare d'altro, cuore ¶ generoso.»~ ~L'uomo trova
 641 Intro                      |             portare nel tuo petto un cuore lacerato. ¶ Approfitta,
 642 Intro                      |                 Hai qualche cosa sul cuore? - mi domandò Giuliana,
 643 Intro                      |             volta mi si ¶ strinse il cuore, intollerabilmente.~ ~A
 644 Intro                      |           perduto interamente il suo cuore, troppe volte calpestato
 645     1                      |       tenerezza che mi ¶ gonfiava il cuore e far intendere a Giuliana
 646     3                      |              di aprirle tutto il mio cuore, di ¶ raccontarle la mia
 647     4                      |              mi gonfiò di lacrime il cuore. Appoggiai i gomiti sul ¶
 648     4                      |           udissero i battiti del mio cuore.~ ~Un'altra pagina era piegata,
 649     4                      |              ma si sentì lacerare il cuore, pensando ch'egli ¶ era
 650     4                      |           udissero i battiti del mio cuore e si volgessero essi a guardar
 651     5                      |        sincero, tutto d'un pezzo: un cuore fedele!» io pensavo, guardandolo.
 652     7                      |          esser colpita nel mezzo del cuore dal raggio ¶ violento della
 653     7                      |           sgorgare dall'intimo ¶ del cuore un flutto di parole appassionate
 654     7                      |       vecchio sedile di pietra. Il ¶ cuore non mi si gonfiò di rammarico
 655     7                      |                 Io la strinsi al mio cuore.~ ~- Andiamo, dunque. Portami
 656     7                      |            una mano e se la portò al cuore.~ ~- Senti!~ ~Più che i
 657     7                      |            Più che i battiti del suo cuore io seguii la mollezza del
 658     9                      |             vuota, le vene vuote, il cuore vuoto... Tu potrai dire
 659     9                      |        dormirai tutta la notte sul ¶ cuore...~ ~- Sì.~ ~- Io ti veglierò,
 660     9                      |               ansioso di sentirle il cuore...~ ~E la voce gaia di mio
 661    10                      |              volta mi s'allargò il ¶ cuore.~ ~Passarono tre minuti
 662    11                      |          dormirai tutta la notte sul cuore...»~ ~Girando lo sguardo
 663    11                      |                   Ah, dunque...~ ~Il cuore mi batteva con tal veemenza,
 664    12                      |          goccia, il ¶ sangue del tuo cuore». Una ripugnanza, un disgusto,
 665    15                      |               respiravo ansioso, col cuore compresso, incapace di profferire
 666    15                      |          lentezza, ¶ svellendomi dal cuore le parole a una a una.~ ~
 667    15                      |         sempre. Ah, ¶ Tullio, il mio cuore è a tutta prova se ha potuto
 668    15                      |                Potevo ¶ spezzarti il cuore a un tratto? Che sarebbe
 669    21                      |            goccia, il sangue del tuo cuore». Una ripugnanza, un ¶ disgusto,
 670    23                      |              veniva a ¶ gonfiarmi il cuore.~ ~- Vuoi che andiamo a
 671    23                      |        meriggio d'aprile? - Ebbi nel cuore, in un attimo, tutti i rimpianti,
 672    24                      |             Ah, Turris eburnea!~ ~Il cuore mi diede un balzo.~ ~- Ma
 673    25                      |               caduta interamente dal cuore e anche, per un lungo periodo,
 674    28                      |              vento. Mi si strinse il cuore così forte ¶ che credetti
 675    28                      |             tutta la casa come da un cuore si diffonde la ¶ vita, armonicamente.~ ~ ~ ~
 676    31                      |     vacillavano, ma il battito del ¶ cuore soverchiava qualunque altro
 677    32                      |              l'essere, mi colmava il cuore. Ed ella pareva ripetere: «
 678    33                      |            di dare un impulso al suo cuore stanco. Le miserie della ¶
 679    33                      |          atto d'obedienza mi dava al cuore una commozione profonda.
 680    33                      |       tranquillo.~ ~Mi sembrò che il cuore mi balzasse alla gola e
 681    34                      |          tutto il sangue m'affluì al cuore. Che provò Giuliana?~ ~Io
 682    35                      |             Mi si moveva in fondo al cuore un vago rimpianto verso
 683    36                      |  stanchissimo:~ ~- M'ha ascoltato il cuore.~ ~- Ebbene? - io chiesi,
 684    36                      |            fronte un'ombra.~ ~- È un cuore sanissimo - rispose sùbito. -
 685    37                      |            cerchio che mi serrava il cuore. Il ¶ respiro fu breve.
 686    37                      |       inumidirono di ¶ tenerezza. Il cuore mi si gonfiò d'un'angoscia
 687    38                      |             traboccante da quel gran cuore di avo abbandonato.~ ~-
 688    39                      |             un impulso al suo debole cuore. Pareva che io la spingessi
 689    39                      |           petto per ¶ ascoltargli il cuore. Egli ritraeva le piccole
 690    39                      |           poppare. Se mi giungeva al cuore l'innocenza di quel sonno,
 691    40                      |             e triste che ¶ moveva il cuore di quell'avo abbandonato.~ ~-
 692    42                      |              trascuri. ¶ Hai dato il cuore a Raimondo».~ ~ ~ ~
 693    44                      |            po' molli che rivelano un cuore gonfio di pianto, un ¶ bisogno
 694    44                      |             perché io le premessi il cuore e le ¶ bevessi le lacrime.
 695    44                      |           tenendolo discosto dal mio cuore che batteva troppo forte, ¶
 696    44                      |           Non so perché, m'entrò nel cuore questa certezza: «Ella piange».
 697    45                      |      tormentarti, vai a divorarti il cuore... Io ti conosco. Ho paura.
 698    46                      |            Tutto quel peso ¶ su quel cuore così debole!~ ~Con la discontinuità
 699    46                      |            forse aveva assorbito nel cuore ¶ le lacrime che non apparivano:~ ~-
 700    47                      |               M'accorgevo che il mio cuore rimaneva stretto e misero,
 701    48                      |            mormorò:~ ~- Un vizio del cuore... Impossibile.~ ~Domandò:~ ~-
 702    48                      |          quell'allacciamento. Il mio cuore era serrato; la ¶ mia anima
Intermezzo
     Parte, capitolo, paragrafo
 703        0,   1              |            nel puro silenzio del mio cuore~ ~dormente la sua voce udii
 704        0,   1              |         Giungea talvolta un canto al cuore insonne.~ ~E colui che con
 705        0,   1              |         dolce che mi si disfaceva il cuore.~ ~Ed era in quell’odore
 706        0,   5              |       fogliame:~ ~così dentro il mio cuore una maligna~ ~specie di
 707        1,  11              |           sta, colpito in fondo~ ~al cuore. Imberbe, intonso, èsile,
 708        2,  11,     6       |             Yella in fondo al vostro cuore~ ~più non canta, o Madonna,
 709        2,  12,     3       |            terrestre fiume!~ ~Il mio cuore fiorì come una rosa~ ~a
 710        0,   1,     1       |       fogliame:~ ~così dentro il mio cuore una maligna~ ~flora di versi
 711        0,   3,     6       |          Yella, in fondo a ’l vostro cuore,~ ~più non canta, o Madonna,
 712        0, Bel              |           fragranze~ ~su l’incantato cuore hanno un tremare.~ ~Dorme:
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
     Parte
 713 Isao                       |          sangue d’una dea,~ che a ’l cuore mi fluì letificando! —~ ~
 714 Fate                       |              egli prese ad Orïana il cuore.~ [90]~ ~ ~
 715 Idil                       |       spettacolo~ ~di tanta preda il cuore de la vergine~ cacciatrice. —
 716 Rond                       |             amore~ che parvemi ne ’l cuore~ tutte le rose avere.~ ~
 717 Rond                       |             quella voce, e ne ’l mio cuore~ la speranza ravvivò!~ ~
 718  Don                       |        raggio di luna il silfo ha in cuore.[200]~ ~Or cantarti m’è
 719 Gorg                       |          notti~ dormirò sopra il suo cuore! —~ Ah, perchè voi mi fuggiste?~
 720 Athe                       |          álacre in petto~ balzava il cuore. Oh mie memorie buone!~ ~
 721 Epil                       |            bocca parrà giungere a ’l cuore~ dando piacere per ignoti
L'isotteo
     Capitolo, paragrafo
 722   4,    13                 |         sangue d’una dea,~ ~che a ’l cuore mi fluì letificando! —~ ~
 723   6                        |              come~ ~una rosa, il mio cuore.~ ~Vien nel canto il tuo
 724   6                        |           braccia~ ~oda il tuo tardo cuore,~ ~oda il lontan fragore~ ~
 725  11                        |            in fiore,~ ~a la gioia il cuore umano,~ ~poi che tutto al
Laudi
     Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 726   0,    1,   0,     0,   24|                           rupi ¶ nel cuore della fiamma è atteso?».~ ~ ~
 727   0,    2,   0,     0,  108|                                      cuore ¶ come il cuor del mondo.~ ~
 728   1,    1,   0,     2,  252|                 pieno ¶ il suo dolce cuore.~ ~ ~ ~
 729   1,    1,   0,     2,  324|                quando a quando, e il cuore anela.~ ~
 730   1,    1,   0,     3,  421|                                  O ¶ cuore titanico» dissi~ ~
 731   1,    1,   0,     3,  559|                                nel ¶ cuore, e le feste i canti~ ~
 732   1,    1,   0,     4,  651|                possa ¶ del magnanimo cuore.~ ~ ~ ~
 733   1,    1,   0,     4,  730|                   inesorabile ¶ d'un cuore~ ~
 734   1,    1,   0,     4,  983|                    e ¶ d'insaziabile cuore!~ ~
 735   1,    1,   0,     5, 1010|                                dal ¶ cuore dell'Ellade il vento~ ~
 736   1,    1,   0,     5, 1124|                    era ¶ la cima del cuore~ ~
 737   1,    1,   0,     5, 1303|              E ¶ l'anima mia nel mio cuore~ ~
 738   1,    1,   0,     5, 1445|                    nell'amarissimo ¶ cuore,~ ~
 739   1,    1,   0,     6, 1495|           con ¶ chiusa l'offerta nel cuore.~ ~
 740   1,    1,   0,     7, 1697|                                nel ¶ cuore, e il tumulto si tacque.~ ~
 741   1,    1,   0,     7, 1912|                Così ¶ pregai nel mio cuore~ ~
 742   1,    1,   0,     8, 2046|                pingue ¶ che gema dal cuore~ ~
 743   1,    1,   0,     9, 2350|                    il ¶ dio dal gran cuore, l'artiere~ ~
 744   1,    1,   0,     9, 2431|                                      cuore ¶ nel petto dell'uomo,~ ~
 745   1,    1,   0,     9, 2495|                    La ¶ carena ha un cuore di fuoco~ ~
 746   1,    1,   0,     9, 2582|                               è ¶ il cuore vermiglio dell'uomo~ ~
 747   1,    1,   0,    10, 3014|              in ¶ ascolto avendo nel cuore~ ~
 748   1,    1,   0,    10, 3131|                         sul ¶ nostro cuore umano~ ~
 749   1,    1,   0,    10, 3219|             della ¶ vela, balzi d'un cuore~ ~
 750   1,    1,   0,    10, 3277|               Ed ¶ io pensai nel mio cuore~ ~
 751   1,    1,   0,    11, 3550|                       Molto ¶ al mio cuore son care~ ~
 752   1,    1,   0,    11, 3889|                                del ¶ cuore, ch'io trasalii~ ~
 753   1,    1,   0,    12, 4369|            Ma ¶ a te tornerò col mio cuore,~ ~
 754   1,    1,   0,    15, 4978|            Delo» io ¶ pregai nel mio cuore~ ~
 755   1,    1,   0,    15, 5125|                Così ¶ pregai nel mio cuore;~ ~
 756   1,    1,   0,    15, 5127|          forse ¶ anche pregò nel suo cuore~ ~
 757   1,    1,   0,    15, 5190|                  incognita ¶ l'avido cuore~ ~
 758   1,    1,   0,    15, 5411|                     per ¶ forarvi il cuore tremante,~ ~
 759   1,    1,   0,    15, 5484|                    di ferro. ¶ Ma il cuore vi tocchi~ ~
 760   1,    1,   0,    16, 5562|                  di ¶ nascosto, e il cuore è frollo~ ~
 761   1,    1,   0,    16, 5644|                                   il cuore ¶ così che mi parve~ ~
 762   1,    1,   0,    16, 5649|                     e dissi al ¶ mio cuore il mio nome.~ ~ ~ ~
 763   1,    1,   0,    16, 5669|             su la gota ¶ pallida. Il cuore~ ~
 764   1,    1,   0,    16, 5707|                      l'infermo ¶ suo cuore d'acciaio~ ~
 765   1,    1,   0,    17, 6170|                         stelle nel ¶ cuore del Cielo~ ~
 766   1,    1,   0,    17, 6855|                                   Il cuore è ¶ il compagno più forte.~ ~
 767   1,    1,   0,    17, 6876|                         Ma oggi il ¶ cuore m'aggreva~ ~
 768   1,    1,   0,    17, 6890|              l'ultima ¶ volta che il cuore~ ~
 769   1,    1,   0,    18, 7506|                fu dato ¶ all'unanime cuore~ ~
 770   1,    1,   0,    19, 7627|                         mi fece il ¶ cuore lucente~ ~
 771   1,    1,   0,    20, 8257|                        trafitta ¶ il cuore da spade~ ~
 772   1,    1,   0,    21, 8320|                                  nel cuore, ¶ tu nata la prima,~ ~
 773   1,    1,   0,    21, 8377|                                      cuore ¶ saldo e fronte capace.~ ~
 774   2,    1,   0,     0,   35|                                      cuore ¶ un'arida angoscia; e rugge
 775   2,    2,   0,     0,   76|                              Ma il ¶ cuore della nazione è come la
 776   2,    3,   0,     0,   47|                          se il tuo ¶ cuore è degno che lo morda~ ~
 777   2,    3,   0,     0,   80|            portava il buono infranto cuore.~ ~
 778   2,    3,   0,     0,  191|                  Egli disse ¶ al suo cuore gagliardo:~ ~
 779   2,    3,   0,     0,  192|                        Sopporta, ¶ o cuore, e spera!».~ ~
 780   2,    4,   0,     0,   40|              che dorme ¶ leggero sul cuore~ ~
 781   2,    4,   0,     0,  108|                              ha il ¶ cuore profondo.~ ~
 782   2,    5,   0,     0,    1|                Chi ti ¶ vide col suo cuore~ ~
 783   2,    5,   0,     0,   62|                                   al cuore ¶ che ben sa, che ben ricorda,~ ~
 784   2,    5,   0,     0,   74|                         e prega in ¶ cuore e dice: «O creatura~ ~
 785   2,    5,   0,     0,  100|                         e prega in ¶ cuore e dice: «O creatura~ ~
 786   2,    5,   0,     0,  121|                         e prega in ¶ cuore e dice: «O creatura,~ ~
 787   2,    6,   0,     0,  115|                       con ¶ supplice cuore. S'udiva~ ~
 788   2,    6,   0,     0,  169|                   spirito ¶ nato dal cuore~ ~
 789   2,    8,   0,     5,  119|                                    O cuore, ¶ balzi? Placato ancor
 790   2,    8,   0,     6,  137|                                    O cuore, ¶ balzi? Non sei placato
 791   2,    8,   0,     6,  145|                              ma il ¶ cuore è insonne, riposare non
 792   2,    8,   0,     7,  160|                                    O cuore, ¶ o cuore, entra nella
 793   2,    8,   0,     7,  160|                         O cuore, ¶ o cuore, entra nella tua pace!»~ ~
 794   2,    8,   0,     8,  169|                        sovrasta ¶ al cuore di colui che ha sorriso,~ ~
 795   2,    8,   0,    12,  343|             antico e ¶ grande era il cuore dell'uomo~ ~
 796   2,    8,   0,    13,  418|            ecco ¶ risorge viva in un cuore vivo,~ ~
 797   2,    8,   0,    15,  463|      tremenda ¶ impronta, quando del cuore invitto~ ~
 798   2,    8,   0,    17,  636|             Ed il ¶ nomato tremò nel cuore udendo~ ~
 799   2,    8,   0,    18,  689|                   O Madre!». Ed ogni cuore in quella parola~ ~
 800   2,    8,   0,    18,  755|             sprone ma col suo grande cuore~ ~
 801   2,    8,   0,    20,  828|                  Or s'è ¶ placato il cuore in quel suo puro~ ~
 802   2,    8,   0,    22,  966|              Ed ei si ¶ gode nel suo cuore piegando~ ~
 803   2,    9,   0,     2,   26|         diede ¶ al mondo l'Urbe e al cuore invitto~ ~
 804   2,    9,   0,     3,   35|                e quei ch'ebber ¶ nel cuore il sogno intatto;~ ~
 805   2,   11,   0,     0,    6|          universa ¶ vita ebbe in suo cuore;~ ~
 806   2,   11,   0,     0,  128|                                  tal cuore ¶ ebbe, s'armò di tal disdegno».~ ~ ~ ~
 807   2,   12,   0,     0,   32|           dio ¶ celebreremo noi, pel cuore~ ~
 808   2,   13,   0,     0,   66|                       ferivagli ¶ il cuore ferito;~ ~
 809   2,   13,   0,     0,   84|                l'immensità ¶ del suo cuore!~ ~
 810   2,   13,   0,     0,   88|                            nel suo ¶ cuore è compresa~ ~
 811   2,   13,   0,     0,  320|            il grido, ahi, vano. E il cuore~ ~
 812   2,   14,   0,     0,    2|                           Disse al ¶ cuore dell'uomo: «Quando~ ~
 813   2,   14,   0,     0,    3|                        tu fervi, ¶ o cuore, largo e pieno,~ ~
 814   2,   14,   0,     0,   63|                  s'abbeverò ¶ il mio cuore~ ~
 815   2,   14,   0,     0,   65|                             Il mio ¶ cuore, ove splende~ ~
 816   2,   14,   0,     0,  225|                   Disse: «Insegno al cuore umano~ ~
 817   2,   14,   0,     0,  348|                             il mio ¶ cuore, simile alla grande~ ~
 818   2,   15,   0,     0,  140|             Egli ¶ era solo, il gran cuore~ ~
 819   2,   17,   1,     0,   32|                         fluirti in ¶ cuore~ ~
 820   2,   21,   4,     3,   33|                      Dissi: «O ¶ mio cuore, or fa che tu m'insegni~ ~
 821   3,    3,   0,     0,   32|                un ben che ¶ forse il cuore ignora e forse~ ~
 822   3,    7,   0,     0,    3|         della ¶ dimane e misurar nel cuore~ ~
 823   3,   10,   0,     0,   23|                      Terribile ¶ nel cuore del meriggio~ ~
 824   3,   13,   0,     0,   36|                     È paga nel ¶ mio cuore ogni dimanda,~ ~
 825   3,   30,   0,     0,  142|                                   il cuore ¶ sotto il bàlteo~ ~
 826   3,   31,   0,     1,    7|                       entro il ¶ suo cuore per l'amica notte;~ ~
 827   3,   31,   0,     1,   43|                              Ed il ¶ cuore profondo mi tremò,~ ~
 828   3,   31,   0,     1,   49|              fu grande, anche il mio cuore.~ ~
 829   3,   31,   0,     1,   71|             con la sua ¶ cera; ma il cuore, non più~ ~
 830   3,   31,   0,     2,  153|                              Ed il ¶ cuore profondo mi tremò,~ ~
 831   3,   31,   0,     3,  307|                     Aita, ¶ aita! Il cuore mi si serra.~ ~
 832   3,   31,   0,     3,  382|                  ha placato ¶ il suo cuore nell'immenso~ ~
 833   3,   31,   0,     3,  393|              Dafne, ¶ e balza il suo cuore immortale.~ ~
 834   3,   31,   0,     4,  410|                   abbia tu ¶ nel tuo cuore e in te le rime~ ~
 835   3,   31,   0,     5,  444|                                   in cuore ¶ alle terribili città,~ ~
 836   3,   32,   0,     0,   15|          bollente ¶ che mi brucia il cuore e fino~ ~
 837   3,   32,   0,     0,  154|         corpo ¶ fervesse l'unico mio cuore.~ ~
 838   3,   32,   0,     0,  175|             t'affrettare, poi che il cuore è colmo.~ ~
 839   3,   32,   0,     0,  202|                  io m'avrò ¶ nel mio cuore. Odi sommesso~ ~
 840   3,   36,   0,     0,   22|           verdi ¶ fave, e il picciol cuore amico!~ ~ ~ ~
 841   3,   39,   0,     0,    8|                     l'odore ¶ che il cuore ti molce.~ ~ ~ ~
 842   3,   39,   0,     0,   44|                       il miele ¶ nel cuore dell'uomo.~ ~ ~ ~
 843   3,   39,   0,     0,   71|                   allor che ¶ il tuo cuore nel sogno~ ~
 844   3,   41,   0,     0,   10|                            onde il ¶ cuore dell'esule s'appena~ ~
 845   3,   54,   0,     0,  515|     difficile ¶ all'oblìo questo mio cuore~ ~
 846   3,   60,   0,     4,  214|               se lui prieghi un puro cuore.~ ~
 847   3,   60,   0,     4,  228|                         intorno al ¶ cuore mi biancheggi, o donna!»~ ~ ~ ~
 848   3,   60,   0,     4,  246|                             erano il cuore ¶ e gli occhi opache selci.~ ~
 849   3,   64,   0,     0,  111|            Splende la ¶ cima del mio cuore umano~ ~
 850   4,    1,   0,     0,   16|                              E nel ¶ cuore, oh potenza dell'esilio,~ ~
 851   4,    3,   0,     0,  130|                         aveansi in ¶ cuore, e l'arte e l'ardimento~ ~
 852   4,    4,   0,     0,   54|          settembre, ebbe di mille il cuore.~ ~ ~ ~
 853   4,    4,   0,     0,   88|           oggi ha ¶ sol quella, e in cuore la parola~ ~
 854   4,    5,   0,     0,  260|                se non come il chiuso cuore.~ ~
 855   4,    7,   0,     0,  225|                            col mio ¶ cuore le impronte non distrutte.~ ~ ~ ~
 856   4,    7,   0,     0,  280|                   Anche nel ¶ nostro cuore arde quel fuoco,~ ~
 857   4,    8,   0,     0,    3|                           morso il ¶ cuore dall'aquila immortale,~ ~ ~ ~
 858   4,    9,   0,     0,   41|      sentendo ¶ in sé l'immobile tuo cuore~ ~
 859   4,    9,   0,     0,   96|                era contratta come un cuore;~ ~ ~ ~
 860   4,   10,   0,     0,   12|                      e ¶ nell'oscuro cuore io mi sgomento;~ ~ ~ ~
 861   4,   10,   0,     0,  135|                  gloria ¶ tacita. Il cuore me l'attesta.~ ~ ~ ~
 862   4,   10,   0,     0,  198|       Chiudila ¶ nella forza del tuo cuore.~ ~ ~ ~
 863 not,    6                  |           irrorare l'aridità del suo cuore. «Li sainz ¶ roi disoit
 864 not,    6                  |           operò i primi miracoli. Il cuore fu anzi lasciato nel ¶ tempio
 865   5,    3,   0,     1      |            rinascere udii nell'aereo cuore la parola ¶ antica e santa: «
 866   5,    3,   0,     1      |              Zara è la forza del mio cuore; su la ¶ Porta Marina sta
 867   5,    3,   0,     2      |           Trema a tutti i viventi il cuore in petto. Il ¶ sacrificio
 868   5,    3,   0,     3      |              la ferita e smunge ¶ il cuore. L'ultima goccia è quella
 869   5,    4,   0,     4,   64|             Sì, gente ¶ di Marco, fa cuore!~ ~
 870   5,    4,   0,     4,   65|                                   Fa cuore ¶ di ferro, fa cuore~ ~
 871   5,    4,   0,     4,   65|              Fa cuore ¶ di ferro, fa cuore~ ~
 872   5,    4,   0,    15,  298|                       O Serbia, ¶ fa cuore! T'è l'odio~ ~
 873   5,    5,   4,     0,   12|              le piange ¶ in mezzo al cuore.~ ~ ~ ~
 874   5,    7,   0,     1,   21|                dove la ¶ foglia è un cuore che si frange,~ ~
 875   5,    7,   0,     2,   57|                                   Il cuore ¶ delle madri coraggiose~ ~
 876   5,    8,   0,     4,   80|                    e nel ¶ rombo del cuore~ ~
 877   5,    8,   0,     4,   88|          filo ¶ bianco torce col suo cuore~ ~
 878   5,    8,   0,     4,   90|                    conduce ¶ col suo cuore vigilante~ ~
 879   5,    9                  |           dice ¶ anch'egli forse nel cuore: «Figliuolo dell'uomo, abbi
 880   5,   11,   0,     0,   40|             vien ¶ l'odor di Roma al cuore.~ ~
 881   5,   12,   0,     2      |              la tua parola risana il cuore profondo della terra ¶ gonfio
 882   5,   12,   0,     3      |       disfatta lontana, mette il suo cuore in bocca al suo baio; e ¶
 883   5,   12,   0,     3      |               50. Non ha in bocca né cuore né freno il cavallo. ¶ Il
 884   5,   12,   0,     3      |            né freno il cavallo. ¶ Il cuore fu più veloce dei quattro
 885   5,   13,   0,     1      |           Serro l'animo spietato nel cuore, l'arma ¶ provata nel pugno;
 886   5,   13,   0,     4      |           uomo. All'uomo dona il suo cuore divino e la sua lena immortale.~ ~ ~ ~
 887   5,   14,   0,     0,  104|                col mattino. Tocca il cuore ferito~ ~
 888   5,   14,   0,     0,  180|              coperto il ¶ nudato suo cuore;~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
     Parte, paragrafo
 889        1                   |             prua~ ~182. «Sopporta, o cuore»~ ~183. I sei naufraghi~ ~
 890        2,     1            |              gonna o la fessura d’un cuore.~ ~Disperando d’imitare
 891        2,     2            |            per ingegno» il loro caro cuore che pur non arde. Vide cor
 892        2,     8            |             felice del pretesto, col cuore palpitante. – Aveva egli
 893        2,    10            |              per risolversi e il mio cuore temendo la fine come un
 894        2,    10            |              scaltro, se bene il tuo cuore sia gonfio di lacrime?»~ ~
 895        2,    11            |             fegato, nel polmone, nel cuore, per un calcolo di durata
 896        2,    11            |        faville dall’apice del nostro cuore, come una fiamma investita
 897        2,    12            |        strazianti di dolcezza per un cuore disperato.~ ~Era già l’ora
 898        2,    14            |            le ginestre e i rovi, col cuore che mi balzava come a un
 899        2,    15            |              l’altra mi si voltò nel cuore con un tonfo sordo.~ ~–
 900        2,    15            |           braccio sentiamo il nostro cuore battere fino alla punta
 901        2,    16            |             il punto più dolente del cuore come se meglio di me lo
 902        2,    17            |          Subitamente mi ripiombò sul cuore la severa tristezza che
 903        2,    17            |           casa una lampada rosea. Il cuore mi batteva non so perché,
 904        2,    20            |            l’anima negli occhi e col cuore balzante alla gola, come
 905        2,    20            |        dentro e sembrano cercare nel cuore un punto di sostegno, il
 906        2,    23            |        palchi sottili, dove s’ode il cuore battere e il polmone gonfiarsi,
 907        2,    25            |             si dissipò. Udivo il mio cuore battere con tanta violenza
 908        2,    26            |            arresto brusco. Ma il mio cuore di rivale balzava di gioia
 909        2,    26            |           aprile, una sera…~ ~Il mio cuore si fermò. Riudivo, dentro
 910        2,    28            |            caverna ove ansava il suo cuore stracco. Egli fasciava interamente
 911        2,    29            |              non del futuro». Il mio cuore diceva: «Tutto prendo su
 912        2,    34            |           pupilla della poesia!~ ~Il cuore mi si empiva di una voluttà
 913        2,    35            |           più se non i colpi del mio cuore ripercossi nella mia nuca.
 914        3,     4            |       esaminare un’unghia malata, il cuore ci tremò come davanti alla
 915        3,     8            |         mestatore oda ripalpitare il cuore della vittima sotto il pavimento
 916        3,    12            |          Parigi, calcano già il vero cuore della Francia, scalpitano
 917        3,    14            |               che m’ho alla cima del cuore, trasmutasse tutte le cose
 918        3,    14            |    sentimento. Oggi mi sembra che il cuore carnale «non maggiore della
 919        3,    34            |             là dalle colline. Il mio cuore gridava d’angoscia verso
 920        3,    42            |             al colle, battere il suo cuore impavido.~ ~Nell’aria solcata
 921        3,    45            |         Cattedrale toccava alfine il cuore del cielo.~ ~Nata da un’
 922        3,    47            |     indimenticabile, mi si formò dal cuore con un rilievo più potente
 923        3,    47            |            qualunque simulacro. E il cuore era pieno di pietà, di rimorso,
 924        3,    47            |              Dante?» chiedeva al mio cuore la mia angoscia. Ma già
 925        3,    47            |             gridò senza suono il mio cuore. Il presagio era fausto.
 926        3,    48            |           Sapevo come sanguinasse il cuore del mio amico, laggiù, nelle
 927        3,    48            |      castello fu guasto o rubato? Il cuore mi si torce se penso al
 928        3,    48            |           piccola patria ci torce il cuore, se la grande ci solleva
 929        3,    50            |             la malinconia nel nostro cuore pesante.~ ~
 930        3,    51            |    malinconica che pareva toccare il cuore deserto dell’autunno. Non
 931        3,    51            |     palpitante nella mano. Era tutta cuore e piuma. Vedendomi vicino,
 932        3,    52            |          tenera per l’eletto, con in cuore l’augurio della vittoria.~ ~
 933        3,    53            |            mondo. Lo spasimo del mio cuore, la contrattura di tutti
 934        3,    60            |          Allora sentii rifluirmi nel cuore l’onda nera che mareggia
 935        3,    60            |              fedeli. E mi risalì dal cuore quella domanda che l’intona:~ ~
 936        3,    63            |             sua spoglia.~ ~Allora il cuore mi dolse così forte che,
 937        3,    79            |              perché ciascuno oda nel cuore la parola profonda.~ ~«Siate
 938        3,    86            |             nessun canto mi esce dal cuore? Perché, quando per forza
 939        3,    93            |              di truppe sul ponte. Il cuore mi balza. Esco, accorro.~ ~
 940        3,    94            |   umiliazione di cui si colma il mio cuore come d’una felicità inattesa.~ ~
 941        3,   102            |              d’improvviso balzare il cuore veloce e suscitavano dal
 942        3,   111            |      corridoio ingombro di legna: un cuore di fuoco domato. Il dolore
 943        3,   122            |      sollevava la copertura e il mio cuore, ché mi pareva a ogni tratto
 944        3,   125            |             su ferramenti grossi. Il cuore mi manca. Tocco il fondo
 945        3,   126            |        ricordo sublime mi solleva il cuore. Rivedo, in fondo allo specchio
 946        3,   128            |       sorriso. S’allevia il peso del cuore.~ ~Ecco che il nostro primo
 947        3,   131            |              riesce a strapparsi del cuore interamente.~ ~Non piango,
 948        3,   133            |            sospensione nell’aria. Il cuore si dilata. Un sorriso spontaneo
 949        3,   134            |             proporzione». Come tanto cuore può esser contenuto in quel
 950        3,   134            |             quello che scocca tra il cuore dell’uomo e tutto l’ignoto,
 951        3,   139            |        Istria sua. Portava sempre in cuore la vecchia cittadella della
 952        3,   139            |            sei viventi ha inciso nel cuore l’attimo in cui lo scafo
 953        3,   139            |         tempo quanto è più rapido il cuore dell’uomo. Se il palpito
 954        3,   139            |            forza anche sottomare. «O cuore, sopporta.» Colui che è
 955        3,   140            |    consacrarlo, celebrarlo. Quivi un cuore d’uomo oppone il battito
 956        3,   140            |            ma perpetuo. «Sopporta, o cuore.»~ ~
 957        3,   141            |              i suoi polmoni e il suo cuore; sente sotto il cranio il
 958        3,   142            |        momento eroico di questo gran cuore marino.~ ~La terra è là,
 959        3,   143            |              lottare e di patire. «O cuore, sopporta.» Ed è un cuore
 960        3,   143            |            cuore, sopporta.» Ed è un cuore di vent’anni!~ ~Riconosce
 961        3,   143            |             su l’Isonzo affocato. Il cuore non gli vien mai meno, né
 962        3,   144            |            egli deve chiedere al suo cuore un nuovo sforzo, il più
 963        3,   148            |            incrociando a levante. Il cuore diviene ansioso, l’occhio
 964        3,   149            |            Ed ecco, con un balzo del cuore alla gola, ecco che mi sembra
 965        3,   155            |              traccia spiritale.~ ~Il cuore ci tremava come quando eravamo
Libro ascetico
     Capitolo, paragrafo
 966   4                        |         senza fine. Tale l’ansia nel cuore dell’uomo che attenda una
 967   4                        |          della gioia che gonfiava il cuore del navigante elleno quando
 968   5                        |          Perciò l’anima mi trema nel cuore, mentre parlo; e la reverenza
 969   5                        |          torrente di gioia gonfia il cuore di colui che seppe suscitarla
 970   6                        |           Fiorenza ha la midolla del cuore non nel Palagio ma sì nella
 971   7                        |         melodie. Sprigionate da quel cuore profondo esse percorrevano
 972   7                        |         aiutarono; l’ansietà del suo cuore accelerò il ritmo del mondo.
 973   7                        |             Forse alle mie parole il cuore di taluno di voi ha un palpito
 974   8                        |            la conca mediterranea? Il cuore ci esulta, se consideriamo
 975   8                        |            sembra che s’addentri nel cuore di Europa, mentre i soffii
 976  10,     4                 |       soltanto le pulsazioni del mio cuore ma i pensieri del mio cuore
 977  10,     4                 |          cuore ma i pensieri del mio cuore informi. È sotto la data
 978  10,     7                 |      continuo ci toccano la cima del cuore mentre l’asta rimane inflessibile
 979  10,     7                 |             io le risposi senza aver cuore di sorridere né di piangere.~ ~
 980  10,    10                 |         mettimi l’orecchio contro il cuore e cerca di distinguere le
 981  10,    10                 |             il Carso. Non odi il mio cuore? Non odi il rombo che il
 982  10,    10                 |              pugno; la semenza è nel cuore. E in ognuno di questi macigni
 983  10,    10                 |            mio petto. Ascolta il mio cuore. Non riodi quel che udisti
 984  10,    10                 |             ansante.~ ~Ricercami nel cuore le parole che non morranno.
 985  10,    10                 |          filo intriso nel sangue del cuore devoto. Un solo mozzicone
 986  10,    10                 |    imprimersi nel suolo mortifero, a cuore a cuore, a faccia a faccia,
 987  10,    10                 |           suolo mortifero, a cuore a cuore, a faccia a faccia, a sete
 988  10,    10                 |              mi s’aprì alla cima del cuore e m’inondò la gola. Era
 989  10,    11                 |              adunate dalla parte del cuore, dalla parte della pupilla
 990  10,    11                 |             Il sinistro mi basta. Il cuore continuerà a vivere e il
 991  10,    11                 |               ben le ho confitte nel cuore le schegge, confitti ho
 992  10,    11                 |             confitti ho i chiodi nel cuore, i brandelli profondati
 993  10,    11                 |            che tutti avessero il mio cuore per insegna vermiglia.~ ~
 994  10,    11                 |          medesimo viso, col medesimo cuore, cento volte? Non fui cento
 995  10,    11                 |              silenzio. Il mio stesso cuore aveva un battito silenzioso.
 996  10,    11                 |         sanguigno che aveva forma di cuore immortale e pure sonava
 997  10,    11                 |            ho per sempre trafitto il cuore dai lunghi cigli come dalle
 998  11                        |        ringhiera latina, sospesa nel cuore della città animosa e laboriosa,
 999  11                        |              e laboriosa, alzata nel cuore di quella Milano che diede
1000  11                        |               È in voi, è nel vostro cuore, è nella vostra coscienza