IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] volsero 25 volsesi 1 volsi 41 volta 1379 vòlta 2 vôlta 5 voltafaccia 2 | Frequenza [« »] 1404 te 1394 morte 1380 so 1379 volta 1373 essere 1372 erano 1367 gran | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze volta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | una suprema felicità. Ogni volta che in questo suolo sacro
2 2 | indicibile ansietà e pensa ogni volta: «Fu dunque ritrovato nel
3 2 | colui che lo guardò pur una volta, egli sarà presente per
4 3 | poeta con la Natura hanno a volta a volta una terribilità
5 3 | la Natura hanno a volta a volta una terribilità e una soavità
6 3 | Chi le ha vedute una volta, dal mare, ardere nel deserto
7 4 | sue migliori pagine ogni volta che il sentimento della
8 4 | così. Rinunciamo una buona volta alla certezza! Questo amore
9 4 | dato di giungere un’altra volta allo spasimo terribile e
10 5 | le vedesse per la prima volta, semplice, candido, attonito.
11 5 | attonito. Per la prima volta ne scopriva la poesia nascosta
12 6 | questi versi portentosi che a volta a volta sono leggeri e vanenti
13 6 | portentosi che a volta a volta sono leggeri e vanenti come
14 7 | quale mi apparve la prima volta in un lontanissimo giorno
15 7 | strofe mi dicono anche una volta quali magnificenze gravassero
16 7 | terra colui che più d’una volta, camminando al mio fianco
17 8 | Ambrogio si partirono alla volta di Bergamo i Tremila. L’
18 8 | qui riapparve per l’ultima volta, non uomo vivente, ma reliquia
19 8 | arco smisurato. Anche una volta egli è il maestro magnanimo
20 8 | dell’alta volontà; anche una volta egli è veramente l’Eroe,
21 8 | Francia è vinta un’altra volta; e l’Inghilterra minacciata
22 8 | imprimeranno vive ancóra una volta le forme ideali; ed agli
23 8 | spirito – ella ancóra una volta le offrirà come esemplari
24 10 | camera terrena chiamata «Volta» perché fatta in vòlto,
25 11 | sima tinto di feccia, ogni volta che vi sedete a desco molle
26 11 | corruttrice che anche una volta è per offendere la veneranda
27 11 | il Pasca votò anche una volta tre e tre coppe. E io m’
28 13 | Valenciennes procede per tócchi a volta a volta larghi e minuti,
29 13 | procede per tócchi a volta a volta larghi e minuti, facendoci
30 14 | ne ricordi? Per la prima volta rivedevi la tua elice crociata,
31 16 | consuetudine? perché ogni volta il tumulto della passione
32 19 | e il commiato anche una volta s’affrettavano sul taglio
L'armata d'Italia
Capitolo
33 1 | italiana che per la prima volta con tante forze, dopo la
34 1 | navigazione notturna alla volta di Malamocco. Eravamo sul
35 2 | esperimentato che, a sua volta, in quanto a istruzione,
36 2 | hanno un capo che, a sua volta, si considera libero signore;
37 2 | alto, eccola. Furono una volta spediti all’Estero, per
38 2 | ministeriale protegge, qualche volta, una illegalità. Nessuno,
39 4 | la lotta di Corpo! – È la volta del Genio Navale. – Ecco
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
40 Can, 2, 6 | VI7.~ ~Da l’argentina volta de’ nugoli~ ~obliqui sprazzi
41 Can, 2, 7 | miri;~ ~oh fa che anche una volta nel mondo il Giovine viva~ ~
42 1, 3, 11 | XI40.~ ~Da l’argentina volta de’ nugoli~ ~obliqui sprazzi
Libro segreto
Capitolo
43 1 | riconobbe che per la prima volta l’antica volontà di dire
44 2 | fregio di argilla.~ ~La volta a conca, il pavimento di
45 2 | lieve cosa è necessario ogni volta dare la vita come posta
46 2 | sentirsi e mostrarsi ogni volta pronto a morire per un fiore
47 2 | brevi all’infinito. ogni volta il mio istinto era scisso
48 2 | guizzo di libertà; e ogni volta agognavo il mio elemento
49 2 | i nomi che ora io so, a volta a volta investigando l’acqua
50 2 | che ora io so, a volta a volta investigando l’acqua di
51 2 | ancóra mi rifai, come quella volta. tienimi qui con te. non
52 2 | inventasse per la prima volta attraverso di me il suo
53 2 | senza rimedio. anche una volta mi abbandonò la volontà
54 2 | fiala, e per la seconda volta mi punse. sapevo che ne’
55 2 | agosto, riparlai per l’ultima volta dalla ringhiera dopo la
56 2 | fanciullo indomito che a volta a volta ride e s’acciglia
57 2 | fanciullo indomito che a volta a volta ride e s’acciglia sotto
58 3 | di ascoltare per la prima volta, con una attenzione diversa
59 3 | l’ora quando per la prima volta le mie mani apparvero cadaveriche
60 3 | dòmino, la modulo. ma qualche volta mi sento come sorpreso da
61 3 | insoliti.~ ~Sì, qualche volta – e non so reprimere un
62 3 | sussulto o un fremito – qualche volta è la voce di un’altra creatura:
63 3 | sceglie il suo nutrimento: a volta a volta assorbe e rifiuta,
64 3 | suo nutrimento: a volta a volta assorbe e rifiuta, esita
65 3 | guerra m’incontrò più d’una volta e mi mostrò il sorriso del
66 3 | ancor leggere per l’ultima volta:~ ~Καὶ γεύομαί πως τῆς~ ~
67 3 | dalla stampa.~ ~La prima volta mi capitò un volume di antiche
68 3 | avvenuto se non una sola unica volta e nel rovescio di quella
69 3 | vita e morte: per la prima volta e per l’ultima?~ ~Il cancello
70 3 | non sono ancóra pazza. la volta del cielo sul mio capo sembra
71 3 | poi s’arresta di colpo, si volta, riprende la corsa verso
72 3 | sono passate per l’ultima volta.~ ~Ecco che s’è fatto silenzio
73 3 | come cancellate. e ogni volta mi palpita a sommo del petto
74 3 | Barbara di Iacomo Palma.~ ~Una volta mi ha preso le mani e le
75 3 | essi che solevano ogni volta balzare d’impeto al posto
76 3 | bisaccia. è questa la quarta volta ch’io riconosco e accetto
77 3 | che se ne vada, anche una volta. ho la forza di perderla.~ ~
78 3 | guerra m’è accaduto più d’una volta, non di rado mi accade di
79 3 | entrambe erette la sinistra è volta indietro come per cogliere
80 3 | trema il cuore, per la prima volta?’~ ~Aveva ripetuto in quel
81 3 | essere amato: ‘mi trema ogni volta, quando partite, quando
82 3 | delle verità. ma anche una volta ella non ha creduto? non
83 3 | non il primo.’~ ~Egli si volta, agitando intorno al suo
84 3 | dipinta di rosso e di bruno, a volta a volta gallina bagnata
85 3 | rosso e di bruno, a volta a volta gallina bagnata e pavone
86 3 | senza scrupolo, per una volta, cose ghiotte che scompariscono
87 3 | ma senza indugio, ogni volta breve e lieve. due vasche
88 3 | ero certo di aver questa volta superato me stesso. guardai
89 3 | ch’io veda per la prima volta – il gesto maniaco: direi
90 3 | perché sento che anche una volta esercito la magìa occulta,
91 3 | di panno verde. la prima volta ch’io visitai Montecarlo,
92 3 | nido abbandonato sotto una volta della cantina? mi addormenterò
93 3 | cadaveri di tubercolosi. quella volta segai con arte il cranio
94 3 | suoi ginocchi. anche una volta ho la sensazione indefinibile
95 3 | adolescenza, quando per la prima volta un parroco rustico mi pose
96 3 | Mi ricordo. più d’una volta al mio dolce pedagogo fiorentino
97 3 | Nar, Khafra, Ptah.~ ~Ogni volta che mi tornano sotto gli
98 3 | rispondevano in tre concenti, ogni volta mi annego nella malinconia
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
99 1, 4 | cuore;~ ~ché non pure una volta aveami tocco~ ~con la sua
100 1, 5 | man, sorrise un’altra volta.~ ~Quindi uscì.~ ~IV~ ~La
101 3, 8 | profondo letto.~ ~Ridendo, a volta a volta,~ ~sorge come una
102 3, 8 | letto.~ ~Ridendo, a volta a volta,~ ~sorge come una sposa~ ~
La città morta
Atto, Scena
103 1, 1 | sole, Bianca Maria? Una volta quando tenevo contro i raggi
104 1, 1 | mie mani. Ah, ¶ qualche volta mi sembra veramente di portare
105 1, 1 | del mio essere, qual che volta, se odo scorrere la ¶ vita....
106 1, 1 | silenzio e nel buio, qualche volta, io odo scorrere la vita
107 1, 1 | nella luce, dà qualche volta un'ansietà ¶ insostenibile.
108 1, 1 | meravigliose. Qualche volta rimangono lungamente su
109 1, 1 | a Micene per la prima ¶ volta io e mio fratello, due anni
110 1, 1 | vero. La sua ¶ voce qualche volta è come una fiamma soffocata.
111 1, 1 | Era così dolce con me, una volta! Tutto io era ¶ per lui:
112 1, 1 | ch'egli si chiuda. ¶ Una volta, quando lo sforzo del suo
113 1, 2 | disse Alessandro la prima volta che mi parlò, nel tempo
114 1, 2 | volesse illuminarteli un'altra volta?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Mai più!~ ~ ~ ~
115 1, 3 | al tuo passo, ¶ qualche volta. Tu ti muovi come se tu
116 1, 4 | da un maleficio. Questa volta, ¶ la terra ch'egli fruga
117 1, 5 | e bianche com'erano una volta.... Io mi ricordo: tu avevi
118 2, 1 | aver riveduto più d'una volta l'aspetto della Priamide.~ ~ ~ ~
119 2, 1 | nulla le sia estraneo. Ogni volta che ho potuto tendermi verso ¶
120 2, 1 | Io navigava, per la prima volta, dalla Puglia ¶ verso le
121 2, 1 | pareva che il suo cuore a volta a volta si ¶ stringesse
122 2, 1 | che il suo cuore a volta a volta si ¶ stringesse come un
123 2, 4 | montagne sul cielo! Ogni volta che io le guardo, la sera, ¶
124 2, 4 | uomo avvelenato; e qualche volta ti ho visto gli occhi ¶
125 2, 4 | per lei la tenerezza d'una volta....~ ~ ~Leonardo, smorto
126 2, 4 | La tenerezza ¶ d'una volta.... Ella piange? piange?~ ~ ~ ~
127 3, 1 | illuminarteli un'altra volta?" Vedi, nutrice? Mi ricordo
128 3, 1 | risalivamo. ¶ Più d'una volta io l'ho sorretta.... Vedi
129 3, 1 | nutrice? Ecco. C'era una volta un re che si ¶ chiamava
130 3, 2 | Anna.~ ~ ~ ~Più d'una volta, ¶ Leonardo, più d'una volta
131 3, 2 | volta, ¶ Leonardo, più d'una volta ho sentito il vostro turbamento,
132 3, 3 | Senti? Anche a me, una volta, diede la ¶ vertigine....
133 3, 3 | solitarii sembrano qualche volta in esilio, ma non sono;
134 3, 3 | si piegava per la prima volta sul suo dolore. Pareva che
135 4, 1 | guardandola per l'ultima volta, i miei occhi ridivenissero
136 4, 1 | puri! Se per ¶ l'ultima volta io potessi prenderla fra
137 4, 1 | stare sola con te, come una volta, qui o dovunque. Dovunque
138 4, 1 | dovesse guardarle per l'ultima volta.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Non
139 4, 1 | salendo a Micene la prima volta.... Oh, una cosa puerile....
140 5, 1 | assalga. La sua voce è a volta a volta rauca e ¶ lacerante,
141 5, 1 | La sua voce è a volta a volta rauca e ¶ lacerante, quasi
Contemplazione della morte
Capitolo
142 1 | dell’ora in cui per la prima volta, sconosciuto e atteso, varcaste
143 1 | sentii mordere la prima volta, non potei trattenere il
144 1 | insegnato.~ ~E io, che più d’una volta respinsi l’ingiuria, ora
145 1 | liberazione mi spinse più d’una volta a gittarmi solo in mare
146 2 | aprile MCMXII~ ~Anche una volta il mondo par diminuito di
147 2 | condidit orbe…~ ~Anche una volta l’evocatore delle auguste
148 2 | come c’incontrammo la prima volta? A Roma, per insidia.~ ~
149 2 | accanto a me, come quella volta su la panca da tenebre.
150 3 | quando lo conobbi la prima volta, mi parve d’averlo già veduto
151 3 | Santo e gli schiavi sotto la volta magica ove brillano i sette
152 3 | come faville verdi. Ogni volta che passavo, il tronco pareva
153 3 | m’avevo sognata più d’una volta, era «la casa in sul ramo»,
154 4 | tale origine; talché una volta ch’egli vide il mio esemplare
155 4 | assistere alla messa. L’ultima volta ch’egli varcò la soglia
156 4 | rimaneva senza risposta; e ogni volta più mi cresceva una sorta
157 4 | un aspetto per la seconda volta trasfigurato, affacciandosi
158 4 | né la seconda né la terza volta?~ ~Tra tutte le persone
159 4 | se non per te~ ~anche una volta, se non pel mio vóto,~ ~
160 5 | penso a quel che provai una volta entrando nella camera buia
161 5 | luna ha termine. Ancóra una volta la luce nasconde la vera
162 5 | bocca~ ~la voce nova!~ ~La volta cupa~ ~ove risuona~ ~sembra
163 5 | quando l’avvistai la prima volta.~ ~Fu una mattina di settembre:
164 5 | sentiero di paglia, la prima volta, dopo il pianto.~ ~I gradini
165 5 | la mia carezza, poi s’era volta a leccare il poppante che
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
166 2, 3, 6 | impietrito.~ ~Anche una volta bere le sue lacrime~ ~io
167 2, 3, 6 | sfiorarle i capelli una volta~ ~io non poteva? Al meno
Le faville del maglio
Parte
168 2 | dolcezza, la quale io presi una volta da quel colloquio, quante
169 2 | chiamati e destinati. Più d’una volta, scrivendo a chiarezza di
170 9 | entrare; e si ritraeva ogni volta con un respiro interrotto.
171 9 | anima.~ ~Ecco che anche una volta la sua piccola luna falcata
172 12 | già cantato per la seconda volta il gallo della rinnegazione.»~ ~
173 12 | né la seconda né la terza volta?~ ~«E io udii la voce d’
174 12 | tramonto a ogni mattino. E ogni volta anche a lui l’angelo diceva: «
175 12 | già spunta l’alba.» E ogni volta egli rispondeva: «Io non
176 12 | giammai disobbedire? Più d’una volta ho dormito nel tempio e
177 12 | dormito nel tempio e più d’una volta ho vegliato nel tempio.
178 12 | Incontro per la prima volta il Maestro in un palmeto
179 12 | l’acqua s’intorbida. Ogni volta, un altro vi scende prima
180 12 | valicare il mare; e navigò alla volta dell’Asia per riavvicinarsi
181 12 | l’una e l’altra donna a volta a volta con un occhio amoroso
182 12 | l’altra donna a volta a volta con un occhio amoroso e
183 13 | camerata dinanzi al Duomo, a volta a volta lasciavo gli occhi
184 13 | dinanzi al Duomo, a volta a volta lasciavo gli occhi sopra
185 13 | girone ode per la prima volta il dolce stil nuovo. «Sei
186 13 | pratese quando per la prima volta chiamato mi levai dal mio
187 13 | credo di scoprirlo un’altra volta quando aspergo la testa
188 13 | lega suggellata. Anche una volta l’invenzione e la realtà
189 13 | più pallido.~ ~Anche una volta un pudore selvaggio, e forse
190 13 | Dagli anni più remoti, ogni volta che io ritorno a mia madre
191 13 | nelle sue benedette, ogni volta ella mi cerca sul dosso
192 13 | ingrandivano. Ed era la prima volta ch’io sentivo con tanta
193 13 | dell’angelo.~ ~Anche una volta il mio rossore strano mi
194 13 | della Sede vacante! Sol una volta m’avvenne di tirar fuori
195 13 | danza con la Poesia? La volta è come una gran pergola
196 13 | Borgia? È quella che ha la volta dipinta a grottesche? E
197 13 | l’Idolino, per la prima volta, e il vaso di Clitia, e
198 13 | ma è solito rimangiarsi a volta a volta la n e la p e a
199 13 | solito rimangiarsi a volta a volta la n e la p e a rimasticarsele
200 13 | anche tutt’e due in una volta, per esser quel ch’egli
201 13 | selvatico di quella prima volta che fui chiamato a declinare
202 13 | scurezza del corredo, ogni volta che il cameriere appendeva
203 13 | che torce il fuso. Ogni volta che irrompevo nello stanzone
204 13 | furiante, che per la prima volta mi diede in confuso l’imagine
205 13 | genietti aveano ripreso una volta tonda del magnifico Lorenzo
206 13 | a Nostra Donna, sotto la Volta de’ Tintori. Non avevo mai
207 13 | vedevo giù per l’ombra della volta venire il bertuccione del
208 13 | le virtudi». Ma anche una volta l’Ottimo mi penetrava addentro,
209 13 | d’Atene è per la seconda volta bandito, come dopo la battaglia
210 13 | giacché anco per questa volta ho salvo il capo.»~ ~Ma
211 13 | a tramortirmi. Anche una volta smarrivo i limiti della
212 13 | rilievo del sogno sotto la Volta de’ Tintori, non nella cuna
213 13 | incomprensibile.~ ~Anche una volta lasciai che a poco a poco
214 13 | a te fu dolce, più d’una volta. Il grande Svevo, che tanto
215 13 | inventasse per la prima volta attraverso di me il suo
216 13 | m’aveva forzato anche una volta di tenergli bordone in lepidezza.
217 13 | per disciogliere anche una volta nella mia avidità il miele
218 13 | cera insieme. E anche una volta mi deliziavo nel tormento
219 13 | mi crucia e rapisce ogni volta quando passo. Certo il cappellano
220 13 | quando passo, ogni ogni volta m’è nova maraviglia la sua
221 13 | soffermammo a mirare anche una volta le ghirlande ignude. Il
222 13 | sempre la stessa; e, quella volta che non ritornerà, le mie
223 13 | raccontata ancóra. Qualche volta io me la racconto a me stesso,
224 13 | di mezzogiorno, sotto una volta bassa come la cupoletta
225 13 | ginnasio, che più d’una volta m’ha alluciato. E, se Morgana
226 13 | pe’ ginocchi, anche una volta, fino a quell’altra bocca
227 13 | inerme.~ ~Ed ecco, anche una volta, in questa sosta, in questa
228 14 | canne. «Dunque chi?» Questa volta i due colpi partivano nel
229 14 | orribile.~ ~Mi ricordo che la volta della camerata era molto
230 14 | aver ripetuto più d’una volta con le mie labbra fredde: «
231 14 | il pergamo per la prima volta; ché era là, pieno di silenzio,
232 14 | sala del Coro è meno calda, volta a settentrione, già invasa
233 14 | assenza momentanea. Ogni volta che la tosse grassa si spegne
234 14 | effusa. E ripenso che una volta mia sorella mi scrisse d’
235 14 | inaccessibile gloria! Per la prima volta in quella sera seppi veracemente
236 14 | de’ miei sogni. Più d’una volta l’avevo veduto domare la
237 14 | contrariarmi; più d’una volta avevo udito nel suo gran
238 14 | documenti, ché la prima volta ci recò un ramoscello di
239 14 | Tribolo, dove per la prima volta alle cure di Cosimo era
240 14 | Arcis-sur-Aube, dove anche una volta il gran Ney aveva drizzato
241 14 | mio Fanò ebbe più d’una volta l’onore di spazzolare quella
242 14 | non percosso. Per la prima volta, veramente, mi s’illuminava
243 14 | rimasto ferito, fuorché una volta. Invulnerabile come Achille,
244 14 | come Achille, fu ferito una volta leggermente al piede in
245 14 | Terrore si spandeva sotto la volta a botte. Gli sgabelli trascinati
246 14 | frase lubrica. «Per l’ultima volta, Presidente degli Assassini,
247 14 | A cena, poco dopo, ogni volta che m’avveniva di guardarlo,
248 14 | della follia. E fu la prima volta che mi si rivelò in confuso
249 14 | tremolìo d’oro.~ ~Era la prima volta che raccoglievo in me la
250 14 | sedere.» Pensai che quella volta avrei sicuramente meritato
251 14 | perenne. Ecco che per la prima volta miravo il riso d’un nido
252 14 | giacere su’ tegoli, questa volta supino; e miravo sopra di
253 14 | adolescenza, quando per la prima volta un parroco rustico mi pose
254 14 | l’incantato. E anche una volta, come in tanti altri casi,
255 14 | dormii agnello»!~ ~Quella volta più che altra mai mi riconobbi
256 14 | freschi, umidi e secchi a volta a volta mi passavano sul
257 14 | umidi e secchi a volta a volta mi passavano sul viso. Il
258 14 | raggiungere per l’ultima volta la dóccia e di saltare oltre.
259 14 | Modena» dice Dario anche una volta, con la bocca convulsa,
260 14 | vorrei risvegliarle anche una volta e riudire le loro lunghe
261 14 | sosta giungendo, presso la Volta ov’è la Madonna in tabernacolo
262 14 | fisarono in me la prima volta. Per un gioco grazioso della
263 14 | avendomi veduto se non una volta sola, aveva serbato di me
264 15 | cinquanta velìvoli – in una sola volta più che sessanta tonnellate
265 15 | tonnellate di bombe per volta, fra Bolzano e Brixen dove
266 15 | quando mi volsi per l’ultima volta, egli non sorrideva più.
267 15 | sbaglia il tempo e ritarda la volta o la ripresa?~ ~È la medesima
268 15 | porpore del prisco Giglio. A volta a volta vi traspare in filigrana,
269 15 | prisco Giglio. A volta a volta vi traspare in filigrana,
270 15 | guardo quella sovrumana volta che è come il portale del
271 15 | MUSICA~ ~Vidi per l’ultima volta Giuseppe Giacosa andando
272 15 | tutte le notti. Per la terza volta ho tenuto nelle mie mani
273 15 | e tutte le fasce. E ogni volta il chirurgo mi guardò nelle
274 15 | so se risaliremo.» E ogni volta attesi in piedi, diritto
275 15 | volontà di vita. E ogni volta mi sembrò di ricevere su
276 15 | creatura purificato. E ogni volta fui il testimonio d’una
277 15 | d’una resurrezione. Ogni volta io vidi Euridice ritornare
278 15 | dire addio per la quarta volta.~ ~Agosto.~ ~Ho vinto. La
279 15 | messo al mondo un’altra volta. Sento ancóra tutte le mie
Il ferro
Atto
280 1 | sguardo ¶ insostenibile? Ogni volta tu sobbalzavi, gridavi di
281 1 | misteriosa, acuta e molle a volta a volta, sorridente e irridente.~ ~ ~ ~
282 1 | acuta e molle a volta a volta, sorridente e irridente.~ ~ ~ ~
283 1 | senta con quella ¶ gota ch'è volta dalla parte del giardino.
284 1 | Giana.~ ~ ~ ~Ho ¶ veduta una volta tua madre, in chiesa, il
285 1 | lacerami, straziami ¶ un'altra volta, se dev'essere che tu mi
286 1 | che tu mi nasca un'altra volta dal mio peggior ¶ dolore.~ ~ ~ ~
287 1 | simulare il sorriso d'una volta, quasi speri di disarmarla.
288 1 | Indietreggia rabbrividendo, e si ¶ volta, bianca di terrore.~ ~ ~ ~
289 1 | ravvicinarvi. Ancóra una volta ingannerete tutti, e non
290 1 | saccheggiar la casa un'altra volta...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella!~ ~ ~ ~
291 1 | sarà seppellito una seconda volta, e ¶ la tavola sarà apparecchiata
292 1 | arresta nell'ombra, ¶ si volta. Un tenue sorriso gli passa
293 2 | Anche quando qualche ¶ volta mi par di farle male col
294 2 | lagna nel sonno, qualche volta parla. Parla da sé, sola, ¶
295 2 | vero?~ ~ ~ ~Anche una volta, in un movimento ¶ spontaneo
296 2 | hai udita da me più d'una volta. E ¶ io ho sempre lasciato
297 2 | piedi flessibili qualche volta mi può far tanto male? ¶
298 2 | e alla sera più d'una volta m'è parso d'esser ricaduta
299 2 | ricordo d'aver veduto una volta ¶ rimontare d'un tratto
300 3 | per salutare ¶ anche una volta. Ha la sua veste bianca
301 3 | avevo compreso. La prima volta, là, nella tua camera, dianzi,
302 3 | compreso; né la seconda volta, or ora. Ero quasi tramortita
303 3 | sembra di partorirti un'altra volta dal mio terrore.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
304 3 | egli ripete per la ¶ terza volta il nome.~ ~ ~ ~Giana!~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
305 Atto1, 2 | La prima volta mi tagliai la vena~ ~
306 Atto1, 3 | il lièvito buono che ogni volta~ ~
307 Atto1, 4 | fila ¶ aspettando la lor volta, con le canestre sul capo.
308 Atto1, 5 | Or è venuta la volta~ ~
309 Atto1, 5 | che ciascun giochi la sua volta.~ ~
310 Atto1, 5 | suoi beveraggi un'altra volta!~ ~
311 Atto2, 3 | Mila, tu sei come la prima volta~ ~
312 Atto2, 3 | ascolti dormire anche una volta,~ ~
313 Atto2, 3 | Ella spremerà anche una volta l'otro, frugherà una bisaccia,
314 Atto2, 4 | un'altra volta; e forse le pietre~ ~
315 Atto2, 6 | Ben so come fu quella volta~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
316 1 | che entraste per la prima volta nel mio ¶ piccolo cantiere
317 1 | di nutrire per la ¶ prima volta la sua più profonda innocenza.~ ~
318 1 | scoprissero per la prima ¶ volta.~ ~- Ah, come sapevo vivere! -
319 1 | dover parlare per la prima volta con la mutata voce. Poi
320 1 | passo; lo salutò ancora una volta.~ ~Sembrava ch'egli volesse
321 1 | quella veglia, in cui a volta a volta era parso dalle ¶
322 1 | veglia, in cui a volta a volta era parso dalle ¶ grandi
323 1 | maschia, ¶ quasi violenta; a volta a volta squillante e roca,
324 1 | quasi violenta; a volta a volta squillante e roca, ineguale
325 1 | amore ¶ improvviso? Qualche volta l'amore si parte dall'estremità
326 1 | potrei consolare? Qualche ¶ volta nasce un soffio e ci porta
327 1 | tanto cammino? È la prima volta che porto un fiore nel ¶
328 1 | di stabilità, e trovava a volta a volta il modo di trasporre ¶
329 1 | stabilità, e trovava a volta a volta il modo di trasporre ¶ l'
330 1 | tragica e una luce tragica a volta a volta oscuravano e ¶ irraggiavano
331 1 | una luce tragica a volta a volta oscuravano e ¶ irraggiavano
332 1 | ch'era scomparso anche una volta tra ombra e luce, per cercar
333 1 | rosa ritrovata! È la prima volta che porto un fiore ¶ nel
334 1 | Qualcosa di lucido e d'opaco, a volta a volta luccichio lieve
335 1 | lucido e d'opaco, a volta a volta luccichio lieve e ombra ¶
336 1 | cadavere. «È la prima volta che porto un fiore nel cielo.
337 1 | Già tu m'hai ¶ mandato una volta. Se tu lo avessi veduto,
338 1 | entro di lei, ancora ¶ una volta.~ ~Chiara entrò pianamente,
339 1 | tanto cammino? È la prima volta che porto un fiore nel cielo.
340 1 | freschi come la pioggia, a volta a volta; i vapori vi si
341 1 | come la pioggia, a volta a volta; i vapori vi si laceravano ¶
342 1 | avevano veduto anche una volta su l'albero il ¶ segno del
343 1 | tremito che per la prima volta moveva l'essere umano.~ ~
344 2 | Non io le porterò questa ¶ volta; le porterà un'altra messaggera...»
345 2 | figura. Tu mi commuovi ogni volta che ti guardo.~ ~Egli aveva
346 2 | ripeté Vana per la terza volta.~ ~- Ah, non dimandare!
347 2 | altissime tende, con una volta a botte, ove il ¶ michelangiolesco
348 2 | Ti sembra di crearlo ogni volta; è vero? – le diceva il
349 2 | brillava e s'oscurava a volta a volta nel bel viso di
350 2 | brillava e s'oscurava a volta a volta nel bel viso di dèmone.~ ~
351 2 | quello che per l'ultima volta ¶ aveva riempito d'essenza
352 2 | Son tornato. Più d'una volta ho dormito là, alla foce,
353 2 | mi fai piangere un'altra volta.~ ~- Perché hai pianto?~ ~-
354 2 | Ella lo aveva ¶ veduto una volta cadere di schianto in convulsioni
355 2 | disse soffermandosi. - Una volta, per ¶ guardare bene in
356 2 | trascinarlo seco un'altra volta.~ ~Ma li seguiva pel chiostro
357 2 | la medicavano.~ ~E ogni volta gemeva:~ ~- M'ha punta qui,
358 2 | qui, e anche qui.~ ~E ogni volta le labbra la medicavano.
359 2 | mio scarabillo. Qualche volta lo lascio ¶ dormire in fondo
360 2 | veste di Leila.~ ~Ancora una volta con la musica delle sue
361 2 | quei primi giorni? Qualche volta rimanevate ¶ soli. Non una
362 2 | sangue del bacio. La prima volta premetti e poi guardai:
363 2 | fosse per apparirle un'altra volta all'improvviso come ¶ nella
364 2 | ne' tuoi occhi, qualche volta. Rispondimi.~ ~Ora la terra
365 2 | cosa nell'aria. Qualche volta s'incontra per un ¶ sentiere,
366 2 | lei. Allora ella guardò la volta, dove ondeggiavano le ombre
367 2 | asciughi la bocca un'altra volta? Vieni per ¶ mostrarmi su
368 2 | servita di coperchio più d'una volta? Non ti sei eccitata ¶ sopra
369 2 | sbaglio. Potevi trovare questa volta qualcosa di più nuovo, di ¶
370 2 | vivere. È forse la prima volta che tu ti frapponi fra me
371 2 | e il tuo trionfo. Questa volta...~ ~S'interruppe, come
372 2 | ingombravano la faccia.~ ~- Questa volta... - sollecitò con suono
373 2 | labirinto sospeso.~ ~- Questa volta - disse con la voce bassa
374 2 | di luce era bella che a volta a volta avrebbe potuto incoronarsene ¶
375 2 | era bella che a volta a volta avrebbe potuto incoronarsene ¶
376 2 | nel tufo ¶ cavo ch'era la volta d'un vasto ipogeo. Un'afa
377 2 | per tenerla ancora una volta fra le sue braccia, ¶ avrebbe
378 2 | tufo che cavato formava la volta. Le casse ¶ cinerarie biancicavano
379 2 | i pilastri ma su per la volta ma su per le ¶ pareti una
380 2 | barbucole tutta quanta la ¶ volta, rigirato i pilastri, conquistato
381 2 | rotte. Per arrivare alla volta l'affocatore si drizzava
382 2 | caligine.~ ~- È la seconda volta che io sopravvivo a quel
383 2 | lasciatemela dire, per la prima ¶ volta, per l'ultima volta, senza
384 2 | prima ¶ volta, per l'ultima volta, senza speranza e senza
385 2 | sbarrati ella fu cieca un'altra volta, fu senza lume come chi ¶
386 2 | inimicizia inerte. «È la prima volta che ¶ porto un fiore nel
387 2 | tornerete, a cercare ancora una volta invano la ghirlanda di rose
388 3 | di sbigottirsi un'altra volta, quasi ¶ con due facce gemelle,
389 3 | se cantasse per l'ultima volta, come se si accomiatasse
390 3 | canto come lui per l'ultima volta, intorno a ¶ un fuoco spaventoso.
391 3 | baciato il mio amore una sola volta, ma su la mano, ma nel buio
392 3 | dirò nulla.~ ~Per la prima volta egli la vedeva di contro
393 3 | quella, per ¶ voi. Ogni volta che vi vedo, ogni volta
394 3 | volta che vi vedo, ogni volta che vi parlo, sempre sono
395 3 | scellerato. Dopo la terza volta, la ¶ tolleranza ha termine.
396 3 | termine. Questa è la mia terza volta. Tolleratemi ancora. Pensate ¶
397 3 | prima di andarmene. La prima volta, su la brughiera, non ¶
398 3 | piansi soltanto. La seconda volta, su la strada fangosa ¶
399 3 | può esser dato, qualche volta, per rintracciare il valore
400 3 | domani? Piangerai un'altra volta? Ah, se tu ¶ sapessi quanto
401 3 | non a tarda notte, qualche volta al mattino; e Aldo non ¶
402 3 | si rifugiava anche ¶ una volta presso l'Ombra. Rivedeva
403 3 | Sta a sentire. Una volta una bambina, che non si
404 3 | trionfale.~ ~Per l'ultima volta la potenza dell'odio creò
405 3 | vinto ancora! Ancora una volta, certo, aveva inebriato
406 3 | vituperio risonò la seconda volta, più cruda.~ ~- Impazzisci?~ ~-
407 3 | che sei.~ ~E per la terza volta l'ingiuria percosse la donna
408 3 | come un taglio. Ancora una volta ella vedeva l'uomo ¶ diminuito,
409 3 | nella doglia, anche una volta si formò qualcosa di ¶ breve
410 3 | interrottamente, qualche volta con una voracità subitanea, ¶
411 3 | voracità subitanea, ¶ qualche volta con una ripugnanza penosa.
412 3 | l'ha ¶ offerto un'altra volta per asciugare la mia bocca
413 3 | Prendimi quale sono, almeno una volta.~ ~Prendi me, me e non la
414 3 | delirio. Che almeno una volta io sia ¶ tutta tua, che
415 3 | tutta tua, che almeno una volta tu mi possegga!~ ~Egli le
416 3 | la nuca, come ¶ la prima volta, e la tenne e bevve sinché
417 3 | l'ultima notte, l'ultima volta? Palpitò in tutte le fibre,
418 3 | e potente. E ¶ anche una volta ritentavano essi di fare
419 3 | d'ali conobbe anche una volta come il dolore non sia ¶
420 3 | suo compagno ¶ una seconda volta. Non aveva pianto col pianto
421 3 | di ¶ nuovo; per la terza volta vincendo la ripugnanza penetrò
422 3 | risonare nella stanza, una volta, due ¶ volte, tre volte;
423 3 | volte; e, dopo ciascuna volta, una pausa, come dopo un
424 3 | tremare ¶ le mascelle. Ma una volta ha detto, sotto voce, con
425 3 | nell'accesso, per la prima volta ha proferito sillaba per ¶
426 3 | Quando ne uscì la seconda volta, era già buio. Come dava
427 3 | egli vedeva per la prima volta, presero a vivere in ¶ lui
428 3 | La vedevano per la prima volta? Avevano premeditato il
429 3 | raggiungere per la prima volta, col ¶ bianco airone già
430 3 | I meccanici ancora una volta ¶ ne provarono la forza,
431 3 | tremito che per la prima volta ¶ moveva l'essere umano.~ ~
432 3 | non la mutò.~ ~Anche una volta egli aveva tracciato con
Il fuoco
Parte
433 1 | trema il cuore, per la prima volta? – chiese la Foscarina con
434 1 | comunicare per la prima volta con la moltitudine in un
435 1 | esaltazioni. Per ciò, ogni volta che la buona sorte mi concede
436 1 | Ella provava, anche una volta, un’inquietudine e un timore
437 1 | miracolo di Torcello? Anche una volta esso è venuto ad ammonirmi
438 1 | Venezia, quando venni la prima volta navigando, alcuni anni fa,
439 1 | dovevano vederlo per la prima volta in quella sera.~ ~– All’
440 1 | e ascoltare per la prima volta circondato di quella magnificenza
441 1 | trovarmi stanotte per la prima volta con la donna che desidero,
442 1 | traverso la vita. Anche una volta egli voleva mostrare a costoro
443 1 | lo vedessero per la prima volta o lo vedessero in un aspetto
444 1 | agognante a sollevarsi pur una volta verso l’Idea eterna. – In
445 1 | sentimento novello; e anche una volta lo attraeva la folla vera,
446 1 | levandosi in lui anche una volta, gli dimostrò gli uomini
447 1 | aver enunciato anche una volta il principio della sua dottrina,
448 1 | La forza che per l’ampia volta e su l’alte pareti gonfiava
449 1 | credeva sentire anche una volta, come già in qualche altra
450 1 | faceva sussultare anche una volta l’opera ch’egli nutriva
451 1 | presenza del popolo. Anche una volta il nome del bianco fiore
452 1 | canto di Arianna. Anche una volta voi avete scolpito divinamente
453 1 | all’improvviso. Ancóra una volta la virtù espressiva di quella
454 1 | nel cenacolo. Una sola volta il soffio del vento inclinò
455 1 | rinunzia a me!» Anche una volta, come su l’acqua febrile,
456 1 | carne si contraeva anche una volta nella repulsa d’un pudore
457 1 | nell’abbandonarsi la prima volta all’uomo che l’aveva illusa,
458 1 | che brillano per l’ultima volta. Poi, rapidamente, il capo
459 2 | proprio desiderio. Più d’una volta, nella tristezza dei vani
460 2 | altissimo volo!» Più d’una volta la sua malinconia s’era
461 2 | torbida vita. Anche una volta egli conobbe che di quella
462 2 | disperazione. Anche una volta egli seppe che i fantasmi
463 2 | Voi lo ferite qualche volta, – disse piano con l’alito
464 2 | nelle violette – qualche volta gli siete crudele…~ ~Pareva
465 2 | conoscete?~ ~La sua voce era a volta a volta ferma e vacillante,
466 2 | La sua voce era a volta a volta ferma e vacillante, così
467 2 | guardare l’amato.~ ~– Più d’una volta ho veduto nei tuoi occhi
468 2 | debolezza.~ ~– La prima volta fu laggiù, nel giardino,
469 2 | in sé, divenire anche una volta lieve e debole, piena d’
470 2 | pensieri disperdersi. Anche una volta sentì le forze cieche e
471 2 | erano là insieme, ancóra una volta sotto la tempesta, silenziosamente.
472 2 | della Natura, Più d’una volta io ho sognato di giacere
473 2 | ho veduto!~ ~Anche una volta egli si trasformava in attore
474 2 | che agitava la donna ogni volta che lo vedeva partirsi,
475 2 | lo vedeva partirsi, ogni volta che lo vedeva apparire.
476 2 | Origliava ella, qualche volta?~ ~Egli la serrò, in silenzio.
477 2 | Vorrei udirla parlare una volta o vederla passare per un
478 2 | sentivo perduta, più d’una volta ella m’è apparsa; è venuta
479 2 | chiamassi o l’aspettassi… Una volta, a Mürren, dov’ero giunta
480 2 | nevi eterne.~ ~– E un’altra volta? – domandò egli pianamente,
481 2 | si attristò.~ ~– Un’altra volta, ad Alessandria d’Egitto,
482 2 | del Tempo.~ ~– E un’altra volta?~ ~Ella sorrise; poi si
483 2 | si attristò.~ ~– Un’altra volta, a Vienna, in un museo…
484 2 | vita.~ ~– Entrava qualche volta nella tua stanza, mentre
485 2 | della folgore. Ancóra una volta, come sempre, alla presenza
486 2 | equilibrio. Ah, ho visto Gog una volta fermare in aria una lepre
487 2 | e crudele che più d’una volta egli erasi piaciuto di rappresentare
488 2 | gioire, creava anche una volta il fantasma di una magnifica
489 2 | festa. Ella era anche una volta quale egli voleva foggiarla,
490 2 | somiglianza.~ ~– Ah, ogni volta che vedevo la lepre rompersi
491 2 | cuore mi si fendeva ogni volta che la povera zampa ferita
492 2 | Ella sentiva le cose a volta a volta estranee, remote,
493 2 | sentiva le cose a volta a volta estranee, remote, inesistenti,
494 2 | della sua intima vita. A volta a volta ella credeva ritrovarsi
495 2 | sua intima vita. A volta a volta ella credeva ritrovarsi
496 2 | veramente, per l’ultima volta?»~ ~Era entrata sotto la
497 2 | Si sono incontrati una volta, si cercheranno, s’incontreranno
498 2 | Si sono incontrati una volta, s’incontreranno ancóra.»~ ~
499 2 | lacerazione acuta della prima volta. E, di nuovo, tutto si sconvolse
500 2 | tossico la morse. Anche una volta, tutti i suoi sensi si ricordarono
501 2 | lo aveva udito più d’una volta proferire le verità crudeli
502 2 | sei parsa divina più d’una volta. Dimmi che non hai paura
503 2 | rispondeva. E, per la prima volta da che ella lo amava, le
504 2 | alcun potere. Per la prima volta, egli medesimo le sembrò
505 2 | cristallo pendente dalla volta, accendeva le strisce rosse
506 2 | e nella carne. Anche una volta egli gioì dell’attimo come
507 2 | andar lontano ancóra una volta, mentre son tornata alla
508 2 | Ti sei forse fermata una volta su la Fondamenta Pesaro
509 2 | tremava dalle radici ogni volta che gli giungeva all’orecchio
510 2 | zibellino.~ ~– Sì, qualche volta – egli rispose, dopo un
511 2 | proferito per la prima volta dalle labbra dell’amico
512 2 | rischiarata di certezza. Più d’una volta ella aveva ripetuto a lui
513 2 | T’aspetta! – Più d’una volta ella aveva rappresentato
514 2 | della Brenta per la prima volta le parole di lui le erano
515 2 | vane, così ora per la prima volta ella nell’esperienza della
516 2 | la vedesse per la prima volta e i lineamenti il passo
517 2 | possedette per la prima volta aveva la sembianza d’un
518 2 | vidi allora per la prima volta un gran fiume. M’apparve
519 2 | andiamo? – mi chiese un’altra volta la bontà in angoscia. Ah,
520 2 | aveva già ceduto più d’una volta. Ella voleva che la sua
521 2 | conduceste verso di me, più d’una volta anche la ravvivaste. Vedeste
522 2 | come sono forte! Un’altra volta bisogna che il vostro taglio
523 2 | scomparire? – Più d’una volta ella fu tentata di contraddir
524 2 | dimenticherà mai, se una volta ti udì, chi dimenticherà
525 2 | e anche spavento qualche volta, amica!~ ~Egli rise del
526 2 | Ella riconobbe anche una volta che sempre il desiderio,
527 2 | dissoluzione. Ed ella udì una volta all’alba svegliarsi gli
528 2 | Porti.~ ~Andavano anche una volta per le lagune alla ventura,
529 2 | altra storia.~ ~Anche una volta la donna nomade parve rinvenire
530 2 | paroncin, dove la metelo? Ogni volta che vedo el paron de la
Giovanni Episcopo
Capitolo
531 Dedica | conosciuta per la prima volta nel gabinetto ¶ d'un medico,
532 Dedica | Non era quella la prima volta che accadeva in me il fenomeno,
533 Testo | Ritorna anche l'altro, qualche volta. Orribile! Oh, oh, oh, orribile!~ ~
534 Testo | sempre la voce; qualche volta, le mani. Non passava sera,
535 Testo | un ¶ sollievo e qualche volta un oblio. Mangiavo a pena,
536 Testo | quella ¶ sete che, una volta accesa, dura fino alla morte.~ ~
537 Testo | conoscere. Quando...~ ~Un'altra volta? Domani? Perché domani?
538 Testo | tale quale la vidi la prima volta. Là ¶ sta il segreto. Non
539 Testo | il suo vero aspetto una volta sola, ossia nel momento ¶
540 Testo | che vedeva per la prima volta quella ¶ creatura. M'intendete?
541 Testo | ricordi.~ ~Fu quella la prima volta ch'io la toccai; e fu quella
542 Testo | toccai; e fu quella la prima volta ch'io ¶ la guardai negli
543 Testo | compiere mille atti in una volta per constatare la mia libertà.
544 Testo | dall'ignoto. Ancóra una volta, ¶ il senso della realtà
545 Testo | avevo veduta più di una volta alzare i pugni in viso ¶
546 Testo | delle percosse. Almeno una volta la settimana, la moglie
547 Testo | compassione, per sentirsi una volta consolare da un uomo.~ ~-
548 Testo | riso convulso dell'altra ¶ volta.~ ~D'un tratto, con lo stesso
549 Testo | stringevano il cuore. Una volta mi ¶ disse raggrinzando
550 Testo | la sua sete ¶ atroce. Una volta, si trovava nella mia stanza;
551 Testo | senza parlare. ancóra una volta, gli lessi il ¶ peccato
552 Testo | piangere me, più di una volta. ¶ Ed io ho rimirato il
553 Testo | pensato sempre. E qualche volta anche mi s'è presentata ¶
554 Testo | desiderio, io pensai ¶ più d'una volta: «Oh, se potessi baciarle
555 Testo | ci riconobbe? ¶ Più d'una volta io, benché tenessi la testa
556 Testo | volgendosi, dicendo ogni volta:~ ~- Guarda Questori! Guarda
557 Testo | ilarità maligna, qualche volta anche ¶ una specie di compassione
558 Testo | ma sentii per la ¶ prima volta tutta la sua malvagità in
559 Testo | Quando ero bambino, una volta, mi ¶ lasciarono per alcuni
560 Testo | giornate intere; qualche ¶ volta, gli faceva mancare il necessario;
561 Testo | lo batteva anche, qualche volta. E io ¶ per lunghe ore dovevo
562 Testo | malinconici, io provavo qualche volta dentro di me una specie ¶
563 Testo | sera, a tavola, ¶ qualche volta, quando c'era la madre e
564 Testo | Non mi raccontasti una volta che t'eri ferito cadendo?
565 Testo | cui vi ho già discorso una volta, ¶ e riebbi profondissimo
566 Testo | qua - gli ripetevo ogni volta. - Dormi, figliuolo ¶ caro!~ ~
567 Testo | terribile. E ripetevo ogni volta:~ ~- Dormi, dormi!~ ~Un
568 Testo | rivelasse intero. Qualche volta mi pareva di sentir sorgere ¶
569 Testo | gli chiesi per la terza volta, pur ¶ avendo paura di ciò
L'innocente
Paragrafo
570 Intro | da me ¶ esposte più d'una volta in presenza di lei a danno
571 Intro | avevamo ¶ proferito più d'una volta, nell'ebrezza, le due grandi
572 Intro | ombre livide. ¶ Più d'una volta sorpresi nella sua faccia
573 Intro | spasimo ¶ represso; più d'una volta ella fu assalita, in mia
574 Intro | punto che ella più ¶ d'una volta tentò di gittarsi giù dal
575 Intro | ritroverò la mia gaiezza d'una volta, e ti farò ¶ sorridere,
576 Intro | timidi; sembreremmo qualche volta pensierosi; eviteremmo qualche
577 Intro | pensierosi; eviteremmo qualche volta di ¶ guardarci negli occhi.
578 Intro | atti, l'infermiere d'una volta; ma il sentimento era diverso, ¶
579 Intro | incontrarmi là «come l'altra volta». Mi prometteva notizie
580 Intro | Ma» io pensai «questa volta ha ella proprio creduto
581 Intro | alla peschiera, l'ultima volta che ci ¶ fummo. Ti ricordi,
582 Intro | Perché, perché questa volta ella ha creduto? Come mai
583 Intro | Giuliana si levava per la prima volta. Io discussi a lungo, con
584 Intro | ogni patto. Anche ¶ questa volta non sfuggii al sarcasmo
585 Intro | sicuro... Anche questa volta, se tu vorrai, la vittima
586 Intro | disprezzo di sé medesimo qualche volta, ¶ veramente, una particolare
587 Intro | fortuna, perché una sola volta mia madre uscì e rientrò
588 Intro | cui rinunziavo, ancóra una volta m'apparve bellissima.~ ~-
589 Intro | vago malessere. Ancóra una volta mi si ¶ strinse il cuore,
590 Intro | crudeltà. Giuliana anche questa volta ¶ mostrava una forza prodigiosa;
591 Intro | prodigiosa; anche questa volta aveva saputo tacere. E ¶
592 Intro | Euridice?...~ ~ ~Era la prima volta, dopo lungo tempo, che ella
593 Intro | la casa; era la prima volta che io la riudiva, dopo
594 Intro | Ricordatene. ¶ Qualche volta un gran manto eroico è servito
595 Intro | fugacemente; ma ancóra una volta io lessi nei suoi ¶ una
596 Intro | in luoghi publici qualche volta. Certo, egli poteva ¶ piacere
597 Intro | È venuto ¶ anche qualche volta qui, ma non ha avuto occasione
598 Intro | mi disse ¶ ella, l'ultima volta, che voleva trovare il caminetto
599 1 | capelli di Giuliana. Una volta la udii che chiedeva:~ ~-
600 2 | slegati, ¶ incoerenti, qualche volta puerili per una singolare
601 3 | e gli altri.~ ~Udii una volta raccontare, nel corso di
602 4 | ella ha taciuto; questa volta dovresti tu tacere. - E
603 5 | guardandolo. E ancóra ¶ una volta mi sentivo rassicurato,
604 5 | contro la sorte.~ ~Ancóra una volta, dopo la caduta del giorno
605 7 | rivedo così fiorito! L'ultima volta che ci venimmo fu tre anni
606 7 | ricordi tu della prima ¶ volta che ci vedemmo in segreto,
607 7 | al ¶ nostro amore d'una volta, se tu pensi a quei primi
608 7 | pensi ¶ sempre a quella volta... Sì, è vero: fu la più
609 7 | guarda un pazzo. Più d'una volta io sorpresi nel tuo ¶ sguardo
610 7 | allontanai da ¶ te la prima volta, non credevo già che tutto
611 7 | vedi; non sono più come una volta... Non reggo... Sono ¶ malata,
612 7 | mie dita alle sue. - Una volta eri leggera come una ¶ piuma.
613 7 | sul mio petto; e questa volta fu ella che mi baciò prima, ¶
614 7 | mi diedero per la terza volta un senso di ansietà inesplicabile.~ ~-
615 7 | venni a Villalilla, quella ¶ volta.~ ~Non trattenne un sospiro.
616 7 | risoluzione. Ma ¶ anche questa volta non potei comprendere. Soltanto
617 7 | fra le ¶ grottesche della volta. Alla finestra, mancava
618 8 | Chablis. La sala, con la sua volta a ornati ¶ barocchi, con
619 8 | in una casa per la prima volta, la ¶ prima sera! Imagini?
620 9 | conoscevo, la «Giuliana d'una volta». Ella ¶ non aveva assunto
621 9 | essere profetico. ¶ Più d'una volta ella aveva parlato di morte.
622 9 | Tullio. Non è la prima volta... Mi dura ore ed ore. Non ¶
623 10 | le coperte. Più d'una volta io mi chinai verso di lei
624 10 | allontanava. E ancóra una volta mi venne ¶ dal buon fratello
625 10 | di confidenza; ancóra una volta mi s'allargò il ¶ cuore.~ ~
626 10 | dottore?~ ~- Ah, sì, qualche volta... Perché?~ ~- T'ha rassicurato
627 11 | Chi non ha udito qualche volta proferire da uomini sventurati
628 11 | sospesa nel mezzo della volta, con un chiarore placido
629 11 | nell'alcova una seconda volta, rabbrividendo.~ ~Giuliana
630 11 | eroica. Ora è venuta la mia volta. Io le ¶ debbo il contraccambio.
631 11 | fiala ¶ di vetro veduta una volta tra le mani di Giuliana,
632 13 | mai ¶ gli occhi. Ma ogni volta vedevo le palpebre abbassate,
633 13 | un poco rosse, che ogni ¶ volta mi turbavano a dentro come
634 14 | davo ascolto. Più d'una volta, per prodigio, evitai di
635 14 | ramo orizzontale. Più d'una volta per prodigio impedii al ¶
636 14 | contro un tronco. Più d'una volta, nei passi angusti, vidi ¶
637 14 | indisciplinabili. Più d'una volta io ero stato ¶ tentato da
638 14 | suggestioni delittuose. Più d'una volta ero rimasto ¶ sorpreso dall'
639 15 | atterrò, come se per la prima volta mi si rivelasse la verità
640 15 | costretta a fuggirti. Più di una volta sono stata per ¶ caderti
641 15 | sembrasti quello ¶ d'una volta, così acceso, com'eri, sorridente,
642 15 | che avevo ¶ veduto qualche volta ai feriti adagiati nelle
643 15 | singhiozzi. E ancóra una volta, dopo tanto, ¶ rimescolammo
644 16 | carezze, non una sola volta, ma più volte, ma molti
645 18 | era levata per ¶ la prima volta e a mezzo della stanza m'
646 18 | via, fuggivo.~ ~Più d'una volta rimasi. Perdutamente, quando
647 18 | confessare a me stesso. - Se una volta ¶ alfine le contratture
648 18 | che mi atterrivano. E una volta mi gridò, ¶ fuori di sé,
649 20 | Raimondo. Era sicura, questa volta.~ ~Mio fratello anche aspettava
650 21 | organi del corpo. Più d'una volta visitai ¶ Giovanni di Scòrdio,
651 22 | diceva:~ ~- Giuliana questa volta, certo, ti darà un erede:
652 23 | vento leggero ricorreva a volta a volta, e le tende ¶ si
653 23 | leggero ricorreva a volta a volta, e le tende ¶ si gonfiavano.
654 24 | c'è più dubbio. L'ultima volta ¶ che fu qui, io l'udii
655 24 | irrefrenabile che ci agita qualche volta ¶ tra le sorprese d'un sogno
656 27 | e l'aridità. E più d'una volta, considerando quella cosa
657 27 | ridere che m'era venuta ¶ una volta sentendo dire d'un bimbo (
658 27 | ammolliva l'anima; qualche volta mi dava un bisogno smanioso
659 27 | consciente mi scendeva qualche volta nell'intimo spirito un ¶
660 28 | completo. E ancóra una volta, astraendo da quelle apparenze,
661 28 | null'altro. E ancóra una volta non ¶ fu una sensazione
662 29 | fra le grottesche della volta. «Ora sono tua, tua, tua!»
663 30 | si rianimò. Più d'una ¶ volta io sorpresi nei suoi occhi
664 32 | di disturbarla. Più d'una volta, ¶ nella mia contemplazione
665 35 | il gran carnefice. ¶ Una volta, rientrando nella stanza
666 35 | come un pazzo.~ ~Un'altra volta Cristina venne a chiamarmi.
667 37 | io ci credo.~ ~Ancóra una volta mi venne dal buon fratello
668 37 | confidenza; ancóra ¶ una volta per lui s'allargò un poco
669 38 | volgeva un poco, qualche volta, a quei bisbigli, con un
670 38 | quel capo, facendo ogni volta il segno ¶ della croce.~ ~-
671 38 | così crudamente la ¶ prima volta nell'alba lugubre d'ottobre.
672 39 | più sinceri. Ancóra una volta ebbi la sensazione di ¶
673 42 | vederla! Non è la prima volta che la trascuri. ¶ Hai dato
674 44 | istintivo che più d'una volta avevo sentito correre fino
675 44 | per assicurarmi ancóra una volta che non rimaneva alcuna ¶
676 47 | mio fratello quell'altra ¶ volta. Nel chiarore del crepuscolo
677 51 | noi guardassimo ancóra una volta il morticino. E noi guardammo.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
678 1, 12 | verrà forse per l’ultima volta~ ~e troppo indugia… e forse
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
679 Int | profondo letto.~ Ridendo, a volta a volta,~ sorge come una
680 Int | letto.~ Ridendo, a volta a volta,~ sorge come una sposa~
681 Gorg | sicura~ man, sorrise un’altra volta.~ Quindi uscì.~ ~IV.~ ~La
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
682 6 | Lete.~ ~Chi ne beve una volta,~ ~poi non avrà più sete.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
683 1, 1, 0, 4, 772| anco ¶ una volta deserto~ ~
684 1, 1, 0, 10, 3221| arco ¶ teso un'altra volta~ ~
685 1, 1, 0, 11, 3380| in ¶ un sonno ch'era ogni volta~ ~
686 1, 1, 0, 11, 3918| che ¶ attendevate ogni volta~ ~
687 1, 1, 0, 14, 4574| E più ¶ d'una volta l'angoscia~ ~
688 1, 1, 0, 15, 5354| Anche una ¶ volta ascoltammo~ ~
689 1, 1, 0, 17, 5898| a me dalla ¶ volta profonda~ ~
690 1, 1, 0, 17, 6113| Rivolgeasi ¶ tutta la volta~ ~
691 1, 1, 0, 17, 6349| cercai per ¶ la volta profonda~ ~
692 1, 1, 0, 17, 6890| l'ultima ¶ volta che il cuore~ ~
693 2, 5, 0, 0, 96| naviglio che la prima volta~ ~
694 2, 8, 0, 8, 183| un'altra ¶ volta? Pianto alla Porta Pila,~ ~
695 2, 14, 0, 0, 174| come la ¶ sua cerulea volta~ ~
696 2, 15, 0, 0, 251| una volta, ¶ per esser degno~ ~
697 3, 2, 0, 7, 255| Una sol ¶ volta almen volgi la testa,~ ~
698 3, 2, 0, 7, 262| Fa che ¶ l'ultima volta io t'incoroni,~ ~
699 3, 2, 0, 7, 276| e l'acque ¶ anche una volta~ ~
700 3, 40, 0, 0, 112| cervo ¶ avea pur quella volta dómo!~ ~ ~ ~
701 3, 51, 0, 0, 1| pensi ¶ o sogni, se tal volta io veda~ ~
702 3, 54, 0, 0, 159| la prima ¶ volta addurre~ ~
703 3, 54, 0, 0, 550| Icaro!» E ¶ fu l'estrema volta. Solo~ ~
704 4, 1, 0, 0, 99| volta al ¶ limo del Tevere la
705 4, 2, 0, 0, 50| se il sangiacco dà la volta~ ~
706 4, 2, 0, 0, 54| venderemo noi un'altra volta.~ ~ ~ ~
707 4, 3, 0, 0, 33| la prima ¶ volta a lega; avevan unte~ ~ ~ ~
708 4, 5, 0, 0, 199| Non si ¶ volta, non grida né motteggia.~ ~
709 4, 7, 0, 0, 12| volta la ¶ poppa al ionico orizzonte.~ ~ ~ ~
710 not, 3 | moglie Alberada. Più d'una volta Sigilgaita combatté su le
711 not, 4 | vincitore navigava alla volta della Sardegna.~ ~Don Giovanni
712 5, 5, 2, 0, 10| Michelangelo ¶ in cupola ed in volta~ ~
713 5, 8, 0, 3, 50| sotto la ¶ bianca volta;~ ~
714 5, 12, 0, 1 | con la ¶ faccia sempre volta a oriente.~ ~ ~ ~14. Riarsi,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
715 2, 1 | vita. Le sue belle mani, a volta a volta nervose come quelle
716 2, 1 | sue belle mani, a volta a volta nervose come quelle del
717 2, 1 | cavalli di sangue e qualche volta anche il muso comico dei
718 2, 4 | scodellino delle mance; ma ogni volta il gesto era seguìto dalla
719 2, 4 | parti, pareva disegnare ogni volta la linea breve d’una perfezione
720 2, 9 | volanti. Non so perché, una volta, in un concerto, vedendo
721 2, 16 | chiù che mi toccava ogni volta il punto più dolente del
722 2, 19 | sua stretta gonna; e, ogni volta che s’inclinava verso di
723 2, 19 | concerto italiano. Questa volta aveva seco la sua compagna:
724 2, 20 | non volgare, che più d’una volta era stato ospite del triste
725 2, 21 | No. L’ho veduta una volta. Chi è?~ ~Mi disse il nome,
726 2, 22 | gioco di un istrione, a volta a volta miserando e odioso,
727 2, 22 | di un istrione, a volta a volta miserando e odioso, tragico
728 2, 23 | bassezza, inciampando più d’una volta nel codice. Dopo aver vissuto
729 2, 24 | alla sua ilarità. E ogni volta aveva per me l’aspetto di
730 2, 24 | infinito di poesia. Anche una volta la forma mi diveniva una
731 2, 27 | Domandò di rivederlo per una volta, di parlargli per l’ultima
732 2, 27 | di parlargli per l’ultima volta. Non le fu concesso. Si
733 2, 30 | Ricominciò per la terza volta, come in una sosta al limitare
734 2, 34 | frangente; e dirò che ogni volta mi stupivo di non udire
735 2, 37 | cortine, alitava sotto la volta. La casa pareva deserta.
736 3, 1 | pista verde e azzurra a volta a volta, con la stessa agitata
737 3, 1 | verde e azzurra a volta a volta, con la stessa agitata malinconia
738 3, 10 | ambigua, calda e fredda a volta a volta, afosa e umidiccia,
739 3, 10 | calda e fredda a volta a volta, afosa e umidiccia, quasi
740 3, 15 | grassezza tranquilla. Anche una volta la divinità della terra
741 3, 22 | da vicino.~ ~E rivedo la volta dei Profeti e delle Sibille,
742 3, 28 | volatori di battaglia. Tutta la volta del cielo era piena d’un
743 3, 28 | destino era la chiave della volta.~ ~
744 3, 37 | amore mescolava anche una volta nel mio sogno i due sangui
745 3, 41 | Siena quando per la prima volta valicai la disperazione
746 3, 51 | quasi informe.~ ~Un’altra volta, verso il tramonto, nel
747 3, 67 | mutato bersaglio.~ ~Un’altra volta, di notte, su la montagna,
748 3, 72 | guardandola. Gli arcieri, ogni volta che lo ferivano, morivano
749 3, 75 | come quando per la prima volta sentì dalla profondità del
750 3, 78 | si ritira di sotto alla volta del mio capo. Due sollevano
751 3, 80 | guerrieri e di santi. Egli si volta a guardare un poco in su.
752 3, 87 | Benvenuto sarò io questa volta per te.»~ ~Mistero della
753 3, 103 | La primavera. Anche una volta, mi aiutava a scoprire gli
754 3, 111 | stelle per gli spiragli della volta pampinosa, e parevano vicine
755 3, 121 | 162. Per la prima volta ho sfidato la luce, nell’
756 3, 124 | agghiaccio e dico anche una volta addio al mio compagno (il
757 3, 126 | affettuosa, ecco che per la prima volta ricalco la terra dove i
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
758 4 | quel che avviene a noi ogni volta che, tornando da un lungo
759 5 | giova ripetere anche una volta le verità liberatrici, con
760 5 | nel sentiere. E più d’una volta mi sono soffermato per lodare
761 5 | dinanzi al vostro lavoro. Ogni volta il vostro saluto viene a
762 6 | iscrosciare e divampare un’altra volta?~ ~A me medesimo io chiesi
763 8 | imprimeranno vive ancóra una volta le forme ideali; ed agli
764 8 | spirito – ella ancóra una volta le offrirà come esemplari
765 10, 2 | era nelle pareti e nella volta se non l’informe e l’esanime
766 10, 6 | del mio spirito e non la volta della Sistina, oggi scrive
767 10, 7 | singhiozzò: «Sentii dire una volta da un consolatore come gli
768 10, 8 | veduto sorridere per l’ultima volta? Laggiù, nella Puglia piana,
769 10, 10 | piedestallo per dipingere un’altra volta in un altro cenacolo la
770 10, 10 | giuriamo insieme anche una volta come facevamo nelle caverne
771 10, 10 | infiammato, percosso un’altra volta, un’altra volta pesto, dove
772 10, 10 | un’altra volta, un’altra volta pesto, dove il pianto acre
773 10, 11 | spostarsi.~ ~È disceso dalla volta della Sistina il Profeta
774 10, 11 | scòppino. Siatemi per una volta «dottori di gladiatori»
775 10, 11 | mio dorso.~ ~E un’altra volta fui chiamato ma da una voce
776 11 | tempi di ferro, è la prima volta che io riparlo dalla ringhiera,
777 11 | Uomini milanesi, è la prima volta che io mi ripresento nell’
778 12 | privilegio.~ ~Dissi già una volta che, creata dall’amore,
779 12 | ricordano che più d’una volta, fra la loro incuranza o
780 12 | ebbe per amico nemico la volta della Sistina così com’egli
781 12 | ogni errore.~ ~Anche una volta il precursore dell’Inferno
782 12 | io ho forzato più d’una volta la mia Patria: talvolta
783 12 | Solstizio, quando per la quarta volta, con la nostra vittoria
784 12 | che comparve per la prima volta alla crociata d’Egitto quando
785 12 | partirsi da Acri un’altra volta. E, se qualche sognatore
786 14, 1 | di creazione, oggi su noi volta tutti quei cieli in un solo
787 14, 3 | nello straniero.~ ~Anche una volta la passione e l’aspirazione
788 14, 5 | legionarii erano stati anche una volta costruttori, non secondo
789 14, 5 | cuore il sospiro che ogni volta avevamo nella guerra partendo
790 14, 5 | guardato l’ulivo per la prima volta; e le sue radici difficili
791 14, 6 | che, quando mia madre una volta lo seppe e volle rinnovarmela,
792 14, 6 | fu riconsacrato la prima volta?~ ~Il primo alalà.~ ~Avevo
793 14, 6 | sbarramento.»~ ~Chi si trovò una volta sopra Pola di notte, sa
794 15, 1 | deità di nome Asuman?~ ~Ogni volta mi sembra di entrare nel
795 15, 1 | entrare nel trànsito. Ogni volta mi sembra di varcare la
796 15, 1 | per compassionarmi, una volta mi avvenne di stendere verso
797 15, 5 | sta sotto la sua fatidica volta, fra la rivelazione del
798 15, 5 | tendini e di ossi, pareva ogni volta tremare come se anch’esso
799 15, 5 | quali appariscono nella gran volta esemplari, mi piacque di
800 15, 6 | piedi e poi le gambe. Ogni volta il paziente aveva senza
801 15, 6 | anni stette sospeso alla volta della Sistina come al cielo
802 15, 6 | così te le senti tu qualche volta, di là dai tuoi moncherini?~ ~
803 15, 7 | gloria contaminata? Ci fu una volta un re che non decimava i
804 15, 7 | d’eternità.~ ~Ma questa volta io mi sono confuso con le
805 15, 7 | di giovani ali.~ ~E ogni volta il mio coraggio inclinandosi
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
806 1, 1 | labbra di lei per l'ultima volta il crocefisso, fatto il ¶
807 1, 4 | gridi di paura sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano
808 1, 4 | minacciavano di piegarsi, ¶ ogni volta che l'equilibrio mancava.~ ~
809 1, 4 | portato seco le chiavi. Una volta, in fondo al repostiglio ¶
810 1, 5 | discepoli tornarono: fu la prima volta una mattina del marzo nascente. ¶
811 1, 5 | si ritrasse: era la prima volta, dopo tanto, che si affacciava
812 1, 9 | tanti mesi, per la prima volta; ¶ poiché Camilla voleva
813 1, 9 | suonavano per la terza volta. Ella si mise in furia il
814 1, 13 | sentire l'alito, qualche volta ¶ inavvedutamente gli posava
815 1, 13 | cammina scalzo per la prima volta su un piano aspro e la ¶
816 1, 14 | vino lo animava, quella volta nessun ritegno di ¶ viltà
817 1, 15 | se n'è scappata un'altra volta a ¶ Francavilla. Voi la
818 1, 15 | vivere; si sentiva un'altra volta ¶ afferrare e palpare da
819 1, 16 | patèna d'argento. Nella volta le ombre seguivano le oscillazioni
820 1, 16 | pena eterna ¶ ancora una volta le risorse nella coscienza
821 1, 17 | e la ricevesse un 'altra volta nella benignità del suo
822 1, 19 | venuto al paese ¶ qualche volta a cavalcioni di una muletta
823 2, 1 | voleva vederla, vederla una ¶ volta, ma viva, ma con la vita
824 2, 1 | vederla bella e ridente, una ¶ volta sola!~ ~- Era bionda; è
825 2, 2 | sommità; e nel mezzo della volta ¶ cava, rosseggiavano i
826 2, 2 | velo ¶ funerario.~ ~E una volta sola Cesare sentì le sue
827 2, 3 | zia, vi prego - ruppe una volta Galatea, con ¶ un lieve
828 2, 4 | vivamente sotto la tranquilla volta vegetale.~ ~- Ah, nipote;
829 2, 5 | quel giorno, per la prima volta! Allora ¶ che li squilli
830 2, 5 | nella vuota ¶ sonorità della volta. Era là Vinca dianzi, abbandonata
831 2, 6 | mortale sopore di quella volta.~ ~E, come tese le braccia,
832 3, 1 | Sentiteli - disse una volta Francesca al cognato, accarezzandoli
833 3, 2 | se per caso avessero una volta un accento ¶ nuovo, una
834 3, 2 | soffocati ¶ tornavano qualche volta a levarsi con la stessa
835 3, 4 | movimento vivo del capo. Una volta diede un colpo di frustino
836 3, 5 | più la tenerezza di una volta? Dunque dopo ¶ esserle stato
837 3, 5 | la prendeva ¶ un'altra volta quel freddo nervoso che
838 3, 6 | sentiva il ¶ profumo che una volta l'aveva fatto trasalire.
839 3, 7 | sussulti. Aveva ¶ qualche volta nelle mani scarne quel cercare
Notturno
Parte
840 1 | m’hai deluso?»~ ~La prima volta ella di poco sopravanzò
841 1 | senza ritorno.~ ~La seconda volta, con un gioco fatale di
842 1 | Nella Piazzetta un uomo si volta al rumore del mio passo.~ ~
843 1 | rumore del mio passo.~ ~Si volta ancóra, si allontana, diventa
844 1 | dei lampi incessanti ogni volta che aprivamo le palpebre.~ ~
845 1 | quale io la vidi l’ultima volta. Voglio ritrovare in me
846 1 | sapeva quella essere l’ultima volta, mentre io non lo seppi.~ ~
847 1 | Manfredi racconta come ogni volta che Miraglia esce dalla
848 1 | Ecco i Giardini.~ ~Si volta nel canale.~ ~A destra la
849 1 | Eppure siamo anche una volta soli, noi due, soli come
850 1 | raccolgo e dico anche una volta addio al compagno (il suo
851 2 | necessario.~ ~Oreste si volta di tratto in tratto a guardarlo.
852 2 | gesto di conforto.~ ~Si volta ancóra; e lo vede disteso
853 2 | Egli non risponde. Si volta e va nella stanza contigua.~ ~
854 2 | non ha cantato la terza volta.~ ~Quattro essenze di legni
855 2 | misteriosamente commoveva ogni volta, tra pausa e pausa.~ ~Il
856 2 | vista scopre per la prima volta una grazia misteriosa della
857 2 | eccolo, forse per la prima volta, accumulato, isolato, concentrato
858 2 | risparmiarmi.~ ~Ma questa volta domando, questa volta supplico.~ ~
859 2 | questa volta domando, questa volta supplico.~ ~Eccola! È fatta
860 2 | volli portare anche una volta lontano il mio cuore lacerato?
861 2 | lasciai rapire anche una volta dalla smania del «folle
862 2 | Perché abbandonai anche una volta il focolare di tutte le
863 2 | deserta. La felicità d’una volta non vi lasciò se non coltelli
864 2 | piena d’ombra, sotto la volta arcuata. Rimbomba. Il cuore
865 2 | imporpora.~ ~E allora sento ogni volta come uno strazio profondo.~ ~
866 2 | del 1915.~ ~E anche una volta tutto diviene presente e
867 2 | come mi apparve la prima volta dall’alto fra i tiranti
868 2 | io lo raccolgo un’altra volta, lo stendo un’altra volta
869 2 | volta, lo stendo un’altra volta su quella tavola rozza ricoperta
870 2 | nuova della primavera, ogni volta.~ ~La moltitudine delle
871 2 | S’ingialla e s’arrossa a volta a volta. Si frange in miriadi;
872 2 | ingialla e s’arrossa a volta a volta. Si frange in miriadi; si
873 3 | tua mano.~ ~Tu hai qualche volta il viso d’un bambino; e
874 3 | me per condurre la prima volta il tuo apparecchio sopra
875 3 | averlo veduto per l’ultima volta.~ ~Ha dovuto abbandonare
876 3 | strumento affilato che ogni volta intraprenda la «enucleazione»
877 3 | udisse e s’accorgesse. Ogni volta il mio piacere era tanto
878 3 | del sentiero.~ ~Ma quella volta la mangiatoia restò contro
879 3 | rondine?~ ~C’era un nido nella volta della stalla?~ ~Da quanto
880 3 | Guardavamo per la prima volta la morte, noi che non ci
881 3 | della rosta. E per la prima volta con dieci occhi fissi guardavamo
882 3 | le due pàlpebre chiuse. A volta a volta il suo cipiglio
883 3 | pàlpebre chiuse. A volta a volta il suo cipiglio si spiana
884 3 | saliva per dipingere la volta della Sistina, mi s’è ricomposto
885 3 | furia di lampi mentali.~ ~La volta era scarsamente rischiarata.
886 3 | riccio, mettevano qualche volta la figura del bellissimo
887 3 | Galilei, Intrada anglicana, Volta ursina, Pavana lacrimata,
888 3 | paradisèa non vista?~ ~Ogni volta che mi sveglio perdo una
889 3 | la mia cautela.~ ~A ogni volta, passando davanti allo specchio,
890 3 | presagio è vano.~ ~Per la prima volta m’è concesso di scendere
891 Ann | aureole fluttuanti. Così una volta m’avvenne di chinarmi a
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
892 1, 3 | Areopagita, il quale a sua volta trasse la bella nella ¶
893 2, 1 | giorni. Anna vide una volta il padre baciare la donna
894 2, 3 | seguire il cammino. Una volta ella s'incontrò col custode
895 2, 5 | 1851 Anna venne la prima volta al paese di Pescara, era
896 2, 6 | con droghe speciali. Una volta ella sentì su ¶ per le scale
897 2, 6 | trabaccolo e veniva qualche volta a ¶ Pescara per negozii. -
898 2, 8 | bella familiarità ¶ d'una volta; parlavano poco insieme
899 2, 8 | bassa e oscura: ¶ dalla volta luccicante di salnitro pendevano
900 2, 8 | maritata, provò per la prima volta una ¶ specie di umiliazione
901 2, 9 | pattuglie armigere ¶ andarono in volta per impedire i disordini;
902 2, 12 | Quando Anna tornò la prima volta nella chiesa, dopo la guarigione,
903 2, 14 | piangendo; e ¶ partì questa volta sopra un carretto, insieme
904 2, 15 | Vergine nei cantici a volta a volta fu l'incensiere
905 2, 15 | Vergine nei cantici a volta a volta fu l'incensiere d'oro onde
906 2, 15 | stanno per morire.~ ~Una volta, di maggio, mentre ella
907 3, 5 | colpire nel segno. Ed ogni volta che vedevan cadere ¶ uno,
908 4, 1 | labbra di lei per l'ultima volta il crocefisso, fatto il
909 4, 4 | di paura ¶ sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano
910 4, 4 | minacciavano di piegarsi, ogni volta che ¶ l'equilibrio mancava.~ ~
911 4, 4 | portato seco le chiavi. Una volta, in fondo al repostiglio ¶
912 4, 5 | discepoli tornarono: fu la prima volta una mattina del marzo nascente.
913 4, 5 | si ritrasse: era la prima volta, dopo tanto, che si affacciava
914 4, 9 | tanti mesi, per la prima volta; ¶ poiché Camilla voleva
915 4, 9 | sonavano per la ¶ terza volta. Ella si mise in furia il
916 4, 13 | sentire ¶ l'alito, qualche volta inavvedutamente gli posava
917 4, 13 | cammina scalzo per la prima volta su un piano aspro e la ¶
918 4, 14 | vino lo animava, quella volta nessun ritegno di viltà ¶
919 4, 15 | se n'è scappata un'altra volta a ¶ Francavilla. Voi la
920 4, 15 | vivere; si sentiva un'altra volta ¶ afferrare e palpare da
921 4, 16 | paténa d'argento. Nella volta le ombre seguivano le oscillazioni ¶
922 4, 16 | della pena eterna ancóra una volta le risorse nella ¶ conscienza
923 4, 17 | la ricevesse un'altra volta nella benignità del suo
924 4, 19 | venuto al paese ¶ qualche volta a cavalcioni di una muletta
925 5, 1 | del suo amico, partì alla volta della Francia; si nascose
926 5, 3 | Luca disse:~ ~- Questa volta c'è.~ ~E chinandosi e inarcando
927 6 | profonda, quasi umida. La volta vegetale si ¶ rispecchiava
Per la più grande Italia
Parte
928 2 | degna di sollevare un’altra volta al conspetto della nazione,
929 2 | agli Italiani per la prima volta una grazia della morte.~ ~
930 2 | come quando per la prima volta su questo Mare Tirreno risonò
931 3 | Roma, così oggi a Roma è volta l’angoscia d’Italia; ché
932 3 | grosso Giove trasformandosi a volta a volta in bue tenero e
933 3 | trasformandosi a volta a volta in bue tenero e in pioggia
934 3 | rispondere.~ ~Più d’una volta in questi giorni di tumulto
935 3 | popolo, la vostra: più d’una volta io vi ho detto: «Non vi
936 3 | federati latini per la prima volta mescolarono le loro vene
937 5 | ungersi la faccia che già una volta gli s’era congelata in un
938 5 | nostro Comandante, che questa volta egli getta il suo fegato
939 5 | intanto esamina anche una volta il siluro di dritta, come
940 5 | manico dello strumento e volta il bischero.~ ~Costeggiamo
941 5 | la testa pertinace e si volta brusco, quando s’accerta
942 5 | di ostro. E per la quarta volta passiamo sopra gli sbarramenti,
943 6 | non si aduna se non una volta l’anno, nel mese di ottobre,
944 6 | Provvisori si riuniscono una volta l’anno in un sol corpo,
945 6 | rieleggibili se non per una volta sola.~ ~Ma, dopo l’intervallo
946 6 | grande Musica annunzi ogni volta alla moltitudine intenta
947 6 | arbitrale»? E più d’una volta non io mi ricusai pubblicamente
Il piacere
Parte, Paragrafo
948 1, 1 | grazia dell'atto che ogni volta ella faceva sollevando un
949 1, 1 | poco ansante, come ¶ una volta; ed avrebbe parlato. Tutte
950 1, 1 | stasera. Questa è l'ultima volta...~ ~Poi tacque; poi di
951 1, 1 | pur sempre la Elena d'una volta. Se il teatro ¶ dell'amore
952 1, 1 | seduzione delle cose una volta dilette.~ ~Allora cominciò
953 1, 1 | mente di lui, per la prima volta, il pensiero del marito.~ ~
954 1, 1 | quella donna, come una volta. Inoltre, la curiosità lo
955 1, 1 | Non era più ¶ quello d'una volta; ma era d'una tal bontà
956 1, 1 | più desiderabile che una volta. L'enigma quasi ¶ direi
957 1, 1 | chiamata. Per l'amore d'una ¶ volta, per il modo con cui quell'
958 1, 1 | io ti amo non meno d'una volta, che ¶ ancóra tu sei l'anima
959 1, 1 | sembravano più ¶ vaste, la volta le sembrava più alta. Guardando,
960 1, 2 | un ritornello. Più d'una volta ella gli aveva detto, in
961 1, 2 | ho certo veduta un'altra volta; non so più dove, non so
962 1, 2 | ho certo veduta, un'altra volta. Chi ¶ sa! Forse in un sogno,
963 1, 2 | E voi? - chiese a sua volta Andrea.~ ~- Io, sì.~ ~-
964 1, 3 | Andrea Sperelli anche una volta.~ ~L'invadeva un leggero
965 1, 3 | ella data a lui, la prima volta?~ ~Mentre saliva le scale
966 1, 4 | di ¶ ardire.~ ~- Qualche volta - gli diceva Elena - la
967 1, 4 | di tre anni.~ ~- Qualche volta - egli diceva a lei - la
968 1, 5 | anno? - gli chiese una ¶ volta, sorridendo.~ ~- Io non
969 1, 5 | corsa publica per la ¶ prima volta. Inoltre, doveva trovarsi
970 1, 5 | impeto. S'è battuto una volta sola, con mio cugino Cassìbile;
971 1, 5 | sul ¶ piazzale. Ancóra una volta, lo spettacolo di Roma tra
972 1, 5 | tremava forte. ¶ Andrea questa volta, contro l'impeto, si preparava
973 2, 1 | fulgore. » Per la ¶ prima volta, infatti, il giovine conobbe
974 2, 2 | giusta; molte imagini, una volta appena intraviste, gli ¶
975 2, 2 | Rido perché anche questa volta si tratta di una incognita
976 2, 2 | incognita e anche questa ¶ volta io sarei... l'auspice involontaria.~ ~-
977 2, 3 | chiamar da lei ¶ per la prima volta non col titolo gentilizio
978 2, 4 | ch'io me ne ricordi una volta per sempre!~ ~Francesca
979 2, 4 | di stupore, e ¶ qualche volta d'ansietà. Io mi rivolgevo
980 2, 4 | pregare ancóra, sotto la volta azzurra constellata che
981 2, 4 | non è più gaia, come una volta, com'era anche ai primi
982 3, 1 | istorie ¶ sacre; e ancóra una volta il senso estetico e la raffinatezza
983 3, 1 | anche « posato » , una ¶ volta, innanzi ad Andrea, per
984 3, 2 | ricongiungere ¶ l'Elena d'una volta all'Elena d'ora. Mentre
985 3, 2 | del marito: ¶ ancóra una volta, con una esattezza implacabile.~ ~
986 3, 2 | per ¶ vederla. Più d'una volta andò all'Albergo del Quirinale,
987 3, 2 | ritrovare le impressioni d'una volta; ebbe un'illusione momentanea:
988 3, 2 | tremito fosse quel d'una volta. Guardò il gran palazzo ¶
989 3, 2 | Elena fosse la Elena d'una volta e che le cose tristi non
990 3, 2 | trasportar mobili. Andrea, ogni volta che l'amica gli chiedeva
991 3, 2 | dove aveva egli bevuto una volta. Il ¶ ricordo del suo passaggio
992 3, 2 | Eppure, vedi, questa volta forse varrebbe la pena.
993 3, 3 | nell'attitudine di quella volta; e la sua bocca, l'espression
994 3, 3 | con violenza, come quella volta, tradiva una sorta di dolorosa ¶
995 3, 3 | qui, mi vedrete un'altra volta, ¶ quando vorrete. Ma ora,
996 3, 3 | guardarla. E per la prima volta Andrea vide in lei, nella
997 3, 3 | sua ¶ vita.~ ~Per la prima volta, forse, Andrea Sperelli
998 3, 3 | passione; per la prima volta si trovava innanzi a uno
999 3, 3 | cattolica.~ ~Mentì anche una volta, poiché un istinto l'avvertiva
1000 3, 3 | conoscete, non verrete qualche volta... in ispirito?~ ~- In ispirito,