L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | Bisogna prediligere e celebrare Giorgione perché, più d’ 2 6 | un solo coro immenso per celebrare la bontà della Vita.~ ~Quando 3 10 | sostare…~ ~Ora egli vuol celebrare con l’ultime mense il convito 4 13 | saputo con sì schietto calore celebrare il Tintoretto chi da questi Le faville del maglio Parte
5 13 | Quella accendo.~ ~E voglio celebrare questa giornata sacra e 6 13 | dal calònaco parato per celebrare. Ma il mio zelo stava fiso, 7 15 | solennemente da ritenere e da celebrare, quella del bando: addì Il fuoco Parte
8 1 | intime cose, Perdita. Vorrei celebrare in me le nozze di Venezia 9 1 | Marco da Gagliano, nel celebrare lo spettacolo di festa, 10 2 | vetraio, udendo in casa Zeno celebrare il famoso organo di Mattia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 4 | del poeta religioso, per celebrare la sua umiltà sapiente e 12 7 | un servizio divino, per celebrare un rito solenne, per inalzare 13 7 | di Agelada si preparava a celebrare gli alti fatti delle guerre 14 10, 9 | vantare la coscienza; odo celebrare l’inspirazione; odo affermare 15 15, 1 | natalizio il giorno eletto a celebrare la morte del martire nel Notturno Parte
16 Ann | dove a mensa eravamo per celebrare in ritardo la pasqua dei Per la più grande Italia Parte
17 2 | fare espiazione, come per celebrare un sacrifizio, come per 18 2 | latinaGenova ha voluto celebrare la gloria della Lingua, 19 3 | risorridesse, bisognerebbe celebrare questo anniversario con Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
20 | per volere dei Genovesicelebrare il rito della compiuta vittoria, 21 | sovrastante.~ ~Oggi noi vogliamo celebrare quel silenzio, Italiani, 22 | promessa.~ ~Oggi vogliamo celebrare quel silenzio.~ ~Ve ne ricordate? 23 | della terra.~ ~Vogliamo celebrare quel silenzio, Italiani.~ ~ 24 | dal popolo, fu proibito di celebrare in Roma il quarto anniversario 25 | qualunque credenza devono celebrare nella chiesa o fuori della 26 | osò per la centesima volta celebrare la santità del sangue effuso 27 | i nostri morti, vogliamo celebrare i nostri anniversarii eroici. 28 | credemmo ingenuamente di celebrare il giorno della Città Olocausta L'urna inesausta Capitolo
29 29 | poeta combattente che, nel celebrare la marcia dell’America in Le vergini delle rocce Capitolo
30 3 | accenti della sua voce nel celebrare quella prodezza. – La sua 31 4 | giustificarsi:~ ~– Potrò così celebrare con i miei l’ultima Pasqua…~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 1, 14 | e simil gente di corte a celebrare in rima il Camillo il Bruto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL