IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trista 51 tristamente 8 tristan 1 tristano 31 triste 345 tristemente 2 tristes 1 | Frequenza [« »] 31 tener 31 tiepido 31 torso 31 tristano 31 tromba 31 udimmo 31 udrà | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tristano |
Le faville del maglio Parte
1 13 | ancor frenavo l’atto di Tristano; vincevo la tentazione di Il fuoco Parte
2 2 | vent’anni, al tempo del Tristano? Consunto da una passione L'isotteo Capitolo, paragrafo
3 11 | sere Arecco e il buon Tristano.~ ~Dicon: — Tutto al mondo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 4, 6, 0, 0, 121| Re ¶ col suo soave Gian Tristano~ ~ 5 not, 6 | cordoglio aggiunto ¶ il nome di Tristano, vennero nella stanza della 6 not, 6 | figliuolo amatissimo, Gian ¶ Tristano, era già morto sul vascello.~ ~ Per la più grande Italia Parte
7 5 | nessun amante, neppure da Tristano di Bretagna, la notte fu Solus ad solam Parte
8 17-set | di Brescia. Il soffio di Tristano passava su noi, nella notte... 9 22-set | furono più ardenti Isotta e Tristano. Né Isotta poteva dell'amore 10 22-set | poteva dell'amore del suo Tristano avere maggior certezza di 11 27-set | che veramente sei il mio Tristano. Ah, se quei due di stanotte, 12 27-set | manderò... Tutti i baci di Tristano son caldi e rossi su la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 6, I | morituro. Ma nel ¶ preludio del Tristano e Isolda l'anelito dell' 14 6, I | cortina tutta ¶ quanta!»~ ~Tristano ¶ appariva, in piedi, immobile, 15 6, I | silenzio appariva su la soglia Tristano: entrambi alti di tutta 16 6, I | senza tema io ti bevo!» E Tristano accostava la coppa alle 17 6, I | immensa onda i loro cuori. «Tristano!» «Isolda!» Si chiamavano 18 6, I | omai poteva arrestare. «Tristano!» «Isolda!»~ ~E la melodia 19 6, I | arrestavano. «Che mai» diceva ¶ Tristano «che mai soccomberebbe alla 20 6, I | non ¶ quel che impedisce a Tristano d'amar per sempre Isolda, 21 6, I | scompariva. «Così» diceva Tristano «così noi morimmo, non volendo 22 6, I | sogno supremo.~ ~«Sàlvati, ¶ Tristano!» Era il grido di Kurwenal, 23 6, I | i cortigiani apparivano. Tristano celava col ¶ suo ampio mantello 24 6, I | irreparabile. «Vuoi tu seguire Tristano, o Isolda?» egli chiedeva 25 6, I | Là dove è la patria di Tristano, là andar vuole ¶ Isolda. 26 6, I | antico lamento?» sospirava Tristano. «Dove son io?»~ ~Il pastore ¶ 27 6, I | inconsapevolezza.~ ~E Tristano, alla ¶ cui anima quegli 28 6, I | grave ¶ melodia» diceva Tristano, «con i tuoi lamentevoli 29 6, I | nel delirio della gioia Tristano lacerava le ¶ bende della 30 6, I | placavano, si disperdevano. Tristano ¶ aveva alfine varcato il 31 6, II | della morte? - Giorgio, come Tristano ¶ nell'udire l'antica melodia