L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | enormi e coerenti come il granito, veri figli delle montagne 2 9 | artiere insonne;~ ~e l’arca di granito le comprenda.~ ~Tra il popol Libro segreto Capitolo
3 2 | stelo;~ ~in sue vene di granito~ ~ei gioisce in mezzo al La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 15 | stelo;~ ~in sue vene di granito~ ~ei gioisce, a mezzo il Contemplazione della morte Capitolo
5 2 | ferrei, le rudi arche di granito che l’ascia mistica tagliò Le faville del maglio Parte
6 9 | il geroglifico inciso nel granito dell’obelisco.~ ~Quando 7 13 | eroina – s’alza dall’arca di granito roseo scoperchiata, scotendo 8 14 | golfo di Procchio e sul granito del Capanne. Ma dalla roccia 9 14 | rotto come se le macine di granito e i massi di serpentino Forse che sì forse che no Parte
10 1 | aveva letto su pareti di granito. Per ciò, dispregiatore Il fuoco Parte
11 2 | Temòdia è una roccia di granito in alto mare, e io sono Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Rond | roseo stelo;~ in sue vene di granito~ ei gioisce, a mezzo il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 17, 7037| di granito ¶ e d'umo fecondo,~ ~ 14 1, 1, 0, 18, 7381| di granito, ¶ fra la distretta~ ~ 15 2, 3, 0, 0, 35| di granito ¶ la forza di Roma.~ ~ 16 2, 4, 0, 0, 144| granito, ¶ al conspetto del mare,~ ~ 17 2, 8, 0, 4, 91| Ecco il ¶ granito ov'ei riposerà.~ ~ 18 2, 8, 0, 19, 783| seminerà dove fu il granito.~ ~ 19 2, 13, 0, 0, 76| del ¶ granito, come Eschilo a Gela~ ~ 20 3, 62, 6, 0, 11| verso diga ¶ di roseo granito~ ~ 21 5, 3, 0, 1 | tu le ¶ riedificherai col granito dell'alpe liberata.~ ~ ~ ~ 22 5, 5, 5, 0, 2| nel più ¶ duro granito del Verbano~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 2 | dove i bussi profondi, il granito rosso d'Oriente, il marmo 24 1, 4 | mezzo alle colonne di granito, le cariatidi e le erme, 25 3, 3 | diamante e uno stelo di granito.~ ~Una solennità augusta 26 3, 4 | rasente le due colonne di granito, sotto il gelsomino ¶ senza 27 4, 1 | dalla ¶ superior tazza di granito nel bacino sottoposto metteva Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 5, 0, 9 | Voglio che sia la torre alta granito,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
29 1, I | facevano ¶ rossi come di granito; le vetrate balenavano quasi 30 17 | un vastoanfiteatro di granito appariva splendidissimo, 31 17 | onda contro le pareti di granito. Squali, con la mascella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL