L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | più lontano. Incessanti richiami, incessanti risposte. Sembra Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 12 | acque fuor le memorie a i richiami~ ~come a ’l sol novo schiusi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 9 | flauto a sette fóri;~ ~e i richiami ode Licori~ ~da le siepi 4 4, 1 | e Teocrito udìa lunge i richiami~ ~di Lyda a riva e i canti La città morta Atto, Scena
5 2, 1 | agile e fiero, d'incessanti richiami e ¶ d'incessanti risposte, Contemplazione della morte Capitolo
6 3 | i margini tempestati di richiami facevano ardua ed aspra Le faville del maglio Parte
7 14 | le finestre a tramoggia: richiami di donne, piagnucolìo di Forse che sì forse che no Parte
8 2 | sotto la terrazza, e ti ¶ richiami?~ ~Ella lo irrise con la Il fuoco Parte
9 2 | dei custodi aveva udito i richiami, s’era appressato; varcava L'innocente Paragrafo
10 29 | gittavano nell'aria calma i ¶ richiami. E di tratto in tratto, 11 29 | l'ora della dipartita. I richiami cessavano. Un ¶ occhiata Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 5 | destano i miei sogni anche, ai richiami~ ~de la bellezza, vergini; 13 0, 3, 4 | ebre di desiderio~ ~que’ richiami d’amore, trepide ne ’l misterio~ ~ 14 0, 5, 4 | destano i miei sogni anche a i richiami~ ~de ’l desiderio, vergini; Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Isao | con più veloce~ ansia a’ richiami de la nostra voce,~ mentre 16 Fate | e Teocrito udía lunge i richiami~ di Lyda a riva e i canti 17 Rond | flauto a sette fori;~ e i richiami ode Licori~ da le siepi L'isotteo Capitolo, paragrafo
18 2, 1 | con più veloce~ ~ansia a’ richiami de la nostra voce~ ~mentre Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 1, 1, 0, 2, 208| Quante ¶ voci, quanti richiami,~ ~ 20 1, 1, 0, 11, 3919| le ¶ risposte ai vostri richiami~ ~ 21 2, 8, 0, 11, 266| mentre la ¶ sera coi richiami lontani~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 1, 8 | venivano dalle finestre i richiami ¶ delle aspettanti; femmine Notturno Parte
23 3 | costruire ogni sorta di richiami.~ ~Rafaele mi porta una Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 4, 8 | venivano dalle finestre i ¶ richiami delle aspettanti: femmine 25 5, 1 | a corsa, con grida e con richiami. Talvolta passava una ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
26 2, 4 | udiva sopra tutte le voci i richiami delle campane.~ ~ ~ ~18 San Pantaleone Capitolo, parte
27 4, I | a corsa, con grida e con richiami. Talvolta passava una femmina ¶ 28 17 | quella melodiosa delizia ¶ di richiami, sostò su l'altra sponda; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 5, V | ruggito, ella fingeva. I richiami notturni degli spiriti30 6, I | anima ebra gittava i suoi ¶ richiami perché rimanessero deste Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 1, 39 | furia le lor vendette. I richiami affannati echeggiarono nelle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL