1-1000 | 1001-1373
(segue) Il piacere
     Parte, Paragrafo
1001 3, 2 | aveva per fondamento del suo esseremorale uno smisurato egoismo. 1002 3, 2 | habere non haberi, può essere un altodiletto. Ma ingannare 1003 3, 2 | Ma ingannare sapendo d'essere ingannato è una sciocca 1004 3, 2 | si congedò, affermando d'essere aspettato a colazione.~ ~- 1005 3, 2 | calcolò che la casa doveva essere a manca, non molto ¶ lontana, 1006 3, 2 | quell'Heathfield dovrebbe essere un ¶ gaudio straordinario.~ ~- 1007 3, 3 | sollevazione ¶ di tutto il mio essere verso la speranza, se per 1008 3, 3 | allontanarvi ¶ da me; dovete essere nobile e grande, e generoso, 1009 3, 3 | vostra, non potrà mai da voi essere compresa... Poveroamore!~ ~ 1010 3, 3 | aveva quasi ¶ l'illusione d'essere solo con lei, poiché non 1011 3, 3 | aspettate la fine?~ ~- No; debbo essere a casa per le cinque.~ ~- 1012 3, 3 | sensualità. E a me pareva ieri d'essere sincero nel ¶ sentimento, 1013 3, 3 | disse Andrea. - Io vorrei essere il ¶ vostro duca...~ ~Ella 1014 3, 3 | non so perché. Mi parve d'essere ¶ tanto sola!~ ~Passò la 1015 3, 4 | dominio di tutto il mio essere. Non mai, penso, una creatura ¶ 1016 3, 4 | accora.~ ~ ~ ~Un'altra pareva essere una leal dichiarazione, 1017 3, 4 | interamente perduto nel vostro essere. Io ¶ sono nel vostro sangue 1018 3, 4 | segreteprofondità dell'essere; non erano il comun simbolo 1019 4, 1 | cieche profondità ¶ dell'essere lo stesso impeto istintivo 1020 4, 1 | una morta.~ ~Tutto il suo essere s'affinava alla fiamma, 1021 4, 1 | nel più profondo del suo essere al pensiero che ¶ l'amante 1022 4, 2 | l'ambitissimo onore d'essere inscritto dopo te, nella 1023 4, 2 | negli oscuri abissi ¶ dell'essere tutti i germi delle abiezioni 1024 4, 2 | più ¶ confuso con il mio essere, quando mi ti siedi accanto, 1025 4, 2 | ritegno, egli ¶ sapeva d'essere amato da un alto e nobile 1026 4, 2 | Egli sapeva, egli sapeva d'essereimmensamente amato; e 1027 4, 3 | Tremava, al pensiero d'essere scoperto. Le voci, le risa Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1028 3, 9, 0, 14 | essere, un solo; e il resto era Primo vere Parte, capitolo
1029 5, 43 | come stella…~ ~Ah! tu devi essere una ignota Urì.~ ~I tuoi San Pantaleone Capitolo, parte
1030 2, I | moltitudine, e ciascuno tentava essere primo ad uscire. Francesca, ¶ 1031 2, II | ardeva il ¶ desiderio d'essere primo a vedere l'Apostolo. 1032 2, X | forse non più consapevole d'essere captivo, si mosse finalmente 1033 2, XV | parve, in quell'abito, di esseresantificata. E, da prima, 1034 3 | Poichè il plenilunio doveva essere alto, il ¶ fioco lume interno 1035 4, I | specie di corona. Doveva essere stata molto bella, ¶ nella 1036 4, I | Donna Laura s'accorse d'essere incinta; pianse, si disperò, 1037 4, I | coperta, il bambino. Era un essere fragile, molle, un po' rossiccio, 1038 6 | sognati in cui le cose paiono essere visibili di lontano per 1039 6 | portando seco una parte dell'essere loro, come se ¶ qualche 1040 6 | petto. No, non poteva essere. Mai! Mai! -~ ~Elena ascoltava, ¶ 1041 6 | sentiva ora tutto il suo essere mancare in un abbattimento 1042 7, I | chi lo sa!... Tutto può essere.»~ ~Don Giovanni si ¶ accasciò 1043 7, I | che ¶ cosa!» esclamò, dopo essere stato un momento con lo 1044 7, I | pensando quale ¶ potesse essere la causa del fatto. Matteo 1045 7, II | cantatori. Ella diceva d'essere una greca dell'Arcipelago, 1046 7, II | commozione, poichè doveva essere imminente un duetto di amore. ¶ 1047 7, III | Areopagita, per mostrare d'essere ¶ in grande intimità con 1048 7, III | indicare che la cosa doveva essere eccellente e rara.~ ~Violetta 1049 8 | Ella pareva in verità un esseregenerato da un uomo nano 1050 8 | grande e forte ¶ come può essere mai addomesticata?»~ ~Turlendana ¶ 1051 9, I | in casa Lamonica solevaessere grande per tradizione e 1052 9, I | Ma come? Non ¶ può essere, signórispose Maria. « 1053 9, I | a imaginare chi potesse essere il ladro. La novella, ¶ 1054 10 | monete d'argento. Potevano essere, insieme, cinque lire.~ ~ 1055 10 | insorgeva. ¶ Ella amava d'essere amorosamente morsicata e 1056 11 | fratelli idioti che paionoessere nati dall'accoppiamento 1057 12, II | silenzioso; e a Ciávola pareva d'essere giù per una banditarecando 1058 13 | La galletta non poteva essere efficace.~ ~Allora Cirù ¶ 1059 13 | un'isoletta, che doveva essere Pelagosa, ¶ apparve in lontananza 1060 13 | Avande!»~ ~Egli dovevaessere il cerusico. Provò su l' 1061 14 | taciturna, aspettando d'essere chiamata.~ ~ ~ ~Ma il grande ¶ 1062 17 | luminoso, in una ¶ forma tra di essere umano candidissima e di Solus ad solam Parte
1063 08-set | esprimere da tutto il mio essere un potere narcotico perché 1064 08-set | alla corsa pel bisogno di essere altrove, di fuggire i fantasmi, 1065 08-set | appartenesse, in tutto il mio essere.~ ~Stentavo a udire la tua 1066 08-set | disse:~ ~– Dianzi, potevano essere circa le otto, abbiamo sentito 1067 08-set | imaginazioni. Che mai poteva essere accaduto? Tuo marito aveva 1068 08-set | compierlo, simulavano di essere agenti di polizia?~ ~E dove 1069 08-set | violento. Ella crede di essere avvelenata, avvelenata con 1070 08-set | cose belle! Mi pareva di essere al fondo di una palude e 1071 08-set | due corpi facemmo un solo essere meraviglioso, ove della 1072 11-set | e per vederla io vorrei essere stamani in un sol bàttito 1073 11-set | io soffro profondamente d'essere disconosciuto oggi? Chi 1074 15-set | fuori di me, in un altro essere; e sono omai alla mercé 1075 17-set | consensuale, la somma potrebbe essere accresciuta di ben poco, 1076 17-set-n | una passione divampa.~ ~«Essere amato, essere amato sopra 1077 17-set-n | divampa.~ ~«Essere amato, essere amato sopra ogni legge, 1078 17-set-n | amato sopra ogni legge, essere amato ancóra, sentirsi giovine 1079 20-set | pericolose? E qual potrebbe essere la mia vendetta?~ ~Ella 1080 22-set | sogno che oggi potrebbe essere avverato.~ ~«Sono vicina 1081 25-set | Non potrebbe la mia amica essere al mio fianco sul sauro?~ ~ 1082 26-set | volta il sentimento che un essere celeste accompagni i Suoi 1083 27-set | come una parola che può essere taciuta o detta, come un 1084 27-set | detta, come un vino che può essere bevuto o versato a terra, 1085 27-set | veramente come un vino che può essere bevuto o versato a terra.~ ~ 1086 27-set | ardore? Veramente io debbo essere orgogliosa di sentirmi amata 1087 04-ott | Vieni, vieni, vieni. Sapremo essere felici...»~ ~Tutte le promesse 1088 05-ott | cognac; e mi rammarico di essere astemio. Andrà con Lei a 1089 05-ott | di salvare quel che può essere salvato. Gabriele d'Annunzio.~ ~ 1090 05-ott | imaginarii. In che modo potrebbe essere intercettata una lettera – 1091 05-ott | Sono solo. E non posso più essere amato.~ ~Grazie, anche una 1092 05-ott | rifiammeggiarono.~ ~Anche tu devi essere turbata. Voglio mandarti Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
1093 | fame e la discordia possono essere artefici della grandezza 1094 | firmus.~ ~Amici, del non essere io venuto a parlare l’altrieri 1095 | per un pegno che non può essere ritolto al vincitore dal 1096 | nazione sarà e dovrà sempre essere leonessa.~ ~E noi vogliamo 1097 | L’Italia è grande, e vuol essere più grande.~ ~Ci balzava 1098 | compagni non vorremmo più essere Italiani di una Italia rammollita 1099 | mi brucia e che non deve essere medicata se non dalla giustizia. 1100 | condotto verso Castelnuovo per essere sbarcato in un luogo solitario 1101 | tanto profondo l’orgoglio di essere italiano.~ ~Fra tutte le 1102 | come quello che sta per essere rivolto all’Italia e al 1103 | Riconoscetemi il privilegio d’essere profeta in patria, almeno.~ ~ 1104 | a quest’ora impedito di essere l’interprete di quella forza 1105 | tarderanno. Il grido dantesco può essere rigridato nella caverna 1106 | forse con loro? Non possono essere con loro. La Francia latina 1107 | loro? La Francia non può essere con loro. Se altrimenti 1108 | famoso nel vostro ricordo dev’essere lugubre come quelle rastrelliere 1109 | di Abramo Lincoln non può essere oggi l’eco o il coro del 1110 | povere che sono fatte per essere più disperatamente amate, 1111 | cui la battaglia stava per essere interrotta!»~ ~Compagni, 1112 | diritto alla vita stava per essere ricollocato sul dovere del 1113 | ha bisogno del bronzo per essere eterno. È più potente del 1114 | una luce. E la luce può essere talvolta un castigo: il 1115 | Era quegli che non poteva essere se non un fante. Era quegli 1116 | segnale ci ritroveremo per essere anche una volta una fiamma 1117 | della fede.~ ~Non volevo essere se non quello del Veliki 1118 | poco dopo vidi: Caporetto essere il nome fatale della nostra « 1119 | nostri mari cominciarono a essere illuminati dalla bellezza 1120 | sapendo che non ce ne poteva essere altra per noi in tutta la 1121 | né vinti. La pace doveva essere senza vittoria; la vittoria 1122 | vittoria; la vittoria doveva essere senza frutto. Tutti i valori 1123 | quella da cui vorremmo essere amati. Né la sana Inghilterra 1124 | Ma oggi noi dobbiamo essere e dobbiamo sentirci e dobbiamo 1125 | vita publica non può più essere un continuo esercizio d’ 1126 | Sopporterete ancóra d’essere condotti dai superstiti 1127 | In un tale uomo potevano essere di rimorso, di penitenza, 1128 | promessa. Quello poteva essere l’ultimo saluto, l’ultimo 1129 | il suo stallone, per non essere scavalcato mai più.~ ~Nella 1130 | popolo italiano, dovrebbe essere la sublimazione della nostra 1131 | combattenti si contentino d’essere bene o male amministrati 1132 | arme corta. Non volemmo noi essere da meno, Fiamme blu. Lo 1133 | risposta d’amore, che non può essere se non alata, cioè spiritale. 1134 | non avversità alcuna potrà essere causa di arresto o di ritorno. 1135 | gozzoviglia domenicale non può essere soppressa. Il trinciante 1136 | d’un tempo atroci possono essere iterate; le visioni lugubri 1137 | visioni lugubri possono essere risollevate nella memoria. 1138 | scongiurare l’abbandono, per essere calpestate e schiacciate 1139 1, 1 | conseguenza non gliene può essere concessa una quarta, ho 1140 6, 6 | La grande ora sta per essere compiuta e l’eroismo della Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
1141 Dedica | intellettuale - di un ¶ essere umano collocato nel centro 1142 1, I | commozione gli alterò tutto l'essere.~ ~- Che hai? - ripeté Ippolita 1143 1, I | per natura tutto il suo essere tendeva con invincibile 1144 1, I | mancava al ¶ proposito d'essere per l'amico una paziente 1145 1, I | verità o ciò che sta per essere la verità? L'irritazione 1146 1, I | ridere, lontana da me; poteva essere gaia. Ed ho le sue ¶ lettere. 1147 1, I | donna, ¶ accorgendosi d'essere desiderata? Non rimane, 1148 1, I | ella stessa non potrebbe essere sorpresa ¶ da un desiderio 1149 1, II | sorrise.~ ~- Via, non ¶ essere cattivo! - pregò, con una 1150 1, II | tempo ¶ non l'incontro. Dev'essere andata fuori. Ha una sorella 1151 1, III | piacere. Costui potrà anche essere il ¶ mercante di cui parlava 1152 1, III | monasteri! Quanti conventi! Deve essere un paese strano. Vuoi che 1153 1, IV | ti perseguitai, non volli essere mai ¶ importuno; ma avevo 1154 1, IV | profumi morenti parevano essere come ¶ la poesia de' sogni 1155 1, VI | improvviso a Venezia, sola, per essere tutta mia!» E più ¶ oltre, 1156 1, VI | ogni conscienza del loro essere anteriore.~ ~Quei giorni ¶ 1157 1, VI | vorrei perdere il senso dell'essere, per molto tempo, e poi ¶ 1158 1, VI | fiorisce soltanto nel mio essere, ¶ facendo la mia gioia 1159 1, VI | assorbendo tutto tutto il tuo essere e divenendo con te ¶ un 1160 1, VI | e divenendo con te ¶ un essere unico, vivendo della tua 1161 1, VI | d'un folle, dicendole d'essere venuto per ricondurla ¶ 1162 1, VII | loro amore e ¶ del loro essere cadeva nell'abisso del tempo, 1163 2, I | provò conforto. Gli parve d'essere nella ¶ sua casa un estraneo; 1164 2, I | un estraneo; gli parve d'essere in mezzo a una famiglia 1165 2, II | levava dalle radici ¶ dell'essere, al pensiero di dover affrontare 1166 2, II | Il senso ch'io ho del mio essere è simile a quello che può 1167 2, II | dunque possiede del mio essere quella parte di cui non 1168 2, II | forse quella parte ¶ del mio essere è già morta ed io non posso 1169 2, III | Giorgio pensava: «Cristina può essere felice? può amare ¶ quell' 1170 2, III | ripulsione istintiva che ogni essere prova al conspetto ¶ dell' 1171 2, III | prova al conspetto ¶ dell'essere contrario, contraddicono, 1172 2, III | principio della vecchiezza in un esserevoluttuario, la implacabile 1173 2, IV | levava dalle radici dell'essere, ¶ al solo pensiero ch'egli 1174 2, IV | Pensava: «In che ¶ potrò io essere utile? A quali mali potrà 1175 2, IV | alla famiglia ¶ come un essere d'un'altra razza, distinto 1176 2, VI | misericordia. Gli pareva d'essere la vittima d'una gente feroce ¶ 1177 2, VI | cui egli ¶ aveva dovuto essere testimonio e partecipe; 1178 2, VI | dallo stato presente del suo essere, ¶ dalle contingenze che 1179 2, VII | anche più tenui che il ¶ suo essere aveva disperse nel tempo 1180 2, VII | mormorò il padre mostrando d'essere tormentato dal ¶ cardiopalmo, 1181 2, VII | inconsiderato. - Bada: io non voglio essere il tuo ¶ complice, contro 1182 2, VII | ritirasse in fretta per non essere sorpresa. Appena ¶ fu all' 1183 2, VIII | incredibilmente. Gli pareva d'essere estraneo a quel fatto, ¶ 1184 2, X | della intensità di ¶ quell'essere. Tutto ciò che in lui si 1185 2, X | special carattere del suo essere in ¶ rapporto con gli altri 1186 2, X | una convalescenza. Doveva essere ¶ l'ultimo autunno! - Demetrio, 1187 2, X | cinque minuti potrei già esseremorto. Demetrio ha lasciato 1188 3, I | tenera, dolce. Procurerò di essere sempre eguale, sempre ¶ 1189 3, I | piacerti sempre, di non essere mai un peso nella tua vita. 1190 3, II | quand'é lu sole: possa tu essere alto quanto il ¶ sole!~ ~ 1191 3, II | rendere successivamente il mio essere conforme a ciascuno di quegli 1192 3, VI | per ¶ alterargli tutto l'essere, per comunicargli un languore, 1193 3, VI | ereditati dal padre. Egli, essere d'intelligenza e di ¶ sentimento, 1194 3, VI | fatale eredità di quell'essere bruto. Ma in ¶ lui l'istinto 1195 3, VI | dalla solitudine del suo essere interno: sforzo come tutti 1196 3, VI | salire dai fondi del suo essere più occulti qualche cosa 1197 3, VII | ch'egli aveva del proprio essere; gli davano un ¶ sentimento 1198 3, VIII | Non altro sapeva che d'essereimmensamente amata. Tutto 1199 3, VIII | cappello e il velo:~ ~- Devi essere ¶ tanto stanca, povera Ippolita! 1200 3, VIII | alle tempie, smanioso d'essere accarezzato. Ella, ¶ tenendolo 1201 3, VIII | elemento oltrasensibile dell'essere interno.~ ~- Tu mi farai ¶ 1202 3, VIII | sollevarefuor del proprio essere umile dall'idealità di cui 1203 3, IX | parteggiarne il gaudio, di essere poco ¶ sensibile alle carezze, 1204 3, IX | Othello: «Vorrei più tosto essere un rospo e nutrirmi dei 1205 3, IX | mai ¶ l'influenza di un essere sopra un altro era stata 1206 4, I | sesso; vedeva soltanto l'essereinferiore, privo d'ogni 1207 4, I | di rimetterla nel primoessere, di rintegrarla. Ma da ogni 1208 4, I | particolar carattere di un essere animato ¶ o inanimato e 1209 4, I | esclamò Ippolita, felice d'essere la prima a scoprire il ¶ 1210 4, II | tutte queste api, ci dev'essere un alveare qui d'intorno - 1211 4, II | sconosciuta, del piccolo essere invisibile.~ ~- Senti? - 1212 4, II | volesse dire: «Già che tu devi esserepietosa, sii pietosa verso 1213 4, III | animale morto... Doveva essere mezzo putrefatto... Non 1214 4, III | Riprofondando le radici del mio essere nel suolo originario, non 1215 4, III | mondo è stabilito in un solo essere e la vita è chiusa in un 1216 4, III | inquieta.~ ~- Chi può ¶ essere? - fece il vecchio, guardando 1217 4, IV | rassomiglianza tra il suo essere e la ¶ natura circonstante 1218 4, IV | transformarsi per la morte ¶ in un essere più alto ed era balzato 1219 4, IV | Demetrio, sentivano ¶ d'essere al conspetto d'una sovrana 1220 4, IV | che forma il fondo dell'essere feminino, di nulla s'inebriava 1221 4, IV | creatura ma vuole in compenso essere amato e diventaterribile 1222 4, V | di fede, non concepiva l'Essere divino fuori del simulacro 1223 4, VI | disfatte, che pareva un essere generato da ¶ un uomo nano 1224 4, VII | una sola anima, divenne un essere solo, ¶ miserabile e terribile, 1225 4, VII | invincibile orrore. Il suo essere non aveva radici in quel 1226 4, VII | Il senso ch'io ho del mio essere è ¶ simile a quello che 1227 5, I | Che hai? ¶ Sei scontento d'essere qui? Sei infelice? La mia 1228 5, II | Come mai poteva ella essere, nel tempo medesimo, così 1229 5, II | smarrito. Provava per tutto l'essere uno stranosenso di vacuità; 1230 5, II | risulta la potenza dell'essere. Dal profondo del suo ¶ 1231 5, II | intuito - l'aspirazione ad essere egli medesimo l'eterna ¶ 1232 5, II | terrore ed ogni pietà: ad essere egli ¶ medesimo tutte le 1233 5, II | passavano dalla nascita all'esserevisibile e quindi al non 1234 5, II | visibile e quindi al non essere, per innumerevoli varietà 1235 5, II | non aspirava se non ad essere egli ¶ medesimo l'eterna 1236 5, II | ecco la mia benedizione: - Essere sopra ogni cosa come il 1237 5, II | giorno doveva apparire l'Essere superiore all'uomo, l'Essere 1238 5, II | Essere superiore all'uomo, l'Essere sopraumano, ¶ il Superuomo? 1239 5, IV | Juan e provò per tutto l'essere un orgasmo istantaneo nel ¶ 1240 5, V | nell'unità profonda dell'Essere, in ¶ quella unità che il 1241 5, VI | fiorisce soltanto nel mio essere, facendo la ¶ mia gioia 1242 5, VIII | delle mie!» Doveva ¶ dunque essere un uomo ricco. Ed era un 1243 5, VIII | spontaneamente nelle profondità dell'essere quel ritmo ereditario su ¶ 1244 5, IX | faccia in un grembo, di ¶ essere castamente blandito, di 1245 5, IX | special carattere del suo ¶ essere in rapporto con gli altri 1246 6, I | nell'anima, li riuniva in un essere ¶ solo. Una virtù misteriosa 1247 6, I | svegliava nelle radici dell'essere un ¶ istinto ostile all' 1248 6, I | un ¶ istinto ostile all'essere, un bisogno di dissolvimento, 1249 6, I | fine ¶ a cui credevano d'essere omai sacri. Ma una vita 1250 6, I | per divenire un solo unico essere. I loro sospiri di ¶ voluttà 1251 6, I | nelle midolle. Tutto il suo essere si ¶ torceva nello spasimo 1252 6, I | virtù della morte in un ¶ essere di luce e di gioia, scevro 1253 6, II | Ed egli sentiva di ¶ non essere più padrone di sé; si sentiva 1254 6, II | levavano dalle radici dell'essere, s'egli pensava che anche 1255 6, II | stanza tragica. Tutto il suo essere tremava affascinato dal ¶ L'urna inesausta Capitolo
1256 3 | reso. Il martirio non può essere rinnegato, le testimonianze 1257 3 | testimonianze non possono essere distrutte.~ ~Il corruttore 1258 9 | campo.~ ~La disciplina dev’essere mantenuta in ognuno dei 1259 12 | raccolto. Chi fu ferito, vuol essere ferito ancóra. Chi fu mutilato, 1260 12 | ancóra. Chi fu mutilato, vuol essere novamente mutilato. Chi 1261 13 | effetto politico devono essere sottoposti all’approvazione 1262 13 | del Comando e non potranno essere eseguiti se non nel giorno 1263 14 | esposta, è inutile. Non potrà essere accettataattuata mai.~ ~ 1264 15 | dell’Adriatico non possono essere decise se non dagli Italiani.~ ~ 1265 16 | convergono contenendosi per essere più efficaci e più diritte.~ ~ 1266 16 | esposta, è inutile. Non potrà essere accettataattuata mai.~ ~ 1267 22 | per pegno, la gloria può essere da ambo le parti, la gloria 1268 22 | perfino al Piave, ci poteva essere gloria per l’Austriaco pronto 1269 22 | altra parte non è, non può essere se non l’infamia.~ ~Qualunque 1270 22 | entrare in Fiume d’Italia per essere d’Italia due volte Re!~ ~ 1271 24 | E, se per Fiume ci può essere una frontiera a levante, 1272 24 | levante, non ce ne potrà mai essere una a ponente. È manifesto.~ ~ 1273 25 | nome giusto della città non essere Fiume ma Olocausta: perfettamente 1274 27 | l’Adriatico, debba oggi essere giurata con noi combattenti. 1275 28 | obbedienza; ma non ha creduto di essere infedele al Re nel seguire 1276 28 | cicatrice è insensibile, può essere dissimulata e dimenticata. 1277 29 | ricordate? Non ci doveva essere più oceano tra questa Patria 1278 29 | colonia filiale. Non ci doveva essere più l’Atlantico fra la Patria 1279 29 | Quando il sopruso stava per essere consumato, quando la città 1280 29 | la città fedele stava per essere consegnata all’avversario 1281 29 | carnefice, quando stava per essere ridotta una boccheggiante 1282 29 | difficile del Messico?~ ~Ci può essere tuttora il dubbio su l’italianità 1283 29 | Fiume è d’Italia, non può essere se non d’Italia.~ ~L’opposizione 1284 29 | se fosse vinta invece di essere vincitrice, può dal Campidoglio 1285 29 | vi affameremo.»~ ~Ci dev’essere dunque, fratelli, sempre 1286 29 | Fermamente crediamo che non può essere. Ditelo al popolo che vi 1287 29 | E, se nuovo sangue debba essere versato, o fratelli, quel 1288 31 | stupendo che poi doveva essere arrestato dall’armistizio 1289 31 | non Italia, non volevate essere se non Italia. Il medesimo 1290 31 | vostre vene e chiedeva di essere donato.~ ~Ve ne ricordate, 1291 31 | sua inviolabile volontà di essere unito all’Italia.»~ ~Fino 1292 31 | bene.~ ~Ora Fiume non può essere una città libera ma vuole 1293 31 | una città libera ma vuole essere una città dell’Italia libera, 1294 31 | stessa colei che temeva di essere tradita? Ditemelo.~ ~Potrebbe 1295 31 | anche noi fedeli, vogliamo essere anche noi fedeli sino all’ 1296 31 | nome per una voce che debba essere udita di lontano.~ ~Quando 1297 33 | proposta e la risposta dovevano essere pubblicate senza indugio 1298 33 | esposta, è inutile. Non potrà essere accettataattuata mai.~ ~ 1299 45 | illusioni nutra anche quella d’essere riuscito a isolarci. E non 1300 45 | l’inspirazione del démone essere più opportuna e più diritta?~ ~ 1301 45 | parte al vóto che non potrà essere frammentario. È sottinteso 1302 45 | ulteriormente fissati, dovrà essere permanentemente neutralizzata, 1303 45 | termini che non potrebbero essere tollerati neppure dalla 1304 45 | vivendi» che non è e non può essere se non un «pezzo di carta».~ ~ 1305 47 | un patto che omai non può essereviolatomenomato, 1306 51 | per sempre l’orgoglio di essere inscritti nella Legione 1307 52 | che il plebiscito debba essere attuato sopra una formula 1308 52 | gioco degli equivoci può essere tentato nei comizii ma non 1309 53 | bandiera, che non è e non può essere la bandiera di quegli altri: 1310 53 | per sempre l’orgoglio di essere inscritti nella Legione 1311 54 | quell’altro abbandono, per essere calpestate e schiacciate 1312 54 | scrittura occulta, da non poter essere interpretati se non dagli 1313 56 | dalla vittoria, sentivamo di essere vittoriosi. Costringevamo Le vergini delle rocce Capitolo
1314 1 | riponendo tutta la dignità dell’essere nell’esercitare o nel patire 1315 1 | quanta, di appartenere ad un essere più alto e più forte, di 1316 2 | così squisiti che potevan essere quasi direi gli artefici 1317 2 | la sua commozione doveva essere intensa e rigata di delizia. 1318 2 | accrescersi e determinarsi il mio essere nei suoi caratteri proprii, 1319 2 | nobile si conviene massime essere preposto.~ ~E io pensava, 1320 2 | altri pur senza: «Qual può essere oggi il nostro officio? 1321 2 | anche chiedevano: «Qual può essere oggi il nostro officio? 1322 2 | O tu, sii quale devi essere.~ ~Tra le imagini dei miei 1323 2 | con la sua gente gli parve essere stato fatto Re dalla natura « 1324 2 | sguardo «sii quale devi essere.»~ ~«Per te sarò» io gli 1325 2 | per te sarò qual debbo essere; poiché io ti amo, o bellissimo 1326 2 | Tu non crederai dunque di essere soltanto principio, motivo 1327 2 | certezza, in te ferma, d’essere il tramite conservatore 1328 3 | intatta. Ella non potrebbe essere posseduta senza onta se 1329 3 | ciascuna di voi in tutto il suo essere corrisponderà all’imagine 1330 3 | intelligibili, congiungevano al suo essere le cose più diverse, rapportavano 1331 3 | impetuosa mi attraversò tutto l’essere esaltandolo d’improvviso 1332 3 | avvenne lo scoppio, potevano essere le tre o le quattro di sera. 1333 3 | sola agitava tutto il mio essere come quando aveva erto il 1334 3 | Profonda, in vero, doveva essere la volontà di quell’Umbelino 1335 3 | e il sacro. Qual doveva essere il brivido del suo orrore 1336 3 | a tutti i poteri del mio essere la gioia del manifestarsi 1337 3 | Io potrei fare di te un essere di gioia.»~ ~Allora i miei 1338 3 | il mio bene. Ma anche può essere che io sia il gioco di un’ 1339 3 | fiore odorifero che dovete essere, e che gittiate odore nel 1340 3 | l’antica Regola, debbono essere i vostri fratelli e le vostre 1341 3 | sommesso, come per tema d’essere udito da qualcuno nella 1342 4 | Una grande cosa stava per essere risoluta in quell’attimo, 1343 4 | solitario. Non dissimile doveva essere l’aspetto del bidentale 1344 4 | apparecchiate non potrà essere conforme al vostro sogno 1345 4 | voi dite, pare che debba essere.~ ~Ed era come se ella confessasse: – 1346 4 | farei morire e rivivere per essere ai vostri occhi più che 1347 4 | sempre ai vostri vóti ed essere tutta mia? – Questo ella 1348 4 | Io potrei fare di te un essere di gioiaEra come una 1349 4 | quadrante, senza timore, come un essere familiare. Quando ci sedemmo, 1350 4 | per lei in questa casa dev’essere più incresciosa che per 1351 4 | onori del Regno dovrebbe essere esaltato il Principe di 1352 4 | questa consapevolezza d’essere unico e intangibile nella 1353 4 | originaria che legava il mio essere attuale agli antenati più 1354 4 | sublime. «O tu, sii quale devi essere.» Sotto il suo sguardo e 1355 4 | ardente. «O tu, sii quale devi essere.» E un’altra figura giovenile, 1356 4 | degenere. «O tu, sii quale devi essere!» ecco il suo quotidiano 1357 4 | parole: «Anche tu potresti essere una genitrice di eroi, o 1358 4 | intatta. Ella non potrebbe essere posseduta senza onta se 1359 4 | e più sacro istinto dell’essere. La voce del sangue pareva 1360 4 | di energie avrebbe potuto essere ella che, pur nella sua Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
1361 Ded | quel che è e quel che può essere. Guarda il giovinetto simile 1362 Ded | l’opera del biografo è l’essere stato egli testimonio attento 1363 Ded | entrando nella chiesa sta per essere posseduta dal suo dio.~ ~ 1364 Ded | suo sforzo e che doveva essere ben governato. I movimenti 1365 Ded | imbestiare può in un certo senso essere un modo di trasumanare? 1366 Ded | amasse.~ ~Ma che mai poteva essere per me ogni altro cibo? 1367 Ded | o libri, ne’ quali può essere il Componimento registrato; 1368 1, 20 | atterrato. Gridava sperando essere udito dai suoi: «Colonna, 1369 1, 28 | perdonanza del Giubileo ed essere egli medesimo l’instigator 1370 1, 30 | Republica e del nome romano ad essere prima da un Boemo e poi 1371 1, 36 | ritornò a Roma, pensandosi essere a lui più facile ordire 1372 1, 39 | e la seconda scala senza essere conosciuto. Imitava la parlatura 1373 2 | potersi dire con verità, non essere in questo componimento disgiunte


1-1000 | 1001-1373
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL