L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | apparecchiare i rimedii, s’abbandona e fantastica. Il che spiega Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 4 | inarca su ’l piano a cui s’abbandona~ ~lento il declivio. Ride Le faville del maglio Parte
3 12 | indaco fa dei lini, egli ora abbandona per la severità del bronzo 4 13 | parte da lui, ogni peccato abbandona. Or vatti e statti con Dio, Il ferro Atto
5 1 | rompe in singhiozzi e si ¶ abbandona perdutamente sul figlio 6 1 | subitamente. La furia ostile l'abbandona; la voce perde ogni rudezza; 7 2 | Graziosamente ella abbandona il ¶ viluppo delle vitalbe 8 3 | posso più!~ ~ ~ ~Ella s'abbandona sul sedile di ¶ pietra, Forse che sì forse che no Parte
9 2 | non vede e non ode e non ¶ abbandona quel che ha afferrato con 10 2 | le due ¶ branche, non l'abbandona, non lo lenta, sinché non Il fuoco Parte
11 1 | peplo tinto di croco ella abbandona indietro il capo coronato, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 2, 234| come ¶ un re imberbe abbandona~ ~ 13 1, 1, 0, 17, 6079| che ¶ l'abbandona e nell'atto~ ~ 14 2, 4, 0, 0, 107| La tua ¶ madre non t'abbandona:~ ~ 15 2, 8, 0, 14, 440| ei ben ¶ sa ch'ella non abbandona~ ~ 16 2, 8, 0, 16, 538| non ¶ abbandona già sotto le calcagna~ ~ 17 3, 14, 0, 0, 6| Qual donna ¶ s'abbandona~ ~ 18 3, 23, 0, 0, 67| umano ¶ m'abbandona.~ ~ 19 3, 32, 0, 0, 98| Abbandona ¶ le rèdini sul collo~ ~ 20 3, 63, 0, 0, 146| che ¶ l'Estate abbandona~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 53 | lo sguardo fisso che non abbandona mai né i cani né il giudice 22 3, 88 | alla nostra sera. Il pilota abbandona le leve e allarga le braccia, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 5 | snerva, la sua dignità si abbandona: egli è diminuito come lo 24 12 | lamento.~ ~La tua madre non t’abbandona:~ ~ha il cuore profondo.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 1 | produrre e di ¶ riprodurre lo abbandona anche il giudizio critico, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 2, 0, 39 | come chi langue e pur non s'abbandona...~ ~ Solus ad solam Parte
27 05-ott | bene e del male – non mi abbandona mai, anzi è in me come il Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | terre. Un popolo animoso non abbandona la sua terra come lascia 29 | faccia del dio che non ci abbandona. Se la gola è secca, l’avidità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 2, II | poco a poco, come il calore abbandona un cadavere. ¶ Nulla più 31 5, V | a poco, come il ¶ calore abbandona un cadavere.~ ~Erano le Le vergini delle rocce Capitolo
32 4 | Massimilla se ne va, ci abbandona. Mi sembra che alla sua
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL