L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | tragedo tragediante «con licenza dei Superiori». Eh, mio Libro segreto Capitolo
2 3 | Ho chiesto al mio capo licenza di intraprendere la scorreria Le faville del maglio Parte
3 13 | piluccato una gran pigna, senza licenza. Ma è uva di Ser Alamanno 4 13 | Salviati; e posso dire che la licenza me la il «testo di lingua» 5 13 | soprannominato Frontino, avevamo licenza di andare alla città del 6 13 | cader sotto il treno della licenza strasordinaria. Lo Sguazzalotro 7 13 | mio furore di libertà e di licenza, e la mia nostalgia dell’ 8 14 | disdicevole usanza» e ogni «licenza d’abuso». Ed era – o bizzaria Forse che sì forse che no Parte
9 1 | verso il ¶ recinto, con licenza dei commissarii.~ ~- Il L'innocente Paragrafo
10 4 | tu col tuo ¶ passato di licenza continua, ella col suo passato 11 22 | alla vita di prima, alla licenza. Mi stordirò, mi perderò. ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 4, 7, 0, 0, 109| La licenza ¶ è concessa e non concessa,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 Cop | Racconto~seguìto da una licenza~ ~ ~ 14 3 | Licenza~ ~[1916]~ ~Ramis recisis 15 3, 97 | accompagnandolo con questa Licenza che poteva esser breve come Notturno Parte
16 1 | vecchio! Deve partire in licenza domani mattina o domani 17 Ann | luce modesta io scrivevo la Licenza aggiunta alla Leda senza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 2, 8 | migrazione delle rondini. Con ¶ licenza di Donna Cristina, un lunedì 19 2, 13 | di maggio la donna, avuta licenza da Donna Cristina, fece 20 5, 1 | stamattina.~ ~La marchesa chiese licenza, ed uscì senza sospetto. Per la più grande Italia Parte
21 6 | Commiato al patto marinaro~ ~e licenza agli interpreti~ ~*~ ~Nel Il piacere Parte, Paragrafo
22 2, 3 | La governante chiese licenza di risalire; ed essi presero 23 3, 4 | d'improvviso, chiedendo licenza; ¶ sonò il campanello, ordinò San Pantaleone Capitolo, parte
24 2, VIII | migrazione delle rondini. Con licenza di DonnaCristina, un 25 2, XIII | maggio la donna, avuta licenza da Donna Cristina, fece 26 4, I | La marchesachiese licenza, ed uscì, inconsapevole. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
27 | pertinacia per ottenere licenza di volo su Vienna); e, avendo Le vergini delle rocce Capitolo
28 3 | risposi.~ ~Don Ottavio chiese licenza e si ritrasse (il suo aspetto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 Ded | a ogni cultura e a ogni licenza; e veduto l’avevo, corrotto 30 1, 9 | chiedevano al Senato e al Popolo licenza di eseguire ciò che volevano 31 1, 33 | vostra vita.» E gli domandò licenza di togliere dal banco quattromila
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL