| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] grand 15 grand' 11 granda 10 grande 1421 grandeggi 2 grandeggia 8 grandeggiando 2 | Frequenza    [«  »] 1472 altro 1471 altra 1452 tempo 1421 grande 1417 fra 1415 questa 1404 te | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze grande | 
L'allegoria dell'autunno
     Capitolo
   1 AdA                        |            più che quello d’Odisseo~ ~grande e lunato, in fascio han
   2   1                        |             una barca passava lenta e grande, colma di grappoli come
   3   1                        |          propizia alla natività d’una grande gioia o d’una grande tristezza
   4   1                        |              una grande gioia o d’una grande tristezza o d’un sogno superbo.
   5   1                        |          rivela ai loro occhi come un grande apparato per un convito
   6   1                        |               dai più, se non come un grande reliquiario inerte o come
   7   2                        |              umani.~ ~È dolce cosa, è grande gioia per me poter parlare
   8   2                        |               un altro prodigio della grande Arte, v’è in Italia un poeta
   9   2                        |             allo scettro.~ ~Ella è la grande Madre terrestre, radicata
  10   3                        |           giorno il nostro augurio al grande poeta risanato cui già due
  11   3                        |            una ricchezza perduta. Col grande cadavere portato giù per
  12   3                        |               Co’ gravi cittadin, col grande stuolo.»~ ~Dante scopre
  13   3                        |             Europa, i promotori della grande coltura umana nel mondo.
  14   4                        |             egli la considera come un grande specchio solitario in cui
  15   4                        |               il nostro critico, ogni grande artista è figlio della natura,
  16   4                        |             lui dalla presenza di una grande opera. Leggete, per esempio,
  17   4                        |               adoperate con frequenza grande, sono mal composte e mal
  18   4                        |           della scrittura): «Ebbe una grande intelligenza, non tale però,
  19   4                        |          assimilative, molta memoria, grande lucidezza e penetrazione
  20   4                        |              attendiamo con desiderio grande il suo prossimo libro su
  21   5                        |         Francesco Paolo Michetti, dal grande eremita di Francavilla;
  22   5                        |           mescolata la sua anima alla grande anima naturale; e nessuno
  23   5                        |           coscienza degli uomini. Più grande scrittore è dunque colui
  24   5                        |       semplificazione delle linee. Il grande artista è un semplificatore.~ ~
  25   5                        |          iniziato nel tempo in cui il grande pittore dipingeva i ritratti
  26   6                        |              primo centenario del più grande poeta inglese di questo
  27   6                        |            Nel Prometeo, che è il più grande poema di questo secolo,
  28   6                        |           poema di questo secolo, più grande forse anche del Faust goethiano,
  29   6                        |               poeta contempla col suo grande occhio di veggente, egli
  30   6                        |        viscere della vita; finché nel grande coro finale del Prometeo
  31   7                        |             ed amava con aspettazione grande il vigore il calore e l’
  32   7                        |           rivelatrici nei ritmi della grande poesia.~ ~Fresco dei Dialoghi
  33   7                        |              Bisognava ritrarlo in un grande giardino del Rinascimento,
  34   7                        |         tenerezza verso di me fu così grande perché egli non cessò mai
  35   7                        |          penso che per questo fu così grande verso di me la sua indulgenza.
  36   8                        |               il trapasso di un altro grande spirito, alla cui imagine
  37   8                        |             che il Passato custodisce grande, nel nome di ciò che l’Avvenire
  38   8                        |       sgomento, le lacrime dell’anima grande solcare la triste carne
  39   8                        |        accrescere il patrimonio della grande coltura latina che innumerevoli
  40   8                        |               presenti gli fossero la grande aurora traversata dal nero
  41   8                        |          carro del foco» e «Satana il grande», udiva il grido vittorioso
  42   8                        |             viene: al genio d’Italia, grande, libero, giusto, umano:
  43   8                        |           verso l’imagine di una «Più Grande Brettagna». La razza dei
  44   8                        |               federate. Forse la «Più Grande Brettagna» sarà costituita
  45   8                        |             possa veder mai nulla più grande e più bello d’Italia!»~ ~
  46   8                        |              il genio greco, e la più grande, la pace romana». La massa
  47   9                        |      risplenduto!~ ~Come il vicin suo grande, anch’Egli in piaggia~ ~
  48   9                        |           Sole, e nulla scorgi di più grande.~ ~Rechi il mésso tra l’
  49  10                        |               è disceso al porto, con grande ansia. Appare sopra un caval
  50  10                        |        matutino è in faccende come un grande alveare. Sant’Alète, santa
  51  10                        |             di carezze. Una gemma più grande di quella che sire Lachas
  52  11                        |             mattonelle l’impronta del grande stile, così educava alla
  53  12                        |              una grandezza sempre più grande le soverchia e stupisce.~ ~
  54  14                        |           divergere dal corso del Rio Grande, commesso alla tua intrepidezza
  55  14                        |          monte, che tiene il nome del grande uccello, piglierà il volo
  56  16                        |                  Mors victoria vitae: grande parola, ben compresa e onorata
  57  17                        |               Volontà.~ ~Della Vostra grande Causa io fui il difensore
  58  18                        |            della giusta causa e della grande guerra, testimone e celebratore
  59  18                        |              per mezzo alle canne del grande organo di Golphus, il monaco
  60  19                        |             le faville della bandiera grande. La divinità pareva a noi
  61  20                        |             che dopo di te parlerà la grande musica.~ ~Tra i miei pensieri
L'armata d'Italia
     Capitolo
  62   1                        |            Conero, nel suo semplice e grande lineamento, appariva appena
  63   1                        |            Non so qual sogno eroico e grande si levava dal mare, nella
  64   2                        |       Magliani?~ ~L’Italia o sarà una grande potenza navale o non sarà
  65   2                        |      costruzioni meravigliose, questo grande architetto di navi, che
  66   2                        |           aumento degli equipaggi. Il Grande Ammiraglio, da tempo, consiglia
  67   2                        |               vite ma le sorti di una grande nave che rappresenta pel
  68   2                        |              quegli sarebbe il vero e grande salvatore dell’armata, il
  69   2                        |           occhio su qualche piccola o grande irregolarità. Bisogna, insomma,
  70   2                        |             si concedono con facilità grande; poiché coloro i quali son
  71   2                        |      producono marinai ammirabili. Il grande alito del mare giunge insino
  72   3                        |           arte. Mi misi all’opera con grande ardore, poiché quella materia
  73   3                        |            Non è necessario essere un grande stratego o un ammiraglio
  74   4                        |           sconforto in questo Corpo è grande. Giammai siamo stati tanto
  75   4                        |               dà invece, con evidenza grande, la ripruova di tutto ciò
  76   5                        |               corazzata. E già il più grande costruttore che abbia il
  77   5                        |           dovean mutare Biserta in un grande arsenale indispensabile
Cabiria
     Parte, Cap.
  78  CAB                       |           SCRITTO NEGLI ANNALI: ¶ UNA GRANDE CIVILTÀ UMANA CROLLA INTIERAMENTE,
  79 Note,         3            |             MINACCIA ¶ ROMA.~ ~ ~ ~IL GRANDE ¶ MESSAGGIO INEBRIA DI VITTORIA
Canto novo
     Parte, capitolo, paragrafo
  80      Can,   1              |            infinita,~ ~pieni di te, o grande Cìpride, o Anadiomene!~ ~
  81      Can,   1              |          infrango~ ~io su l’altare, o grande Cìpride, o Anadiomene.~ ~
  82      Can,   2,     5       |      terribile prepara: ammàina!~ ~Un grande arco amazonio~ ~di rame
  83      Can,   2,     8       |         nitido il sangue~ ~che per la grande tua virtù ne’ grappoli~ ~
  84        1,   3,     2       |        insidie prepara: ammàina!~ ~Un grande arco amazonio~ ~di rame
  85        1,   4,    15       |            voci ripetono:~ ~— Allah è grande! — Ma turgide~ ~le umane
Libro segreto
     Capitolo
  86   1                        |            Bisogna glorificare il più grande degli innovatori, che la
  87   1                        |            dottori, cui s’aggiunse il grande oculista Giuseppe Cirincione,
  88   1                        |             salva.’~ ~Il 23 agosto il grande Augusto Murri, che già gli
  89   2                        |               ogni giorno alla camera grande de’ tre poggiuoli; e come
  90   2                        |           salute, o figlio, una prova grande incontrastabile, che si
  91   2                        |       vestiboli i cortili, sentivo il grande spazio bianco ampliarmi
  92   2                        |             fonda potesse trovarsi la grande Deposizione di terracotta
  93   2                        |               d’ombra nella fronte la grande ruga verticale: il solco
  94   2                        |           inferma, così piccola, così grande, che cerca le secrete cose
  95   2                        |              suprema testimonianza al grande velivolo nomato Caproni
  96   2                        |            forte.~ ~Tanto la Patria è grande e tanto noi siamo grandi.~ ~
  97   3                        |         sguardo fisso?~ ~Le ali d’una grande farfalla color di solfo
  98   3                        |              segreta s’inambra.~ ~Una grande nuvola naviga nel cielo
  99   3                        |       macchina di guerra, non fossi a grande altitudine, non avessi puntata
 100   3                        |            vermiglio eccidio è gaudio grande.~ ~Verso i lavacri, tu ti
 101   3                        |             de Valois fu dunque della grande stirpe. dalla spalla destra
 102   3                        |        bassezza del Cardinal de Rohan Grande Elemosiniere di Francia.
 103   3                        |              tutte le arti l’arte del grande animaliere?~ ~Sicuramente
 104   3                        |            baie et se reflète dans la grande glace. le reflet frappe
 105   3                        |             stride fendendosi. il suo grande occhio nero sfolgora per
 106   3                        |           1792 à 1815.’ custodisce la grande medaglia che offerirono
 107   3                        |              tanta furia che forse il grande coro giunge agli Arcipressi.~ ~
 108   3                        |           dentro me vive un altro più grande di me?~ ~Chi mi salverà?
 109   3                        |           iersera, in piedi, come una grande tragica, con una voce che
 110   3                        |              la biga al galoppo.~ ~La grande arte antica, come la moderna,
 111   3                        |              cancello, per escire nel grande viale erboso terminato dall’
 112   3                        |        renduto, se ben mi divenga più grande e più irrequieto, occupa
 113   3                        |          tutta la mia sostanza è così grande ch’io m’imagino entrata
 114   3                        |              alla protesa pugna~ ~più grande riscolpita dall’artiere~ ~
 115   3                        |         riscolpita dall’artiere~ ~più grande, e tu sopponi alla tua nuca~ ~
 116   3                        |               la campana del cancello grande.’~ ~I canattieri corrono,
 117   3                        |              la legge a bassa voce. o grande fratello!~ ~E il rammarico
 118   3                        |              del sentire e patire, la grande e misera creatura l’attingeva
 119   3                        |              là dall’azzurro.~ ~È una grande ora, la più grande da che
 120   3                        |              È una grande ora, la più grande da che abbiamo varcato il
 121   3                        |              capocchia piramidale ‘di grande chiovagione’. affronto gli
 122   3                        |   preziosissima vita’, pensava che la grande guerra non fosse per durare
 123   3                        |               Ma non è la vigilia? la grande vigilia?~ ~Vorrei credere
 124   3                        |             tiorba del Bardella.~ ~La grande arte si pare nel rivoltar
 125   3                        |              in continua opera.~ ~Fui grande oratore? seppi con la parola
 126   3                        |            disciogliere per essere il grande poeta certo. mi ricordo.
La chimera
     Parte, capitolo, paragrafo
 127        1,   1              |          esali,~ ~la Morte, chiusa il grande arco de l’ali,~ ~poggiata
 128        1,   4              |             ottava tua m’alletta,~ ~o grande messer Agnolo Ambrogini,~ ~
 129        1,   7              |               Vive d’in torno a te la grande flora~ ~ludovisia crescendo
 130        2,   3              |          ristoro,~ ~v’immerge una sua grande anfora d’oro~ ~con tardo
 131        3,  19              |               vol triangolare~ ~su ’l grande occhio lunare.~ ~Veggo pe ’
 132        4,   3              |          fanciul nudo che danza.~ ~Un grande e bianco augello, a passi
 133        4,   5              |             li alberi canori,~ ~da la grande armonia piovendo rose~ ~
 134        5,   9              |         distende~ ~sotto l’ombra d’un grande albero carco~ ~omai sazio
 135        8,   3              |          opera il Sole, dio benigno e grande~ ~a cui sacro è ne’ solchi
 136        8,   9              |              bello è, ma il vecchio è grande.~ ~Il vecchio, risagliente
 137        9,   2              |               vi rida, l’allegrezza è grande.~ ~Ornate la sua porta di
 138       10,   1              |        braccia~ ~tende a la strage il grande arco divino;~ ~e la fatale
 139       11,   2              |           cede~ ~pur la sua voce a ’l grande equoreo coro.~ ~Quale il
 140       11,   3              |      affatichi a penetrarmi.~ ~Il mio grande segreto è sovrumano.~ ~Il
 141       11,   4              |               sente attratto verso la grande salvezza di questi anacoreti
 142       11,   4              |               trascinante, e verso la grande Arte rispecchiatrice dei
La città morta
     Atto, Scena
 143    1                       |         interni e alla scalinata. Una grande tavola è ¶ ingombra di carte,
 144    1,         1            |              la soffocazione, come la grande estate.... Non la sentite
 145    1,         1            |               come d'una defunta. Una grande ombra è caduta su la mia ¶
 146    1,         1            |         siccità; e il vento solleva a grande ¶ altezza la polvere dei
 147    1,         1            |           delitti. Sul margine di una grande fossa ¶ Leonardo, raccogliendo
 148    1,         1            |          Forse medita ¶ qualche opera grande. Forse egli porta in sé
 149    1,         1            |              in sé il peso di qualche grande idea, ¶ ancora informe.
 150    1,         3            |              inquieta.~ ~ ~ ~È troppo grande ¶ la forza della tua vita
 151    1,         3            |            verso una delle porte. Una grande ansietà si manifesta nel ¶
 152    1,         4            |               Ella non è così bella e grande quando ¶ conduce per la
 153    1,         4            |                   Anna.~ ~ ~ ~Qualche grande ¶ apparizione....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
 154    1,         4            |             bianco di polvere.... Una grande cosa! Una grande ¶ cosa!...
 155    1,         4            |                  Una grande cosa! Una grande ¶ cosa!... Fratello!...
 156    1,         5            |         essere là, Alessandro! La più grande e ¶ la più strana visione
 157    1,         5            |               testimonio di tutta una grande civiltà ignorata.... Tu
 158    2,         1            |             Guardate: la donna ha una grande capellatura.~ ~ ~ ~Bianca
 159    2,         2            |           maschera d'oro.~ ~ ~ ~Com'è grande la ¶ sua bocca! Il travaglio
 160    3                       |               svolse l'atto primo. La grande loggia è aperta: in alto,
 161    3,         1            |               fatta ogni giorno ¶ più grande. Tu mi conducevi per la
 162    3,         2            |             che ¶ sembrano vicine. La Grande Orsa fa quasi paura: fiammeggia
 163    3,         3            |      vertigine.... Era il tempo della grande gioia: un tempo lontanissimo!
 164    3,         3            |             che mai si prepara?~ ~Che grande e ¶ nuovo dolore~ ~si prepara
 165    3,         3            |             prepara in ¶ queste case, grande, malo,~ ~intollerabile ai ¶
 166    4                       |             svolse l'atto primo.~ ~La grande loggia ¶ è aperta, nel crepuscolo.~ ~ ~ ~
 167    4,         2            |          dirmi?... Sembra che qualche grande cosa si sia risoluta....~ ~ ~
 168    5,         1            |              in piedi, addossato a un grande macigno; a cui le sue dita
 169    5,         1            |              tenue dei sorrisi in una grande felicità.... La più piccola
 170    5,         1            |             mi dava l'illusione d'una grande felicità.... Ah tu non sai,
Contemplazione della morte
     Capitolo
 171   1                        |               cogliere il ritmo della grande onda occidentale per mescolare
 172   1                        |           Tespia. E non mai ebbi così grande il sentimento d’un dio ignoto
 173   2                        |             potenza repentina onde un grande poeta s’impadronisce dell’
 174   2                        |             cortile, fra il cotto, la grande tazza di pietra, il fonte
 175   2                        |               dinanzi al cippo, nella grande sala deserta, ove come la
 176   2                        |           bocca del Po di Goro, nella grande palude salmastra. Soffiava
 177   3                        |               nell’angusta fucina del grande artiere, tra le mura riarse
 178   3                        |          passo alacre e lieve, ché la grande età non l’aveva punto aggravato;
 179   3                        |           fede. La sua indulgenza era grande come la sua disciplina.
 180   3                        |               al Convento ove col mio grande e puro Francesco Paolo Michetti
 181   4                        |               l’accento giusto per la grande ripercussione?~ ~Da Ferrara,
 182   4                        |      trasfigurato, affacciandosi alla grande Rosa nell’ora in cui dietro
 183   4                        |            ora dello spavento e della grande angoscia? Solo egli vide
 184   4                        |               Pareva ch’egli fosse in grande ansietà.~ ~Salendo su per
 185   5                        |              l’ora di nona, l’ora del grande grido; passato era l’antisabato;
 186   5                        |           ramo secco di palmizio. Era grande bonaccia, nell’aria e nell’
 187   5                        |               vita. Tutto m’era parso grande e augusto, portento d’amore
 188   5                        |        varcava la soglia, simile a un grande arcangelo velato.~ ~Giova
 189   5                        |               s’era colcato dietro la grande Rosa?~ ~Il salmo non aveva
Elegie romane
     Parte, capitolo, paragrafo
 190        1,   1              |           sommo,~ ~libera in ciel, la grande casa dei Barberini~ ~parvemi
 191        1,   4              |              della pioggia recente!~ ~Grande è la sera; accoglie grandi
 192        1,   5              |             vita.~ ~Fulgida gioia, oh grande mia comunione d’amore~ ~
 193        2,   1              |           intenti i boschi sopra, nel grande orrore.~ ~Quasi era spento
 194        2,   3,     1       |              tu, senza pianto, il tuo grande amore?~ ~Intenderò io dunque
 195        3,   3              |            spire.~ ~Sopra la croce il grande miracolo pende, che in terra~ ~
 196        4,   1              |            corone:~ ~pendon su lui la grande ira d’Augusto e il fato~ ~
 197        4,   2              |            sia. Ti vegga da lungi più grande~ ~d’ogni più grande cosa
 198        4,   2              |               più grande~ ~d’ogni più grande cosa il morituro e — Ave —~ ~
 199        4,   6              |          nostra vedrai. Ti manda alla grande~ ~Madre colui che molto
 200        4,   6              |             bellezza.~ ~Troppo ella è grande e troppo umile è il verso
 201        4,   6              |            mia la vede.~ ~Nulla è più grande e sacro. Ha in sé la luce
Le faville del maglio
     Parte
 202        2                   |          segreto.»~ ~Allora presi una grande cartella di cordovano fulvo,
 203        8                   |             leva nell’aria, solinga e grande. Un frate è su la soglia
 204       10                   |         alcuni amici tra i quali è un grande e sapiente colorista: Marius
 205       11                   |             casa gialla che guarda un grande orto limitato dalla laguna.
 206       12                   |         allontanata da me, dianzi, la grande donna dagli occhi di pianto
 207       12                   |            fanno i sopraccigli con la grande ruga diritta.~ ~Egli dice: «
 208       12                   |            fanno i sopraccigli con la grande ruga diritta, a un tratto
 209       12                   |                Ti piango. – Allora il Grande piange un grande pianto.»~ ~
 210       12                   |            Allora il Grande piange un grande pianto.»~ ~Io penso al monte
 211       12                   |               può nascere là dove una grande onda spira?~ ~«O Pàrvadi,
 212       12                   |          silenzio ignudo mi lega alla grande vittima, come le stille
 213       12                   |             parola s’angustii, il suo grande anelito, il suo grande ultimo
 214       12                   |            suo grande anelito, il suo grande ultimo respiro, esalato
 215       12                   |        silenzio io ti trapasso, o mia grande ora antelucana che congiungi
 216       12                   |            miei pensieri né mai tanto grande speranza commossemi il cuore.
 217       12                   |            della porta chiusa; ch’era grande, polita, di cedro, su cardini
 218       12                   |               costrutto all’ombra del grande ippocàstano. È pel mio spirito
 219       12                   |         cadavere quatriduano pute. Al grande grido, si leva fasciato
 220       12                   |            biancheggia e torreggia il grande fantasma.~ ~Non men torreggerebbe
 221       12                   |       sabactani!» Nell’ora di nona il grande grido è fuggito dal petto,
 222       12                   |           convergente forza in questo grande involucro dello spirito.~ ~
 223       12                   |            cuore mi batte come se una grande cosa fosse per risolversi?~ ~
 224       13                   |               il Pratomagno farsi più grande di sé nella terzina del
 225       13                   |          Andavamo per le terre, nella grande estate, cercando le tracce
 226       13                   |           ritrovare e noverare in una grande corrente lirica le vene
 227       13                   |               dal sasso precipite una grande aquila di color lionato.
 228       13                   |              superava il numero. Ogni grande strofa del Ditirambo m’incominciava «
 229       13                   |           inferma, così piccola, così grande, che cerca le secrete cose
 230       13                   |         volesti sapere, cantata dalla grande piangitrice che s’accompagnava
 231       13                   |         affievoliscono, vaniscono. Il grande valore spirituale di questo
 232       13                   |          pensando che il modulo della grande struttura quadrata, il modulo
 233       13                   |              e mi perdonano.~ ~Era un grande òmero di pellicano, un grande
 234       13                   |         grande òmero di pellicano, un grande osso che pareva sodo e greve
 235       13                   |           villana di Certomondo.~ ~Il grande òmero del pellicano era
 236       13                   |             Forse qui rimuore. In una grande camera deserta, tutta dipinta
 237       13                   |              questo maestro piccolo e grande si degna d’insegnare la
 238       13                   |        Tarlati, quando conobbi la sua grande Chimera in un mattino della
 239       13                   |          terrà per sempre come il più grande e il più appassionato degli
 240       13                   |           eventi. Incipit ars nova.~ ~Grande e appassionato evento rimane
 241       13                   |            Gabriele dell’Annunzio, ma grande e nodosa a vergarti, piuttosto
 242       13                   |                ch’era sempre stato la grande incantagione annuale della
 243       13                   |          rivoltarlo aveva scoperto il grande bassorilievo trecentesco
 244       13                   |              E veramente, pur dopo la grande stampita di tanti putti,
 245       13                   |              cagnotti bidelli, era un grande brusìo, un grande ciangottìo,
 246       13                   |              era un grande brusìo, un grande ciangottìo, un gran ronzìo,
 247       13                   |               che se lo contesero con grande schiamazzo strappandoselo
 248       13                   |        vessillo. E ora, ecco, era una grande ombra nella Via Mozza come
 249       13                   |          primogenito? Ma che è questo grande spavento di rondini? Mamma!
 250       13                   |               fu la mia salute vera e grande, fu la mia costante liberatrice
 251       13                   |              cipiglio di minaccia, la grande tabacchiera di corno che
 252       13                   |            della Cicogna si sparse la grande novella: «Gabriele dell’
 253       13                   |             avvenire. Sentivo che una grande mutazione era proposta alla
 254       13                   |            concedere che io fossi una grande e singolare energia umana
 255       13                   |            mio tratturo d’Abruzzi, il grande cammino erbato delle greggi
 256       13                   |            dolce, più d’una volta. Il grande Svevo, che tanto dilesse
 257       13                   |             fonda potesse trovarsi la grande Deposizione di terracotta
 258       13                   |          detto fanciullo à in casa: è grande, e à nome Filippino. Così
 259       13                   |               viso la tristezza della grande canizie spiovente che m’
 260       13                   |               arte ch’ella pareva più grande della sua stessa immensità,
 261       13                   |          fosca ora men fosca, non più grande d’una rosa in punto di sfogliarsi,
 262       13                   |          fosca ora men fosca, non più grande d’una rosa in punto di sfogliarsi,
 263       13                   |          subitanea l’invenzione della grande ode alcionia.~ ~Io règolo
 264       13                   |               di non poter varare una grande armata navale contro la
 265       13                   |           morte!~ ~Io trascorro; e il grande concento~ ~in me taciturna
 266       13                   |                Chi fu donatrice di sì grande dono?»~ ~gli asfodeli dell’
 267       13                   |            innanzi a tutta questa mia grande materia conflàtile ancóra
 268       13                   |          occhi di sparviera~ ~dice il grande Arno: «O bella, in me ti
 269       14                   |            oliva ma dalla vampa della grande ara incandescente. Mi bisognava,
 270       14                   |         rivivere le cose morte con sì grande polso, che il presente n’
 271       14                   |              color di farro, verso il grande angelico nido impietrito
 272       14                   |         compagni ci imitavano. Era un grande strepito di battiture come
 273       14                   |            ceffoni e tempioni regali. Grande schiamazzo di risa e di
 274       14                   |           bande con gli occhi, un più grande stupore ci prese come se
 275       14                   |            gli occhi e scopersi nella grande perlagione del cielo il
 276       14                   |             mondo pareva covato dalla grande ombra.~ ~Chi ci renderà
 277       14                   |               centro un segno non più grande d’un punto indicava la Tomba
 278       14                   |            Gourgaud su Napoleone e la Grande Armata in Russia: l’una
 279       14                   |          bellezza e di grazia vivace, grande amatrice di profumi e leggitrice
 280       14                   |             aver veduto un giorno con grande sgomento, entrando nella
 281       14                   |            sorgeva come un mostro una grande nuvola fosca. Già, a mezzo
 282       14                   |            torni?» Mi rispose: «Dalla grande sala di Westminster.»~ ~
 283       14                   |               cuore. «Che si fa nella grande sala di Westminster?» Mi
 284       14                   |           nido miracoloso, un po’ più grande e un poco più schiacciato,
 285       14                   |            intieramente per essere il grande poeta certo.~ ~Innanzi quell’
 286       14                   |          forse anche dinanzi a quella grande e fulva femmina raccolta
 287       14                   |           meschinissime ossa, non più grande d’una carogna di scimmiotto,
 288       14                   |              le stanze lontane; e una grande ira mi gonfiava il piccolo
 289       14                   |             non un lento vapore, e un grande scampanìo che lo culla.
 290       14                   |             si disponga a ricevere la grande visitazione. Stamani non
 291       14                   |            nella vecchiezza. Pose una grande anima di guerriero su due
 292       14                   |      commiserazione filiale della sua grande anima scontenta, e profondamente
 293       14                   |          recente del Rinnovatore e il grande afflato della Camena pareva
 294       14                   |              Issione «lo quale era sì grande, ch’ebbe speranza dell’alta
 295       14                   |              mito. Ricordate quel suo grande bùttero che cavalca con
 296       14                   |            parte Bianca e «stette per grande spazio chinato sul collo
 297       14                   |               s’aggruma.~ ~E il sogno grande che nel cor ti fuma~ ~esce
 298       14                   |            cui m’ardisco.~ ~Mai fu sì grande l’òmero dell’uomo;~ ~umana
 299       14                   |               viva,~ ~la maestà della grande Era argiva,~ ~la venustà
 300       14                   |           sempre ne disegna~ ~una più grande e inferma è di grandezza.~ ~
 301       15                   |            eserciti di terra si dice “grande stile” a emular “lo bello
 302       15                   |            propria mi dimostra quanto grande sia l’effetto delle bombe
 303       15                   |              una grandezza sempre più grande le soverchia e stupisce.~ ~
 304       15                   |             cariatide che sopporti un grande edifizio sonoro.~ ~Non mai
 305       15                   |             molti anni, quando ero un grande artista malcontento. Ve
 306       15                   |           melodia inaudita.~ ~Ecco un grande corale di Sebastiano Bach.~ ~
 307       15                   |             nuova, la rinascita d’una grande cosa occulta, e quella immobilità
 308       15                   |           lieve olio di Lucchesìa, la grande lampada etrusca di Cortona,
 309       15                   |             nostra fede.~ ~L’occhio è grande perché aggrandito dalla
 310       15                   |              profondarono i crucci.~ ~Grande è la mascella e robusta
 311       15                   |               il flutto decumano – un grande endecasillabo pieno di eternità.~ ~
 312       15                   |         gabriele Sì, puoi la cosa più grande e la compi: mi fai riconoscere
Il ferro
     Atto
 313    1                       |             una porta nobile ma non ¶ grande. Nel centro del diametro,
 314    1                       |                Pazzia ¶ e magìa hanno grande somiglianza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
 315    1                       |          qualche tempo ho seguito con grande attenzione la piccola anima
 316    1                       |                non era un eroe? Della grande specie solitaria, di quegli
 317    2                       |         inferno coperto. Ma io ho una grande inquietudine. E il dottore
 318    2                       |             faccia verso l'interno. È grande silenzio, come quando l'
 319    2                       |         prepararmi una solitudine più grande e più libera. De' miei ¶
 320    3                       |             guisa d'un'alta prua. Una grande ¶ arcata collega le due
 321    3                       |              della mia carne; sei là, grande, oscura, ostile, carica
 322    3                       |         spirito è presente, se questa grande cosa che riempie la sera
La figlia di Iorio
     Parte, Scena
 323   Atto1                    |            una casa rustica. La porta grande sarà ¶ aperta su l'aia assolata;
 324   Atto1                    |            lume ¶ ai lati della porta grande; e ciascuna avrà la sua
 325   Atto1,   3               |                              il letto grande, grande che per empiere~ ~
 326   Atto1,   3               |                      il letto grande, grande che per empiere~ ~
 327   Atto1,   3               |               Fa un vóto muto, il più grande che puoi.~ ~
 328   Atto1,   5               |               poi faremo le cose alla grande.~ ~
 329   Atto1,   5               |               gli si manifesterà ¶ la grande ambascia).~ ~ ~ ~
 330   Atto1,   5               |                        tu fai peccato grande mortale~ ~
 331   Atto2,   1               |              la sua mandra verso Roma grande,~ ~
 332   Atto2,   1               |               la speranza, verso Roma grande.~ ~ ~ ~
 333   Atto2,   2               |                Tuttavia perché mai sì grande sonno~ ~
 334   Atto2,   3               |              Cristo Gesù!~ ~ ~ ~(Sarà grande silenzio).~ ~ ~ ~
 335   Atto2,   4               |                                       grande n'ho fatta. Te lo dico~ ~
 336   Atto3                    |           TERZO~ ~ ~ ~Si vedrà un'aia grande; e al fondo una quercia
 337   Atto3,   2               |                                     - Grande il misfatto ma grande il
 338   Atto3,   2               |                 Grande il misfatto ma grande il patire.~ ~
 339   Atto3,   4               |              Voglio il castigo, e sia grande!~ ~
 340   Atto3,   4               |                                   Una grande potenza venuta~ ~
 341   Atto3,   4               |            ucciso!» Potenza era in me grande.~ ~
Forse che sì forse che no
     Parte
 342   1                        |             quasi raggiare intorno al grande airone inanimato che aveva
 343   1                        |               ondoleggiare intorno al grande apparecchio aereo, con la ¶
 344   1                        |              da un ¶ amore ch'era più grande del loro amore, come per
 345   1                        |              intorno ¶ ricevettero il grande bagliore.~ ~Entravano nella
 346   1                        |           brughiera lontana, il suo ¶ grande airone bianco ricoverato
 347   1                        |                Stanotte avremo la più grande sinfonia di rane che mai
 348   1                        |                  Sotto un'ala del tuo grande airone?~ ~- Alla diana farò
 349   1                        |              avvoltoi che roteavano a grande altezza. Era un augure ¶
 350   1                        |           spazio in attesa, quando la grande aquila sola su i rossi ¶
 351   1                        |          silenzio parve ¶ uccidere un grande essere fantastico che riempisse
 352   1                        |                 chiuso, una specie di grande angelo abbagliante che si
 353   1                        |             lontana, sono lontana! Un grande amore ¶ improvviso? Qualche
 354   1                        |             sommo del suo petto.~ ~Il grande angelo abbagliante si dibatteva
 355   1                        |              allo sforzo come se la ¶ grande Àrdea prigioniera fosse
 356   1                        |        valvole ¶ semiaperte. Come una grande falarica avvolta di stracci
 357   1                        |            gelosia insana contro quel grande dolore ¶ che usurpava il
 358   1                        |              pianto, non piangeva. Il grande dolore è come una congelazione ¶
 359   1                        |               catacomba. - Dov'era il grande angelo abbagliante che si
 360   1                        |          dalle lampade elettriche. La grande Àrdea ferita occupava ¶
 361   2                        |              stesso.~ ~- Si.~ ~Era un grande trifoglio della buona sorte
 362   2                        |              esilio e dell'inferno un grande Etrusco ¶ colorato dalla
 363   2                        |                 fantasia alzato su un grande stallone arabo dal mantello
 364   2                        |           slughi, col marchio della ¶ grande razza sul garetto, seguivano
 365   2                        |          riconoscevano la stirpe. Una grande amicizia ¶ militante preserva
 366   2                        |             dall'Arcipelago, era ¶ la grande isola selvaggia, ricca d'
 367   2                        |                   Quanto poco pesa la grande Isabella!~ ~E, così reggendola,
 368   2                        |              Obbedì a quel sospiro il grande airone sormontando la fiumana
 369   2                        |           scoperchiata e richiusa: la grande urna quadrilunga ove la
 370   2                        |          mandre dei cavalli bradi. Un grande occhio rotondo ¶ guardava
 371   2                        |            chiudeva l'orto innanzi al grande edifizio di color tra di
 372   2                        |               ancor serrava presso il grande cavallo bianco.~ ~- Viviano,
 373   2                        |               di quaggiù, simile a un grande fiore palustre, ¶ emergeva
 374   2                        |             la ¶ vita senza fuoco, il grande fiore palustre.~ ~- Una
 375   2                        |            del naso, ov'era incisa la grande ruga verticàle, ¶ scendeva
 376   2                        |               cura dell'incendio quel grande. ¶ Come l'arena dello spazzo
 377   2                        |          passione ¶ poteva essere più grande e più selvaggia della sua
 378   2                        |               tuberose, l'umidore del grande ¶ vivaio. A quando a quando
 379   2                        |             un angolo all'altro della grande stanza; e la sua ombra ¶
 380   2                        |               tuberose, l'umidore del grande vivaio salivano dal ¶ chiuso.
 381   2                        |          lasciarvi il segno di quella grande ¶ ruga verticale ond'era
 382   2                        |            cadenza di cantilena. Il ¶ grande lecceto simmetrico ombreggiava
 383   2                        |               schiena di Gerione quel grande Etrusco colorato dalla bile ¶
 384   2                        |           azzurro la bianchezza della grande Àrdea ¶ come il colore stesso
 385   2                        |         felicità fu infinitamente più grande che la ¶ paura dello strazio
 386   3                        |          collo, contro la gola, quasi grande come la sua faccia. - Io
 387   3                        |             cantare così forte che la grande vena mi scoppiasse e io
 388   3                        |              le piccole ¶ parole d'un grande dolore, larga e grave come
 389   3                        |      diventerà camuso o aquilino, con grande ¶ rammarico del mio fiebile
 390   3                        |             struttura dei volatori di grande specie. ¶ Riconobbe sopra
 391   3                        |             cui il mio male era più ¶ grande della voragine. Dianzi ho
 392   3                        |               il qual debba sollevare grande peso.~ ~- Non temo di mostrarvi
 393   3                        |               ancor serra ¶ presso il grande cavallo bianco. «Un sorriso
 394   3                        |            come ¶ sparso di piume, un grande albero della Giudea fiorito
 395   3                        |             il qual debba sollevare ¶ grande peso.~ ~Subito pensò ch'
 396   3                        |              da un amore ch'era ¶ più grande del loro amore e che forse
 397   3                        |            non senti che il mio è più grande? Non senti come il mio sangue
 398   3                        |           Stringimi.~ ~Non era più la grande creatura titanica, non era
 399   3                        |      rinforzavano. Ed ella ridiveniva grande e potente. E ¶ anche una
 400   3                        |            che amano, è la parola del grande amore. Tu me la dicesti,
 401   3                        |              colui era per crearsi un grande evento. ¶ Parve che in quel
 402   3                        |              giorno si consumava. Una grande serenità pendeva ¶ su la
 403   3                        |              di tutte le eleganze, la grande farfalla crepuscolare che ¶
 404   3                        |                e ¶ assomigliarsi alla grande Aurora michelangiolesca -
 405   3                        |          Amnon l'odiò d'un odio molto grande.»Ha una bibbia?~ ~- L'ho.~ ~
 406   3                        |          Amnon l'odiò d'un odio molto grande; perciocché l'odio che le ¶
 407   3                        |                fuoco: «E Amnon era in grande ansietà, fino a infermare,
 408   3                        |             aveva lavorato intorno al grande airone, in silenzio, con
 409   3                        |              ultima sera. Tutto ¶ era grande e dolce come se l'Indigete
 410   3                        |              allo sforzo come se la ¶ grande Àrdea prigioniera fosse
 411   3                        |              sue ali adeguate. Era la grande serenità alcionia come nei ¶
 412   3                        |          appena appena. Egli volava a grande altezza, e la rapidità gli ¶
 413   3                        |                non creava l'ombra. La grande Àrdea di metallo di legno
 414   3                        |               Girò gli occhi verso la grande Àrdea immune. ¶ Fu certo
Il fuoco
     Parte
 415        1                   |          bella sera di trionfo per un grande poeta!~ ~Uno sguardo le
 416        1                   |          Gregorio, echeggiò pel Canal Grande ripercotendosi nei dischi
 417        1                   |             cuore, Persefone, l’anima grande,~ ~memore del suo sogno
 418        1                   |             cupa.~ ~– È la figlia del grande scultore: di Lorenzo Arvale –
 419        1                   |                il sogno d’un’arte più grande e più imperiosa che fosse
 420        1                   |        sorrisi gemelli come sul Canal Grande dalla bissona fuggente.
 421        1                   |             una barca passava lenta e grande, colma di grappoli come
 422        1                   |           divino. Qualche cosa di più grande e di più forte aggiungevasi
 423        1                   |         materia come nel decoro della grande aula era più che il pregio
 424        1                   |             mute e intente dinanzi al grande arco scenico aperto su una
 425        1                   |          propizia alla natività d’una grande gioia o d’una grande tristezza
 426        1                   |              una grande gioia o d’una grande tristezza o d’un sogno superbo.
 427        1                   |        novella, la divulgatrice della grande poesia, quella che doveva
 428        1                   |               dai più, se non come un grande reliquiario inerte o come
 429        1                   |               occhi inquieti una così grande speranza, verso colui il
 430        1                   |                Viva il forte, viva il grande~ ~Vincitor dell’Indie dome!~ ~
 431        1                   |             la natività del Drama. La grande metamorfosi del rito dionisiaco –
 432        1                   |               dolce – lo so; ed è una grande tristezza per me il vederla
 433        1                   |              faville. E l’imagine del grande artefice fulminato gli apparve
 434        1                   |             fluiva per tutto il Canal Grande ripetuta in lontananza dalle
 435        1                   |               insieme a quella per la grande scala e venendo verso di
 436        1                   |            vaga!~ ~Per tutto il Canal Grande, ripetuta in lontananza
 437        1                   |              Capello ove quell’ultima grande figliuola di San Marco,
 438        1                   |            Bisogna glorificare il più grande degli innovatori, che la
 439        1                   |        innumerevoli volti umani, e la grande sfera stellare, e le acclamazioni,
 440        1                   |           divino; qualche cosa di più grande e di più forte erasi aggiunto
 441        1                   |           diceva Daniele Glàuro – una grande manifestazione d’arte conta
 442        1                   |              parole evocanti un altro grande artefice colpito, il padre
 443        1                   |            aria vivida; poi udì nella grande calma la voce di lui limpida
 444        1                   |           Giovanni Decollato al Canal Grande! – gli gridò Stelio, sedendosi.~ ~
 445        1                   |          saputo dare alla sua vita la grande vittoria che le aveva promessa.~ ~–
 446        2                   |              aver creduto nella forza grande del vostro genio sin dall’
 447        2                   |            sordo che veniva dal Canal Grande, il vasto gemito della città
 448        2                   |        apparizione consolatrice della grande Madre comune su la sventura
 449        2                   |            rombo che veniva dal Canal Grande come da un fiume. Un’ombra
 450        2                   |            hai tu mai pensato che una grande tragedia potrebbe somigliare
 451        2                   |              verità e di bellezza, la grande notte stellata su Roma;
 452        2                   |              lungamente appoggiata al grande stelo prezioso per contemplare
 453        2                   |             senza rispondere.~ ~– Era grande la tempesta? Tu mi dicesti
 454        2                   |              Vienna, in un museo… Una grande sala deserta, il crepitio
 455        2                   |             raccogliere il fascio più grande. Allora la sorella distribuiva
 456        2                   |        Possedeva tutte le virtù della grande razza: la celerità, la resistenza,
 457        2                   |              teatro così nuova e così grande. Ella aveva sentito in sé,
 458        2                   |          torma che l’aveva seguìto in grande scompiglio, venne a rissa
 459        2                   |          precisa ed evidente: la mano grande e greve. «La vide egli,
 460        2                   |       parvenza di vita divina in quel grande studio aperto da ogni parte
 461        2                   |          delle acque s’era fatto così grande intorno, ch’egli tacque
 462        2                   |        desolazione che ci sorride, un grande spavento mi ha stretto il
 463        2                   |           spalancando una porta.~ ~La grande ombra pareva onnipresente
 464        2                   |              beveva dall’orizzonte la grande umidità terrestre, con una
 465        2                   |             si trovarono davanti alla grande ara incandescente che diede
 466        2                   |               sacra ove certo qualche grande cosa erasi compiuta in silenzio.
 467        2                   |               allontanava da lei… Una grande solitudine si faceva dentro
 468        2                   |               e la pienezza di quella grande ora. Veramente, quando udii
 469        2                   |             le potenze di quell’anima grande e miserabile. Egli sentiva
 470        2                   |              tutti i miei anni questo grande amore che deve salvarmi
 471        2                   |                 Ma meglio comprese il grande affanno quando un giorno,
 472        2                   |            forma tangibile:~ ~– Com’è grande la sua bocca!~ ~Egli palpitò
 473        2                   |                    Anch’io la vedo. È grande. Il travaglio orribile della
 474        2                   |         sanguinosa. I Parti levano un grande strepito d’allegrezza. Allora
 475        2                   |               grida che annunziano il grande evento. Ecco l’uomo che
 476        2                   |               una vera lira greca, un grande eptacordo lesbiaco, ricco
 477        2                   |        rimasto a traverso il congegno grande e delicato, ha fatto impedimento
 478        2                   |          Conosci tu questa parola del grande Eraclito? «L’arco ha per
 479        2                   |         sforzo ti domandiamo noi! Che grande cosa aspettiamo da te! Ah,
 480        2                   |             mano d’Alberto Duro.~ ~Il grande Angelo terrestre dalle ali
 481        2                   |        fievole su i gradini di quella grande porta che nelle candelabre
 482        2                   |              cielo era ingombro su la grande via d’acqua e di pietra.
Giovanni Episcopo
     Capitolo
 483 Dedica                     |           gennaio, stando solo in una grande stanza un poco lugubre,
 484  Testo                     |              la vertigine estrema, la grande oscurità.~ ~Voi che pensate?
 485  Testo                     |          comica e miserevole, fino al grande ¶ avvenimento? Volete ridere?
 486  Testo                     |            sostanza la voce di questa grande fraternità umana, e non
 487  Testo                     |            non potevo parlare, per il grande affanno. Balbettai alla
L'innocente
     Paragrafo
 488 Intro                      |           casa di mia ¶ madre, in una grande e vecchia casa di campagna,
 489 Intro                      |                Io pensavo spesso alla grande consolazione ¶ perduta,
 490 Intro                      |            ardore, rientreremmo nella grande illusione. Ambedue ¶ saremmo
 491 Intro                      |            malato a cui sia fatta una grande ¶ insperata promessa. Ed
 492 Intro                      |           amata... l'amo. La nostra ¶ grande e strana passione è conosciuta;
 493 Intro                      |            stata accompagnata dalla ¶ grande illusione, che rispondeva
 494     1                      |           detto mia madre, con la sua grande ingenuità - come siete sciupati!
 495     2                      |               nodosi la traccia della grande comune opera. Poiché nessun
 496     3                      |          riuscire a persuaderla d'una grande e ¶ forse per lei incredibile
 497     4                      |               s'era disciolto. Troppo grande bisogno aveva la mia anima
 498     5                      |            risollevava incitata dalla grande letizia ch'era nell'aria,
 499     7                      |               posseduto come da una ¶ grande allucinazione di felicità
 500     7                      |               anima, prima che questa grande verità m'apparisse. Non
 501     7                      |               e quegli odori e quella grande luminosità ¶ immobile dell'
 502     7                      |                  Guarda, guarda com'è grande! Ti ¶ ricordi? Era un ramo...~ ~
 503     7                      |           nell'ombra ¶ prodotta dalla grande capellatura arborea che
 504     8                      |                di nascosto, con una ¶ grande palpitazione; ed avevo sollevato
 505     8                      |           dentro! È una felicità così grande che mi dà l'angoscia, mi
 506     9                      |          impedirti di ¶ godere questa grande felicità che oggi s'è aperta?
 507    11                      |          dormisse? Talvolta, dopo una grande ¶ dispersione di forza nervosa,
 508    11                      |                in attesa, fissando la grande ¶ costellazione che pareva
 509    14                      |       Giuliana, la Turris eburnea, la grande ¶ taciturna, la creatura
 510    14                      |          qualche pausa, i merli. E la grande foresta immobile ¶ contemplava
 511    14                      |               timidezza!) E, dopo una grande ubriacatura tra sentimentale
 512    15                      |               forse per sempre il tuo grande amore, ¶ il tuo unico amore,
 513    15                      |            altri ¶ lembi d'anima.~ ~- Grande errore - ella continuò -
 514    15                      |              errore - ella continuò - grande errore non esser morta prima
 515    15                      |         fronte un peso di dolore così grande che non per me, ¶ Tullio,
 516    16                      |            divano basso, di contro al grande specchio d'un ¶ armario.
 517    18                      |      tentacoli, si ¶ slanciava con un grande anelito verso l'alto ideale
 518    19                      |             pur avendo intraveduta la grande via ed essendo agitata da
 519    21                      |          fratello, d'aiutarlo nella ¶ grande opera agraria ch'egli aveva
 520    25                      |                cercavo di scrutare la grande ombra. Il padre era ¶ mortalmente
 521    28                      |             piccolo solco scavato dal grande ¶ dolore. E la fronte era
 522    32                      |             del ¶ nostro, dopo questa grande prova». Io m'esaltavo nella
 523    32                      |          quella della ¶ puerpera: una grande stanza ariosa che custodiva
 524    32                      |           distensione. Credo che un ¶ grande scoppio di pianto mi avrebbe
 525    33                      |           pugno. Avevo ¶ per loro una grande pietà. Io stesso riscaldavo
 526    36                      |             l'estate dei morti. Una ¶ grande chiarità vacua si spandeva
 527    37                      |               a profanare una bella e grande cosa; andavo a ¶ chiedere
 528    39                      |               del nostro, dopo questa grande prova». La ¶ visione dell'
 529    39                      |     Montegorgo Pausula, esciva da una grande razza di viragini alpestri.
 530    44                      |             vagito continuo in quella grande stanza solitaria, quel lagno ¶
 531    44                      |        pastorale si spandeva per la ¶ grande casa pacifica, giungeva
Intermezzo
     Parte, capitolo, paragrafo
 532        0,   1              |           spiegando a le fortune~ ~la grande ala che attinto avea la
 533        0,   1              |            insonne.~ ~E colui che con grande animo accinto~ ~s’era a
 534        0,   1              |                  Górgone antica ne la grande chioma,~ ~ella avea la potenza
 535        0,   7              |              moriva il Giovine, in un grande~ ~mistero di dolore e di
 536        1,   9              |            volle che in donna di~ ~sì grande animo e di sì ornato~ ~sapere
 537        2,  11,     2       |               salisse e si spandesse, grande e soave; quale,~ ~non so,
 538        2,  11,     4       |                        IV~ ~Quando il grande letargo del bosco nei chiarori~ ~
 539        2,  12,     3       |           così tante volte io su quel grande~ ~talamo d’erbe amai la
 540        2,  12,     5       |             amatori, altri poeti~ ~il grande effluvio del divino e umano~ ~
 541        2,  14,     2       |             in torno l’estate~ ~su la grande abondanza de le mèssi esultava~ ~
 542        2,  14,     2       |          aveano ancor ne gli occhi la grande visione.~ ~E l’eroe, come
 543        2,  14,     3       |            era la forma pura~ ~che la grande Arte antica eternava nel
 544        2,  14,     3       |           prati erano al sole come un grande estuario~ ~lucido fluttuante,
 545        2,  14,     4       |          anime: ed è il respiro de la grande foresta.~ ~Poi che le nuove
 546        2,  14,     6       |             ne la selva; e una pace~ ~grande tenea la selva già, poi
 547        2,  15              |              sangue verginale.~ ~Poi, grande e truce come Ercole a lo
 548        2,  15,     1       |          lesti, come feroci~ ~aquile. Grande l’ira bolliva, a le vendette~ ~
 549        2,  15,     3       |            gli esseri pugnano, l’odio grande e immortale~ ~che arde il
 550        2,  15,     3       |               ergeasi mite, fulgido e grande.~ ~— O miei poveri figli
 551        3,   4              |             sotto la piena~ ~luna una grande statua di argento?~ ~Venere
 552        3,   5              |               fondo appare~ ~come una grande statua di rame~ ~corrosa
 553        4,   2              |              tra le bianche mani~ ~il grande crine eroico reciso.~ ~ ~
 554        4,   5,     1       |           constellate~ ~più non ha il grande aroma avvivatore.~ ~Stridono
 555        0,   2,     3       |               luna piena~ ~ella è una grande statua di argento?~ ~Venere
 556        0,   2,     4       |               fondo appare~ ~ella una grande statua di rame~ ~corrosa
 557        0,   3,     2       |               salisse e si spandesse, grande e soave; quale,~ ~non so,
 558        0,   3,     4       |                        IV~ ~Quando il grande letargo de ’l bosco ne i
 559        0,   4,     3       |                de le fiaccole; e a ’l grande arco di rame~ ~s’alzano
 560        0,   6,     3       |     abbattimento~ ~lasciava; con quel grande occhio sereno~ ~riguardandomi,
 561        0,   1,     1       |           constellate~ ~più non ha il grande aroma avvivatore.~ ~Stridono
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
     Parte
 562 Isao                       |               in nona rima,~ sotto il grande balcon di tiburtino~ ov’
 563 Isao                       |           bionda.~ Era, d’intorno, un grande incantamento.~ Era il diletto
 564 Isao                       |          dicendo: «Voi mi fate~ «onor grande, o mio sire. Ma pur, come~ «
 565 Fate                       |          fanciul nudo che danza.~ ~Un grande e bianco augello, a passi ¶
 566 Fate                       |              li alberi canori,~ da la grande armonía piovendo rose~ quasi
 567  Rur                       |          opera il Sole, dio benigno e grande~ a cui sacro è ne’ solchi
 568 Booz                       |              bello è, ma il vecchio è grande.~ ~Il vecchio, ¶ risagliente
 569 Idil                       |           ristoro,~ v’immerge una sua grande anfora d’oro~ con tardo
 570 Rond                       |             in vol triangolare~ su ’l grande occhio lunare.~ ~Veggo pe ’
 571  Don                       |                Vive d’intorno a te la grande flora~ ludovisia crescendo
 572 Epil                       |         braccia~ tende a la strage il grande arco divino;~ ~e la fatale
 573 Epod                       |            cede~ pur la sua voce a ’l grande equoreo coro.~ ~Quale il
L'isotteo
     Capitolo, paragrafo
 574   2,     2                 |              in nona rima,~ ~sotto il grande balcon di tiburtino~ ~ov’
 575   2,     3                 |          bionda.~ ~Era, d’intorno, un grande incantamento.~ ~Era il diletto
 576   4,     6                 |          dicendo: «Voi mi fate~ ~onor grande, o mio sire. Ma pur, come~ ~
 577   6                        |          recava in man narcissi.~ ~Il grande occhio languente~ ~come
 578   9,     1                 |                tien l’arco d’Odisseo, grande e lunato.~ ~Alto poggiasi
Laudi
     Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 579   0,    2,   0,     0,    1|           figli della terra, udite il grande~ ~
 580   0,    2,   0,     0,   32|              figli del Mare, udite il grande~ ~
 581   1,    1,   0,     1,  120|                            ebbi ¶ una grande e taciturna~ ~
 582   1,    1,   0,     2,  189|                    mi ¶ chiamarono al grande assalto.~ ~ ~ ~
 583   1,    1,   0,     3,  372|               nei ¶ miti eterni della grande~ ~
 584   1,    1,   0,     3,  471|                   con ¶ un palpito sì grande.~ ~
 585   1,    1,   0,     3,  533|                   E ¶ il grappolo più grande~ ~
 586   1,    1,   0,     4,  706|                          l'arco ¶ tuo grande,~ ~
 587   1,    1,   0,     5, 1018|                 l'ora ¶ di Pan, l'ora grande.~ ~
 588   1,    1,   0,     5, 1316|                                  La ¶ grande sua bianca criniera~ ~
 589   1,    1,   0,     5, 1431|                          crinita ¶ di grande canizie.~ ~
 590   1,    1,   0,     5, 1438|                       sta ¶ su lei la grande canizie:~ ~
 591   1,    1,   0,     7, 1798|                 O ¶ Zeus, Tiranno più grande,~ ~
 592   1,    1,   0,     7, 1901|                 O ¶ Zeus, Tiranno più grande,~ ~
 593   1,    1,   0,     8, 2247|                                  la ¶ grande cerva montana.~ ~ ~ ~
 594   1,    1,   0,     9, 2523|                         la ¶ sua scìa grande orla i lembi~ ~
 595   1,    1,   0,     9, 2604|                                  la ¶ grande coppa dell'inno.~ ~ ~ ~
 596   1,    1,   0,     9, 2780|                            erculea, ¶ grande hanno il fiato~ ~
 597   1,    1,   0,    10, 3038|                                  la ¶ grande sua bianca criniera»~ ~
 598   1,    1,   0,    10, 3160|                                       grande ¶ era intorno. Udivamo~ ~
 599   1,    1,   0,    10, 3215|                       meridiano ¶ del grande~ ~
 600   1,    1,   0,    11, 3926|                         armata ¶ d'un grande disegno,~ ~
 601   1,    1,   0,    12, 4118|                                       grande ¶ oplite del Teumesso,~ ~
 602   1,    1,   0,    12, 4214|                              la ¶ sua grande chioma tutt'oro.~ ~
 603   1,    1,   0,    14, 4651|             la nostra ¶ conquista più grande~ ~
 604   1,    1,   0,    14, 4810|                   Io sul tuo ¶ tumulo grande~ ~
 605   1,    1,   0,    15, 5098|                mattone ¶ spogliata ma grande,~ ~
 606   1,    1,   0,    15, 5192|              d'errare ¶ in sempre più grande~ ~
 607   1,    1,   0,    15, 5331|                                       grande ¶ amor periglioso;~ ~
 608   1,    1,   0,    16, 5834|                scalpitìo ¶ d'esercito grande,~ ~
 609   1,    1,   0,    17, 5908|                    e col ¶ gesto, nel grande~ ~
 610   1,    1,   0,    17, 6238|               E quivi ¶ tutto era più grande~ ~
 611   1,    1,   0,    17, 6445|           perdette! ¶ E tu sei troppo grande,~ ~
 612   1,    1,   0,    17, 6449|             se parlo. ¶ Sei anche più grande!~ ~
 613   1,    1,   0,    17, 6601|                       di Titano ¶ più grande~ ~
 614   1,    1,   0,    17, 6886|          nelle acque ¶ di Leucade, il grande~ ~
 615   1,    1,   0,    17, 6930|                   spirital ¶ bellezza grande.~ ~ ~ ~
 616   1,    1,   0,    18, 7400|             che si ¶ torca in spasimo grande~ ~
 617   1,    1,   0,    18, 7418|               d'una vita ¶ semplice e grande?~ ~
 618   1,    1,   0,    18, 7579|              su l'acque ¶ sarà la più grande~ ~
 619   1,    1,   0,    19, 7676|                                   del grande ¶ abisso? che ridusse~ ~
 620   1,    1,   0,    19, 7898|             perché tu ¶ l'oda, questo grande~ ~
 621   1,    1,   0,    20, 8059|                    che il ¶ vicin tuo grande esulato~ ~
 622   1,    1,   0,    20, 8086|                 dissi: «Padre, il tuo grande~ ~
 623   1,    1,   0,    20, 8171|                  come il ¶ vicino tuo grande,~ ~
 624   1,    1,   0,    21, 8386|                                    il grande ¶ oro tuo frumentario.~ ~
 625   2,    3,   0,     0,  121|                                   Più grande ¶ saluto~ ~
 626   2,    4,   0,     0,   90|                           Oh tumulo ¶ grande~ ~
 627   2,    4,   0,     0,  123|              di Quegli ¶ che disse la grande~ ~
 628   2,    5,   0,     0,    9|                                   col grande ¶ tuo corpo fecondo?~ ~
 629   2,    5,   0,     0,   73|                            e l'Etna ¶ grande che nell'ombra fuma;~ ~
 630   2,    5,   0,     0,  155|                                       grande e ¶ sola della Patria~ ~
 631   2,    6,   0,     0,    3|               Sole ¶ che mai cosa più grande~ ~
 632   2,    6,   0,     0,   29|                            Manca la ¶ Grande Madre. Ti manca~ ~
 633   2,    6,   0,     0,   90|             al conspetto ¶ del popolo grande~ ~
 634   2,    6,   0,     0,  189|                     che ¶ chiesero la Grande Madre~ ~
 635   2,    8,   0,     5,  116|                                       grande ¶ clamore a quando a quando,
 636   2,    8,   0,     8,  201|                 augurali dell'Orsa al grande ardire,~ ~
 637   2,    8,   0,    11,  250|                 d'armi il colle di sì grande~ ~
 638   2,    8,   0,    12,  343|                            antico e ¶ grande era il cuore dell'uomo~ ~
 639   2,    8,   0,    13,  414|              da un ¶ vento d'ira, dal grande spiro:~ ~
 640   2,    8,   0,    16,  474|          misera; ¶ mai con émpito più grande~ ~
 641   2,    8,   0,    17,  590|               chi ¶ canterà la vostra grande sera?~ ~
 642   2,    8,   0,    18,  755|            con lo ¶ sprone ma col suo grande cuore~ ~
 643   2,    8,   0,    19,  803|                                con la grande ¶ ombra di Roma che seguiva~ ~
 644   2,    8,   0,    21,  921|                                       grande che ¶ sola navighi verso
 645   2,   11,   0,     0,  130|                      riconobbero ¶ il Grande~ ~
 646   2,   13,   0,     0,  242|                     sarà ¶ scritta la grande parola~ ~
 647   2,   13,   0,     0,  294|                        apparirà ¶ più grande~ ~
 648   2,   14,   0,     0,    4|                         simile ¶ alla grande fiumana,~ ~
 649   2,   14,   0,     0,   64|                     ove arde ¶ la mia grande estate.~ ~ ~ ~
 650   2,   14,   0,     0,   99|                                       Grande ¶ sarà l'estate su i monti~ ~
 651   2,   14,   0,     0,  264|                                    il grande ¶ arco d'Ulisse,~ ~
 652   2,   14,   0,     0,  348|              mio ¶ cuore, simile alla grande~ ~
 653   2,   14,   0,     0,  407|                  sul golfo ¶ lunato e grande~ ~
 654   2,   14,   0,     0,  409|              Gli ¶ alzeremo un tumulo grande,~ ~
 655   2,   15,   0,     0,   67|                                    Un grande ¶ fiume è inaridito.~ ~
 656   2,   16,   0,     0,   11|               per l'urto ¶ favilla di grande virtude.~ ~
 657   2,   18,   1,     0,    9|              Itali e i Greci lungo il grande~ ~
 658   2,   19,   2,     3,   30|               sole e al vento come un grande~ ~
 659   2,   19,   2,     7,   85|                                     O grande ¶ architettor della Canzone,~ ~
 660   2,   20,   1,     4,   50|                                    il grande ¶ Astorre al grande ignudo
 661   2,   20,   1,     4,   50|                il grande ¶ Astorre al grande ignudo petto.~ ~ ~ ~
 662   2,   20,   1,     8,  108|                                       grande ¶ arce guelfa, al Papa e
 663   2,   20,   7,     0,   12|                                       grande a ¶ cavallo il tuo Gattamelata,~ ~
 664   2,   21,   2,     2,   17|                                       grande ¶ come Calliope, leggera~ ~
 665   2,   21,   4,     3,   35|                          di foco il ¶ grande Artier, sì che i lontani~ ~
 666   2,   22,   2,     0,   11|                          passare il ¶ grande spirito dell'Urbe~ ~ ~ ~
 667   2,   22,   4,     0,    3|                     su la ¶ spada sua grande. Al vólto inerte~ ~
 668   2,   24,   0,     0,   25|                                       Grande era ¶ l'uomo all'opra, fratello
 669   3,    3,   0,     0,   28|                              l'arbore grande, ¶ se ben trema sempre.~ ~
 670   3,    7,   0,     0,   25|                 la sua faccia, che la grande~ ~
 671   3,   11,   0,     0,  183|                              ma nel ¶ grande Lazio tirreno,~ ~
 672   3,   11,   0,     0,  207|                                   nel grande ¶ Lazio tirreno,~ ~
 673   3,   11,   0,     0,  301|                          monte è la ¶ grande area.~ ~
 674   3,   11,   0,     0,  307|                          monte è la ¶ grande area;~ ~
 675   3,   11,   0,     0,  390|                              un più ¶ grande pericolo.~ ~
 676   3,   11,   0,     0,  395|                                    il grande ¶ Lazio. In purpureo~ ~
 677   3,   11,   0,     0,  416|                               Su la ¶ grande area,~ ~
 678   3,   18,   0,     0,   15|                     la figlia ¶ della grande~ ~
 679   3,   21,   0,     0,   65|                            Stormire ¶ grande, ad ogni~ ~
 680   3,   24,   0,     0,   50|                               appar ¶ grande e soave~ ~
 681   3,   25,   0,     0,   34|                                     È grande ¶ albàsia~ ~
 682   3,   26,   0,     0,   13|                                       grande e ¶ solenne~ ~
 683   3,   26,   0,     0,   44|                                       grande ¶ anelito terrestro~ ~
 684   3,   29,   0,     0,   14|                               fanno ¶ grande alla morta foce ingombro,~ ~
 685   3,   30,   0,     0,  134|                       santo; ¶ spirai grande alito~ ~
 686   3,   31,   0,     1,   49|                     Tutto ¶ allora fu grande, anche il mio cuore.~ ~
 687   3,   31,   0,     1,   52|                                       grande, ¶ quasi con volo di mille
 688   3,   31,   0,     2,  111|               Ed ¶ io più non vidi la grande Alpe,~ ~
 689   3,   31,   0,     2,  132|                      di ¶ Siracusa il grande arco marino.~ ~
 690   3,   37,   0,     0,    3|              ove ¶ estuava l'aere con grande~ ~
 691   3,   38,   0,     0,    1|                                     O grande ¶ Estate, delizia grande
 692   3,   38,   0,     0,    1|              grande ¶ Estate, delizia grande tra l'alpe e il mare,~ ~
 693   3,   38,   0,     0,    6|                           o voluttà ¶ grande nel cielo nella terra e
 694   3,   38,   0,     0,   15|                           alzata; e ¶ grande eri, e pur delle più tenui
 695   3,   38,   0,     0,   17|                                       grande: le ¶ frondi delle selve
 696   3,   38,   0,     0,   66|                                       grande ¶ Estate selvaggia,~ ~
 697   3,   40,   0,     0,  139|                           Poi levò, ¶ grande nel silvano cerchio,~ ~
 698   3,   41,   0,     0,   51|             Con un ¶ giglio toccai la grande rupe,~ ~ ~ ~
 699   3,   44,   0,     0,    9|                 t'insegnò la Cèsia il grande carme.~ ~ ~ ~
 700   3,   44,   0,     0,   26|              che ¶ non han potenza al grande carme.~ ~
 701   3,   54,   0,     0,  124|            scorse ¶ nella giogaia. Il grande artiere~ ~
 702   3,   54,   0,     0,  283|                          ma con più ¶ grande numero di penne».~ ~
 703   3,   54,   0,     0,  451|                 cor vigile era la più grande.~ ~
 704   3,   54,   0,     0,  514|                E gli ¶ sovvenne della grande frode~ ~
 705   3,   54,   0,     0,  535|                m'avean ¶ rigato di sì grande giòlito.~ ~
 706   3,   54,   0,     0,  572|                nell'ombra d'un cumulo grande~ ~
 707   3,   54,   0,     0,  574|                        o a piè ¶ d'un grande trofeo d'armi illustri,~ ~
 708   3,   58,   0,     0,   45|                  Io ¶ trascorro; e il grande concento~ ~
 709   3,   58,   0,     0,  104|                                   nel grande ¶ oro della cesarie.~ ~ ~ ~
 710   3,   60,   0,     4,  183|                           servir di ¶ grande e piccolo bordone~ ~
 711   3,   60,   0,     4,  205|                       Questo ¶ fecero grande incantamento~ ~
 712   3,   64,   0,     0,   45|                 Metuto fu ¶ dalla più grande falce~ ~
 713   4,    1,   0,     0,   68|                            simile a ¶ grande mietitrice albana,~ ~
 714   4,    1,   0,     0,  122|                             Dice la ¶ grande Vergine che squilla~ ~
 715   4,    1,   0,     0,  123|                   simile a ¶ Clio nel grande aonio coro.~ ~ ~ ~
 716   4,    2,   0,     0,   59|             donde al ¶ mare t'escì la grande schiatta~ ~
 717   4,    2,   0,     0,  120|                       lo spirito ¶ la grande arce spirtale.~ ~ ~ ~
 718   4,    2,   0,     0,  185|                            e per la ¶ grande imagine che invoco,~ ~
 719   4,    4,   0,     0,   62|                 mentre per la mia più grande~ ~
 720   4,    4,   0,     0,   87|                    madre, di ¶ quella grande. Ogni figliuolo~ ~ ~ ~
 721   4,    4,   0,     0,  101|            diede ¶ al falso tempio il grande crollo?~ ~
 722   4,    4,   0,     0,  201|                                    la grande ¶ Patria dalle quattro sponde.~ ~ ~ ~
 723   4,    4,   0,     0,  224|                      Severo dal ¶ suo grande Arco sorride:~ ~
 724   4,    4,   0,     0,  234|                  scorgo ¶ l'Ombra del grande suo vicino.~ ~ ~ ~
 725   4,    5,   0,     0,    9|           rosse ¶ rimontan verso Ripa Grande.~ ~ ~ ~
 726   4,    5,   0,     0,   89|                   l'azzurro ¶ che nel grande oro s'insena,~ ~
 727   4,    5,   0,     0,  192|                     gli ¶ attoniti la grande ala sorvola)~ ~ ~ ~
 728   4,    6,   0,     0,   78|                 l'inferno ¶ avendo un grande Angelo seco)~ ~ ~ ~
 729   4,    6,   0,     0,  116|              era ¶ allorché recava il grande spoglio~ ~
 730   4,    6,   0,     0,  174|                                 più ¶ grande, questa carne sanguinosa.~ ~ ~ ~
 731   4,    7,   0,     0,    7|                  Non balena ¶ sul Mar Grande né tuona.~ ~
 732   4,    7,   0,     0,  149|                                    un grande ¶ annunzio, sussultando
 733   4,    7,   0,     0,  188|                       terribile. ¶ La grande Orsa declina.~ ~
 734   4,    7,   0,     0,  285|                   Ma chi è ¶ mai quel grande suo vicino?~ ~ ~ ~
 735   4,    9,   0,     0,   11|            era, la ¶ buona lancia, il grande e fermo~ ~
 736   4,    9,   0,     0,   63|                                e il ¶ grande Sprone, e il cerulo Nicate!~ ~ ~ ~
 737   4,    9,   0,     0,  115|               mesca ai narcissi della grande~ ~
 738   4,    9,   0,     0,  167|                è ¶ inestinguibile. In grande ombra veli~ ~
 739   4,    9,   0,     0,  184|                     Ed è ¶ venuto, il Grande, il Puro, il Forte,~ ~
 740   4,    9,   0,     0,  221|                è inestinguibile. ¶ In grande ombra veli~ ~
 741   4,   10,   0,     0,   46|              O mie ¶ canzoni, di qual grande affiato~ ~
 742   4,   10,   0,     0,  141|                             Tutto è ¶ grande. La luna s'arroventa~ ~ ~ ~
 743   4,   10,   0,     0,  143|                simile a ¶ falce sopra grande incude.~ ~
 744   4,   10,   0,     0,  199|           ebbe ¶ la tua guerra di più grande.~ ~ ~ ~
 745 not,    4                  |               sorge il ¶ mausoleo del grande Ildebrando, di papa Gregorio
 746 not,    4                  |                approdasse a Gaeta con grande pompa ricevuto in ¶ porto
 747 not,    6                  |              allora di ¶ Sicilia «con grande navilio e con molta gente
 748 not,    6                  |                  E Giovanni Villani: «Grande di ¶ persona e nerboruto,
 749 not,    6                  |             di colore ulivigno, e con grande naso...».~ ~Il Lambello
 750 not,    8                  |             sembra di avere una nuova grande ¶ energia fisica, conseguenza
 751 not,    9                  |               vennero all'assalto con grande impeto. Mentre dirigeva
 752   5,    1,   0,     5,   88|                                 tel à grande voix je crie,~ ~
 753   5,    2,   0,     1,   14|              tomber de son manteau la grande ombre d'un dieu.~ ~ ~ ~
 754   5,    3,   0,     2      |               novelle, sono stati una grande schiera e lieta. Sopra costoro
 755   5,    4,   0,     1,    3|               Qual è questo ¶ anelito grande~ ~
 756   5,    4,   0,     4,   73|                         e cadde. ¶ Il grande torace~ ~
 757   5,    4,   0,     5,   99|                                    il grande ¶ pezzato cavallo~ ~
 758   5,    4,   0,    10,  194|              dal Lìparo ¶ al Vràciaro grande,~ ~
 759   5,    4,   0,    15,  314|                     pistole ¶ come la grande~ ~
 760   5,    4,   0,    19,  386|                                    la grande ¶ lor vergine bianca.~ ~
 761   5,    5,   2,     0,   84|                       percuotere ¶ la grande Alpe notturna.~ ~ ~ ~
 762   5,    5,   5,     0,   45|           questi, senz'arcione ma più grande,~ ~
 763   5,    7,   0,     2,   51|                           pieni del ¶ grande zefiro latino~ ~
 764   5,    7,   0,     3,  112|             il suo sepolcro ognor più grande.~ ~ ~ ~
 765   5,   11,   0,     0,   69|                                 Festa grande. Albona rugge~ ~
 766   5,   13,   0,     3      |           macine, e la terra ¶ il lor grande frantoio.~ ~ ~ ~29. Hanno
 767   5,   14,   0,     0,   50|                  in te ¶ nova. Sei la grande Carmenta. Ecco che t'odo~ ~
 768   5,   14,   0,     0,  108|                           quando la ¶ grande alba non era.~ ~ ~ ~
 769 not,    1                  |               Stefano, fu l'ultimo re grande di Serbia. Ebba Mìliza per ¶
 770 not,    1                  |     imperatore ¶ Urosio figliuolo del grande Stefano, usurpò il regno;
 771 not,    1                  |             spada. Ecco, s'ode il suo grande cavallo macchiato nitrire,
 772 not,    1                  |      ammoniscono.~ ~ ~ ~Sempre ebbero grande animo le donne serbe. ¶
La Leda senza cigno
     Parte, paragrafo
 773        2,     1            |               nervose come quelle del grande violinista tra archetto
 774        2,    11            |                o un forellino non più grande di quello che la dònnola
 775        2,    23            |         bollivano insieme. Suo padre, grande amatore di cavalli, aveva
 776        2,    31            |         facessimo un essere solo, più grande di noi due, pieno di un’
 777        3,     1            |          della cavalcata fidiaca quel grande stuolo di puledri «figli
 778        3,     7            |           Forse la Francia eterna, la grande Seminatrice che ha esausto
 779        3,    22            |            ambizione cercai un che di grande e di remoto all’ombra dei
 780        3,    25            |             sue ginocchia. Dove?~ ~La grande nave mediana è rischiarata
 781        3,    30            |            poesia né spegnermi in più grande pienezza di vita.~ ~Il grido
 782        3,    40            |               spiriti del vento nella grande Rosa vacua come la bocca
 783        3,    46            |              granata aveva colpito il grande organo, aveva ucciso il
 784        3,    48            |              ci torce il cuore, se la grande ci solleva l’anima…».~ ~
 785        3,    58            |              arrestammo davanti a una grande porta nera che lasciava
 786        3,    59            |             il paese strano. Un altro grande zaffiro rischiarava il vano
 787        3,    64            |             ricca seta del mondo. Una grande e bellissima donna essendosi
 788        3,    75            |            alcuni tappeti persiani di grande pregio. Attoniti, ci soffermammo
 789        3,    76            |            fasciato i fianchi sobrii; grande, svelto, col petto quadro.
 790        3,    77            |            nell’aria, che qualcosa di grande si prepara. Si fiuta già
 791        3,    78            |              là dall’azzurro.~ ~È una grande ora, la più grande da che
 792        3,    78            |              È una grande ora, la più grande da che abbiamo passato il
 793        3,    83            |             levigato. Il megafono, la grande bùccina di metallo, sporcata
 794        3,    90            |          della poesia. Certe volte, a grande altezza, quando tutto era
 795        3,    92            |     inevitabile. Non è la vigilia? la grande vigilia?~ ~
 796        3,    95            |             fuori del sobborgo, su la grande via bianca. Il cavallo gigantesco
 797        3,   105            |             della bella storia che la grande amica ci raccontò frescamente,
 798        3,   106            |           della sua figlia morta: una grande casa di campagna in un parco
 799        3,   110            |              la fioritura precoce del grande loto. Portavo una lanterna
 800        3,   111            |               dovuto curvarsi come la grande Circe quando versa il filtro
 801        3,   126            |            altre sepolture. È come un grande stipite terminale. Le parole
 802        3,   133            |              e corrotta farla alta, e grande, cioè pura.»~ ~Si sale.
 803        3,   133            |       tagliati nettamente su la bocca grande, rasi col rasoio agli angoli.
 804        3,   139            |               e veneto come la Piazza Grande, si stendeva a fianco del
 805        3,   141            |        bandiera avvolta… Il manometro grande aveva segnato i metri di
 806        3,   147            |           santi pini superstiti della grande selva nautica che copriva
 807        3,   150            |                fuori di noi, si fa un grande silenzio. Tutto è acqua
 808        3,   152            |             non sentivamo noi una più grande quantità d’anima nel mondo?
 809        3,   152            |       quantità d’anima nel mondo? Più grande in copia, più pura in essenza.
Libro ascetico
     Capitolo, paragrafo
 810   2                        |               baleni!) quanto «quella grande impennata repentina contro
 811   3                        |           bene convenga coltivarne in grande abondanza negli orti latini –
 812   4                        |            espressa, inferiore al suo grande animo – sarà molt’anni ancóra
 813   4                        |             colui il quale ebbe in sì grande onore le sorgenti. Del cospiratore
 814   4                        |            ch’io non fossi con loro è grande il rammarico. Ma, per il
 815   4                        |              pacificati. Era come una grande palpitazione sonora delle
 816   5                        |  dispregiatori e i disperditori della grande coltura latina è forse estranea
 817   5                        |           malva e l’asfodelo sieno un grande bene...» E voi mi avete
 818   6                        |            Palagio ma sì nella Loggia grande di piazza, per partito de’
 819   7                        |          della Natura nelle opere del grande periodo ellenico. Ho detto: «
 820   7                        |             miracolo, in attesa della grande epifanìa. Non v’è dunque
 821   7                        |          Consideratela, o Giovani! Il Grande, che oggi noi qui celebriamo,
 822   8                        |           presso il sepolcro~d’un suo grande figlio~ ~[1907]~ ~Il Rinascimento.
 823   8                        |             possa veder mai nulla più grande e più bello d’Italia!»~ ~
 824   8                        |              il genio greco, e la più grande, la pace romana». La massa
 825  10,     3                 |            gran numero di ali, la più grande possa di ali; perché le
 826  10,     4                 |         Bartoli venga a tentarmi? «Il grande Ippocrate non si recò a
 827  10,     6                 |             perdette! E tu sei troppo grande,~ ~o Libica: sul cor tuo
 828  10,     6                 |               aspetto~ ~di Titano più grande~ ~del Galileo crocifisso?~ ~
 829  10,    10                 |              opaca nube?~ ~Oggi è una grande vigilia.~ ~Or è tre anni
 830  10,    10                 |               sia da scolpire: la più grande.»~ ~Se non mi comprendeste
 831  10,    10                 |            rapimento.~ ~I versi della grande Laude mi risonano nella
 832  10,    10                 |      spirituale dell’Eroismo, c’è una grande ara ideale del Sacrifizio,
 833  10,    10                 |              sublimissimo di tutta la grande guerra.~ ~Ma non è da elevare
 834  10,    11                 |             di più gran luce o di più grande oscurità. Non io scelsi,
 835  10,    11                 |               Che c’è da gettare alla grande fiamma? Getteremo tutto,
 836  10,    11                 |              non è per noi se non una grande preghiera solitaria sopra
 837  10,    11                 |         costato destro contuso. Ho la grande lividura dolente come la
 838  10,    11                 |            aver voluto imporre al suo grande popolo, alla sua grande
 839  10,    11                 |               grande popolo, alla sua grande Patria «la legge di creazione
 840  10,    11                 |             sera, alla vigilia di una grande azione, vennero a chiamarmi
 841  10,    11                 |             capezzale. E sognò.»~ ~La grande scala era tutta animosa
 842  10,    12                 |             madre ha disteso su me la grande bandiera del Timavo, che
 843  10,    12                 |             per l’eroe moribondo.~ ~È grande, ma non mi pesa, ma non
 844  11                        |                 La folla rompe in una grande acclamazione.~ ~Uomini milanesi,
 845  11                        |              uomini italiani, in ogni grande ora appare un grande segno
 846  11                        |             ogni grande ora appare un grande segno che la suggella.~ ~
 847  11                        |            forte.~ ~Tanto la Patria è grande, e tanto noi siamo grandi.~ ~
 848  11                        |           faville secondano la fiamma grande.~ ~Vedo in voi sfavillare
 849  11                        |               suo nuovo cammino.~ ~La grande nazione italiana è in marcia.~ ~
 850  12                        |    presuntuosi compromettere una così grande causa?~ ~Tutto rimpiccioliscono
 851  12                        |        considerata come un modo della grande armonia? Comunque e dovunque
 852  12                        |              questa prova per una più grande, che tuttavia è prossima.
 853  12                        |            del Grappa?~ ~L’eroe nella grande sala nuda del palagio romano
 854  12                        |          epoche morte?~ ~Nulla di una grande stirpe vivente può cessare
 855  12                        |              e non ne voglio.»~ ~Quel grande artefice carsico ebbe per
 856  12                        |              gioventù destinata a una grande mèta.~ ~Perché mi torna
 857  12                        |              decidemmo le sorti della grande guerra, salvammo l’Europa
 858  12                        |                In un mito ellenico un grande artiere, zoppo come oggi
 859  12                        |              piccolo oratorio del mio grande giuramento. E se io consentissi
 860  12                        |                  L’Italia che “sola è grande e sola è pura”, l’Italia
 861  12                        |             contrapporre alla mia più grande Italia?~ ~Quando il Doge
 862  12                        |              la vostra causa è la più grande e la più bella che sia oggi
 863  12                        |            colui che s’è prefissa una grande mèta non soltanto fuori
 864  12                        |              una nazione vivente, una grande nazione vivente, una grande
 865  12                        |           grande nazione vivente, una grande forza umana operante e militante.»~ ~
 866  12                        |              primogenito di Pietro il Grande, non ha respinto e non respinge
 867  13                        |             macine, e la terra il lor grande frantoio.~ ~29. Hanno arso
 868  14,     1                 |               d’ozio, gente piccola e grande. C’erano, come nella trincea,
 869  14,     1                 |            tanta massa d’anima? Quale grande presenza, qual vasto soffio
 870  14,     3                 |         incudine.~ ~Fabbri, c’era una grande incudine là.~ ~Si fece silenzio.
 871  14,     3                 |            nel rosso cuore. Avevo una grande forza improvvisa, come se
 872  14,     5                 |               o di una eroina o di un grande evento. Enea ne aveva fatto
 873  14,     5                 |               sorte e sorte? C’era la grande larva di Guglielmo Oberdan
 874  14,     5                 |          rimise in movimento tutta la grande tessorìa senza tessitori.
 875  14,     5                 |            ora lucida e vuota. Era il grande orrore meridiano. L’intero
 876  14,     5                 |        tuttora la tela fatale?~ ~O la grande tessorìa senza tessitori
 877  15,     1                 |             cuori al raggio di questa grande carità che cangia quest’
 878  15,     1                 |            grandi vittorie e alla mia grande pace.»~ ~E ancóra soggiunse: «
 879  15,     1                 |              sua forza il varco?~ ~Il grande Turno?~ ~Non importa. Pronto
 880  15,     4                 |         dimenticato quella mia ora di grande prova, della più grande,
 881  15,     4                 |               grande prova, della più grande, per cui compresi come nell’
 882  15,     5                 |              Ma la parola di vita, la grande parola d’ordine, in tutte
 883  15,     5                 |           progenie, la tragedia della grande stirpe.~ ~La mia unica pupilla
 884  15,     5                 |           schiere degli opliti e menò grande strage di nemici armato
 885  15,     5                 |              erano avviati a Selz. Un grande fato vespertino fumava dalle
 886  15,     5                 |          proferita sopra la tomba del grande Macedone.~ ~«Alessandro
 887  15,     5                 |         chiedeva a ogni tratto il mio grande compagno del Timavo, mentre
 888  15,     5                 |             dovesse spalancare con un grande fragore e dovesse precipitarsi
 889  15,     5                 |                 E il popolo veramente grande foggia il suo dio a similitudine
 890  15,     5                 |          questa notte si risveglia il grande organo angelico? Perché
 891  15,     5                 |           dunque la statua alzata sul grande ipogeo carsico? il simulacro
 892  15,     6                 |          dell’acanto, e si quieta. Il grande acanto vigoreggia fra il
 893  15,     6                 |           sangue costa.»~ ~Aiutami, o Grande Mutilato, a svincolarmi
 894  15,     6                 |               mio cuore in me sia più grande e perché voi e il fuoco
 895  15,     6                 |              opere. La visione di una grande mèta vi porrà sopra i vostri
 896  15,     7                 |        arrivassero all’elsa della sua grande spada. Di mezza statura
 897  15,     7                 |              ingiù, come là presso la grande fossa di Santa Maria. Ha
 898  15,     7                 |       avvenire come la natività di un grande pensiero inespresso.~ ~Erano
 899  15,     7                 |              sembra di intravedere un grande fantasma che sorga dall’
 900  15,     7                 |             più m’era vivace come più grande m’era il pericolo innanzi.~ ~
 901  15,     7                 |        bellezza, più che i giorni del grande clamore.~ ~Carica del frumento
Il libro delle vergini
     Capitolo, Paragrafo
 902   1,      4                | correligionarie, erano ¶ membri della grande famiglia di Gesù spersi
 903   1,      6                |             aveva ¶ ora una curiosità grande di guardarsi nello specchio;
 904   1,      9                |               paese ¶ era ridente nel grande riso pasquale del sole d'
 905   1,     12                |          Sant'Agostino una popolarità grande s'era fatta in ¶ torno a
 906   1,     14                |            tutto il paese di Pescara, grande ospizio di rondini, cantava.~ ~
 907   1,     15                |                l paese si spandeva la grande frescura glauca della ¶
 908   1,     16                |         chiudere li occhi, poiché una grande stanchezza insonne le ¶
 909   1,     16                |              occhiaie d'onde sporgeva grande il globo coperto ¶ della
 910   1,     16                |             tradito, a Gesù buono e ¶ grande, a Colui che perdona.~ ~
 911   1,     17                |               nella benignità del suo grande ¶ abbracciamento. Quel barbaglio
 912   1,     20                |          Dietro la torma angelica, un grande ¶ sventolìo di drappi e
 913   2,      1                |             uno stelo, cresceva nella grande ¶ malinconia di quella casa
 914   2,      2                |              del vecchio conte. Nella grande sala ¶ rettangolare la luce
 915   2,      2                |         tunica, poggiata il capo alla grande sfera delle costellazioni.
 916   2,      4                |            zia.~ ~Erano dinanzi a una grande vasca solitaria. Su le acque
 917   2,      6                |             che si accasciavano nella grande umidità nebbiosa.~ ~Allora
 918   3,      1                |             di tenere in piedi quella grande sua ¶ macchina ossuta contro
 919   3,      1                |               del biondo.~ ~- O nonna grande! - gridava la bimba incurante
 920   3,      2                |               i cavalli ¶ vivaci e il grande levriere bianco ereditato
 921   3,      3                |              insieme con ¶ Famulus il grande cane niveo che lo seguiva
 922   3,      3                |                   Corri, mamma! Nonna grande si sente male.~ ~Accorsero
 923   3,      4                |                  Si misero per la via grande. Cavalcavano a fianco al
 924   3,      5                |               non puoi.~ ~- Oh, nonna grande, che dici?~ ~Ed aveva trascinata
 925   3,      7                |               felice, li dilettava la grande aria, li penetrava da tutte
 926   3,      7                |        imposte semichiuse, sentiva un grande ¶ accoramento cupo che la
 927   4,      1                |         campane che suonavano ¶ nella grande solennità del mattino di
 928   4,      1                |            iride ¶ piccola e il globo grande addolcito da quella tinta
 929   4,      2                |          acute, gittò nella navata un grande accordo gioioso d'Inno che ¶
 930   4,      2                |               di tutte le voci, una ¶ grande elevazione di laudi nell'
 931   4,      2                |      campanello; poi, d'un tratto, un grande scoppio di campane in alto
Notturno
     Parte
 932        1                   |         spirito si squassava come una grande aquila presa in una tagliuola.
 933        1                   |             una vittoria, ma non così grande.~ ~Immortale, ella è tuttavia
 934        1                   |               contro la finestra, una grande bandiera di nave da guerra.~ ~
 935        1                   |               orecchio destro.~ ~È un grande e sincero amico del morto.
 936        1                   |          bruno, dal viso impassibile, grande, membruto. L’altro è un
 937        2                   |              davanzale di piombo, una grande spada ricurva come una scimitarra.~ ~
 938        2                   |          pioggia nel pineto».~ ~Nella grande arpa della meteora distinguo
 939        2                   |           modeste, appare la montagna grande. Cilestrina, aerea, nivale,
 940        2                   |             anitre salvatiche, era un grande frutteto, un bel frutteto
 941        2                   |               Frescobalda.~ ~Il cielo grande di Ferrara s’inarca su la
 942        2                   |            parola~ ~brandiva un’ascia grande,~ ~l’ascia inventata da
 943        2                   |                L’ala sua ci parve più grande.~ ~Tinti del nostro sangue
 944        2                   |            Scuote lo scafo un fremito grande.~ ~Sul coraggio degli uomini
 945        2                   |               perché si fa sera.~ ~Un grande evento silenzioso sembra
 946        2                   |           dietro di sé i filoni della grande scìa.~ ~È venuto da Chioggia
 947        2                   |              ora sarà scomparsa.~ ~Il grande fremito delle macchine scuote
 948        2                   |             si fa un’accostata, dalla grande scìa mediana si partono
 949        2                   |              miglia. Il fervore della grande scìa riluce sotto i fanaletti
 950        2                   |          lampadina coperchiata.~ ~Una grande stella filante traversa
 951        2                   |             Isola Morosina come d’una grande nave da battaglia ancorata
 952        2                   |            che a te le squadro.»~ ~La grande bùccina di metallo, sporcata
 953        2                   |            tacito solleva la cenere a grande altezza.~ ~Vedo nel cielo
 954        2                   |              lembi che svolano.~ ~Una grande raffica salsa giunge dal
 955        2                   |           volano a distanza ancor più grande e propagano l’incendio laggiù
 956        2                   |               nell’azzurro, mentre la grande fiamma s’abbatte e striscia.~ ~
 957        3                   |              mai vide alcuna cosa più grande di Roma.~ ~ ~Tregua breve.
 958        3                   |             come la collaudazione del grande apparecchio marino in cui
 959        3                   |               a fianco dell’altro nel grande scafo alato, com’eravamo
 960        3                   |             guardia come allora.~ ~La grande bandiera navale copre la
 961        3                   |             la via delle Piramidi sul grande argine arborato. Incomincio
 962        3                   |          Rakush immortale.»~ ~Vedo la grande piramide di Cheope. Non
 963        3                   |              è dubbio» soggiunge. «Il grande liutaio è mago. Nella scelta
 964        3                   |              Guarneri del Gesù non dà grande importanza alla scelta,
 965        3                   |          mondo.~ ~Ero nella sala d’un grande castello di Scozia. O di
 966        3                   |              pietà incerta presso una grande rosa bianca a cui una cetonia
 967        3                   |              languore d’aprile.~ ~Una grande barca nera, carica di solfo
 968        3                   |                  Ti racconto una cosa grande, a te che dovevi ricondurre
 969      Ann                   |              amicizia guerriera nella grande altezza dove non può sopravvivere
 970      Ann                   |               ben lo rivedo in quella grande impennata repentina contro
 971      Ann                   |               E perché il feretro del Grande Offeso non era ammantato
Le novelle della Pescara
     Capitolo, Paragrafo
 972   1,      1                |                Vi debbo dire 'na cosa grande.~ ~- Che cosa? - chiese
 973   1,      2                |          Brattella disse forte:~ ~- È grande!~ ~Don Giovanni Ussorio
 974   1,      3                |               paese pareva un qualche grande ospizio di pazzi ¶ incurabili.
 975   1,      3                |            per ¶ mostrare d'essere in grande intimità con la cantatrice,
 976   1,      4                |           Violetta avevano un'aria di grande convenienza, erano ¶ quasi
 977   1,      5                |              sollevò. Il silenzio era grande. Gli alberi ¶ del giardino,
 978   2,      1                |        promontorio di Roto, che è una grande e dilettosa altura su la ¶
 979   2,      3                |                Quando il ¶ calore era grande, ella veniva sotto la tettoia
 980   2,      5                |          prima pianamente e dopo ¶ in grande abbondanza; così che, non
 981   2,      8                |         qualità ¶ delle olive con una grande sicurezza di giudice, ella
 982   2,      9                |              Santa del 1857, sorse un grande avvenimento. Tra la Confraternita ¶
 983   2,      9                |          milizie. Lo ¶ spettacolo era grande. Una specie di terrore mistico
 984   2,     11                |                       11-~ ~ ~ ~Nella grande alluvione dell'ottobre (
 985   2,     11                |             lattanti su la cima di un grande albero per salvarli dall'
 986   2,     11                |             la testa sul petto, in un grande sconforto.~ ~Allora le punse
 987   2,     14                |         colerica; e la ¶ mortalità fu grande. Anna prestò le sue cure
 988   2,     15                |               il ¶ monastero sorse in grande onore. Donna Blandina Onofrii,
 989   3,      1                |       mancavano; e allora si udiva il grande stormire ¶ degli elci dinanzi
 990   3,      2                |             torbidi e voraci; il naso grande, palpitante, sparso di rossore.~ ~-
 991   3,      2                |              colpi furiosi alla porta grande. Poco dopo, Carletto e ¶
 992   3,      6                |           Muori! Muori!~ ~Su la porta grande, proprio in cospetto del
 993   4,      4                | correligionarie, ¶ erano membri della grande famiglia di Gesù spersi
 994   4,      6                |               aveva ora una curiosità grande di guardarsi nello specchio;
 995   4,      9                |               paese era ¶ ridente nel grande riso pasquale del sole d'
 996   4,     12                |          Sant'Agostino una popolarità grande s'era fatta in ¶ torno a
 997   4,     14                |            tutto il paese di Pescara, grande ospizio di rondini, cantava.~ ~
 998   4,     15                |              Sul paese si spandeva la grande frescura glauca della sera ¶
 999   4,     16                |        chiudere gli occhi, poiché una grande stanchezza insonne le ¶
1000   4,     16                |            occhiaie d'onde sporgeva ¶ grande il globo coperto dalla pelle