L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 20 | Al Senatore Innocenzo Cappa~in Pescara~ ~Mio caro amico,~ ~ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 16| natura, o Dante, qual funebre cappa di piombo~ ~grava il cielo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 3 | principi in vermiglia~ ~cappa, che con ambigui~ ~sorrisi Le faville del maglio Parte
4 12 | le palle medicee sopra la cappa, non resta neppure un tizzo 5 13 | Il fuoco è spento; e la cappa fiora come un albero da 6 13 | seppellitore incappato senza cappa. E rasento edicole e urne 7 13 | tabernacolo gotico, dall’ampia cappa avvolto, dal cappuccio e 8 14 | mensole nel luogo della cappa, dorme la principessa Salamandra. La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto1 | sarà un camino con la sua cappa molto ¶ prominente; e, poco Forse che sì forse che no Parte
10 1 | Ricominciava la desolazione: la cappa demolita d'un camino nera 11 2 | Guarda : è rimasta la cappa del camino squarciata, è 12 2 | marino e l'orlo della ¶ cappa eguale, il sole sanguinava Il fuoco Parte
13 2 | gran fuoco ardeva sotto la cappa; gli arnesi di cucina luccicavano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Isao | principi in vermiglia~ cappa, che con ambigui~ sorrisi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 25 | approdo, coperta dalla sua cappa impermeabile, con la sua Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 1, 3 | perseguitando; e su per la gran cappa del camino ogni macchia 17 4, 2 | uomo alto, vestito ¶ di una cappa turchina, con un gran naso Notturno Parte
18 1 | abbassa sul mio capo, come una cappa di ferro.~ ~E il silenzio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 1, 1 | penzolanti. Il barone Cappa, un vecchio appassionato 20 1, 1 | crocchio per udire.~ ~Il barone Cappa ora narrava, con alquanta 21 1, 2 | delle orbite. Il barone Cappa faceva un po' di ¶ bava, 22 4, 3 | perseguitando; e su per la gran cappa del ¶ camino ogni macchia Per la più grande Italia Parte
23 3 | incontro cantando. La plumbea cappa senile ci opprimeva; ed San Pantaleone Capitolo, parte
24 7, I | braccia penzoloni. Il barone Cappa, un ¶ vecchio appassionato 25 7, I | crocchio per udire.~ ~Il barone Cappaora narrava, con alquanta 26 7, II | delle orbite. Il barone Cappa faceva un po' di bava, incantato. Solus ad solam Parte
27 30-set | che ansi sotto una plumbea cappa, il cui sommo è arroventato.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | familiare che croatizza col cappa il suo nome indegno.~ ~Era Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 1, 11 | comparve in guarnacca e cappa alemanna e cappuccio alle 30 1, 15 | ladrone, spogliare della sua cappa al conspetto della plebaglia, 31 1, 33 | rivestito di guarnacca e cappa scarlatta foderata di vaio, 32 1, 34 | canna di scarlatto e con cappa di scarlatto fodrata di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL