L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | giovinezze umane quivi intente a godere i beni della vita. Dalle Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 4, 12 | XII26.~ ~Dolce godere e l’ombra e l’aura~ ~sotto 3 Can, 4, 12 | caligini di viola.~ ~Dolce godere e l’ombra e l’aura~ ~sotto Libro segreto Capitolo
4 3 | frode di amore.~ ~La sento godere della mia voce come d’una 5 3 | deliberato a vincere e a godere. ha ventisette anni, e non La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 6 | de la luce, bramando di godere;~ ~e, in alto, a ’l Sole Le faville del maglio Parte
7 14 | respirare il cielo, per godere «la conversazion dell’aria» Forse che sì forse che no Parte
8 1 | con l'altro, ¶ possiamo godere del pianto di morte!»~ ~ 9 2 | vivere, che non potevi più godere, che non ¶ avevi più oblio; 10 3 | uno con l'altro, possiamo godere del pianto ¶ di morte». Il fuoco Parte
11 2 | Per giungere a lei, per godere di lei, il desiderio dell’ Giovanni Episcopo Capitolo
12 Testo | Venga, venga un poco qui, a godere il sole.~ ~Siamo sul balcone, L'innocente Paragrafo
13 Intro | questa ¶ orribile facoltà di godere con maggiore acutezza quando 14 9 | potrebbe impedirti di ¶ godere questa grande felicità che Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Athe | de la luce, bramando di godere;~ ~e, in alto, a ’lSole Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 4, 2, 0, 0, 51| l'altro, sarem noi per godere;~ ~ ~ ~ 17 not, 7 | sultano a cavallo per ¶ godere della prima vittoria. Il La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 88 | deliberato a vincere e a godere. Ha ventisette anni: è nel 19 3, 122 | morti? Potevano essi forse godere la loro freschezza?~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
20 1, 3 | al caminetto, per meglio godere ¶ le finzioni della sua 21 1, 5 | come d'un appoggio sul qual godere la forma ideale. ¶ Nutriva 22 1, 5 | senza altro ¶ indugio, per godere una duplice vittoria e per 23 1, 5 | sua avidità di vivere e di godere si sollevò contro ¶ quel 24 3, 1 | di rivedere amiche, di godere. S'accorse d'aver molto ¶ 25 3, 3 | Nazzarri, con l'intenzione ¶ di godere il sole. Saliremo al Pincio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 1, V | si fermò in un angolo a godere il sole. ¶ Clarice, appena 27 4, II | veggo la fine. Come dunque godere dell'ora che passa?» E gli 28 6, II | distenderci su l'erba e a godere ¶ il fresco? Vedi: la notte Le vergini delle rocce Capitolo
29 3 | privilegio? Voi non sapete godere delle cose che la vita vi 30 3 | degli uragani. Egli aveva da godere e da difendere tutti questi 31 4 | È un luogo delizioso per godere il sole d’aprile e per sentir
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL