L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | versare il sangue. Ella tace, immota, stretta nelle sue corde, 2 14 | intorno all’asse. Tacita e immota era la divina forma di « La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 8, 9 | risplendea su le biade;~ ~e Ruth, immota, li occhi socchiudendo tra Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | una fatalità compiuta e immota ma sì l’aspirazione a una Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 5 | lei.~ ~Fredda, composta, immota, parea profondata nel sonno~ ~ Le faville del maglio Parte
6 12 | fondo a un’acqua altissima e immota. Le lampade ardevano ai 7 13 | solo de’ suoi trampoli, immota sopra un solo de’ suoi piedi 8 14 | silenzio, su la mia tolleranza immota, su la dissimulazione dell’ Il fuoco Parte
9 1 | specchio d’acqua rimaneva immota estranea ed intangibile.~ ~– 10 1 | specchio d’acqua rimaneva immota estranea ed intangibile. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 9 | piombo, le portiere~ ~immote; immota sta su ’l candeliere~ ~la 12 3, 5 | strame~ ~de l’alghe, e resta immota, resupina.~ ~E, di lunge, 13 0, 2, 4 | strame~ ~de l’alghe, e resta immota, resupina;~ ~non dunque Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Booz | risplendea su le biade;~ ~e Ruth, immota, li ¶ occhi socchiudendo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 4, 970| E ¶ tu, che immota rimani~ ~ 16 2, 6, 0, 0, 64| immota, ¶ incrollabile come~ ~ 17 2, 6, 0, 0, 72| limoso la ¶ carena immota~ ~ 18 2, 6, 0, 0, 108| immota nel ¶ vado la dipinta~ ~ 19 3, 27, 0, 0, 67| Poi tutto è ¶ marmo, immota~ ~ 20 3, 31, 0, 3, 268| ella sta ¶ rigida ed immota in terra.~ ~ 21 3, 58, 0, 0, 107| è immota. ¶ Odo fremere in basso,~ ~ 22 4, 4, 0, 0, 161| flutto, l'uomo, il tempo? È immota.~ ~ 23 5, 13, 0, 1 | seduto nella sua catedraimmota, ignaro di gironi e di bolge?~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 40 | bassa non respirava più, ma immota rispecchiava il cielo immoto. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 2 | immane colonna riversa, immota nella linea dell’orizzonte. 26 13 | seduto nella sua catedra immota, ignaro di gironi e di bolge?~ ~ 27 15, 7 | nelle notti della mia agonia immota, mi pareva udire nel foco Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 9, 0, 47 | immota; e l'ora ti coprì d'azzurro~ ~ 29 2, 3, 0, 34 | ella è supina e immota), l'abbandono~ ~ 30 2, 8, 0, 19 | dal respir de l'immota quel sovrano~ ~ Primo vere Parte, capitolo
31 1, 7 | animavano~ ~sopra la base immota,~ ~mentre un tremolo canto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL