1-1000 | 1001-1648
(segue) Libro ascetico
     Capitolo, paragrafo
1001 11 | grido ancor più alto.~ ~Il cuore mi trema. Mi sembra di rinnovare 1002 11 | popolo angosciato.~ ~Nel cuore amaro del popolo cercavo 1003 11 | la mia verità, nel giusto cuore del popolo trovavo la mia 1004 11 | gli toccasse la cima del cuore.~ ~Allora m’interruppi. 1005 11 | Ma sentivo che il suo cuore si gonfiava, come avrei 1006 12 | si raccoglie intorno al cuore fraterno?~ ~Così sia. Mi 1007 12 | raccogliendo nell’insonne mio cuore il vostro annunzio, ho detto 1008 12 | non m’ero mai sentito un cuore così vasto e così lieve 1009 12 | non vige nel travagliato cuore di questa nostra Italia « 1010 12 | non t’abbandona:~ ~ha il cuore profondo.~ ~Passano i Bonturi~ ~ 1011 12 | Non piangere! Il mio cuore poté ripetere l’implorazione, 1012 12 | sinistro, dalla parte del suo cuore ricolmato e poi alleviato, 1013 12 | di potersi comprimere il cuore pulsante. E fece per discostarsi. 1014 12 | petto, al battito del mio cuore mi riconoscerebbe come il 1015 12 | partirono; ma dalla cima del cuore illeso mi si partì senza 1016 12 | diamante attraverso il mio cuore. Non potrà non convertirsi 1017 12 | milizia, mi rimormora in cuore: «L’azione senza grazia 1018 12 | aveva dunque ritenuto in cuore se non il rammarico del 1019 13 | miei fratelli, sul triplice cuore che in me rivive.~ ~Stillavano 1020 13 | dice anch’egli forse nel cuore: «Figliuolo dell’uomo, abbi 1021 13 | Serro l’animo spietato nel cuore, l’arma provata nel pugno; 1022 13 | uomo. All’uomo dona il suo cuore divino e la sua lena immortale.~ ~ 1023 13 | e l’invidia ci morde il cuore. O beati, o benedetti, il 1024 14, 1 | figura istriana di quel cuore terrestre non placato che 1025 14, 1 | tutto il popolo, avevamo cuore per tutta la nazione.~ ~ 1026 14, 1 | Ma i soldati avevano nel cuore la preghiera del rozzo poeta 1027 14, 1 | del silenzio e il mio vivo cuore.~ ~E la vita e la morte, 1028 14, 1 | che un eroe lo abbia nel cuore e lo trasmetta al suo eguale. 1029 14, 3 | si distaccava dal vostro cuore penoso.~ ~A un tratto io 1030 14, 3 | mai sentito dentro me un cuore così ampio e così lieve 1031 14, 3 | arnesi del lavoro, con il cuore libero dall’oppressione 1032 14, 3 | per la sua anima, e il suo cuore è una luce pel suo cuore. 1033 14, 3 | cuore è una luce pel suo cuore. Egli è fatto simile alla 1034 14, 3 | rischiarava il fondo del cuore. Il sangue del fondo diveniva 1035 14, 3 | avevo più parole nel rosso cuore. Avevo una grande forza 1036 14, 4 | per dichiarare aperta, nel cuore di quella città che io chiamo 1037 14, 5 | misterioso mi aveva preso il cuore, con non so che di remoto 1038 14, 5 | fraterna ci traesse dal cuore l’alba invocata laggiù dalla 1039 14, 5 | appiccata alla cima del cuore. I legionarii se la provavano 1040 14, 5 | Italia!~ ~Sempre risale dal cuore il sospiro che ogni volta 1041 14, 5 | da me solo che avevo nel cuore il rintocco della campana 1042 14, 5 | inclina il suo capo fedele sul cuore di Cesare Battisti come 1043 14, 6 | Avevo già rinvenuto nel mio cuore latino l’antico grido guerresco 1044 15, 1 | martire generato dal profondo cuore d’Italia e ritornato nel 1045 15, 1 | ritornato nel più profondo cuore d’Italia. E voi sapete per 1046 15, 1 | sembra fargli triplice il cuore e l’arme: la vita è breve, 1047 15, 1 | E il morto ritorna nel cuore della Patria. «Il feretro 1048 15, 2 | il suo canto sia nel suo cuore perenne. E tutti i miseri 1049 15, 3 | quasi rapire alla cima d’un cuore e d’un amore e d’un fervore 1050 15, 3 | per agguagliare il suo cuore al mio cuore, per avvicinare 1051 15, 3 | agguagliare il suo cuore al mio cuore, per avvicinare il suo sguardo 1052 15, 4 | Mi ha ella tratto dal cuore della terra o dal suo cuore?~ ~ 1053 15, 4 | cuore della terra o dal suo cuore?~ ~Tutti i miei limiti vacillano 1054 15, 5 | e odo il palpito del suo cuore; e vedo il battito delle 1055 15, 5 | fracido o lungo i boschi a cuore e i boschi a lancia schiantati 1056 15, 5 | alla Patria: con lo stesso cuore invitto, con la stessa bocca 1057 15, 5 | mostra lo sperone del Bosco a cuore. Vi segna la nostra linea 1058 15, 5 | mano; e la tirò verso il cuore, e si chinò, e me la baciò 1059 15, 5 | della sera appesantiva sul cuore della terra. Di dagli 1060 15, 5 | contro un altro petto, il mio cuore fu premuto sopra un altro 1061 15, 5 | fu premuto sopra un altro cuore. E sentii qualcosa di umido 1062 15, 6 | siate liberi, perché il mio cuore in me sia più grande e perché 1063 15, 6 | stella è dentro il nostro cuore e a sommo del nostro firmamento: 1064 15, 6 | tolgo la mia stella dal cuore e ve la do con questa sola 1065 15, 6 | atto non è la volontà? il cuore, più della mano? la lingua, 1066 15, 7 | alla guerra celeste? Il cuore non ci batteva se non quanto 1067 15, 7 | nel mattino lacerava il cuore del Friuli carico di presagi. 1068 15, 7 | canto?~ ~Al ricordo, il cuore mi trema, mi tremerà sempre. 1069 15, 7 | stati più vicini al mio cuore, quelli che con me avevano 1070 15, 7 | quasi sana, non aveva il cuore palpitante? Ignoto era, 1071 15, 7 | di balaustri.~ ~Come il cuore mi balza! Vedo i soldati 1072 15, 7 | Eurètria Energèia!~ ~Sempre il cuore dentro mi romba quando penso 1073 15, 7 | fronte si curvi e nessun cuore vacilli.~ ~Lo Spirito di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
1074 1, 3 | infanzia le rifluisse al cuore.~ ~- Camilla! Camilla! - 1075 1, 8 | salissero al ¶ cervello dal cuore e le dessero una visione 1076 1, 16 | nel sonno tenendo il dolce cuore di Gesù tra i fiori vizzi 1077 1, 16 | misericordia dall'intimo del suo cuore al divin Sposo tradito, 1078 1, 17 | abissiprofondi del nostro cuore e infondici la tua gran 1079 1, 17 | lampo di assentimento, e il cuore le balzò di ¶ giubilo nel 1080 1, 20 | sordi le batterono il ¶ cuore e dei sussulti di angoscia 1081 2, 5 | cieco,~ ~Ma no; ma dal suo cuore, ma dal fondo dell'anima 1082 3, 2 | così volgare del loro ¶ cuore, ella li guardò con i belli 1083 3, 2 | empirsi dei battiti del suo cuore, e in mezzo a quei colpi 1084 3, 6 | notte, tutto il sangue del cuore, una vampa.~ ~Le aveva prese 1085 4, 2 | della croce dalla fronte al cuore. L'organo d'improvvisoNotturno Parte
1086 1 | attento, sagace.~ ~Ma il cuore batte senza misura.~ ~Palpo 1087 1 | sembrano eterni, battuti dal cuore sbigottito.~ ~Ascolto.~ ~ 1088 1 | rimpianto profondo mi stilla dal cuore.~ ~Guardo la riva dove approdava 1089 1 | conduce alla Casa rossa? Il cuore mi trema. Una falda di nebbia 1090 1 | carne non vive se non il cuore.~ ~Esco. Questa piccola 1091 1 | Ho un’angoscia oscura nel cuore. Mi rodo di perdere questa 1092 1 | tanta ombra mi s’addensa nel cuore? Sono malato?~ ~Scendiamo 1093 1 | Ti dirà.»~ ~Scendo, col cuore palpitante. Trovo Memmo 1094 1 | come il battito del suo cuore d’acciaio.~ ~Ansia, rimpianto, 1095 1 | sùbito. Ho una fitta nel cuore. Lo stile di guerra comandava 1096 1 | muro verticalmente.~ ~Il cuore mi trema così forte che 1097 1 | materasso… Mi pare che il cuore mi cada giù, sotto il calcagno.~ ~ 1098 1 | imprimersi nella morte, avendo un cuore vivo!~ ~Eppure siamo anche 1099 1 | Essi lo portano via.~ ~Il cuore si serra e spasima. Il morto 1100 1 | strappare le parole dal mio cuore stretto. Il fratello mi 1101 2 | schiena ai due volanti. Il cuore mi batte nella gola, mi 1102 2 | Tutto il sangue brucia nel cuore.~ ~Il nuovo silenzio della 1103 2 | della campana capitolina. Il cuore si fende. Mi alzo. Le ruote 1104 2 | l’anima, mi dolevano nel cuore; ma il mio rammarico pareva 1105 2 | delle mie palpebre.~ ~Il cuore mi balzava di meraviglia. 1106 2 | tra pausa e pausa.~ ~Il cuore mi batteva come nella puerizia, 1107 2 | nell’amore nascente.~ ~Il cuore mi batteva di disperata 1108 2 | impregna il mio buio. Il cuore mi batte. Prego la pietosa 1109 2 | rimboccatura verso la proda. Il cuore mi batte. Per un nulla il 1110 2 | mi batte. Per un nulla il cuore mi balza!~ ~È un mazzo di 1111 2 | come se, dalla parte del cuore, contro il costato, si formasse 1112 2 | bocca aperta e arida, il cuore ambasciato. Comincio a intorpidirmi 1113 2 | l’ansia, come quando il cuore si gonfia d’un sogno che 1114 2 | scosso da tonfi sordi. Il cuore pulsa contro la nuca dolorosa. 1115 2 | non mi montò mai fino al cuore perché pesava troppo.~ ~ 1116 2 | rivedo.~ ~E mi balza il cuore a quell’accenno della parlatura 1117 2 | ginocchia si piegano. Il cuore monta, e si lacera alla 1118 2 | una volta lontano il mio cuore lacerato? Perché mi lasciai 1119 2 | il commiato di guerra, il cuore non cessò mai di torcersi 1120 2 | bendati di lana. Serravo il cuore con tutte le costole convulse. 1121 2 | che per rientrare nel mio cuore mi sfondano il petto come 1122 2 | volta arcuata. Rimbomba. Il cuore batte le mura con l’urto 1123 2 | Quando parla, il mio cuore si placa, il mio polso si 1124 2 | Beethoven mi toccano il cuore veramente, corporalmente, 1125 2 | di vena in vena sino al cuore il fondo del calice di vita, 1126 2 | più lo sospinge verso il cuore, e il cuore non s’apre a 1127 2 | sospinge verso il cuore, e il cuore non s’apre a riceverlo, 1128 2 | all’orlo, è prossimo. Il cuore s’arresta, poi è subitamente 1129 2 | poeta orientale mi torna nel cuore come una melodia straziante. 1130 2 | compagno perduto. M’incalza il cuore veloce non so che smania 1131 2 | La volontà sorge dal cuore disperato e mi rinchioda.~ ~ 1132 2 | Sembra che il suo gonfio cuore di vergine entri in me. 1133 2 | magici mi guardano. E non ho cuore di spingere quella porta 1134 2 | mano sul petto non sente il cuore.~ ~La musica si allontana 1135 2 | fratello le penne.~ ~Il cuore si gonfiava d’altezza~ ~ 1136 2 | principe Igor,~ ~sul suo cuore immortale~ ~che canta la 1137 2 | dio.~ ~Egli vuole che quel cuore~ ~nudato e gettato~ ~si 1138 2 | urto sempre più crudo~ ~il cuore premuto nella terra,~ ~divenuto 1139 2 | bello e di più giovine: un cuore d’eroe marino.~ ~«Quattro, 1140 2 | L’impazienza mi morde il cuore. Aguzzo la vista per scoprire 1141 2 | Le prue mi fendono il cuore stellato.~ ~«Uno, due, zero!»~ ~ 1142 2 | Ciascuno d’essi vede nel suo cuore squarciarsi la corazzata 1143 2 | forza mi slega. Gli urti del cuore mi sfondano il petto. Gli 1144 2 | cenere cocente? L’apice del cuore sfavilla, e traversa la 1145 2 | sinistro, che sembra salire dal cuore della terra.~ ~Per mezzo 1146 3 | nuovo l’ansia mi sforza il cuore, l’ambascia mi vuota il 1147 3 | predominio e di vittoria.~ ~Il cuore mi batte così rapido che 1148 3 | Quanto tempo passa?~ ~Il cuore s’è rallentato, ma muoio 1149 3 | perché non torni?~ ~Il cuore ricomincia a battermi in 1150 3 | a formare le parole. Il cuore disordinato sobbalza e si 1151 3 | sono svegliato all’urto del cuore scoppiante e ho sentito 1152 3 | è sempre dalla parte del cuore.~ ~Sono tra l’una e l’altra, 1153 3 | E, quando il rombo del cuore si placa, odo il canto del 1154 3 | non è più quello del mio cuore.~ ~È un corpo che batte 1155 3 | respiro.~ ~Metto una mano sul cuore e non lo sento battere. 1156 3 | prima di giungere al mio cuore senza battito.~ ~Quanti 1157 3 | di tossici, ingombrava il cuore che s’affannava a respingerlo 1158 3 | Nell’ora della partenza ebbi cuore di abbandonarti perché, 1159 3 | leva, per restituire al mio cuore il ritmo della forza intégra.~ ~ 1160 3 | una creatura sola. E il cuore mi grida che andiamo verso 1161 3 | in cesti di sparto.~ ~Il cuore mi palpita nella più fresca 1162 3 | l’acqua. Vola! Hai il mio cuore nel tuo cuore!»~ ~Non misuriamo 1163 3 | Hai il mio cuore nel tuo cuore!»~ ~Non misuriamo il canale 1164 3 | adorarti. Non hai il mio cuore nel tuo ma il cuore di Rakush 1165 3 | mio cuore nel tuo ma il cuore di Rakush immortale.»~ ~ 1166 3 | vigilanza, scendevo col cuore palpitante ed entravo dalla 1167 3 | Ernesta. Ed ecco che il cuore mi doleva, forse per aver 1168 3 | tormento indistinto nel cuore.~ ~Uno strido improvviso, 1169 3 | guardavamo senza piangere, con un cuore serrato che non lasciava 1170 3 | sembra più malato.~ ~Il cuore mi sobbalza. Il clamore 1171 3 | tentarlo e gli insinua nel cuore il suo fàscino perfido.»~ ~ 1172 3 | guardano con una pena nel cuore.~ ~Renata ritorna dalla 1173 3 | Bocca d’Arno, mi tocca il cuore d’allora.~ ~Scivola sul 1174 3 | ciglia mi hanno sfiorato il cuore.~ ~Io le dico: «Piccola, 1175 3 | Tanto sonno.»~ ~Il cuore mi trema. Fino a oggi ella 1176 3 | torno verso il letto.~ ~Il cuore m’è gonfio d’una dolcezza 1177 3 | sua pietà riempiono il mio cuore. Ella ha ripetute le mie 1178 3 | spavento mi accelerò il cuore. Mi soffermai, perduto.~ ~ 1179 3 | natura si rivelò al mio cuore sospeso. A un tratto riconobbi 1180 3 | di aprirsi una via.~ ~Il cuore sregolato mi pulsa nella 1181 3 | nella tasca dalla parte del cuore: il vecchio anello di mia 1182 3 | ginocchia mi vacillano. Il cuore mi batte perdutamente. Sto 1183 3 | cui una cetonia divora il cuore profondo.~ ~«Perché non 1184 3 | e nella sete.~ ~Tutto il cuore della rosa è guasto e, tra 1185 3 | tuttavia un profondo canto nel cuore temprato.~ ~Il sole tramonta 1186 3 | odo più le rondini.~ ~E il cuore mi batte nel timore che 1187 3 | abbastanza folle il mio cuore? Non era abbastanza precipitoso 1188 3 | gradino, ha calpestato il mio cuore vuoto. È entrato come io 1189 3 | pan méscolo?~ ~Plàcati, cuore. Lascia che io distingua 1190 3 | A poco a poco il mio cuore si placa.~ ~La mano del 1191 Ann | secondava maschiamente, con un cuore senza fenditure. Il bordo 1192 Ann | conservata dall’aroma del suo cuore.~ ~Il popolo inginocchiato 1193 Ann | Ma forse lo sapeva il suo cuore.~ ~Tecla Erasma Eufemia Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
1194 1, 3 | Brattella, ed ebbe una fitta al cuore. Già tra ¶ quei due uomini 1195 1, 4 | assicurava, con una mano sul cuore:~ ~- Testimone oculista! 1196 2, 5 | fazzoletto di seta un piccolo cuore d'argento, camminò religiosamente 1197 2, 8 | sentì quasi rifluirsi al cuore tutto il sangue, d'improvviso. ¶ 1198 2, 11 | d'abbandono le sparse sul cuore un'abbondanza ¶ di dolcezza. 1199 2, 13 | alberi, ¶ adorando nel loro cuore Iddio.~ ~Nella prima ora 1200 2, 13 | di forme liturgiche ¶ il cuore le si dilatava per allegrezza; 1201 2, 14 | e solenne, dove tutto il cuore le si dilatava in ¶ una 1202 3, 3 | sentirono stringere il cuore e mancare gli spiriti.~ ~ 1203 4, 3 | infanzia le rifluisse al cuore.~ ~- Camilla! Camilla! - 1204 4, 16 | nel sonno tenendo il dolce cuore di Gesù tra i fiori vizzi ¶ 1205 4, 16 | misericordia dall'intimo del suo cuore al divinoSposo tradito, 1206 4, 17 | abissiprofondi del nostro cuore e infondici la tua gran 1207 4, 17 | lampo di assentimento, e il cuore le balzò di giubilo nel ¶ 1208 4, 20 | colpi sordi le batterono il cuore, sussulti ¶ d'angoscia le 1209 5, 2 | sguardo la vicenda. Il cuore le palpitava con tanta violenza 1210 6 | opprimeva per ¶ il battito dei cuore e dei polsi e delle tempie, Per la più grande Italia Parte
1211 2 | Ciascuno di noi lo sa nel suo cuore devoto. Ma conviene sia 1212 2 | suo coraggio. Apritevi il cuore, e mostrateci quel miracolo 1213 2 | foschi, t’abbiamo portata nel cuore quando tu pesavi come una 1214 2 | dolore.~ ~Beati i puri di cuore, beati i ritornanti con 1215 2 | questo dono che io ricevo con cuore tremante, come se in me, 1216 3 | addormentavano.~ ~Avevano in cuore le stelle e la parola del 1217 3 | Calatafimi mi risale dal cuore con l’ultimo palpito.»~ ~ 1218 3 | eroi di domani.~ ~Con che cuore inastavano essi le baionette 1219 3 | di semplice grandezza. Il cuore mi balzò di gioia e di gratitudine. 1220 3 | ha riudito nel suo gran cuore l’ammonimento di Camillo 1221 4 | della quercia laziale, un cuore misterioso urta stamani 1222 5 | talvolta quasi rimorso. Nel mio cuore quest’azione temeraria era 1223 5 | balzando dal letto, col cuore in tumulto. Ho spalancata 1224 5 | pietà fraterna mi trema nel cuore. Penso ai tanti miei compagni 1225 5 | bandiere, poco più larghe d’un cuore maschio, simili a «faville 1226 5 | Odore di lauro».~ ~Il cuore mi rintocca. È forse un’ 1227 5 | di cui si riempie il mio cuore non posso riconoscerla se 1228 5 | voce ci tocca la cima del cuore. È un gorgheggio timido, 1229 5 | quest’ora splendesse.»~ ~Il cuore balza al frullo gagliardo 1230 5 | grappolo premuto o a un cuore pesto.~ ~Ho l’amaro del 1231 5 | vien l’odor di Roma al cuore.~ ~Improvviso nasce un fiore~ ~ 1232 6 | stella con un fiore con un cuore con un serpe con una colomba Il piacere Parte, Paragrafo
1233 1, 1 | aumentavano e le gonfiavano il cuore di dolcezza e di amarezza. 1234 1, 1 | raccolta in sé. Mentre il suo cuore quasi traboccava, ¶ ella 1235 1, 1 | una ribellion violenta del cuore non saziato, come un sussulto 1236 1, 1 | lui tutte le volontà del cuore, rompeva in lui tutte le 1237 1, 1 | amavi! Tu, allora avesti cuore d'uccidere l'amor ¶ tuo, 1238 1, 1 | grave che la donna n'ebbe al cuore una fitta.~ ~Andrea disse, 1239 1, 1 | cresceva su ¶ quel debole cuore, diveniva un'oppressione 1240 1, 1 | passione che gli gonfiava il cuore.~ ~Ella si rivolse, mettendosi 1241 1, 2 | capaci d'impadronirsi del suo cuore e di divenire il suo scopo? - 1242 1, 2 | sospeso ex-voto il mio cuore cattolico e pagano.~ ~Ella 1243 1, 2 | carne e dell'anima? »~ ~Il cuore gli si gonfiava come d'un' 1244 1, 2 | le sue braccia, sul ¶ suo cuore! »~ ~Imaginò di chinarsi 1245 1, 2 | orgoglio enorme gli gonfiava il cuore.~ ~Poiché Elena fece l'atto 1246 1, 3 | ancóra.~ ~Andrea ebbe al cuore un sussulto, temendo che 1247 1, 3 | ebrezza sconosciuta, nel cuore non pago; chi recava entro ¶ 1248 1, 3 | delle ¶ sue vene affluire al cuore come un torrente di gioia.~ ~ 1249 1, 3 | Subitamente, dal fondo del cuore ¶ gli si levò un resto dell' 1250 1, 4 | tristezza, gli suscitavano nel cuore un timor vago, non so ¶ 1251 1, 4 | immensa tenerezza invase il cuore del giovine, quando la vide 1252 1, 4 | inebriavano, la chimera del loro cuore ingigantiva, s'agitava, ¶ 1253 1, 4 | attimi e il battito del cuore. Andrea le pareva sempre 1254 1, 4 | per ogni venainsino al cuore; e, talvolta, avevano al 1255 1, 4 | e, talvolta, avevano al cuore la sensazione illusoria 1256 1, 5 | sentì la punta nel mezzo del cuore. Donna Ippolita e il conte 1257 1, 5 | nel possesso del proprio cuore la donna che ¶ non ama più.~ ~« 1258 1, 5 | quel presagio, ed ebbe al cuore una fitta. Egli ¶ riponeva 1259 1, 5 | dell'abito moderno il nostro cuore talvolta ¶ si gonfia di 1260 1, 5 | duello gli ¶ gonfiava il cuore d'orgoglio, gli metteva 1261 1, 5 | po' triste, in fondo al cuore. Dopo la fierezza suscitatagli ¶ 1262 1, 5 | Elena gli ¶ traversò il cuore, in un baleno; gli tornarono 1263 2, 1 | de' sogni, riaccende nel ¶ cuore la fiamma della speranza, 1264 2, 1 | più soave. Gli scoteva nel cuore una ¶ chimera dormente e 1265 2, 1 | e glie la seppelliva nel cuore per sempre. ¶ Gli svegliava 1266 2, 1 | ammonizione gli sonò nel cuore: « Troppo tardi! »~ ~Le 1267 2, 1 | non gli ¶ scendessero sul cuore come un balsamo ma gli rimbalzassero 1268 2, 1 | tutte aderivano al suo cuore come un vischiotenace.~ ~ 1269 2, 1 | Trino. Egli ¶ sentiva il suo cuore colmarsi e traboccar di 1270 2, 1 | perigliosa? Era in fondo il ¶ suo cuore il desiderio di darsi, liberamente 1271 2, 2 | suo intelletto e il suo cuore a un soffio di vita ¶ più 1272 2, 3 | tenerezza gli sgorgava dal cuorespargendosi su gli alberi, 1273 2, 3 | interrompere la risposta del ¶ cuore con una nuova domanda e 1274 2, 3 | ardente era di riempirle il ¶ cuore.~ ~Già da dieci giorni ella 1275 2, 3 | ansietà?~ ~- Eccola! - il cuore gli disse. Ed era.~ ~Era 1276 2, 3 | sogno ch'egli ¶ chiudeva nel cuore?~ ~ ~« O voi che fate tutti 1277 2, 3 | conquistare una parte di ¶ quel cuore, anche minima? » Andrea 1278 2, 3 | convalescente, che aveva il cuore gonfio di tenerezza. - Maria, 1279 2, 3 | le si fosse raccolto sul cuore. Non disse nulla; evitò 1280 2, 3 | piccola parte del ¶ vostro cuore...~ ~Ella seguitava a camminare, 1281 2, 3 | La vostra mano sul mio cuore farebbe, sento, germinare 1282 2, 3 | ansia enorme gli premeva il cuore, come più s'avvicinava il 1283 2, 4 | penetrare ¶ gli enigmi del suo cuore, interrogava la sua conscienza, 1284 2, 4 | parole scendessero sul mio cuore come le ¶ lacrime di miele, 1285 2, 4 | mi faceva dischiudere nel cuore le ¶ sante primavere dei 1286 2, 4 | confusamente in fondo al mio cuore. E m'affatico m'affatico, 1287 2, 4 | minimi moti entrano nel mio cuore.~ ~ ~ ~23 settembre. - Quando 1288 2, 4 | io ho creduto ¶ che il cuore mi si fosse disciolto nel 1289 2, 4 | Negli intervalli, il mio cuore non palpitava, i miei polsi 1290 2, 4 | piccola parte del vostro cuore...~ ~Diceva: - ... fuor 1291 2, 4 | una parte viva del mio ¶ cuore. L'angoscia sarà suprema, 1292 2, 4 | infortunio e mi par che il cuore si alleggerisca come ¶ dopo 1293 2, 4 | cancellerà il sogno del mio cuore. Invano!~ ~La mia angoscia 1294 2, 4 | mio male è incurabile; il cuore ¶ mi duole come se proprio 1295 2, 4 | settimana di passione. Il cuore mi duole; la testa mi si 1296 2, 4 | sorda e acre in fondo al cuore, e non so perché; ho come 1297 2, 4 | parlò; egli mi versò sul cuore un'onda di parole ardenti, 1298 2, 4 | intimamente legata al mio ¶ cuore, così dipendente dalla mia 1299 2, 4 | da quella a cui il mio cuore fu sempre aperto! E' la 1300 2, 4 | tenerezza mi gonfiava il cuore. ¶ Ella m'ha presa la mano 1301 2, 4 | Perché ho provato in fondo al cuore, verso di lui, un senso 1302 2, 4 | insostenibili; e il mio cuore aveva urti ¶ e sussulti 1303 2, 4 | Troppo, forse, ho aperto il ¶ cuore ai profumi, incominciando 1304 2, 4 | svogliati; i quali portano nel ¶ cuore l'imagine d'altre donne 1305 2, 4 | toglierei, sento, dal cuore questo peso enorme, mi toglierei 1306 3, 1 | sentì d'improvviso pesare il cuore. Un ricordo di DonnaMaria 1307 3, 1 | qualche cosa dal fondo del suo cuore si fosse involato; ed egli 1308 3, 2 | l'anima e di nuovo il cuore gli si vuotasse per non 1309 3, 2 | nutrire quella fiamma nel suo cuore? Perché non aveva saputo1310 3, 2 | attraversò lo spirito; il cuore gli ¶ palpitò forte, come 1311 3, 2 | illusione momentanea: il cuore ¶ gli si sollevò. La fontana 1312 3, 2 | E Andrea si sentiva il cuore così gonfio che fu sul punto 1313 3, 2 | momento, di sentirsi nel cuore ¶ una grande indifferenza, 1314 3, 3 | ancóra viveva nel vostro cuore.~ ~Egli parlava con l'accento 1315 3, 3 | ottenere ¶ la calma del cuore; non sapete a quali alti 1316 3, 3 | si partisse dall'intimo cuore e ¶ pel braccio le affluisse 1317 3, 3 | all'ambascia e davano al cuore ¶ la sensazione illusoria 1318 3, 3 | nell'intima vita del cuore. Per proseguire con egual 1319 3, 3 | acuto rammarico punse il cuore del giovine. Gli apparvero 1320 3, 3 | dianzi ricusata. ¶ Il suo cuore, deluso e offeso dall'attitudine 1321 3, 3 | girare per tutti i viali. Il cuore gli dava un balzo ogni volta 1322 3, 3 | anche sentiva gravare sul cuore tutta la grandezza ¶ della 1323 3, 4 | avrebbero calpestato il ¶ cuore. Ed ero felice in quel supplizio; 1324 3, 4 | pianamente. Ad ambedue pesava il cuore.~ ~Dopo un intervallo, ella 1325 3, 4 | su la mia bocca, sul mio cuore. Io vi amo e voi mi ¶ amate; 1326 3, 4 | sofferta le gonfiassero ¶ il cuore, aumentassero il tumulto 1327 3, 4 | strano di paura occupò il cuore della ¶ donna. Ella gittò 1328 3, 4 | angoscia le incideva nel cuore ¶ quel nome, quel nome!~ ~ ~ ~ 1329 4, 1 | desiderio di Andrea, il suo cuore si agitava in ¶ una felicità 1330 4, 1 | tristezza le si levava dal cuore.~ ~Anche quel giorno, all' 1331 4, 1 | le squillava forte sul ¶ cuore. Quel grido lirico le dava 1332 4, 1 | crescere l'affanno. Il suo cuore ¶ non era pago; il sogno 1333 4, 1 | il sogno levatosi dal suo cuore - nella mattina mistica, 1334 4, 1 | a intervalli, come un cuore che si riempia d'angoscia 1335 4, 1 | al petto:~ ~- Sentimi il cuore. Se tu indugiavi ancor un 1336 4, 1 | Non so che ho. Mi sento il cuore così gonfio di tenerezza 1337 4, 1 | dormo, sentirti, sul mio cuore, viva, reale, ¶ palpabile, 1338 4, 1 | premendosi una mano sul cuore e mettendo un lungo respiro:~ ~- 1339 4, 1 | uomo; gli risalivano al ¶ cuore tutte le oscenità e le brutture, 1340 4, 1 | Ti sento battere il cuore... tanto forte, tanto forte!~ ~ 1341 4, 2 | dissimulazione, si sentiva pesare il cuore su ¶ per la scala, orribilmente. 1342 4, 2 | speranza, le ¶ gettava nel cuore il seme d'un sogno, il seme 1343 4, 2 | Sì, ti credo; ma il cuore mi dice che tutte queste 1344 4, 2 | un significato. ¶ Il suo cuore tornava con maggior frequenza 1345 4, 3 | martello gli sonava sul cuore, gli dava un urto doloroso 1346 4, 3 | dissolvimento ¶ del suo cuore. Gli pareva d'escire, dai Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1347 pro, 3, 0, 32 | in quel cuore che seppe ogni disgusto:~ ~ ~ ~ 1348 pro, 3, 0, 34 | il cuore... - E dimmi, dunque, dimmi: 1349 pro, 4, 0, 14 | ch'ella par dal cuore~ ~ 1350 pro, 5, 0, 21 | consolare il suo dolente cuore;~ ~ 1351 1, 4, 3, 38 | ed in cui palpita il mio cuore~ ~ 1352 1, 8, 0, 28 | irradiato da quel solo cuore;~ ~ ~ ~ 1353 2, 3, 0, 29 | grido era nel suo segreto cuore,~ ~ 1354 2, 4, 0, 33 | il cuore! - Questo spera,~ ~ 1355 2, 4, 0, 93 | grido. Il cuore le trema,~ ~ 1356 2, 5, 0, 14 | nel cuore. Non mi ami.~ ~ 1357 2, 5, 0, 21 | Oh, fa che sul cuore io ti manchi!~ ~ 1358 2, 6, 0, 39 | il tuo cuore o che in vano~ ~ 1359 2, 15, 0, 38 | tal dolcezza che il mio cuore umano~ ~ 1360 3, 3, 0, 32 | tutto il mio cuore. Nulla è ancor distrutto.~ ~ ~ ~ 1361 3, 10, 0, 3 | Sul tuo cuore fluisca l'oblìo lene.~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
1362 0, 1 | uno stanco disìo~ ~ne ’l cuore ei sente de le dolcezze 1363 0, 1 | un’iri brilla a me nova in cuore;~ ~a me fantasimi lucidi 1364 1, 1 | da l’imo de ’l mio giovin cuore~ ~questo canto t’invio~ ~ 1365 1, 9 | dolorosa~ ~in fondo a ’l cuore; par che ne le vene~ ~mi 1366 3, 2 | versate ne’ calici de ’l cuore~ ~onde di voluttà;~ ~che 1367 3, 7 | sogni fulgenti piovono su ’l cuore.~ ~Il bacio ultimo chiedono~ ~ 1368 4, 2 | voi confido lo strazio del cuore:~ ~deh recate a quell’angelo~ ~ 1369 5, 43 | ha Seyda la morte ne ’l cuore~ ~e più mai rivederti potrà!~ ~ 1370 5, 43 | sciabla lucente ed il mio cuore,~ ~Seyda bionda, tutto io 1371 7, 1 | leggiadre, ne ’l tenero cuore~ ~voluttuose immagini~ ~ 1372 7, 1 | Nemesi, come ferita ne ’l cuore,~ ~lungi fuggendo, trepida~ ~ 1373 7, 3 | pagliuzze portando,~ ~ne ’l vivo cuore fervidi~ ~inni a l’ariste 1374 7, 6 | si come da ’l vivo mio cuore~ ~col sangue il pitïambico~ ~ 1375 7, 7 | E sia: sonnecchia, o mio cuore superbo, indomato;~ ~qui 1376 8, 4 | precordii,~ ~ne ’l tenero cuore non v’ha la selce dura.~ ~ 1377 8, 13 | tormenti ovver gli allieti ’l cuore.~ ~Non lo vuol dire?… Io San Pantaleone Capitolo, parte
1378 1, III | Zaccheo! ¶ Zaccheo! cuore mio! gioia mia!...» gridava 1379 2, V | fazzoletto di seta un ¶ piccolo cuore d'argento, camminò religiosamente 1380 2, VIII | sentì quasi rifluirsi al cuore tutto il sangue, d'improvviso. 1381 2, XI | abbandono le sparse su 'l cuore un'abbondanza di dolcezza. 1382 2, XIII | alberi, adorando nel ¶ loro cuore Iddio.~ ~Nella prima ora ¶ 1383 2, XIII | scintillare di forme liturgiche il cuore ¶ le si dilatava per allegrezza; 1384 2, XIV | solenne, ¶ dove tutto il cuore le si dilatava in una pia 1385 3 | opprimeva per il battito del cuore e dei ¶ polsi e delle terapie, 1386 4, II | sguardo la vicenda. ¶ Il cuore le palpitava con tanta violenza 1387 7, III | ed ebbe una fitta al ¶ cuore. Già tra quei due uomini 1388 7, IV | assicurava, ¶ con una mano su 'l cuore:~ ~«Testimone oculista! Solus ad solam Parte
1389 08-set | Dormi stanotte sul mio cuore».~ ~Pareva che tu piegassi, 1390 08-set | perdute sopraffaceva nel tuo cuore la fede e la tenerezza pel 1391 08-set | non ho un grande amore nel cuore. Sento, nello strappo doloroso, 1392 08-set | strappo doloroso, che il mio cuore si rivolta contro colui 1393 08-set | perché il rombo del mio cuore empiva la cabina ottusa. 1394 08-set | rallentamento mi mancava il cuore. Eravamo a pochi chilometri 1395 08-set | qualche uomo mi schiacciava il cuore, neppure quell'attesa mi 1396 08-set | Natura ha messa nel mio cuore. Non è mai esausta!~ ~Dopo 1397 08-set | che io abbia da te nel cuore quei sordi tonfi per cui 1398 09-set | Signoria. Trascinavo il cuore sul lastrico. Le stelle 1399 09-set | nella gentilezza del Suo cuore.~ ~Sono qui in una pena 1400 09-set | quali segni, ella aveva in cuore una vaga speranza. Sorridevamo 1401 11-set | fraterna. Bene vanno al cuore gagliardo delicato e giusto 1402 11-set | riconoscenza immutabile di un cuore ben temprato».~ ~Verso mezzogiorno 1403 13-set | acri mi avvelenano.~ ~Il cuore mi batte quando passo per 1404 13-set | confine. Tutto è ferita per il cuore nudo. Anche i ciclamini 1405 14-set | settembre 1908lunedì.~ ~Il cuore è stretto, indurito come 1406 14-set | sentire il mio contro il suo cuore. Respira a cento passi da 1407 16-set | della povera amica mia. Il cuore mi batte.~ ~Ma ella forse 1408 17-set | per conservarla. Il tuo cuore era già lontano.~ ~Io la 1409 17-set | vedere...» E mi poneva nel cuore il sogno e la speranza della 1410 17-set | terribile!~ ~Nel centro del mio cuore è la certezza assoluta che 1411 17-set | di pesarmi. Tu sai il mio cuore. Saremo felici. Io saprò 1412 17-set | presentimento mi mordeva il cuore.~ ~Se avessi potuto vederti 1413 17-set | che non sia tuo; non ho in cuore nessun desiderio che non 1414 17-set-n | tutto il resto.~ ~Il mio cuore ha dato un balzo d'orgoglio. 1415 17-set-n | ascoltare il battito del tuo cuore. Mi piacevi in tutti i tuoi 1416 20-set | Udivo i colpi sordi del cuore.~ ~Amica, amica mia dolce, 1417 21-set | dove più soffrimmo! Il mio cuore par legato da una fibra 1418 21-set | Tienimi sempre sul tuo cuore!»~ ~La rileggo. La prima 1419 21-set | non ti tengo più sul mio cuore, ma sempre nel mio cuore, 1420 21-set | cuore, ma sempre nel mio cuore, Amaranta.~ ~ ~ 1421 22-set | doveva distruggere nel tuo cuore tutto quel ch'era vivo.~ ~« 1422 22-set | La rileggo; e mi morde il cuore, più d'ogni altra, perché 1423 22-set | perché l'hai respinto dal tuo cuore nel punto stesso in cui 1424 22-set | luccica nell'ombra; e il cuore mi si gonfia d'una pietà 1425 25-set | popolo! Divina solitudine del cuore che non palpitava se non 1426 25-set | muri le rose bianche; e il cuore sembra mi si disfaccia nel 1427 26-set | medesimo che spesso mi torse il cuore quando egli partiva per 1428 26-set | servizio nostro!~ ~Un sol cuore dove dobbiamo scrivere~ ~ 1429 26-set | diventano più fitte,~ ~il cuore non basta alle note.~ ~Che 1430 26-set | mani crudeli spreme dal cuore?~ ~A Lei la offro».~ ~ ~ 1431 27-set | le labbra sante.~ ~Il mio cuore conosce tutti gli abissi 1432 27-set | Il dolore rende il Suo cuore mite o duro? Benedetto il 1433 27-set | dovunque palpitare quel cuore invisibile; e quel palpito 1434 27-set | in noi è scarsa. Ma che cuore possente la Natura, o il 1435 27-set | quel gemito mi travaglia il cuore come una branca spietata); 1436 27-set | quella voce che udii nel cuore profondo. Anche tu sentisti 1437 27-set | della gioia mi fenderebbe il cuore infermo.~ ~ ~ 1438 30-set | egli era per dirmi: e il cuore s'è richiuso.~ ~Iersera 1439 30-set | misurato come il ritmo d'un cuore metallico. L'aria è vitrea. 1440 01-ott | ora medesima in cui il mio cuore le era vicino!~ ~Ero così 1441 04-ott | aveva una voce di cielo nel cuore.~ ~Ella mi disse:~ ~– Non 1442 04-ott | vita, se non ahimè! dal mio cuore, la donna del mio cuore 1443 04-ott | cuore, la donna del mio cuore e della mia vita.~ ~La parola 1444 04-ott | lacrime.~ ~La madre ha il cuore stretto di pena e di pietà. 1445 05-ott | Non ha pietà di me? Il Suo cuore è duro.~ ~La prego di ringraziare 1446 05-ott | consenta di offerirLe con gran cuore questo libro portentoso 1447 05-ott | ritrovata istintivamente nel suo cuore la verità. E vedo che il 1448 05-ott | pensiero è fisso. Il mio cuore pesa verso terra. Non so 1449 05-ott | troppo lontano affluisce al cuore dolente.~ ~Sono sempre per Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
1450 | petto, al battito del mio cuore mi riconoscerebbe come il 1451 | parole io non ritenni nel cuore se non quelle che mi disse 1452 | grande.~ ~Ci balzava il cuore talvolta, pur negli anni 1453 | consunta.~ ~Più oggi il cuore ci esulta, se consideriamo 1454 | potessi io imprimere in ogni cuore italiano questa piaga che 1455 | tremare nel profondo anche un cuore mal nato. Come a Trieste, 1456 | Ve ne ricordate?~ ~Ma il cuore è cento volte più forte.~ ~ 1457 | Italia scoppia dal profondo cuore della libertà che è una 1458 | oggi onoriamo, al nostro cuore sono i più santi e i più 1459 | il vigore nel petto, il cuore palpitante. Erano giovani. 1460 | che l’eroe sente sul suo cuore segreto, e il cuore gli 1461 | suo cuore segreto, e il cuore gli balza.~ ~Il nemico era 1462 | stile di guerra: «gettare il cuore di e andare a riprenderlo».~ ~ 1463 | di nuovo gittare di il cuore, o il fegato.~ ~Eccoci qui, 1464 | solo, ritorni nel nostro cuore il silenzio sublime della 1465 | piedi oggi e serrati, e col cuore saldo e con la vista chiara, 1466 | del mondo come basti il cuore a operare grandi cose con 1467 | rapidità la parola del suo cuore: «Ti amo, ti amo, ti amo.» 1468 | rammarico ci travagliava il cuore con l’acredine del rimorso. 1469 | aperta gola il profumo del cuore d’Italia, oggi assistono 1470 | come si intoni il vostro cuore, come si comporti il vostro 1471 | demmo la purezza del nostro cuore. Non importa.~ ~Ma se il 1472 | Pensai, con un balzo del cuore: «Gli Austriaci si arrendono.» 1473 | le schegge confitte nel cuore, i chiodi confitti nel cuore, 1474 | cuore, i chiodi confitti nel cuore, i brandelli profondati 1475 | tristezza, ecco che il mio cuore balza di gioia. Ecco che 1476 | la sente riscoppiare dal cuore? Nel prossimo agosto, per 1477 | quaderni e non senta il suo cuore d’uccello salire per il 1478 | del valore italiano nel cuore geloso di chi, credendo 1479 | rispondemmo, con un solo cuore: «Mandarci a Berlino.»~ ~ 1480 | senza una pena profonda nel cuore.~ ~Che il nostro Dio li 1481 | Patria e dicano nel loro cuore triste, scosso da un sùbito 1482 | dolore», che giungeva al cuore del secondo Emanuele, non 1483 | nascondevano sul loro piccolo cuore fedele, come reliquie sante, 1484 | il passo, soffocando il cuore, profittando di ogni ombra 1485 | salma, la prese sul suo cuore, la chiuse nella sua anima 1486 | sinistra sotto cui batte il cuore infaticabile.~ ~Quella vedova 1487 6, 6 | il combattente dal saldo cuore, non dimentichiamo il fratello Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
1488 1, I | pungersi, di martoriarsi il cuore.~ ~Ippolita si ¶ oscurò 1489 1, I | angosciosi, in cui le forze del cuore si consumano inutilmente, 1490 1, I | quel momento ¶ gli pesò sul cuore tutta la sofferenza provata 1491 1, I | rispose:~ ~- No.~ ~Ma il cuore gli ¶ oppose: «Tu non potrai 1492 1, I | profumo di violette. Il cuore gli si gonfiò di ¶ aspirazioni 1493 1, II | disse:~ ~- Tu hai un ¶ cuore nobile.~ ~Si guardòintorno.~ ~- 1494 1, II | Exili udisse i battiti del cuore a traverso la coltre.~ ~- 1495 1, III | Giorgio ¶ di ricevere sul cuore un'ondata improvvisa di 1496 1, III | lei, ch'egli nutriva nel ¶ cuore. La vedeva buona, tenera, 1497 1, IV | provando entrambi in fondo al cuore una gioiaansiosa.~ ~- 1498 1, IV | discendere provava in ¶ fondo al cuore un vago rammarico.~ ~- Povero 1499 1, IV | quali ciascuno portava in cuore una diversa ansietà. Le 1500 1, IV | parole dell'amica; e il cuore gli ¶ si gonfiava di aspirazioni 1501 1, VI | diceva: «Quante volte il mio cuore ha sospirato verso di te, 1502 1, VI | ogni grido mi penetrava nel cuore, con ¶ uno strazio insopportabile.»... « 1503 1, VI | di te qualche ¶ cosa, nel cuore. Non so che sia. Forse un 1504 1, VI | mani, mi si spezzerebbe il cuore... Orribile! Orribile!»~ ~- 1505 1, VII | più dormire che sul tuo cuore.~ ~Ambedue si ¶ guardarono 1506 2, I | nelle vene il sangue. E il cuore ¶ gli si gonfiava così ch' 1507 2, I | si sentiva stringere il cuore da una pietà angosciosa. 1508 2, I | Giorgio, per consolarla, col cuore stretto. - Te ¶ ne procurerò; 1509 2, I | stomaco rivoltato, con il cuoredisfatto. Uscì di nuovo 1510 2, II | nel mondo interiore. Il ¶ cuore di lei è stanco. Ad Albano, 1511 2, III | cose umanediedero al cuore del figliuolo un turbamento 1512 2, III | Come deve sospirare il suo cuore! Che rimpiantodisperato 1513 2, III | sospingendole. Si sentiva il cuore gonfio d'una tenerezza insolita, 1514 2, III | gli metteva ¶ sempre nel cuore un gran palpito. Diede ascolto 1515 2, III | spremere a ¶ poco a poco il cuore.~ ~Ella ¶ s'interruppe, 1516 2, V | insostenibile. I sobbalzi del cuore gli chiudevano la gola, 1517 2, V | la sua ¶ tenerezza quel cuore serrato. - Vedi, Luchino, 1518 2, V | petto infantile dove il ¶ cuore aveva un battito così debole. 1519 2, V | Quanto bene mi ¶ vuoi?~ ~Il cuore gli si ¶ riempiva d'una 1520 2, V | piaghetta; ed egli non ebbe cuore di ¶ staccarla, ma vide 1521 2, VI | detto: - Occhio non vede, cuore non dole - ? E ¶ nelle parole 1522 2, VI | E non posso mostrarti il cuore! - A che era valso dunque 1523 2, VII | immobili e sordi nel cui cuore ¶ d'argilla si profondavano 1524 2, VII | apparsa questa ¶ malattia di cuore...~ ~- Sei malato di ¶ cuore! - 1525 2, VII | cuore...~ ~- Sei malato di ¶ cuore! - esclamò Giorgio, volgendosi 1526 2, IX | impressione lasciatagli in ¶ cuore dalla creatura ch'era stata 1527 2, X | Giorgio si sentìcadere il cuore, pensando che forse non 1528 2, X | disperazione - sgorgano in cuore e s'adunano negli occhi - 1529 2, X | gli rimaneva in fondo al cuore il sospiro, simile a una 1530 2, X | segreto che gli divorava il cuore? O la crudele sagacità della ¶ 1531 3, II | Eremo, egli credé che il cuore gli si rompesse all'urto 1532 3, II | il Sole era dentro il suo cuore.~ ~Il mare mosso ¶ da un 1533 3, VII | primavera entrassero nel suo cuore. Un'onda fresca di poesia 1534 3, VIII | grata!~ ~Di nulla il ¶ cuore di lei s'inebriava più che 1535 3, IX | orgogliosa mi gonfia il cuore quando ¶ io vedo costei 1536 3, IX | ripercuotersi i battiti del cuore.~ ~- Non so - ella ¶ rispose, 1537 3, X | vivente e libero. Pure, il suo cuore non era pago. Egli ¶ portava 1538 3, X | corsa come una preda. Il cuore gli si ¶ gonfiò d'un'aspirazione 1539 4, II | parlavano. ¶ Avevano il cuore stretto, la bocca disgustata, 1540 4, III | voglia. Hai una pena nel cuore per quell'anima innocente. ¶ 1541 4, III | i colombi smarriti; un ¶ cuore di rondine ingoiato comunicava 1542 4, IV | veramente il Sole dentro il suo cuore; ¶ né la malinconica dolcezza 1543 4, V | vederlo. Gli doleva il cuore, alla vista della terra 1544 4, VII | così cupa che n'ebbe il cuore stretto e la gola chiusa. 1545 4, VII | acuto che giungesse all'imo cuore della Vergine.~ ~- Fammi 1546 4, VII | le grida nel suo proprio cuore; si sentiva invadere dalla 1547 4, VII | tristezza gli ripiombò ¶ sul cuore; di nuovo la stanchezza 1548 4, VII | se la tenne stretta sul cuore che gli batteva con una 1549 4, VII | distinti. Gli stringeva il cuore un'ansietà angosciosa, come 1550 4, VII | la sua ¶ salvezza.~ ~E il cuore gli ¶ si dilatava.~ ~- Su, 1551 5, I | misericordia aveva ¶ occupato il cuore di lei innanzi all'agonia 1552 5, II | interrogaron d'improvviso il lor cuore dicendo: - Soggiorna ¶ tuttavia 1553 5, V | simile alla pulsazione d'un cuore capace; il ¶ chioccolìo 1554 5, V | appare nudo e intatto il cuore: - cor cordivm.»~ ~Anch' 1555 5, VII | Son ¶ pronta.~ ~Il suo cuore non ¶ palpitava tanto forte 1556 5, VIII | vuoi metterti una pena nel cuore?~ ~Egli s'affrettò ¶ per 1557 5, VIII | Sentendosistringere il cuore, Giorgio esclamò:~ ~- Ma 1558 5, VIII | male.~ ~- Come sei ¶ bello, cuore della mamma!~ ~Lunghe, assai ¶ 1559 6, I | quando tu dormi sul ¶ mio cuore, odo nel silenzio della 1560 6, I | la stilla ¶ che dal mio cuore cade, lo stillante sangue 1561 6, I | stillante sangue che dal mio cuore cade, quando tu ¶ dormi, 1562 6, I | intrepida, lèvati su dal cuore ¶ ove ti sei celata! O vènti 1563 6, I | Isolda!» E Isolda: «Il mio cuore soffoca. Apri, apri la cortina 1564 6, I | qual furia io lo sentii dal cuore al cervello salire! ¶ Nessun 1565 6, II | commozioneimprovvisa gonfiò il cuore di Giorgio; e dentro gli 1566 6, II | sarcasmo gli torceva il cuore con una insostenibile sevizia. 1567 6, II | Troppo tardi! - E il cuore gli batteva così ¶ forte 1568 6, II | nel cervello ¶ mentre il cuore gli si torceva sotto mille 1569 6, II | Scendiamo - consentì.~ ~Il cuore di ¶ Giorgio parve arrestarsi, L'urna inesausta Capitolo
1570 1 | Vien l’odor di Roma al cuore» come nella canzone dei 1571 11 | numero ma d’innumerevole cuore;~ ~siete un esercito immortale 1572 12 | parevano sradicare l’anima dal cuore, nel dubbio che l’offerta 1573 15 | più acuta mi penetrava nel cuore fidente.~ ~Era il pensiero 1574 17 | ciel sereno, mi cantò nel cuore balzante il ritornello d’ 1575 22 | Ridendo su dal vasto cuore, noi diciamo: «Ora comincia 1576 24 | Comune risorto, che è come il cuore ripalpitante della Città 1577 24 | voi assenti. Avevo il mio cuore nudo in palma di mano. L’ 1578 24 | altero, in lui stringo al mio cuore voi tutti.~ ~3 ottobre 1919.~ ~ 1579 25 | Italiani sono caduti sopra il cuore della città, sono spirati 1580 25 | città, sono spirati sopra il cuore della città, si sono consumati 1581 25 | sono consumati sopra il cuore della città. Il loro amore 1582 28 | Patria impresso nel suo cuore intemerato.~ ~Come si può 1583 29 | una parola sgorgata dal cuore caldo della terra»?~ ~Egli 1584 30 | restiamo sempre d’un solo cuore, d’un solo fegato, d’un 1585 31 | offerta non accettata.~ ~Un cuore profondo ha detto: «La più 1586 31 | e ansiare contro il mio cuore, prossime come i torpedinieri 1587 31 | vien l’odor di Roma al cuore.~ ~Improvviso nasce un fiore~ ~ 1588 31 | l’Oceano, e penetri nel cuore balzante di tutti gli uomini 1589 34 | Fiume vogliamo serbare nel cuore la sua imagine in quella 1590 34 | della nostra costanza, o cuore invitto.~ ~I fanti di Fiume 1591 36 | riconficchiamo nel falso cuore del mondo.~ ~Per essa il 1592 41 | abbiano le tre parole nel cuore profondo.~ ~Zara-Fiume d’ 1593 44 | pronta e la più larga, il cuore ci balzò nel sentimento 1594 44 | mammella sinistra che copre il cuore. La piaga si allarga, divora 1595 45 | riuscirò a togliere dal cuore degli Italiani non soltanto 1596 46 | fronte si curvi e nessun cuore vacilli. Lo Spirito di sacrifizio 1597 53 | alla nostra. Di continuo il cuore traboccava come l’urna della 1598 53 | la gola arsa. Abbiamo il cuore stretto come un pugno iroso. 1599 53 | dovere, abbiamo avuto nel cuore la tristezza del rimorso. 1600 53 | settembre noi le avevamo nel cuore, ne avevamo stellata l’anima. 1601 53 | preghiera monderà il nostro cuore triste.~ ~Cerchiamo di veder 1602 53 | parevano sradicare l’anima dal cuore. Ma ne udremo di più atroci, 1603 53 | sangue ricade su me. Il mio cuore si strugge. Dobbiamo separarci? 1604 56 | non m’ero mai sentito un cuore così vasto e così lieve Le vergini delle rocce Capitolo
1605 1 | E ciascuna forse nel suo cuore segreto aspettava lo Sposo.~ ~ 1606 1 | rinascenti nel suo segreto cuore. Forse non saprei spargere 1607 1 | abondanze della vita.~ ~Il mio cuore è infaticabile. Tutti i 1608 1 | alleanza sublime a cui il mio cuore anela?~ ~Io potrei assumere 1609 1 | più puro sangue del mio cuore affluisce all’estremità 1610 2 | potrebbero esaltare nel gran cuore d’un Re questi incendii 1611 3 | mi si adunava intorno al cuore.~ ~– Peccato che tu non 1612 3 | ciascuna di loro nel suo cuore segreto aspettava lo Sposo?~ ~ 1613 3 | indefinibile mi premeva il cuore.~ ~– Tutta la sera abbiamo 1614 3 | addensatosi intorno al mio cuore filiale, diede anche agli 1615 3 | è possibile. Né abbiamo cuore di sfuggirla quando si mostra, 1616 3 | secolo… Allora mi parea che il cuore, overa tanto amore, mi 1617 3 | sentimento ignoto nell’intimo cuore. – Io ero per allontanarmi, 1618 3 | sacrifizii inevitabili; e il cuore te ne doleva. Considera 1619 4 | voi tremerete nell’intimo cuore credendo che una mano bella 1620 4 | stilla tutte le virtù del suo cuore per lenire mali immedicabili; 1621 4 | amarezza che mi sale dal cuore quando penso che Massimilla 1622 4 | una fronte più pura e un cuore più largo. In quella sorta 1623 4 | antica, in sé, nel suo gran cuore, la fiamma geniale mancata 1624 4 | io mi sentivo premere il cuore dalla tema d’averlo addolorato; 1625 4 | l’onda che mi riempiva il cuore. E così profondamente l’ 1626 4 | pur tra i palpiti del mio cuore e il respiro affannoso del 1627 4 | e l’hai riposta nel tuo cuore fedele, dov’ella fiammeggia 1628 4 | ella parve ascoltare il suo cuore profondo:~ ~– E v’è qualche 1629 4 | potrei vedere…~ ~Il mio cuore tremava come una foglia 1630 4 | siete la compagna che il mio cuore nominò, in quella sera, 1631 4 | più puro sangue del suo cuore affluisse all’estremità 1632 4 | presentimento funesto mi stringe il cuore; e mi sembra che, rientrando, 1633 4 | sapete come anche nel mio cuore sia una pietà filiale e 1634 4 | Veramente il vostro cuore mi ha scelta? Avete scrutato 1635 4 | Avete scrutato il vostro cuore sino al fondo? O un’illusione 1636 4 | Ella è degna… Non so; il cuore vi dirà qualche cosa, forse 1637 4 | vacillavano. Ad ogni tratto il cuore mi si stringeva, per la Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
1638 Ded | ancor che fosse di molto cuore, non ardiva dormir solo 1639 Ded | odore piovano giungendomi al cuore innanzi che all’orecchia 1640 Ded | tremito sin nel fondo del suo cuore; e credo che di poi meglio 1641 Ded | perpetuo «Io dirrei…» e nel cuore quel suo mite aspetto di 1642 Ded | rendermi visibile il mio cuore. Certe notti, tutto in me 1643 Ded | grido e, non so perché, il cuore mi balzava come se a un 1644 Ded | aperto sul burattello del suo cuore con le due mani ossute il 1645 1, 9 | tristezza agli occhi; e il cuore che, mentre tu parlavi, 1646 1, 13 | presentimento non gli gravò il cuore ferreo? presso s’incurvava 1647 1, 30 | ascoltare la melodia del suo cuore doglioso colui che mirato 1648 1, 38 | Cola di Rienzo avesse avuto cuore di assistere allo spettacolo,


1-1000 | 1001-1648
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL