1-1000 | 1001-1379
(segue) Il piacere
     Parte, Paragrafo
1001 3, 3 | cuore gli dava un balzo ogni volta che ¶ di lungi, tra gli 1002 3, 3 | di Andrea. Per ¶ la prima volta Andrea la vedeva in abito 1003 3, 3 | passione.~ ~- E' la prima volta che noi ci vediamo « nel 1004 3, 3 | cubiculum.~ ~ ~ ~E per la terza volta le ore sonarono. Mancavano 1005 3, 4 | in me, profonda, ¶ ogni volta che io sono innanzi a uno 1006 4, 1 | suo ¶ sguardo, anche una volta, si levò alla parete rossa, 1007 4, 1 | egli sentì, anche una volta, che la sua trista passione 1008 4, 1 | elegante; e più d'una volta il suo sguardo erasi incontrato 1009 4, 1 | aveva provato più d'una ¶ volta. Sul suo spirito cristiano 1010 4, 2 | un'ora per lui. Qualche volta anche sarebbe venuta a Firenze 1011 4, 2 | verrà da me, per la prima volta.~ ~- Oggi? A casa tua?~ ~- 1012 4, 2 | incurantemente:~ ~- Le rose, una volta.~ ~D'innanzi alla Barcaccia, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1013 pro, 2, 0, 12 | Più d'una volta tu leggesti in viso~ ~ 1014 pro, 3, 0, 5 | può da tal voce, anche una volta,~ ~ 1015 pro, 5, 0, 38 | aspetti. Vedrai che questa volta~ ~ 1016 pro, 5, 0, 39 | non rimarrà delusa. Questa volta,~ ~ 1017 pro, 5, 0, 42 | Questa volta, fiorire il bianco spino~ ~ 1018 1, 1, 0, 57 | Così la prima volta io vi guardai~ ~ 1019 1, 2, 0, 47 | un'altra volta, un'altra volta sola.~ ~ 1020 1, 2, 0, 47 | un'altra volta, un'altra volta sola.~ ~ 1021 1, 9, 0, 61 | Sol una volta almen tu piangerai,~ ~ 1022 2, 5, 0, 15 | Tu pensi che è l'ultima volta!».~ ~ 1023 2, 5, 0, 18 | È l'ultima volta.~ ~ ~ ~ 1024 2, 16, 0, 2 | una volta, e nel sogno, e ne la vita:~ ~ 1025 2, 16, 0, 4 | che stringemmo una volta, che sfiorammo~ ~ 1026 3, 13, 0, 29 | Guardan l'ultima volta fiammeggiare~ ~ Primo vere Parte, capitolo
1027 7, 7 | miei fidi, per l’ultima~ ~volta, ecco, io vi disfreno, per 1028 7, 7 | vi disfreno, per l’ultima volta!… Que’ pioppi~ ~a cui tante 1029 8, 8 | costanza a beltà che una volta l’offese,~ ~quando ver sia San Pantaleone Capitolo, parte
1030 1, III | aprì li occhi un'altra volta; e come gli tenevano serrate 1031 2, I | due giorni. Anna vide una volta il padrebaciare la donna 1032 2, III | seguire il ¶ cammino. Una volta ella s'incontrò co 'l custode 1033 2, V | 1851Anna venne la prima volta al paese di Pescara, era 1034 2, VI | con droghe speciali. Una volta ella sentì su per le scale 1035 2, VI | trabaccolo e veniva ¶ qualche volta a Pescara per negozi. - 1036 2, VIII | bella familiarità d'una volta; ¶ parlavano poco insieme 1037 2, VIII | maritata, provò per la prima volta una ¶ specie di umiliazione 1038 2, IX | pattuglie armigereandarono in volta per impedire i disordini; 1039 2, XII | Quando Annatornò la prima volta nella chiesa, dopo la guarigione, 1040 2, XIV | piangendo; e partì questa volta ¶ sopra un carretto, insieme 1041 2, XV | Vergine nei cantici a volta a volta fu l'incensiere 1042 2, XV | Vergine nei cantici a volta a volta fu l'incensiere d'oro, d' 1043 2, XV | stanno per ¶ morire.~ ~Una volta, di ¶ maggio, mentre ella 1044 4, I | di Fontanella, partì alla volta della Francia; si nascose 1045 4, III | ricerche. Luca disse:~ ~«Questa voltac'è'.»~ ~E chinandosi 1046 6 | stasera. Questa è l'ultima volta....»~ ~Poi tacque; poi ¶ 1047 7, III | Areopagita. Il quale a sua volta trasse la bella nella danza.~ ~ 1048 8 | Ci sei stato ¶ 'n'altra volta a qua, segnore?»~ ~E, non ¶ 1049 8 | il vinattiere una seconda volta ammutolì. Udivasi ¶ la masticazione 1050 9, I | pomeriggio.~ ~Ora, una volta, ¶ come Candia usciva con 1051 9, I | sapevate, commà?»~ ~«A me 'na volta ¶ mi mancò due mantili.»~ ~« 1052 9, III | Cinigia già ¶ qualche altra volta aveva scoperta la roba rubata; 1053 12, I | del porco.~ ~Avvenne una ¶ volta che, essendo la moglie alquanto 1054 13 | di fromento, ¶ salpò alla volta della Dalmazia, verso sera. 1055 13 | veniva la calma. Un'altra volta le ¶ vele si afflosciavano 1056 14 | figlio di ¶ Sciore, questa volta!~ ~ ~ ~Così il fermento ¶ 1057 14 | sue cure mirabili. ¶ Una volta egli aveva un gran dolore 1058 14 | egli era guarito. Un'altra volta egli ed un suo compare, 1059 14 | terzanadisparve. Un'altra volta, essendo egli infermo di 1060 15 | insieme, fecero forza un'altra volta per sollevare il peso. L' 1061 17 | prodigando ai seguaci.~ ~Una voltainseguì una nave carica 1062 17 | Califfo di Bagdad.~ ~Un'altra voltaLàimo liberò una regina Solus ad solam Parte
1063 08-set | ardere e spegnersi in te, a volta a volta, riardere e rispegnersi; 1064 08-set | spegnersi in te, a volta a volta, riardere e rispegnersi; 1065 08-set | Quando arrivasti per la prima volta laggiù, nel rifugio che 1066 08-set | Quando arrivasti per l'ultima volta qui, nel rifugio che fu 1067 08-set | interrottamente, qualche volta con una voracità subitanea, 1068 08-set | voracità subitanea, qualche volta con una ripugnanza penosa. 1069 08-set | l'ho già detto più d'una volta, in questi giorni di tempesta: 1070 08-set | dopo, ti chiamai ancóra una volta al telefono. Un amico che 1071 08-set | Lo vedo per la prima volta, per la prima volta gli 1072 08-set | prima volta, per la prima volta gli stringo la mano. Sento 1073 09-set | Non ha più il viso d'una volta, che mi rallegrava. Perché 1074 17-set | nostra ebrezza.~ ~L'ultima volta che ci siamo baciati – te 1075 17-set | ed è veramente, questa volta, il tuo «dovere» sacro: 1076 17-set | Te l'ho già detto una volta: l'aiuto non ti verrà se 1077 17-set-n | di parlarmi ancóra una volta prima di andar lontano...~ ~ 1078 17-set-n | carezza...~ ~È la prima volta, è come la prima volta. 1079 17-set-n | prima volta, è come la prima volta. Tu tremi, hai paura, sei 1080 17-set-n | stata la prima e l'ultima volta... –~ ~La voce diversa, 1081 21-set | come questo».~ ~Anche una volta sorpassammo nella gioia 1082 22-set | dolorosamente.~ ~La cappella ha la volta a cupola. L'altare è dedicato 1083 22-set | La vedevano per la prima volta? Avevano premeditato il 1084 26-set | soglia.~ ~Ebbe Ella qualche volta il sentimento che un essere 1085 27-set | e di dolore.~ ~Una sola volta non io fui crudele ma l' 1086 27-set | consigliate, io già più d'una volta la pregai. Domandai la grazia 1087 27-set | e tutte le fasce. E ogni volta il chirurgo mi guardò nelle 1088 27-set | riporteremo su». E ogni volta attesi in piedi, diritto 1089 27-set | dolore inflessibile. E ogni volta mi sembrò di ricevere su 1090 27-set | creatura purificato. E ogni volta fui testimonio d'una resurrezione; 1091 27-set | d'una resurrezione; ogni volta io vidi Euridice ritornare 1092 27-set | dire addio per la quarta volta.~ ~«Per te solo voglio vivere» 1093 27-set | del commiato, ancóra una volta io le dissi: «Resta. La 1094 28-set | automobile, e per la prima volta s'è incontrato con la sorella 1095 01-ott | Quale?~ ~– Oggi per la prima volta ha pianto. –~ ~La commozione 1096 04-ott | soffii. Passammo sotto la volta di Giotto, passammo sotto 1097 05-ott | voglio ripetere ancóra una volta: A rivederci!~ ~Mi saluti 1098 05-ott | malinconia che mi occupa ogni volta che io debbo offrirmi in 1099 05-ott | rozzi.~ ~Grazie ancóra una volta, a Lei e a L. Spero che 1100 05-ott | piacerà di portare qualche volta il segno adunco, per la 1101 05-ott | gentile mi ha parlato qualche volta di Lei come d'un savio che, 1102 05-ott | questo. Perciò – la prima volta nella mia vitascrissi 1103 05-ott | di neve.~ ~Certo, qualche volta tu piangi pensando al tuo 1104 05-ott | boccale per la tua festa, una volta. Vorrei mandarti una «cosina» 1105 05-ott | amato.~ ~Grazie, anche una volta, per quell'antica febbre.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
1106 | integerrimi cittadini.~ ~Più d’una volta ho forzato la mia Patria: 1107 | innanzi e per morire a lor volta.~ ~E, come su quell’altare, 1108 | massiccio. Ma, se anche una volta la potestà universale è 1109 | imprimeranno vive ancóra una volta le forme ideali; ed agli 1110 | spirito – ella ancóra una volta le offrirà come esemplari 1111 | abbagliato per la prima volta dalla faccia di Traù a me 1112 | velata. Nell’altezza qualche volta il freddo è crudele. Per 1113 | il suo maggio, un’altra volta dal Campidoglio si muove 1114 | ha salvato il mondo una volta, noi l’abbiamo salvato tre 1115 | disconosciuta e delusa.~ ~Anche una volta è sospesa nell’ignoto l’ 1116 | ritroveremo per essere anche una volta una fiamma sola, noi Fiamme 1117 | per ripartire anche una volta, senza cura del ritorno, 1118 | fatale in cui per la prima volta su la spiaggia latina sonò 1119 | spirito di creazione, oggi volta su noi tutti quei cieli 1120 | volte ma cinque.~ ~La prima volta quando rifiutammo di aggredire 1121 | severe di Roma.~ ~E la quarta volta fu nel combattimento e nella 1122 | artiglieria, prese una lunga volta verso il mare e la indirizzò 1123 | volesse e potesse, per una volta i vincitori veri avrebbero 1124 | Bevetene tutti.»~ ~Per la terza volta ripete e grida: «Bevetene 1125 | Campidoglio sembri un’altra volta salvato dalle oche.~ ~Ma 1126 | quattro di maggio.~ ~L’altra volta vi dissi: «È un dono senza 1127 | lasciaste ingannare anche una volta, o generosi.~ ~Pochi giorni 1128 | L’uomo si sentì un’altra volta disperato. La terra ridivenne 1129 | tre padroni, fu anche una volta l’inibitore dell’eroismo. 1130 | Forse egli avrà anche una volta la buona ispirazione e la 1131 | e distruggere una buona volta il vecchio intrico degli 1132 | Savoia osò per la centesima volta celebrare la santità del 1133 | fossero uccisi una seconda volta.~ ~ ~ 1134 | non per gettarvi anche una volta la voce dell’abominazione 1135 | guanciali. E mandatemi una buona volta al diavolo.”~ ~In questo 1136 | stati uccisi una seconda volta. L’altra notte i nostri 1137 | furono uccisi per la terza volta; e la profezia sinistra 1138 | Disobbedisco.»~ ~Egli volta le spalle agli elmetti che 1139 | morti rimorti.~ ~O forse non volta le spalle ma va diritto 1140 | lascia rivedere ancóra una volta, sopra un vertice eroico 1141 | gioia. Ecco che anche una volta io sono per voi un messaggero 1142 | Pelagio, quando per la prima volta, dissipando col gesto il 1143 | di San Lorenzo. Anche una volta il numero settenario della 1144 | reticolato e dalla ringhiera. Una volta un pezzo di pane bianco 1145 | palpito a ogni incontro. Ogni volta prima di uscire col fratello 1146 | Abruzzi? Ella diceva ogni volta: «Non importa. Sarò fiera 1147 | Francia canti per la terza volta il roco mattutino jugoslavo?~ ~ 1148 | miracoli di amore. Ogni volta ripeteva: «Ricordatevene. 1149 | Campidoglio: «Anche una volta è sospesa nell’ignoto l’ 1150 9, 9 | sua stessa rendendole ogni volta più pronte e più acute.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
1151 1, I | e si oscurò. Ancóra una volta, come tante ¶ altre volte, 1152 1, I | rimasto confuso. Ancóra una volta ella mancava al ¶ proposito 1153 1, I | non è bella. ¶ Qualche volta, guardandola, io ho provata 1154 1, I | da lei. Pure, più d'una volta, vedendo passare una donna, 1155 1, I | desiderio repentino; più d'una volta, due occhi di ¶ donna, veduti 1156 1, I | di malinconia. Più d'una volta, ho pensato d'una donna 1157 1, II | ricorro a te anche questa volta. Ho da pagare un debito 1158 1, II | Poi bevve per la terza volta, senza far rumore.~ ~- Giorgio, ¶ 1159 1, III | anniversario.~ ~- Bisogna questa ¶ volta celebrarlo fuori di Roma - 1160 1, IV | ancórapassare, la prima volta - egli soggiunse, con un' 1161 1, IV | Mi ¶ guardasti. Un'altra volta anche mi guardasti (forse 1162 1, IV | più desiderabile d'una volta. ¶ Una paura l'assalse, 1163 1, IV | rimpiangere la donna d'una volta, ¶ sospirare le dolcezze 1164 1, IV | insieme; e questa è la prima volta che ci troviamosoli, 1165 1, IV | sola con suo marito, una volta, come ora è con me. Ella 1166 1, VI | quando io partii la prima volta da Roma, per soli quindici ¶ 1167 1, VI | faccia, ripeterti ¶ un'ultima volta: Ricòrdati! Ricòrdati! ... - 1168 1, VI | il proponimento ¶ d'una volta! Forse avremmo potuto strappare 1169 1, VI | lontani. Rammenti? Fu l'ultima volta che ci vedemmo e ci ¶ parlammo. 1170 1, VI | ci ¶ parlammo. L'ultima volta! - E se tu giungessi d'improvviso 1171 1, VI | volte non ci badavo. Questa volta ogni grido mi penetrava 1172 1, VI | capo dolente. Qualche ¶ volta, d'un tratto, senza ragione, 1173 1, VII | minute grazie. Più d'una ¶ volta ella m'è parsa una sorella, 1174 2, I | sforzo penoso. - Questa ¶ volta mi sono dimenticato di portarti 1175 2, II | giungeva, e giungeva qualche volta sino a far ¶ mancare nella 1176 2, II | con le contumelie, qualche volta con violenze più ¶ ignobili.~ ~- 1177 2, II | un sacrificio. E questa volta non ho saputo tacere!... 1178 2, III | spavento, anche quella ¶ volta! Come ti cercammo! E come 1179 2, III | sano! Se m'aiutasse una volta il Signore!~ ~Ella tacque, ¶ 1180 2, IV | malvagia che per la prima volta gli vedeva nel viso così ¶ 1181 2, V | a quello già provato una volta nel tenerprigioniero 1182 2, V | su le gote almeno ¶ una volta un rossore fuggevole, il 1183 2, V | e ¶ sorella, ancóra una volta confusi nella medesima tristezza, 1184 2, VI | era riapparsa più d'una volta?~ ~Pensava Giorgio, ¶ non 1185 2, VI | necessaria? - E ancóra una volta egli ebbe profondo un senso 1186 2, VI | lo turbavano. Ancóra una volta, sotto l'influsso che ¶ 1187 2, VII | domani! - E ¶ ancóra una volta egli parlò del morbo immedicabile 1188 2, VIII | già noto, che più d'una volta lo ¶ aveva colpito e reso 1189 2, X | risorse per la millesima volta nello spirito del superstite. « 1190 3, I | sangue per giungere una volta a convincerti che io ¶ sono 1191 3, II | e difformava ancóra una volta la sua umanità.~ ~Trovò 1192 3, II | soggiunse:~ ~- Anche, ¶ qualche volta, il telaio. Ma già, Candia 1193 3, III | aveva spintoancóra una volta per un sentiero obliquo 1194 3, V | Stasera dormirò per la seconda volta nell'Eremo; dormirò solo. 1195 3, VII | possederò oggi per la prima volta; mi pare che io ne debba ¶ 1196 3, VII | ereditariascoppiava ancóra una volta, con invincibile furia, 1197 3, VIII | profondo brivido ogni volta che incontrava una lacrima 1198 3, VIII | terrore, già ¶ avvertito altra volta.~ ~Ippolita disse, ¶ distaccandosi:~ ~- 1199 3, IX | egli aveva veduta la prima volta nell'Oratorio segreto, innanzi ¶ 1200 3, IX | che già ¶ qualche altra volta egli l'aveva imaginata bella 1201 3, IX | della morte. - Ah, ¶ quella volta delle rose! Nei vasi languivano 1202 3, IX | desiderarmi? S'ella qualche volta dovesse soffocare un ¶ principio 1203 3, IX | che la Natura ¶ qualche volta getta per caso tra le innumerevoli 1204 3, IX | stesso per la millesima volta. «Ah perché non possiamo 1205 3, IX | orribile dolore provato una volta ch'ella era venuta in ritardo, ¶ 1206 3, IX | in fondo a sé anche una volta un vago motoistintivo 1207 3, X | si vedessero per la prima volta. Gli occhi sembravan ¶ loro 1208 3, X | le vedesse per la prima volta ed aveva innanzi a sé tutta ¶ 1209 4, II | notò (e ¶ non era la prima volta) come a lei mancasse quasi 1210 4, II | bocca che per la seconda volta ella medesima provasse ¶ 1211 4, II | orecchio in ascolto. Ancóra una volta, si udì solo quel pianto. 1212 4, III | aveva già, per la prima volta, la ¶ visione vasta e confusa 1213 4, III | sonora, giunse anche una volta il canto ¶ dei pellegrini; 1214 4, III | nemica... »~ ~Anche una volta ¶ egli la imaginò morta. « 1215 4, IV | straordinario senso che più d'una volta lo aveva esaltato e ¶ meravigliato 1216 4, IV | Non aveva egli più d'una volta con sincerità aspirato a 1217 4, IV | vi giungeva qualche rara volta sul vento ¶ un'onda fievolissima. 1218 4, IV | la donna che ancóra una volta ¶ gli appariva in un misterioso 1219 4, V | della loro collera. Una ¶ volta il frammento di un busto, 1220 4, VII | egli ¶ rappresentato, una volta, la sua perpetua ansietà. 1221 4, VII | aspetto di una Testimone, volta verso la parte invisibile 1222 4, VII | più volte, gridando ogni volta con una voceaspra:~ ~- 1223 4, VII | Giorgio al vetturale. - Volta e sferza!~ ~- Siamo ¶ arrivati, 1224 4, VII | Maria!~ ~ ~ ~Ancóra una volta ¶ gli giunse l'onda dell' 1225 4, VII | onda dell'inno; ancóra una volta la Casa della Vergine gli ¶ 1226 5, I | s'accorgeva, anche ¶ una volta, che l'amante non era stato 1227 5, II | aveva sentito ancóra una volta il ferreo cerchio restringersi 1228 5, II | i piedi nudi ch'ella a volta a volta scaldava su la ghiaia 1229 5, II | piedi nudi ch'ella a volta a volta scaldava su la ghiaia e 1230 5, II | stuoia di giunchi. Ancóra una volta la realtà ¶ si convertiva 1231 5, II | egli invocava anche una volta un ¶ intercessore per la 1232 5, II | aveva pensato più d'una volta, d'innanzi alla vastità 1233 5, II | creazione.» E più d'una volta, in certe ebrezze causate 1234 5, II | proprio cielo, come la sua volta immutabile, la sua cupola 1235 5, IV | ponte? Ho già provato una volta...~ ~- Ti condurrò io ¶ 1236 5, V | della fronte.~ ~Ancóra una ¶ volta, profondissimo gli divenne 1237 5, VI | mondo vanire.~ ~Ancóra una volta ¶ egli era vinto dal semplice 1238 5, VI | quelle mani magre; ancóra una volta la ¶ Nemica esperimentava 1239 5, VI | ch'ella corrompesse a sua volta colui che l'aveva corrotta.~ ~ 1240 5, VI | Egli aveva ¶ pensato una volta, contemplandola nel sonno: « 1241 5, VI | di gravità, ¶ passando a volta a volta - come nell'episodio 1242 5, VI | gravità, ¶ passando a volta a volta - come nell'episodio recente - 1243 5, VII | io provato, più ¶ d'una volta, un sentimento di libertà 1244 5, VII | fremeva dentro di sé ogni volta ¶ che, negli incidenti del 1245 5, VIII | morto. ¶ Chiamò ancóra una volta con tutta la forza della 1246 5, IX | tuo suggerimento l'ultima volta che ¶ rientrai nelle stanze 1247 6, I | mistica ove ¶ per la prima volta le loro anime tremando avevano 1248 6, I | triste giorno, per l'ultima volta!» Egli accettava ¶ per l' 1249 6, I | accettava ¶ per l'ultima volta, nell'attitudine calma e 1250 6, II | sorridere, sentendo ancóra una volta sorgere dal fondo ¶ l'ostilità 1251 6, II | Non era la prima ¶ volta ch'ella l'udiva lamentarsi 1252 6, II | aveva già ¶ gustata qualche volta, attratta dall'odore nella 1253 6, II | stava bene. Per la terza volta ella ¶ ripeté: «Va a svestirti!» 1254 6, II | sensibilità; ella aveva a ¶ volta a volta i languori della 1255 6, II | ella aveva a ¶ volta a volta i languori della malattia 1256 6, II | rise e ¶ bevve per la terza volta, provando un'allegrezza 1257 6, II | nel ¶ violetto. Più d'una volta Giorgio aveva ripensato 1258 6, II | stesso e l'amante sotto la volta buia e il rapidoavanzarsi 1259 6, II | Anche tu; è vero? Qualche volta ti ho sentito trasalire...~ ~ 1260 6, II | po' stanca.~ ~- Qualche volta ¶ a quel rumore ci assopivamo...~ ~ 1261 6, II | lo seguiva. ¶ Ancóra una volta gittò intorno, perdutamente, L'urna inesausta Capitolo
1262 2 | condonato. Questa è la terza volta ch’io mi ribattezzo e al 1263 2 | del Carnaro.~ ~La prima volta giunsi inerme e imbelle, 1264 2 | doloroso fato.~ ~Ma la seconda volta io tagliai con la prua bene 1265 14 | annessione per la terza ed ultima volta, ponendo in pegno la vita 1266 16 | annessione per la terza ed ultima volta, ponendo in pegno la vita 1267 22 | riconfermarla per la quarta volta. Io, per esempio, giacché 1268 28 | testimonianza. Ancóra una volta la nobiltà ha il suo riconoscimento 1269 29 | forze sole. Per la quinta volta salvammo il mondo.~ ~Vi 1270 29 | L’uomo si sentì un’altra volta disperato. La terra ridivenne 1271 31 | attimo di giubilo.~ ~E ogni volta la vostra pazienza sublime 1272 31 | sommessamente.~ ~Anche una volta la voce di Fiume fu animosa, 1273 31 | abbiamo visto più d’una volta, nella guerra, un braccio 1274 33 | annessione per la terza ed ultima volta, ponendo in pegno la vita 1275 33 | ogni rammarico. Ancóra una volta parlo chiaro e fermo.~ ~« 1276 34 | orrore. Mi bisogna anche una volta bruciare un miserabile col 1277 34 | devota, mormorò anche una volta: «Morto sì, vivo no.»~ ~ 1278 34 | divina, trovò anche una volta la via lucida della morte. 1279 35 | devota, la mormorò anche una volta: «Morto sì, vivo no.» Così 1280 44 | L’ho già detto più d’una volta: la causa di Fiume è la 1281 50 | all’aria aperta. Anche una volta fu ripreso il costume dell’ 1282 54 | Donne di Fiume, anche una volta le vostre lacrime fanno 1283 54 | passasse sopra.~ ~Dissi una volta: «Il nome di tutte le donne 1284 56 | privilegio.~ ~Dissi già una volta che, creata dall’amore, Le vergini delle rocce Capitolo
1285 1 | sere gravi d’ambascia, a volta a volta l’una reclinava 1286 1 | gravi d’ambascia, a volta a volta l’una reclinava la fronte 1287 1 | e comprende per la prima volta la musica portentosa che 1288 2 | Socrate prendendo ciascuna volta una diversa figura ma persuadendolo 1289 2 | diletta, rivelandosi anche una volta cultore di musica e maestro 1290 2 | egli comunicava anche una volta con la vita terrena in cui 1291 2 | Egli ne godeva per l’ultima volta, dovendo morire; e anche 1292 2 | medesimo leggendo per la prima volta l’episodio nel dialogo platonico – 1293 2 | erasi incontrato la prima volta col maestro fiorentino che 1294 2 | egli sorridendo: – Non si volta chi a stella è fisso.~ ~ 1295 2 | erano apparse per l’ultima volta più numerose dei fili d’ 1296 3 | Oddo. – Ti ricordi? Una volta ci andammo insieme…~ ~– 1297 3 | parevano rivedere per la prima volta dopo lunghi anni e considerare 1298 3 | cadenza, fin dalla prima volta. La sua voce nel ripeterle 1299 3 | spirito quel timore che una volta mi aveva turbato nel mezzo 1300 3 | incontro festoso come la prima volta, con le braccia tese.~ ~– 1301 3 | ricordandomi che ci venni la prima volta accompagnando mia madre, 1302 3 | violenta; anzi è dolce. Qualche volta sembra guarita, ci quasi 1303 3 | è un inganno, pure ogni volta la speranza ci fa palpitare, 1304 3 | speranza ci fa palpitare, ogni volta l’ansietà ci soffoca. Voi 1305 3 | dell’arte suprema. Anche una volta io la considerai presente 1306 3 | comanda. Incredibile! Qualche volta, nell’insonnio, ascoltando, 1307 3 | della sua bellezza anche una volta escludeva dal mio spirito 1308 3 | imagine discordante. Anche una volta ella m’appariva isolata 1309 3 | accompagnati da un mistero che a volta a volta li gravava di significanze 1310 3 | un mistero che a volta a volta li gravava di significanze 1311 3 | per annobilirla. Anche una volta ella sola agitava tutto 1312 3 | qui, non ha mancato una volta!~ ~Volgendosi alla figlia 1313 3 | Ti racconterò un’altra volta.~ ~Compresi ch’egli aveva 1314 3 | avevo vedute per la prima volta su la pala dell’altare, 1315 3 | di lutto cupa.~ ~Un’altra volta il sentimento della morte 1316 3 | gentilissima Beatrice alcuna volta si muoia… E paventando assai, 1317 3 | premevano; e ancóra una volta l’improvvisa gioia della 1318 3 | profondamente assorte che più d’una volta io fui sul punto di chiedere: – 1319 3 | fenditure. – Io sapevo una volta quel che dicevano.~ ~Dicevano: « 1320 3 | fratelli; e per la prima volta, in quel giorno, noi riconoscevamo 1321 3 | vedute. E notai anche una volta qual arduo enigma di linee 1322 4 | queste curiosità tardive. Una volta amavo appassionatamente 1323 4 | miei pensieri. E qualche volta io vi comunicherei una febbre 1324 4 | febbre veemente; e qualche volta io vi farei piangere un 1325 4 | inesplicabile; e qualche volta io vi farei morire e rivivere 1326 4 | mio sguardo; e anche una volta si tinse d’un rossore che 1327 4 | socchiuse gli occhi; e anche una volta la sua piccola anima tremò 1328 4 | le dissi – che qualche volta leggendo questo libro voi 1329 4 | Massimilla custodisce? Io qualche volta sono ingiusto; qualche volta 1330 4 | volta sono ingiusto; qualche volta non so dissimulare una specie 1331 4 | bulbo rimettere ancóra una volta, nella primavera scorsa. 1332 4 | primavera scorsa. E questa volta? Non ho chiesto a Massimilla… 1333 4 | suo spirito migra qualche volta verso il Golfo, non forse 1334 4 | tesori suscitatami alcuna volta da uno straordinario lume 1335 4 | fede. E io la vidi un’altra volta – nel mio sognovegliare 1336 4 | voi aveste veduto una sola volta l’imagine non avreste potuto 1337 4 | forse tornata più d’una volta al piccolo cimitero dei 1338 4 | nell’ombra…» E più d’una volta forse, coperta con la palma 1339 4 | germogliato per la terza volta? – le domandai d’improvviso 1340 4 | dell’altare. Per la prima volta io vedeva Violante in ginocchio; 1341 4 | ora lontana, per la prima volta io mi ritrovava solo con 1342 4 | nobili ritmi.~ ~Per l’ultima volta in quel giorno le tre beatrici 1343 4 | statue immortali. Anche una volta io la considerai presente 1344 4 | ripeta quel che già più d’una volta vi ha detto il mio silenzio… 1345 4 | non so che rimorso. Ogni volta che varco la soglia per 1346 4 | con l’accento della prima volta; e restò per alcuni attimi 1347 4 | io composi per l’ultima volta in una armonia infinitamente 1348 4 | muto e ostile. Anche una volta tutte le cose intorno riconoscevano 1349 4 | al suo mistero. Anche una volta ella pareva respingere il Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
1350 Ded | Se tu veda per la prima volta il ritratto di Erasmo dipinto 1351 Ded | Tutto è lecito a chi una volta ha ricevuto la grazia.» 1352 Ded | sfogliando per la prima volta la raccolta dei disegni 1353 Ded | levando all’aria per l’ultima volta il piede cionco; squittì, 1354 Ded | Sentirai qui più d’una volta, sin nell’ordine sintattico, 1355 1, 4 | Viterbo, si moveva per alla volta di Roma, aveva seco Castruccio 1356 1, 4 | rinnovata temerità? Per la prima volta un imperatore cristiano 1357 1, 5 | predica; e forse per la prima volta, mentre la moltitudine gli 1358 1, 8 | quando questi per la prima volta visitava Roma venendo dal 1359 1, 8 | plebe», o assidersi su la volta delle Terme diocleziane 1360 1, 11 | demagogo nella Città.~ ~Una volta, stando nel Consiglio capitolino, 1361 1, 12 | Tuttavia concionò pur una volta, prima di dar fiato alla 1362 1, 12 | egli rappresentò anche una volta la miseria, la servitù, 1363 1, 13 | senza indugio cavalcò alla volta di Roma.~ ~Ceppo umano della 1364 1, 13 | petto: «Questa.» E anco una volta era dalla sorte dimostro 1365 1, 17 | ringhiera e anche questa volta fece «uno bello sermone» 1366 1, 18 | dei cittadini. Un’altra volta il Tribuno li citò che venissero 1367 1, 19 | Francesco, che per la prima volta vestiva l’arme. Cola rinnovò 1368 1, 19 | Romani. Radunò il popolo una volta per dirgli d’aver udito 1369 1, 19 | nemici di Dio; un’altra volta per dirgli d’aver udito 1370 1, 19 | rasentassero, dessero quindi la volta a man ritta per riprendere 1371 1, 20 | cavalleria avversa diè la volta e tutto il popolo sbigottito 1372 1, 20 | disperato, spronò ancóra una volta a rientrar nelle mura per 1373 1, 25 | minacciando, lasciò anche una volta la città e riparò a Montefiascone. 1374 1, 29 | In verità, anche questa volta la paura fu il più efficace 1375 1, 29 | Morrone e s’incamminò alla volta della Magna; valicate le 1376 1, 29 | nella possanza; ed ora è la volta dello Spirito Santo, il 1377 1, 30 | taverna, e magnificò anche una volta le sue imprese romane perché 1378 1, 30 | catena era murata nella volta incrollabile! Narrava il 1379 1, 34 | perugini egli si mosse per alla volta di Roma. La fama lo precedeva.


1-1000 | 1001-1379
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL