IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doventava 4 doventi 1 doventò 7 dover 31 dovere 29 doveri 5 doverle 2 | Frequenza [« »] 31 disegnava 31 disposto 31 docile 31 dover 31 edifizio 31 epoca 31 equipaggio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze dover |
L'armata d'Italia Capitolo
1 1 | affondarono compiendo il dover loro;~ ~Di tutti insomma 2 2 | questo, credono compiuto il dover loro.~ ~Chi mai si preoccupa 3 2 | sotto il giogo. Compie il dover suo, aspettando la liberazione.~ ~ Cabiria Parte, Cap.
4 Note, 5| VENDETTA, POICHÈ OMAI SA DI ¶ DOVER PERIRE.~ ~DALLE PAROLE DI Libro segreto Capitolo
5 3 | Donatella.~ ~Tra Londra e Dover mi riposo ancóra lo sguardo 6 3 | Il mare. il castello di Dover su le rocce bianche a picco, Le faville del maglio Parte
7 13 | si chiamassero così dal dover saltare addosso. Ma il nome 8 14 | poter bere a garganella, di dover bere «a zinzini» come soleva Forse che sì forse che no Parte
9 1 | primiera, quasi ¶ credendo di dover parlare per la prima volta 10 2 | il porto è prossimo, che Dover è a ostro ponente. Viro ¶ 11 2 | castello. Volo sul bacino di Dover. Passo fra due corazzate, 12 3 | ferito ¶ l'avvoltoio e di dover sopportare l'agonia orribile. L'innocente Paragrafo
13 9 | ed ora sa, è sicura di dover ¶ soccombere; sa anche forse La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 53| quelli che già sanno di dover correre perché hanno veduto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 14, 6 | sacrifizio. Ma mi parve di dover difendere la vittoria e Per la più grande Italia Parte
16 3 | pericolo.»~ ~È triste cosa dover oggi ripetere il medesimo 17 3 | il medesimo ammonimento, dover tuttavia gettare l’allarme. Il piacere Parte, Paragrafo
18 1, 5 | stringeva il pensiero di ¶ dover forse ricondurre a casa 19 3, 3 | soffrire; ma il pensiero di ¶ dover combattere contro di voi, 20 4, 2 | doversi allontanare, di dover partire, di doversi ¶ dividere Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
21 | cittadino di Roma, che sa di non dover dire se non quanto può rimanere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 2, I | se non del suo amore, non dover soffrire d'altro se non 23 2, II | dell'essere, al pensiero di dover affrontare il padre, al 24 2, II | il padre, al pensiero di dover ¶ compiere un atto di forza 25 4, VII | atterrati che parevano non dover mai giungere a risollevarsi.~ ~- 26 5, II | era grave la certezza di dover rivedere fra pochi minuti 27 6, II | pareva ch'ella sapesse di dover disarmare, snervare, fiaccare L'urna inesausta Capitolo
28 12 | straziati dalla necessità di dover frenare questo impeto santo.~ ~ 29 52 | Consiglio Nazionale creda di dover mantenere la sua formula 30 53 | firmata, noi sentiamo di dover partire senza aver vinto, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 Ded | arciconsolo. Se gli accadeva di dover rimettere nel suo luogo