1-1000 | 1001-1421
(segue) Le novelle della Pescara
     Capitolo, Paragrafo
1001 4, 16 | tradito, a Gesù buono e grande, a Colui che perdona.~ ~ 1002 4, 17 | nella benignità del suo grande abbracciamento. Quel ¶ barbaglio 1003 4, 20 | Dietro la torma angelica, un grandesventolìo di drappi e 1004 5, 1 | campagna, circondata da un grande orto. Gli alberifiorivano: 1005 5, 2 | anni! Era cresciuto? Eragrande? Era bello? Com'era? E mentre 1006 5, 2 | pànica, ¶ sorgeva qualcosa di grande e di inesorabile, che le 1007 5, 2 | ed altre, con semplicità grande, senza malizia ¶ per l'origine 1008 6 | come agate. Possedendo ¶ in grande abbondanza capelli, ella 1009 6 | il cassone non era molto grande, i gomiti dei seduti si 1010 6 | la dimestichezza divenne grande, ¶ sorse in Emidio uno di 1011 6 | inconsapevole accanto a una grande gioia?~ ~E questo pensiero Per la più grande Italia Parte
1012 Cop | Per la più grande Italia~ ~La sagra dei Mille~ ~ 1013 2 | volete voi?~ ~In antico un re grande fu ardito d’affrettare il 1014 2 | Voi volete un’Italia più grande, non per acquisto ma per 1015 2 | giusta guerra!~ ~Viva la più grande Italia!~ ~ ~ 1016 2 | del Re d’Italia;~ ~Popolo grande di Genova, Corpo del risorto 1017 2 | rinasce e si fa un’Italia più grande» oggi dice la fede d’Italia.~ ~ 1018 2 | uomini siamo; e tu sei troppo grande. Ma farti sempre più grande 1019 2 | grande. Ma farti sempre più grande è la tua sorte. Per ciò 1020 2 | accendeva «di spirital bellezza grande».~ ~E non corbe di metallo 1021 2 | lungi dal luogo dove il grande alfiere di Camogli giaceva 1022 2 | incendiarii intrepidi della grande Patria!~ ~Stanotte, come 1023 2 | possesso. È breve, e pure ha grande peso. Ci significa, chiaro 1024 3 | Roma senza onta!~ ~Viva la grande e pura Italia!~ ~ 1025 3 | incendiarii intrepidi della grande Patria!».~ ~ ~ 1026 3 | rinnovato. Nel vano della grande Rosa ora s’affaccia il volto 1027 3 | Viva l’Esercito della più grande Italia!»~ ~«Viva l’Esercito 1028 3 | andare al Parlamento, per la grande Assemblea del xx maggio 1029 3 | cui una sola cosa bella e grande s’è alzata su la miseria 1030 3 | la nazione dalla Campana grande? Non doveva oggi essere, 1031 4 | stamani non vedrà nulla più grande di Roma, per l’universa 1032 4 | invisibile, d’una grandezza più grande che tutto quel popolo. Mistero 1033 4 | Seguendo l’esempio del mio Grande Avo assumo oggi il comando 1034 5 | roccia alle pile regie, un grande otre di quell’olio d’oro 1035 5 | faville della bandiera grande», della medesima misura 1036 5 | combattenti. Lode al Signore Iddio grande e tremendo! Non è mai tardi 1037 5 | noi le misureremo col più grande~ ~animo; andremo lungi a 1038 5 | dominio assegnato alla più grande~ ~speranza.»~ ~Avanti, avanti! 1039 5 | sprigiona dal fondo una grande ala acquosa e la sbatte 1040 5 | Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Festa grande. Albona rugge~ ~ritta in 1041 6 | dicembre, costituendo un grande Consiglio nazionale sotto 1042 6 | vestigia e di poter falsare la grande storia.~ ~Nella terra di 1043 6 | fonda sul patrimonio della grande coltura latina il suo patrimonio.~ ~ 1044 6 | 55] Ogni sette anni il grande Consiglio nazionale si aduna 1045 6 | inno e si perpetua.~ ~Un grande popolo non è soltanto quello 1046 6 | vita.~ ~Non sembra che la grande Musica annunzi ogni volta 1047 6 | occorra ricostituire la grande unità per far massa di fuoco 1048 6 | del Governo Nazionale e il grande suo Commissario e gli Armatori 1049 6 | Italiani adunati in Roma un grande augurio?~ ~E dei capitoli Il piacere Parte, Paragrafo
1050 ded | conoscitor di anime quanto ¶ grande artefice di pittura io debbo 1051 1, 1 | più! » Ma il profumo era grande: tutta la stanza già n'era ¶ 1052 1, 1 | al ¶ pensiero che quel grande e raro apparato d'amore 1053 1, 1 | chiari ed acuti, con una grandefronte sporgente solcata 1054 1, 1 | cadevano le foglie d'una grande rosa bianca che si disfaceva 1055 1, 2 | prodigo di sé; poiché la grande forza sensitiva, ond'egli 1056 1, 2 | predilezione.~ ~Roma era il suo grande amore: non la Roma dei Cesari 1057 1, 2 | avevano ¶ l'impronta della grande casata. Il conte intravide 1058 1, 2 | tacendo.~ ~Un servo aprì la grande porta che dava nella sala 1059 1, 4 | appartamento dei Borgia, ove la grande fantasia ¶ del Pinturicchio 1060 1, 5 | mondana una bontà nativa, una grande indulgenza, una ¶ cortesia 1061 1, 5 | aveva nella sua persona una grande aria di nobiltà, somigliando ¶ 1062 1, 5 | persona una sprezzatura di grande signore. ¶ L'uno guardava 1063 2, 1 | anima abbracciata dalla grandeanima naturale palpita 1064 2, 1 | spirito avea fatto una grande renunziazione. Un altro 1065 2, 1 | cose pareva sospesa, il grande e terribile silenzio gli 1066 2, 1 | come un ¶ sogno vago ma grande gli si levava su l'anima, 1067 2, 1 | distende~ ~sotto l'ombra d'un grande albero carco,~ ~ormai sazio 1068 2, 2 | vivacità giovenile e una grande piacenza, ¶ poiché possedeva 1069 2, 2 | scrivere sul Bernini, un grande studio di decadenza, ¶ aggruppando 1070 2, 3 | cintura e cadeva con un solo grande cappio giù pel fianco. ¶ 1071 2, 3 | come un sogno vago ¶ ma grande mi si levava su l'anima: 1072 2, 4 | po' oscuro. ¶ Ella ha una grande e rara virtù: è gaia, ma 1073 2, 4 | fiamma del mio amore, mio grandeunico amore...~ ~Oh Desdemona, 1074 2, 4 | Signore.~ ~Quest'organo non è grande, la cappella non è grande; 1075 2, 4 | grande, la cappella non è grande; eppure la mia anima s'è ¶ 1076 2, 4 | minuto in ¶ minuto farsi più grande e più magica.~ ~Perché volle 1077 2, 4 | credevo di venir meno per il grande orgasmo e di cadergli fra 1078 3, 1 | guardare la sua Roma, la grande città diletta, che appariva 1079 3, 1 | la teoriapoetica del grande Imperatore?~ ~- Sai - disse 1080 3, 2 | nella vita, come in una ¶ grande avventura senza scopo, alla 1081 3, 2 | Anche il ricordo ¶ della grande passione si corrompeva miseramente, 1082 3, 2 | estinto, il rimpianto del grande amico perduto. Non mai, 1083 3, 2 | fedele, riscaldarsi a una grande fiammasuscitata con un 1084 3, 2 | altri il mio corpo? » La grande macchina platonica era mossa 1085 3, 2 | Schifanoja, rispose con grande cortesia alla ¶ premura. 1086 3, 2 | sentirsi nel cuore ¶ una grande indifferenza, la morte vera 1087 3, 3 | siete uno spirito nobile e grande; ed io ho fede ¶ nella vostra 1088 3, 3 | dovete essere nobile e grande, e generoso, risparmiandomi 1089 3, 3 | inginocchiandosi, in preda a una grande esaltazione. - Io ¶ non 1090 3, 3 | manicotto di martora.~ ~- E' una grande amica di mia cugina: Donna 1091 3, 3 | ripensava: - Ieri, una grande scena di passione, quasi 1092 3, 3 | su l'anulare sinistro un grande opale.~ ~Sonò le due Sonate-Fantasie 1093 3, 3 | intorno, consapevoli ¶ della grande immolazione, aspettavano 1094 4, 1 | Mount Edgcumbe, aprendo il grande armario segreto, la ¶ biblioteca 1095 4, 1 | composizione di priapi è di grande stile.~ ~Lo Sperelli ascoltava 1096 4, 2 | Ateleta. La moglie è una grande amica di Francesca. Perciò 1097 4, 2 | trovarsi ¶ innanzi a una grande e terribile passione, egli 1098 4, 2 | ancorati nel porto di ¶ Ripa grande.~ ~In vicinanza del cimitero, 1099 4, 3 | Egli comprò il Buddha, un grande armario, qualche maiolica, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1100 pro, 2, 0, 11 | La grande pace ti sarà concessa.~ ~ ~ ~ 1101 pro, 3, 0, 2 | primavera? e il cielo così grande?~ ~ 1102 1 | lui parlava~ ~del vostro grande orgoglio...~ ~CINO DA PISTOIA~ ~ ~ ~ 1103 1, 1, 0, 22 | mistero dal gesto d'una grande~ ~ 1104 1, 3, 0, 36 | insolito e grande parve;~ ~ ~ ~ 1105 1, 5, 0, 11 | sembri attingere il grande astro polare.~ ~ ~ ~ 1106 1, 9, 0, 7 | avanzando la grande tua figura.~ ~ ~ ~ 1107 1, 9, 0, 34 | senza numero quasi -, un grande amore~ ~ 1108 1, 9, 0, 35 | passato, un grande lontano dolore.~ ~ ~ ~ 1109 1, 9, 0, 55 | era lontano come un grande amore~ ~ 1110 1, 9, 0, 56 | passato, un grande lontano dolore.~ ~ ~ ~ 1111 2, 8, 0, 7 | bionda sotto il grande arco cristallino.~ ~ ~ ~ 1112 2, 8, 0, 46 | bionda sotto il grande arco cristallino.~ ~ 1113 2, 11, 0, 2 | sopra il grande sarcofago romano~ ~ 1114 2, 12, 0, 9 | mistero dal gesto d'una grande~ ~ 1115 2, 15, 0, 12 | ed il sole era come un grande opale~ ~ 1116 3, 2, 0, 1 | Lauri, che ne la grande ombra severa~ ~ 1117 3, 8, 0, 3 | piccolo varco per sì grande vita!~ ~ ~ ~ 1118 epi, 4, 0, 13 | fiumi più grande, e limpido nel centro~ ~ Primo vere Parte, capitolo
1119 0, 1 | arene innanzi.~ ~Oh, Allah è grande!… — All’occhio riarso ecco 1120 8, 4 | ora un’agna è vittima grande pel picciol suolo.~ ~Per 1121 9, 3 | ombre di un antro; ove il grande Saturnio~ ~con una bionda San Pantaleone Capitolo, parte
1122 1, II | del braccio pareva ora più grande nell'ariaaccesa; i raggi 1123 2, I | promontorio di Roto, che è una grande e dilettosa altura su la 1124 2, III | abbeveratoio. Quando il calore era grande, ella ¶ veniva sotto la 1125 2, V | prima pianamente e dopo in grande abbondanza; così ¶ che, 1126 2, IX | Santa del 1857, sorse un grande avvenimento. Tra la Confraternita ¶ 1127 2, IX | milizie. Lo spettacolo era grande. Una ¶ specie di terrore 1128 2, XI | XI~ ~ ~ ~Nella grandealluvione dell'ottobre ( 1129 2, XI | lattanti su la cima di un ¶ grande albero per salvarli dall' 1130 2, XI | testa su 'l petto, in un grande sconforto.~ ~Allora quasi 1131 2, XIV | colerica; e la mortalità fu grande. ¶ Anna prestò le sue cure 1132 2, XV | il monastero sorse in ¶ grande onore. Donna Blandina Onofrii, 1133 3 | come agate. Possedendo in grande abbondanzacapelli, ella 1134 3 | cassone non era molto ¶ grande, i gomiti dei seduti si 1135 3 | la dimestichezza divenne grande, sorse in Emidio uno ¶ di 1136 3 | inconsapevole a ¶ canto a una grande gioia?~ ~E questo ¶ pensiero 1137 4, I | campagna, circondata da un grande orto. Li alberi fiorivano: 1138 4, II | anni! Era cresciuto? Eragrande? Era forte? Era bello? Com' 1139 4, II | ed altre, con semplicità grande, senza malizia per l'origine1140 6 | piacere. Ma il profumo era grande: tutta la stanza già ¶ n' 1141 7, I | Vi debbo dire 'na cosa grande.»~ ~«Che cosa?» chiese l' 1142 7, II | Brattella disse forte:~ ~«È grande!»~ ~Don GiovanniUssorio, 1143 7, III | paese pareva un qualche grande ospizio di pazzi incurabili. ¶ 1144 7, III | per mostrare d'essere ¶ in grande intimità con la cantatrice, 1145 7, IV | Violetta avevano un'aria di grande convenienza, erano quasi 1146 7, V | sollevò. Il silenzio era grande. Li alberi del giardino, ¶ 1147 8 | candina ¶ della cecata è grande e ci si vende lu meglio 1148 8 | naturali? Una bestia così grande e forte ¶ come può essere 1149 9, I | Lamonica solevaessere grande per tradizione e magnifico 1150 9, II | ritirandosi in fondo alla sua grandesedia curule, prudentemente;~ ~« 1151 9, III | cercarono e trovarono, con grande meraviglia.~ ~Rapidamente, 1152 9, III | pianerottolo ¶ della scalinata grande; per togliere l'immondizie 1153 10 | cartocci sinuosi, l'uno più grande ¶ dell'altro; le labbra, 1154 11 | dentro. Porta in capo una grande berretta verde e, in ogni 1155 12, II | andarono. Mastro Peppe salì a grande stento la ¶ scaletta, sempre 1156 14 | esclamò don Aiace, il grande ¶ assessore, spingendo con 1157 14 | La popolazione era troppo grande: toccava ai poverimorire. 1158 14 | tutte le case discendeva una grande paura funerea, insieme con ¶ 1159 14 | essere chiamata.~ ~ ~ ~Ma il grandeepisodio epico di questa 1160 14 | spargere voce che una mortalità grande affliggeva Pescara. ¶ Si 1161 15 | Andarono al vespro. Un grande scampanio veniva dalla chiesa 1162 17 | raggiante. Il silenzio era grande nell'ora, e le ¶ acque a 1163 17 | di lanieri provenzani in grande abbondanza. Nel lato di ¶ 1164 17 | Così Làimodivenne grande e famoso; e fu celebrato 1165 17 | un Dio vivente, di un Dio grande, giusto ed eterno.~ ~«La 1166 17 | su tutte le genti, d'una grande letizia d'amore nel giardino ¶ 1167 17 | edificare le case. Visse ¶ in grande umiltà e in grande sofferenza, 1168 17 | in grande umiltà e in grande sofferenza, espiando le Solus ad solam Parte
1169 08-set | porta aperta – e di che grande animo! – non t'avrebbe consolata 1170 08-set | bene, sento che non ho un grande amore nel cuore. Sento, 1171 08-set | giorno si consumava. Una grande serenità era nel cielo e 1172 08-set | amico al primo sguardo un grande sbigottimento.~ ~Gli raccontai 1173 08-set | allusione a me. Sembra che una grande parte del suo mondo interiore 1174 09-set | comune. Non v'è se non la grande legge umana che io invoco.~ ~ 1175 10-set | Egli ci ha ricevuti con grande cortesia: si ricordava di 1176 10-set | rose di un giardino: un grande canestro, il più grande 1177 10-set | grande canestro, il più grande che io le abbia mai offerto.~ ~ 1178 11-set | questo naufragio, e una grande pietà per la povera creatura 1179 17-set | marito è compromesso.~ ~Un grande e sicuro amore è dunque 1180 17-set-n | adorati; e al pari di te una grande considerazione mondana, 1181 21-set | invenzioni?~ ~Ho guardato la grande poltrona di broccatello 1182 22-set | giornata senza notizie.~ ~Il grande ippocastano è già malato 1183 23-set | caffè male odorante!~ ~Una grande e potente opera d'amore 1184 25-set | verde, mi fa pensare al grande occhio di smeraldo che trovai 1185 25-set | cerchio dell'anello. E il grande smeraldo lucente splendeva 1186 25-set | un antiquario sul Canal Grande, in fatti, lo trovai. Era 1187 25-set | miei cani. Vedendo il sauro grande, ha detto: «È Aligi». Vedendo 1188 26-set | risparmio di spazio:~ ~ha grande scrittura e non ama serrarla.~ ~ 1189 27-set | Ieri Ella mi disse di che grande amore Ella amava la donna 1190 27-set | misera l'amore non fu tanto grande da liberarla dei pregiudizii 1191 27-set | patetico di qualunque parola grande. E tutto era obliato, con 1192 27-set | scriveva ancóra:~ ~«Mio grande Appassionato, chi può amare 1193 01-ott | particolarità che dovevo fare un grande sforzo perché le mie troppe 1194 04-ott | Risalimmo: fummo ripresi dalla grande ombra piena di santa aspettazione. 1195 05-ott | non trovarmi fra una così grande abondanza di grazie e di 1196 05-ott | impresa allestire un così grande spettacolo in poche settimane.~ ~ 1197 05-ott | a Zara. Avrei dovuto con grande disagio imbarcarmi ad Ancona 1198 05-ott | novembre 1911.~ ~Ho avuto una grande commozione nel rivedere 1199 05-ott | la Sua scrittura, e una grande tristezza nel leggere una Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
1200 | uomo umile una forza più grande della nostra stessa aspirazione.~ ~ 1201 | sua figura; c’era il suo grande soffio, l’altrieri, tra 1202 | uomini che la guidano, più grande delle sue fortune, più pura 1203 | Abbiamo combattuto per la più grande Italia. Vogliamo l’Italia 1204 | Italia. Vogliamo l’Italia più grande. Dico che abbiamo preparato 1205 | esaltiamola. L’Italia è grande, e vuol essere più grande.~ ~ 1206 | grande, e vuol essere più grande.~ ~Ci balzava il cuore talvolta, 1207 | bestialité germaine, de la grande Marche rhénane au grand 1208 | laisser pour le moment la Grande Grèce, y compris les fèves 1209 | oggi al mondo nulla più grande di questa Italia che non 1210 | che sola oggi l’Italia è grande e che sola oggi l’Italia 1211 | occuparsi delle proprie armi.~ ~Grande acclamazione.~ ~La mitragliatrice 1212 | nostra gioia, domani.~ ~Grande acclamazione. Grida di « 1213 | crea dal profondo la più grande Italia.~ ~Io dico che non 1214 | giungere a respirare la grande ebrezza che soffiava per 1215 | piena luce si muove oggi la Grande Italia.~ ~Eccoci pronti.~ ~ 1216 | che sola oggi l’Italia è grande, e sola oggi l’Italia è 1217 | è se non morte.~ ~Com’è grande e pura, non vi sembra di 1218 | ritorni. Lo spirito del grande Cavour ci assiste e incita. 1219 | tutto sacrificato per la grande causa.~ ~«Popolo della bandiera 1220 | prenda.» Così mi scrive.~ ~Un grande uomo di scienza e di misericordia, 1221 | scienza e di misericordia, un grande chirurgo che voi conoscete 1222 | combattenti sempre.~ ~È grande, è molto grande. Era destinata 1223 | sempre.~ ~È grande, è molto grande. Era destinata a sventolare 1224 | Ora ascoltatemi. Fate più grande silenzio.~ ~Ho qui con me 1225 | decidemmo le sorti della grande guerra non tre volte ma 1226 | Riscossa e della Resistenza, la grande Italia di Vittorio Veneto, 1227 | anche per questo. Ma la grande causa non è la causa del 1228 | soprusi.~ ~Il popolo getta un grande urlo di collera, e mareggia.~ ~ 1229 | né più solitario.~ ~La grande guerra aveva sprigionato 1230 | incorrotta.~ ~O Costanzo Ciano, grande compagno, che hai ricordato 1231 | coscienza, l’onore della grande coscienza latina che sola 1232 | altro fosse per dare una grande stratta e per rompere le 1233 | iscrizione onoraria:~ ~Il grande e puro sacrifizio d’Italia 1234 | vedove e gli orfani: la grande compagnia nera, la milizia 1235 | sentirono la divinità della Grande Madre entrare come alla 1236 | noi all’apparizione della Grande Madre, e ci vogliamo prostrare, 1237 | incerta e precorresse la grande primavera, Volontarii d’ 1238 | messaggero di gioia. Vi porto un grande annunzio. L’Ala d’Italia 1239 | L’Italia che «sola è grande e sola è pura», l’Italia 1240 | la nostra pura, la nostra grande Italia!»~ ~Per lei, per 1241 | ogni pensiero estraneo. Il grande ricovero di San Pelagio, 1242 | cinquecentomila figli della più grande Italia.~ ~E la donna, che 1243 | siamo degni.~ ~L’Italia grande non è più di qua dal mare. 1244 | orgoglio, la nazione? L’Italia grande è di dal mare, dove i 1245 | scegliendone pochi tra grande numero.~ ~Ma la parca scelta 1246 2, 2 | Cattaro ed a colpire con grande esattezza ed efficacia gli 1247 3, 3 | trasfondendo la sua fede e il suo grande amore, con magnifico e superbo 1248 6, 6 | caduti per l’amore di una più grande Italia; che contemplasti 1249 6, 6 | e soldati d’Italia!~ ~La grande ora sta per essere compiuta 1250 8, 8 | la consacrazione del più grande Poeta-Soldato, nell’ora 1251 8, 8 | mercè tua, invidia la nostra grande arte e la vuole unica virtù 1252 8, 8 | fra noi nella mischia, o grande Poeta-Soldato, una orrenda 1253 8, 8 | Questa è la corona del grande Poeta-Soldato. Fermateci 1254 9, 9 | arditezza.~ ~Compì con il grande velivolo da bombardamento 1255 9, 9 | insistenza dell’offesa sempre più grande, seppe di combattimento 1256 | noi; e la Sua figura di Grande Italiano sarà sempre fulgido Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
1257 Dedica | poter gareggiare ¶ con la grande orchestra wagneriana nel 1258 1, I | veemenza, l'amoreera la più grande fra le tristezze terrene. 1259 1, I | fierezza, in conspetto della grande passione da cui era posseduto. 1260 1, II | tiretto. Datemi il portafoglio grande.~ ~Il domestico gli ¶ diede 1261 1, IV | giorno in giorno pensando al grande amore che doveva venire. 1262 1, VI | palagio di marmo sul Canal Grande, degno della tua sovranità; 1263 1, VI | riva del fiume, verso quel grandegruppo di alberi lontani. 1264 1, VI | costo.~ ~- E fu la prima ¶ grande imprudenza!~ ~- È vero.~ ~- 1265 2, III | un po' biechi; il nasogrande, palpitante, sparso di rossore; 1266 2, IV | viveva lontano, in una grande città, fra piaceri sconosciuti, 1267 2, VI | che era valso dunque il grandeaffanno di quel giorno? 1268 2, VIII | quell'impeto su ¶ dalla grande rassegnazione calma che 1269 2, IX | fosse accaduto a Roma, nella grande città dov'egli eranoto, 1270 2, IX | inteso a risuscitare quella grande cosa morta e incredibilmente ¶ 1271 3, II | petto la presentosa: una grande stella di filigrana con 1272 3, III | doveva accogliere ¶ nella grande pace la Vita Nuova; ed era 1273 3, IV | Più in sorgeva una grande casa colonica portando alla 1274 3, VI | bene che l'amore è la ¶ più grande fra le tristezze umane, 1275 3, VII | esclamò:~ ~- Oggi è festagrande. Viene la signora. Uojje 1276 3, IX | superiore. La ¶ bocca, piuttosto grande, aveva una linea sinuosa, 1277 3, X | insolito, straordinariamente grande, e pure illuminato da una 1278 3, X | amore semplice e rude, alla grande libertàprimordiale. Provò 1279 4, III | la scogliera nerastra la grande macchina pescatoria composta 1280 4, III | che teneva alle radici la grande razza indigena da cui egli 1281 4, III | rappresentata e venerata la grande genitrice Terra dal cui ¶ 1282 4, III | distruzione di un qualche grande mito primordiale. Erano 1283 4, IV | gli era balenato sotto la grande quercia nell'assaporare 1284 4, IV | mancava se non una cosa, una ¶ grande cosa che forse in lui non 1285 4, IV | andiamo? Sarà per te un grande spettacolo. Porteremo con 1286 4, V | quel giorno un ¶ qualche grande avvenimento dovesse compiersi.~ ~- 1287 4, VI | ancóra la visione della grande e pura basilicaclementina 1288 4, VII | verso la chiesa, verso la grande porta che pareva velata 1289 4, VII | possibile entrare per la porta grande.~ ~- Io so un'altra ¶ porta - 1290 4, VII | rivelazione fulminea. Ma il grande esperimento eraalfine 1291 4, VII | visione istantanea d'una ¶ grande vampa sinistra ove si dibattevano 1292 4, VII | attitudine. Qualche cosa di grande, di terribile e d'indefinitamente ¶ 1293 4, VII | lo spettacolo di quella ¶ grande erta polverosa, accecante 1294 4, VII | barbaglio del sole. Tutta la grande erta n'era infestata, senza ¶ 1295 5, I | nella luce dorata d'una grande lampadafissa che attirava 1296 5, II | più fierosegno della grande ossessione carnale operata 1297 5, II | immensità della ¶ calma, la grande immobilità delle acque sotto 1298 5, II | in ¶ queste sentenze una grande e pura elevazione della 1299 5, II | memoria spontaneamente quel grandechiostro di cento colonne 1300 5, II | silente che s'incurvava sul grande chiostroarmonioso. In 1301 5, IV | uomini del Trabocco, quella grande ossatura biancastra protesa ¶ 1302 5, V | prolungata con gli altri ¶ amici. Grande sfortuna ch'egli fosse ora 1303 5, V | cui l'onda avversa alla grandescogliera poneva i suoi 1304 5, VI | Ippolita diede segni di grande allegrezza quando Giorgio 1305 5, VI | impediva di scorgere la grande ombra che ¶ dietro il capo 1306 6, I | risalivano al principio della grande illusione, respiravano l' 1307 6, I | Mistico il motivo fatale, il grande e terribile simbolo di ¶ 1308 6, II | due eremiti vissero nella grande finzione, respirarono ¶ 1309 6, II | trasparenze e di profumi. La grande frase d'amore - che ¶ si 1310 6, II | aperto, su la loggia. ¶ La grande lampada fu accesa.~ ~- Vedi? - 1311 6, II | sul vento a gonfiare la ¶ grande vela.~ ~Sentì Ippolita ¶ 1312 6, II | per qualche ¶ attimo nel grande sprazzo.~ ~«Il ¶ promontorio!» 1313 6, II | tutte le sue corone. La Grande Orsa imminente ardeva nel ¶ 1314 6, II | qualche passo. Provava un grande sollievo nel sentirsi liberato L'urna inesausta Capitolo
1315 2 | la mia smania. Scorsi la grande larva di Guglielmo Oberdan 1316 2 | o di una eroina o di un grande evento, noi vogliamo farne 1317 2 | da Trieste si vedesse. È grande.~ ~Alla Quota 12, alla Cava 1318 2 | dispiegai su la ringhiera. È grande, è molto grande. Il lembo 1319 2 | ringhiera. È grande, è molto grande. Il lembo rosso giunse a 1320 3 | celebrò in ogni occasione il grande spirito marino d’Italia.~ ~ 1321 3 | non potete disertare la grande causa. Come sempre io fui 1322 6 | Fiume oggi custodisce la grande bandiera battezzata nell’ 1323 7 | mio grido, intorno alla grande bandiera dei fanti che ho 1324 10 | certezza.~ ~Salutiamo il grande fratello!~ ~A bordo di tutte 1325 12 | tutte le case del popolo grande e minuto, dall’eterno Campidoglio 1326 18 | bersaglieri.~ ~Ella era col Suo grande fratello Coralli. E fu per 1327 22 | penso che per la pansa.~ ~Un grande scroscio di risa si propaga 1328 22 | un nostro «asso».~ ~È una grande parola storica, Fiumani.~ ~ 1329 24 | difesa e di offesa. Sarà una grande riconciliazione marziale. 1330 25 | distesa su la bara duplice la grande bandiera dei fanti, la bandiera 1331 28 | Combattenti della più grande Italia, fiore dell’Esercito 1332 29 | questa Patria dolorosa e la grande colonia filiale. Non ci 1333 29 | porta questo messaggio un grande cittadino americano che, 1334 29 | in faccia al futuro più grande di tutto il passato?~ ~Può 1335 29 | America si mise in marcia, la grande bandiera republicana parve 1336 31 | medesimi non sapete quanto sia grande la vostra Causa. Un mestatore 1337 31 | anche per questo. Ma la grande causa non è la causa del 1338 31 | cesserà mai di agognare il grande porto incurvato verso il 1339 31 | la vostra causa è la più grande e la più bella che sia oggi 1340 34 | provati da una sciagura più grande di questa sciagura, non 1341 34 | piccolo fante sereno è il più grande confessore della nostra 1342 34 | mantello parve l’ala d’un grande arcangelo guerriero, che 1343 46 | nella piazza davanti alla grande Bandiera dei Fanti, spiegata 1344 54 | lama sarà temprata nella grande amarezza; e le alghe del 1345 55 | è piantata l’asta per la grande Bandiera dei Fanti. La bandiera 1346 56 | presuntuosi compromettere una così grande causa?~ ~A rompere tutte Le vergini delle rocce Capitolo
1347 1 | cosa naturale vista in un grande specchio.~ ~leonardo da 1348 1 | apportatore d’un soffio di quella grande vita a cui esse avevano 1349 1 | delle vergini inquiete. Sul grande claustro fiorito di giunchiglie 1350 1 | Ora illuminata da una grande e solenne poesia, lucentissima 1351 2 | anche oggi discendere un grande ed efficace insegnamento.~ ~ 1352 2 | delle plebi non era tanto grande quanto la viltà di coloro 1353 2 | pensava, accompagnato dal grande e tirannico spirito: «O 1354 2 | ferro al mondo troncò più grande speranza.»~ ~Tal visse e 1355 2 | La morte non troncò la grande speranza, sì bene la sorte 1356 2 | della demente.~ ~Quella grande stirpe moribonda aggiungeva 1357 3 | amavo, e che tra noi la grande lacuna degli anni si colmava 1358 3 | come se in quel punto un grande atto fosse stato risoluto. 1359 3 | sensazioni squisite. Questo grande giardino mi sembra delizioso. 1360 3 | desiderio nell’ora della grande armonia. In voi tutti i 1361 3 | sempre più profonda nel grande echéggio delle pareti. Gagliardi, 1362 3 | sua bellezza. Come già il grande arco verde ch’erasi incurvato 1363 3 | appena cinque anni; era il grande amore della Regina. Gli 1364 3 | Soggiunse ancóra:~ ~– Aveva un grande smeraldo sotto la gola.~ ~ 1365 3 | fu celebrata come la più grande bellezza del Regno.~ ~– 1366 3 | offerirsi alla mia brama. E più grande era il rammarico perché 1367 3 | testimonie e complici d’una grande ebrezza umana e ne perpetuarono 1368 3 | intorno a me, ovunque nel grande claustro pieno di cose obliate 1369 3 | giudicarne dalla fragranza grande. Prossima in contro era 1370 3 | parte di me era rimasta nel grande claustro, ma pur tuttavia 1371 3 | indugiare; perché penso che una grande dolcezza e una grande tristezza 1372 3 | una grande dolcezza e una grande tristezza quei petti esaleranno 1373 4 | un colpo si arresti. Una grande cosa stava per essere risoluta 1374 4 | una vana parola nacque una grande ombra.~ ~L’albero fulminato 1375 4 | Convenite che la differenza è grande fra l’eremo luminoso di 1376 4 | apparsa Violante sotto il grande arco, ella m’uscì incontro 1377 4 | Forse – io risposi con grande rispetto. – E, se così fosse, 1378 4 | sventura vi ha trattato da grande; poiché v’è anche un privilegio 1379 4 | sorpassarlo, quando nella grande oscurità si sarà spenta 1380 4 | stava per risolversi una grande cosa, egli ponevasi al mio 1381 4 | quella Bellezza a cui il grande maestro aveva iniziato il 1382 4 | Venerdì Santo.~ ~– E la vostra grande Madonna dov’è? – mi chiese 1383 4 | in adorazione a piè della grande Madonna musiva che sola 1384 4 | tutta inclinata verso quel grande e dolce fiume roseo dall’ 1385 4 | sembrava, allora, che pel grande e dolce fiume roseo incominciassero 1386 4 | vostre speranze? Troppo è grande il cómpito che voi volete 1387 4 | un delirio di febbre: il grande fiume roseo coperto di ninfee, 1388 4 | e dei loro fati; poiché grande era e singolare l’aspetto 1389 4 | lineamenti solenni. Una grande tristezza e una grande dolcezza 1390 4 | Una grande tristezza e una grande dolcezza cadevano dall’alto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
1391 Ded | storico e il biografo è grande il divario, come tra il 1392 Ded | statura alquanto grassa, ma grande: faccia tonda, ma col naso 1393 Ded | Per ammirare sub dio una grande figura piantata a cavallo 1394 Ded | aver lasciato qualcosa di grande pregio laggiù, lungo i fossati 1395 Ded | espugnazione di Vetralla, la grande e radicata schiatta dei 1396 Ded | comprendere per che virtù la grande generazione fiorentina degli 1397 Ded | E però ch’io tratto di grande materia, e ho date le vele 1398 Ded | vecchia canzone a ballo della Grande Landa mi ripete nel suo 1399 1, 2 | scarso arnese. Un drama più grande che quello cotidiano delle 1400 1, 4 | Ora passava la Maremma con grande affanno e tempo crudo e 1401 1, 5 | ira popolare insorse con grande strepito sì che la dipartita 1402 1, 5 | letto, s’abbatté in una grande compagnia di penitenti vestiti 1403 1, 6 | tuttavia copriva della sua grande ombra la natale Anagni, 1404 1, 9 | anch’io fossi a parte di sì grande impresa, di tanta gloria!»~ ~ 1405 1, 13 | sempre, maggiore di ogni più grande sfortuna. Un giorno, nel 1406 1, 14 | Cavalcò alle feste con grande stormo di cavalieri, bianco 1407 1, 17 | o a laccio il capo della Grande Casata. Increduli eran certo 1408 1, 18 | fresche», vi condussero con grande ardore le opere: rimondarono 1409 1, 19 | novella della raunata mise grande spavento addosso al Tribuno, 1410 1, 19 | ma dominava il malore col grande animoadunò a consiglio 1411 1, 20 | e di verruti con rabbia grande come quella lor prima paura; 1412 1, 20 | Risonava su lo schiamazzo il grande nome. Strappatogli del capo 1413 1, 24 | sangue degli eroi.~ ~Sì grande fu il disgusto, allo spettacolo, 1414 1, 30 | uomo di buona vita e di non grande scienza, che assoluto perdonato 1415 1, 33 | soccorso e farebbe le cose alla grande, secondo il suo costume.~ ~ 1416 1, 37 | sue imprese. «Capo della Grande Compagnia fui; e, perché 1417 1, 37 | formidabile. Egli vide la sua Grande Compagnia, condotta dal 1418 1, 37 | busto il teschio, parve la grande spoglia avere intorno al 1419 1, 38 | Pandolfucci antico cittadino e di grande autorità nel cospetto del 1420 1, 39 | Niuno apriva bocca. Stupor grande teneva il popolo. Grande 1421 1, 39 | grande teneva il popolo. Grande silenzio era fatto intorno.


1-1000 | 1001-1421
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL