IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tarchiatella 1 tarchiato 4 tard 2 tarda 31 tardante 1 tardanza 1 tardate 1 | Frequenza [« »] 31 sommessamente 31 squilli 31 susurro 31 tarda 31 tener 31 tiepido 31 torso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tarda |
La chimera Parte, capitolo, paragrafo
1 8, 4 | la mano all’opra si fa tarda.~ ~Ma la dolcezza del compatimento~ ~ Le faville del maglio Parte
2 12 | protrarre il lume sino a tarda notte.~ ~Disse Orpha, guardando 3 14 | palischermo; s’accostava alla nave tarda il cui nome era il nome 4 14 | vecchiezza, la vergogna della tarda carne superstite allo spirito 5 14 | materia sorda; i giorni di tarda fatica, i dubbii, i disgusti, Il ferro Atto
6 2 | Ella parla con una voce tarda e ¶ affranta, con qualcosa La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto2, 2 | lunedì ci alzammo a ora tarda.~ ~ 8 Atto2, 4 | disperata farà sorda e tarda la sua voce.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 3 | indugia, non torna se non a tarda notte, qualche volta al 10 3 | per l'operazione un'ora ¶ tarda della notte. Paolo Tarsis Il fuoco Parte
11 2 | creava nell’aria una fumèa tarda e molle che assordiva i L'innocente Paragrafo
12 9 | aspettare che passi... Ma perché tarda tanto ¶ Federico? È quasi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
13 2, 11, 5 | de’ più teneri frutti che tarda su le soglie~ ~de l’Estate 14 2, 14, 1 | nuovo. E recò soletto la sua tarda vecchiaia~ ~lungo le siepi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 4, 751| le ¶ lane, e la tarda nutrice~ ~ 16 1, 1, 0, 8, 2270| è ¶ tarda in seguir dagli abissi~ ~ 17 3, 21, 0, 0, 10| o ¶ Fluviale, in questa tarda pace!~ ~ ~ ~ 18 3, 54, 0, 0, 339| affanno, ¶ ché pareami troppo tarda~ ~ 19 3, 54, 0, 0, 370| che fosse ¶ tarda l'opera paterna.~ ~ 20 3, 60, 0, 2, 73| Pacifera è ¶ l'oliva e tarda e pingue.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 8 | chiavica, come una immondizia tarda che domattina gli spazzaturai Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 12 | Rinascimento, nell’età più tarda, l’uomo italiano fu re in 23 15, 5 | Ho udito sonare a notte tarda quel mio piccolo organo Il piacere Parte, Paragrafo
24 1, 5 | Giustiniani; e ¶ poi, a ora tarda, al Circolo. Sapete dove 25 2, 3 | impazienza visibile~ ~- Quanto tarda Delfina!~ ~- Francesca s' 26 3, 4 | la sua voce fosse l'eco ¶ tarda di un'altra voce inaudibile. Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 3, 12, 0, 9 | e i frutteti ove tarda maturando~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
28 14 | rimasero intatte.~ ~Poi, a tarda ¶ ora, quando il primo tumulto Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | Rinascimento, nell’età più tarda, l’uomo italiano fu re in Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 6, II | violento lo incalzava come più tarda si faceva ¶ l'ora. Egli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 Ded | pronunziazione modesta ma tarda.» Dipinture alquanto rozze